Testo cercato:

art civile codice

Risultati 34266-34300 di 37566

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 574 art. 9

Nei casi previsti dall'art. 8 e sempre che l'organo, l'ufficio o il concessionario non abbia già accolto l'eccezione, l'interessato deve dimostrare l'appartenenza al gruppo linguistico mediante la produzione del certificato di cui all'art. 18 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio...

Decreto Presidente Repubblica del 1994 numero 362 art. 1

Presentazione della domanda L'istanza per l'acquisto o la concessione della cittadinanza italiana, di cui all'articolo 7 ed all'articolo 9 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, si presenta al prefetto competente per territorio in relazione alla residenza dell'istante, ovvero, qualora ne ricorrano i...

Decreto Presidente Repubblica del 1994 numero 362 art. 6

Verifiche periodiche Il Ministro dell'interno verifica periodicamente la funzionalità, la trasparenza e la speditezza dei procedimenti disciplinati dal presente regolamento e adotta tutte le misure di propria competenza per l'adeguamento della relativa disciplina ai princìpi ed alle disposizioni...

Decreto Presidente Repubblica del 1996 numero 699 art. 5

(Omissis) Modifica l'art. 32, comma 4, lett. c). d.p.r. 27 marzo 1992, n. 287). Omissis) (Sostituisce la lett. c) del comma 1 dell'art. 33, d.p.r. 27 marzo 1992, n. 287. Omissis) (Sostituisce la lett. d) dell'art. 49, comma 2, d.p.r. 27 marzo 1992, n. 287 e modifica gli artt. 59, comma 9 e 60,...

Decreto Presidente Repubblica del 1997 numero 513 art. 9

Obblighi dell'utente e del certificatore (Chiunque intenda utilizzare un sistema di chiavi asimmetriche o della firma digitale, è tenuto ad adottare tutte le misure organizzative e tecniche idonee ad evitare danno ad altri. Il certificatore è tenuto a: a) identificare con certezza la persona che...

Decreto Presidente Repubblica del 1999 numero 554 art. 18

SEZIONE II-Progetto preliminare-DOCUMENTI COMPONENTI IL PROGETTO PRELIMINARE 1. Il progetto preliminare stabilisce i profili e le caratteristiche più significative degli elaborati dei successivi livelli di progettazione, in funzione delle dimensioni economiche e della tipologia e categoria...

Decreto Presidente Repubblica del 1999 numero 554 art. 5

abrogato ISTRUTTORIA E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI [1. In relazione agli elementi acquisiti anche a norma dell'articolo 4, l'Autorità delibera l'apertura dell'istruttoria in merito alla situazione sottoposta ad esame e ne dà comunicazione a tutti i soggetti interessati. 2. La comunicazione deve...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 287 art. 1

Ai sensi del presente regolamento si intendono: a) per «legge», la legge 7 marzo 1996, n. 108; b) per «testo unico bancario», il decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, recante il Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia e successive modifiche e integrazioni; c) per «UIC»,...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 287 art. 8

Gli agenti di affari in mediazione iscritti nei ruoli di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 39, operanti nei rami mutui e finanziamenti o altri equivalenti comunque denominati i quali svolgono o intendono svolgere l'attività di mediazione creditizia nelle forme di cui all'articolo 2, commi 1 e 2, ed...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 21

AUTENTICAZIONE DELLE SOTTOSCRIZIONI 1.L'autenticità della sottoscrizione di qualsiasi istanza o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da produrre agli organi della pubblica amministrazione, nonché ai gestori di servizi pubblici è garantita con le modalità di cui all'art. 38, comma 2 e...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 26

abrogato [CERTIFICATORI] [1. L'attività dei certificatori stabiliti in Italia o in un altro Stato membro dell'Unione europea è libera e non necessita di autorizzazione preventiva, ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 23 gennaio 2002, n. 10. Detti certificatori o, se persone giuridiche,...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 3

SOGGETTI 1. Le disposizioni del presente testo unico si applicano ai cittadini italiani e dell'Unione europea, alle persone giuridiche, alle società di persone, alle pubbliche amministrazioni e agli enti, alle associazioni e ai comitati aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell'Unione...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 39

DOMANDE PER LA PARTECIPAZIONE A CONCORSI PUBBLICI 1.La sottoscrizione delle domande per la partecipazione a selezioni per l'assunzione, a qualsiasi titolo, in tutte le pubbliche amministrazioni, nonché ad esami per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali non è soggetta ad...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 53

REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO 1.La registrazione di protocollo per ogni documento ricevuto o spedito dalle pubbliche amministrazioni è effettuata mediante la memorizzazione delle seguenti informazioni: a) numero di protocollo del documento generato automaticamente dal sistema e registrato in...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 56

OPERAZIONI ED INFORMAZIONI MINIME DEL SISTEMA DI GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI 1.Le operazioni di registrazione indicate all'articolo 53 e le operazioni di segnatura di protocollo di cui all'articolo 55 nonché le operazioni di classificazione costituiscono operazioni necessarie e sufficienti...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 59

ACCESSO ESTERNO 1.Per l'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi, possono essere utilizzate tutte le informazioni del sistema di gestione informatica dei documenti anche mediante l'impiego di procedure applicative operanti al di fuori del sistema e strumenti che consentono...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 63

REGISTRO DI EMERGENZA 1.Il responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi autorizza lo svolgimento anche manuale delle operazioni di registrazione di protocollo su uno o più registri di emergenza, ogni qualvolta per cause...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 64

SEZIONE IV Sistema di gestione dei flussi documentali - (SISTEMA DI GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI) 1.Le pubbliche amministrazioni provvedono in ordine alla gestione dei procedimenti amministrativi mediante sistemi informativi automatizzati, valutando i relativi progetti in termini di rapporto...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 75

DECADENZA DEI BENEFICI 1.Fermo restando quanto previsto dall'articolo 76, qualora dal controllo di cui all'articolo 71 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 77

CAPO VII Disposizioni finali - (NORME ABROGATE) 1.Dalla data di entrata in vigore del presente testo unico sono abrogati: la legge 4 gennaio 1968 n.15; l'articolo 2, comma 15, primo periodo della legge 24 dicembre 1993 n.537; l'articolo 2 commi 3, 4, 7, 9 e 10 e l'articolo 3 commi 1, 4, 5, e 11...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 1

TITOLO I Oggetto ed àmbito di applicazione del testo unico - (OGGETTO) 1. Il presente testo unico disciplina l'espropriazione, anche a favore di privati, dei beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l'esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità. 2. Si considera opera pubblica...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 20

CAPO IV - La fase di emanazione del decreto di esproprio - SEZIONE I - Del modo di determinare l'indennità di espropriazione (LA DETERMINAZIONE PROVVISORIA DELLA'INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE) 1. Divenuto efficace l'atto che dichiara la pubblica utilità, entro i successivi trenta giorni il...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 24

ESECUZIONE DEL DECRETO DI ESPROPRIO 1. L'esecuzione del decreto di esproprio ha luogo per iniziativa dell'autorità espropriante o del suo beneficiario, con il verbale di immissione in possesso, entro il termine perentorio di due anni. 2. Lo stato di consistenza del bene può essere compilato...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 3

DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente testo unico: a) per «espropriato», si intende il soggetto, pubblico o privato, titolare del diritto espropriato; b) per «autorità espropriante», si intende, l'autorità amministrativa titolare del potere di espropriare e che cura il relativo procedimento,...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 32

CAPO VI - Dell'entità dell'indennità di espropriazione - SEZIONE I - Disposizioni generali (DETERMINAZIONE DEL VALORE DEL BENE) 1. Salvi gli specifici criteri previsti dalla legge, l'indennità di espropriazione è determinata sulla base delle caratteristiche del bene al momento dell'accordo di...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 33

ESPROPRIAZIONE PARZIALE DI UN BENE UNITARIO 1. Nel caso di esproprio parziale di un bene unitario, il valore della parte espropriata è determinato tenendo conto della relativa diminuzione di valore. 2. Se dall'esecuzione dell'opera deriva un vantaggio immediato e speciale alla parte non...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 35

REGIME FISCALE 1. Si applica l'articolo 81, comma 1, lettera b), ultima parte, del testo unico delle imposte sui redditi, approvato col decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, qualora sia corrisposta a chi non eserciti una impresa commerciale una somma a titolo di...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 39

INDENNITA' DOVUTA IN CASO DI INCIDENZA DI PREVISIONI URBANISTICHE SU PARTICOLARI AREE COMPRESE IN ZONE EDIFICABILI 1. In attesa di una organica risistemazione della materia, nel caso di reiterazione di un vincolo preordinato all'esproprio o di un vincolo sostanzialmente espropriativo è dovuta al...