Testo cercato:

art civile codice

Risultati 19566-19600 di 37440

I - Assemblee in videoconferenza

Massima16 gennaio 2001 È lecita la clausola statutaria che prevede la possibilità che l'assemblea ordinaria e straordinaria di una società di capitali si svolga con intervenuti dislocati in più luoghi, contigui o distanti, audio/video collegati, a condizione che siano rispettati il metodo...

La presunzione di conoscenza (recettizietà)

Ai sensi dell'art. cod. civ. il contratto si considera concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. Occorre forse a questo proposito dare la prova della effettiva conoscenza dell'accettazione da parte del proponente? Qualora si dovesse dare...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 33

PARTE III Il rapporto di consumo - TITOLO I Dei contratti del consumatore in generale (CLAUSOLE VESSATORIE NEL CONTRATTO TRA PROFESSIONISTA E CONSUMATORE) 1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede,...

Decreto Legislativo del 2007 numero 221 art. 8

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 57 DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 2 AGOSTO 2007, N. 146 1. Il comma 2 dell'articolo 57 del Codice del consumo, come modificato dall'articolo 2 del decreto legislativo 2 agosto 2007, n. 146, è sostituito dal seguente:...

Decreto Legislativo del 2006 numero 303 art. 3

MODIFICHE AL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA 1. L'articolo 1, comma 1, del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52, di cui al decreto legislativo 24 febbraio...

Decreto Legislativo del 2008 numero 152

D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152, Ulteriori disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, a norma dell'articolo 25, comma 3, della legge 18 aprile 2005, n. 62 (G.U. 2 ottobre...

Decreto Ministeriale del 1986 numero 3333 art. 5

Nei repertori e nei relativi estratti mensili dovrà indicarsi anche il codice statistico riportato nella tabella da approvarsi - sentito l'Istituto centrale di statistica - con successivo decreto che ne fisserà la decorrenza (La tabella dei codici statistici è stata approvata con D.M. 4 luglio 1989...

Decreto Legge del 2011 numero 216 art. 22-bis

PROTEZIONE ACCORDATA AL DIRITTO D'AUTORE 1. All'articolo 239, comma 1, del codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, come da ultimo sostituito dall'articolo 123 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 131, le parole: «e a quelli da essi...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 35

SEZIONE VII Documenti di riconoscimento e di identità - (DOCUMENTI DI IDENTITA' E DI RICONOSCIMENTO) 1.In tutti i casi in cui nel presente testo unico viene richiesto un documento di identità, esso può sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2. ...

Decreto Legge del 2011 numero 34 art. 6

ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DELLA REGIONE ABRUZZO 1. Per l'anno 2011, per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo, in conseguenza degli eventi sismici nel mese di aprile 2009, il primo e il secondo periodo del comma 28 dell'articolo 9 del decreto-legge 31 maggio...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 35

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALVAGUARDIA DELLE RISORSE ITTICHE, SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONI E INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL COSTO DELL'ENERGIA 1. In esecuzione di quanto previsto dal regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio, del 27 luglio 2006, al fine di...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 137

(abrogato) INADEMPIMENTO DI CONTRATTI DI COTTIMO (art. 120, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999; art. 340, legge n. 2248/1865, all. F) [1. Per i contratti relativi a cottimo, in caso di inadempimento dell'appaltatore la risoluzione è dichiarata per iscritto dal responsabile del...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 62

COSTRUZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI 1. 1. Lo studio di fattibilità di cui all'articolo 1, comma 304, lettera a), della legge 27 dicembre 2013, n. 147, come modificata dal presente articolo, predisposto ai sensi dell'articolo 23, commi 5, 5-bis e 6, del codice dei contratti pubblici, di cui al...

Divieti legali di cessione

La legge può non consentire il mutamento del soggetto attivo del diritto di credito con riferimento alla natura del credito ovvero in relazione alla persona di soggetti che ricoprono particolari cariche. L'art. cod.civ. fa espresso divieto di cedere (o di compensare) il credito alimentare...

Decreto Legge del 2007 numero 248 art. 16-bis

RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA' QUOTATE PARTECIPATE DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 1. Per le società con azioni quotate in mercati regolamentati, con partecipazione anche indiretta dello Stato o di altre amministrazioni o di enti pubblici, inferiore al 50 per cento, nonché per le...

Decreto Legislativo del 2003 numero 70 art. 3

MERCATO INTERNO 1. I servizi della società dell'informazione forniti da un prestatore stabilito sul territorio italiano si conformano alle disposizioni nazionali applicabili nell'ambito regolamentato e alle norme del presente decreto. 2. Le disposizioni relative all'ambito regolamentato di cui...

Cass. pen., sez. IV del 1988 (17/03/1988)

La regola della pregiudizialità delle cause di estinzione del reato non opera quando sussiste una nullità assoluta ed insanabile, come quella concernente la nullità della notifica del decreto di citazione. (Nella specie è stato affermato il suddetto principio, pur rilevandosi, da parte della Corte,...

Legge del 1977 numero 513 art. 5

I redditi di cui al secondo comma dell'articolo 10 del D.L. 13 agosto 1975, n. 376, convertito, con modificazioni, nella legge 16 ottobre 1975, n. 492, per l'assegnazione degli alloggi realizzati da parte di cooporative edilizie in forza del predetto decreto-legge o di leggi precedenti, sono quelli...

Legge del 2000 numero 353 art. 5

ATTIVITÀ FORMATIVE 1.Ai fini della crescita e della promozione di un'effettiva educazione ambientale in attività di protezione civile, lo Stato e le regioni promuovono, d'intesa, l'integrazione dei programmi didattici delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado. 2.Le regioni curano,...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 Allegato II

Allegato II - Attività svolte dagli enti aggiudicatori di cui all'articolo 164 comma 1 (Allegato II dir. 23) Le disposizioni del presente codice che disciplinano le concessioni aggiudicate dagli enti aggiudicatori di cui all'articolo 164, comma 1, si applicano alle seguenti attività: 1) per...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 14-bis

INFRASTRUTTURE MILITARI 1. All'articolo 27 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 13-ter: 1) le parole: «31 ottobre 2008» sono sostituite...

Regime fiscale della vendita ad effetti obbligatori

Come per la vendita ad effetti reali, indipendentemente dall’oggetto del contratto (mobili, immobili, azienda, partecipazioni, ecc.), è opportuno distinguere a seconda che l’alienazione sia posta in essere da privati ovvero nell’ambito dell’esercizio di impresa, tanto sia per le imposte sui redditi,...

Risoluzione del contratto di appalto

  Il contratto di appalto è contraddistinto da una speciale normativa in tema di risoluzione che prende in considerazione sia vizi e difformità (art.  cod.civ.) che altrimenti dovrebbero essere valutati secondo la normativa generale in tema di gravità dell'inadempimento (art. ...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 59

CONTESTAZIONE DELL'ILLECITO AMMINISTRATIVO 1. Quando non dispone l'archiviazione, il pubblico ministero contesta all'ente l'illecito amministrativo dipendente dal reato. La contestazione dell'illecito è contenuta in uno degli atti indicati dall'articolo 405, comma 1, del codice di procedura...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 68

CAPO II Commercio elettronico (RINVIO) 1. Alle offerte di servizi della società dell'informazione, effettuate ai consumatori per via elettronica, si applicano, per gli aspetti non disciplinati dal presente codice, le disposizioni di cui al decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 3 dicembre 2013 - A

A - DPCM 3 dicembre 2013, Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli articoli 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43, commi 1 e 3, 44 , 44-bis e 71, comma 1, del Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005 (GU n.59 del 12-3-2014 -...

Regio Decreto del 1923 numero 2440 art. 66

Gli assegni emessi dalle amministrazioni centrali e dai funzionari delegati possono essere girati nelle forme ammesse dal codice di commercio. La girata può essere fatta esclusivamente a favore di un agente della riscossione o di una banca. La girata a favore dell'agente della riscossione, quando...

Legge del 1996 numero 662 art. 2-224

171.(L'articolo 2-bis del decreto legge 23 dicembre 1994, n. 727, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 1995, n. 46, é abrogato a decorrere dal periodo 1995-1996. ). 172.(Sono fatti salvi gli effetti prodotti ed i rapporti giuridici sorti sulla base dell'articolo 11 dei...

Specifiche figure di contratto a favore di terzo

Figure particolari e frequenti di contratti a favore del terzo sono costituite dal contratto di assicurazione sulla vita a favore del terzo (art. cod.civ.), dal contratto di trasporto di cose (il contratto si conclude tra mittente e vettore, ma da esso nascono diritti a favore del destinatario)...

Decreto Legislativo del 2007 numero 195 art. 1

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 1. Al comma 1 dell'articolo 1 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, dopo la lettera w-ter) è aggiunta la seguente: «w-quater) "emittenti quotati aventi l'Italia come Stato membro d'origine": 1) le emittenti azioni ammesse alle...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 9 febbraio 2011 art. 4

APPLICABILITÀ DEL DECRETO LEGISLATIVO 7 MARZO 2005, N. 82 1. Salvo quanto previsto dagli articoli 2 e 3 e ferma restando la disposizione di cui all'art. 57, comma 20, del decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, tutte le disposizioni del Codice dell'amministrazione digitale, come modificato...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 118

abrogato INFORMAZIONI COMMERCIALI [1. Il Garante promuove, ai sensi dell'articolo 12, la sottoscrizione di un codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazione commerciale, prevedendo anche, in correlazione con quanto previsto...