Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17466-17500 di 36664

Nozione e causa del contratto di commissione

Il contratto di commissione è un mandato senza rappresentanza avente un oggetto peculiare: l'acquisto o la vendita di beni (mobili o immobili) per conto del committente e in nome del commissionario ( cod.civ. ). Colui che conferisce l'incarico viene appellato committente, chi invece lo esegue...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 12

abrogato CODICI DI DEONTOLOGIA E DI BUONA CONDOTTA [1. Il Garante promuove nell'ambito delle categorie interessate, nell'osservanza del principio di rappresentatività e tenendo conto dei criteri direttivi delle raccomandazioni del Consiglio d'Europa sul trattamento di dati personali, la...

Decreto Legislativo del 2016 numero 8 art. 8

APPLICABILITÀ DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE ALLE VIOLAZIONI ANTERIORMENTE COMMESSE 1. Le disposizioni del presente decreto che sostituiscono sanzioni penali con sanzioni amministrative si applicano anche alle violazioni commesse anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto stesso,...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 16

DISPOSIZIONI PER LA TASSAZIONI DI AUTO DI LUSSO, IMBARCAZIONI ED AEREI 1. Al comma 21 dell'articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, dopo il primo periodo è inserito il seguente: «A partire dall'anno 2012 l'addizionale...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 104

Il prefetto, o chi da lui delegato, si deve recare almeno una volta ogni anno negli uffici dello stato civile compresi nella propria provincia per verificare se gli archivi sono tenuti con regolarita' e con precisione. Puo' procedersi in ogni tempo a verificazione straordinaria disposta di...

Regio Decreto del 1939 numero 1238 art. 39

Nel caso di distruzione di registri dello stato civile, quando per il numero rilevante degli atti da ricostruire si presenta laboriosa e complessa la loro ricostituzione secondo le norme ordinarie stabilite nell'articolo precedente può essere disposto con decreto del Ministro per la grazia e...

Decreto Legislativo del 2010 numero 235

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell'amministrazione digitale, a norma dell'articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69. (G.U. 10 gennaio 2011, n. 6, S.O.)

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 83

CRITERI DI SELEZIONE E SOCCORSO ISTRUTTORIO 1. I criteri di selezione riguardano esclusivamente: a) i requisiti di idoneità professionale; b) la capacità economica e finanziaria; c) le capacità tecniche e professionali. 2. I requisiti e le capacità di cui al comma 1 sono attinenti e...

Regio Decreto del 1933 numero 1775 art. 223

Le contravvenzioni alle disposizioni dell'art. 5 della presente legge sono accertate dall'intendente di finanza o da un funzionano da lui delegato. Sono applicabili le disposizioni dell'art. 222, sostituito all'ingegnere capo del Genio civile l'intendente di finanza o il funzionario da lui...

Legge del 2011 numero 183 art. 15

NORME IN MATERIA DI CERTIFICATI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E DIVIETO DI INTRODURRE, NEL RECEPIMENTO DI DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA, ADEMPIMENTI AGGIUNTIVI RISPETTO A QUELLI PREVISTI DALLE DIRETTIVE STESSE 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante il testo...

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 1-ter

ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI CONSULENZA AZIENDALE IN AGRICOLTURA 1. È istituito il sistema di consulenza aziendale in agricoltura in conformità al titolo III del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, e secondo le disposizioni quadro definite a...

Legge del 2012 numero 247 art. 5

(abrogato) DELEGA AL GOVERNO PER LA DISCIPLINA DELL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE IN FORMA SOCIETARIA [1. Il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, un decreto legislativo per disciplinare, tenuto conto di quanto previsto...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 Allegato XX

Allegato XX - Informazioni che devono figurare negli avvisi sui risultati dei concorsi di progettazione di cui agli articoli 141 e 152 (Allegato XX dir. 25) 1. Nome, numero di identificazione, ove previsto, indirizzo comprensivo di codice NUTS, telefono, fax, posta elettronica e indirizzo...

La pendenza della condizione

Tra il momento del perfezionamento del contratto e quello della verificazione dell'evento dedotto sub condicione, ovvero del venir meno definitivo della possibilità che si avveri, si ha una situazione giuridica definita come pendenza, connotata da diritti, obblighi, cautele che la legge predispone a...

Usi aziendali

Gli usi aziendali corrispondono a quelle consuetudini che si instaurano tra un determinato datore di lavoro e dipendenti del medesimo . Si avvicinano in un certo senso all'uso individuale poiché una parte contrattuale è sempre la stessa, vale a dire l'imprenditore (sia esso individuale, sia...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 27

SEZIONE VI Modifiche relative al procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie - MODIFICHE ALLA LEGGE 1° DICEMBRE 1970, N. 898 1. Alla legge 1° dicembre 1970, n. 898, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3, primo comma, numero 2, il periodo «In tutti i predetti...

Legge del 1996 numero 675 art. 23

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Gli esercenti le professioni sanitarie e gli organismi sanitari pubblici possono, anche senza l'autorizzazione del Garante, trattare i dati personali idonei a rivelare lo stato di...

Legge del 1996 numero 675 art. 35

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al fine di trarne per sé o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede al trattamento di dati personali in...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 146

QUALIFICAZIONE 1. In conformità a quanto disposto dagli articoli 9-bis e 29 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, per i lavori di cui al presente capo è richiesto il possesso di requisiti di qualificazione specifici e adeguati ad assicurare la tutela del bene oggetto di intervento. 2....

Decreto Legge del 2006 numero 223 art. 14-bis

INTEGRAZIONE DEI POTERI DELL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI 1. Ferme restando le competenze assegnate dalla normativa comunitaria e dalla legge 10 ottobre 1990, n. 287, all'Autorità garante della concorrenza e del mercato, la presentazione di impegni da parte delle imprese...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 158

DISPOSIZIONI REGIONALI DI ATTUAZIONE 1. Fino all'emanazione di apposite disposizioni regionali di attuazione del presente codice restano in vigore, in quanto applicabili, le disposizioni del regolamento approvato con regio decreto 3 giugno 1940, n. 1357.

Lo studio notarile e assistenza del notaio

Il I comma dell'art. l.n. (novellato dal comma 4 dell’art. del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1) prescrive l'obbligatorietà dell'apertura dello studio e l'assistenza personale del notaio nei giorni fissati, assistendo personalmente allo studio stesso almeno tre giorni a settimana e almeno uno ogni...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 4

DETRAZIONI PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE, DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E PER SPESE CONSEGUENTI A CALAMITA’ NATURALI 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni, sono apportate le...

Continuità del possesso

Varie norme assumono in considerazione il carattere della continuità della situazione possessoria, dalla quale scaturisce l'importante conseguenza della maturazione dell'usucapione (cfr. l'art. cod.civ. che fa menzione del possesso continuato per venti anni). L'art. cod.civ. in primo luogo...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 35

NOME 1. Il nome imposto al bambino deve corrispondere al sesso e può essere costituito da un solo nome o da più nomi, anche separati, non superiori a tre. 2. Nel caso siano imposti due o più nomi separati da virgola, negli estratti e nei certificati rilasciati dall'ufficiale dello stato civile e...

Legge del 1985 numero 222 art. 65

Il Fondo edifici di culto può alienare gli immobili adibiti ad uso di civile abitazione secondo le norme che disciplinano la gestione dei beni disponibili dello Stato e degli enti ad esso assimilati, investendo il ricavato in deroga all'articolo 21 del decreto del Presidente della Repubblica 17...

Decreto Legislativo del 2016 numero 7 art. 5

CRITERI DI COMMISURAZIONE DELLE SANZIONI PECUNIARIE 1. L'importo della sanzione pecuniaria civile è determinato dal giudice tenuto conto dei seguenti criteri: a) gravità della violazione; b) reiterazione dell'illecito; c) arricchimento del soggetto responsabile; d) opera svolta dall'agente...

Decreto Legge del 2008 numero 92 art. 2

MODIFICHE AL CODICE DI PROCEDURA PENALE 1. Al codice di procedura penale sono apportate le seguenti modificazioni: 0a) all'articolo 51: 1) al comma 3-ter, dopo le parole: «Nei casi previsti dal comma 3-bis» sono inserite le seguenti: «e dai commi 3-quater e 3-quinquies»; 2) al comma 3-quater,...

Legge del 1996 numero 675 art. 27

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Salvo quanto previsto al comma 2, il trattamento di dati personali da parte di soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, è consentito soltanto per lo svolgimento delle...