Testo cercato:

art civile codice

Risultati 22751-22785 di 36743

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 215

(abrogato) CAPO II Soglie e contratti esclusi dall'ambito di applicazione del presente titolo (IMPORTI DELLE SOGLIE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI RILEVANZA COMUNITARIA NEI SETTORI SPECIALI) (art. 16, direttiva 2004/17; regolamento CE n. 1874/2004; regolamento CE 2083/2005) [1. Le norme della presente...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 91

DISPOSIZIONI IN MATERIA RITARDI O INADEMPIMENTI CONTRATTUALI DERIVANTI DALL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI CONTENIMENTO E DI ANTICIPAZIONE DEL PREZZO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI 1. All'articolo 3 del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito con modificazioni dalla legge 5 marzo 2020, n....

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 15

abrogato DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI [1. Il contratto a distanza deve contenere il riferimento al presente decreto legislativo. 2. Fino alla emanazione di un testo unico di coordinamento delle disposizioni di cui al presente decreto legislativo con la disciplina recata dal decreto...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 175

DISCUSSIONE DELLA PROPOSTA DI CONCORDATO Nell'adunanza dei creditori il commissario giudiziale illustra la sua relazione e le proposte definitive del debitore e quelle eventualmente presentate dai creditori ai sensi dell'articolo 163, comma quarto. (Comma così modificato dall’ art. 3, comma 4,...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 39

REVISIONE DEGLI INCENTIVI PER I VEICOLI A BASSE EMISSIONI COMPLESSIVE 1. Al decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 17-bis,...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 87

OPPOSIZIONI ALLO STATO PASSIVO 1. Possono proporre opposizione allo stato passivo, relativamente alla propria posizione e contro il riconoscimento dei diritti in favore dei soggetti inclusi negli elenchi indicati nell'art. 86, comma 7, i soggetti le cui pretese non siano state accolte, in tutto o...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 159

(abrogato) SUBENTRO (art. 37-octies, legge n. 109/1994) [1. In tutti i casi di risoluzione di un rapporto concessorio per motivi attribuibili al soggetto concessionario, gli enti finanziatori ivi inclusi i titolari di obbligazioni e titoli similari emessi dal concessionario del progetto potranno...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 30

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA EDILIZIA 1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 22, comma 6, del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, al medesimo decreto sono apportate le...

Decreto Legge del 2010 numero 78 art. 12

INTERVENTI IN MATERIA PREVIDENZIALE 1. I soggetti che a decorrere dall'anno 2011 maturano il diritto all'accesso al pensionamento di vecchiaia a 65 anni per gli uomini e a 60 anni per le lavoratrici del settore privato ovvero all'età di cui all'articolo 22-ter, comma 1, del decreto-legge 1°...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 79

NOMINA DEL COMMISSARIO GIUDIZIALE E CONFISCA DEL PROFITTO 1. Quando deve essere eseguita la sentenza che dispone la prosecuzione dell'attività dell'ente ai sensi dell'articolo 15, la nomina del commissario giudiziale è richiesta dal pubblico ministero al giudice dell'esecuzione, il quale vi...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 49

SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA TRASMESSA PER VIA TELEMATICA 1. Gli addetti alle operazioni di trasmissione per via telematica di atti, dati e documenti formati con strumenti informatici non possono prendere cognizione della corrispondenza telematica, duplicare con qualsiasi mezzo o cedere a...

Appello di Lecce del 2012 (12/02/2012)

Deve riconoscersi anche ai cittadini stranieri il risarcimento dei danni da morte di congiunto (marito e padre). L’art. 16 delle disp. prel. c.c., infatti, nella parte in cui subordina alla condizione di reciprocità l'esercizio dei diritti civili da parte dello straniero, pur essendo tuttora...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 84

IMPRESA DI PARTECIPAZIONE CAPOGRUPPO 1. Ai soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso l'impresa di partecipazione assicurativa o riassicurativa capogruppo o presso l'impresa di partecipazione finanziaria mista capogruppo si applicano le disposizioni in...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 236

(abrogato) NORME IN MATERIA DI PUBBLICITÀ E DI TRASPARENZA (art. 63, direttiva 2004/17) [1. Gli enti aggiudicatori che intendono indire un concorso di progettazione rendono nota tale intenzione mediante un avviso di concorso redatto conformemente all'allegato XVII. 2. Gli enti aggiudicatori che...

Tribunale di Milano del 1999 (10/06/1999)

In difetto di qualsiasi precisa dimostrazione probatoria, la condotta dei soci consistente nella omissione di ogni collaborazione nella conduzione dell'esercizio sociale ben può essere qualificata come grave inadempienza degli obblighi derivanti dal contratto sociale e non può che essere ritenuta di...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 61

ABITATI DA CONSOLIDARE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 2) 1. In tutti i territori comunali o loro parti, nei quali siano intervenuti od intervengano lo Stato o la regione per opere di consolidamento di abitato ai sensi della legge 9 luglio 1908, n. 445 e successive modificazioni ed...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 100

COMPETENZA DELLA REGIONE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 25) (Rubrica così corretta da Comunicato 13 novembre 2001, pubblicato nella G.U. 13 novembre 2001, n. 264) 1. Qualora il reato sia estinto per qualsiasi causa, la Regione ordina, con provvedimento definitivo, sentito l'organo tecnico...

Trasferimento della proprietà e principio di competenza

Di norma per tutte le cessioni (di beni mobili, immobili ed aziende), il periodo di competenza coincide con l’esercizio in cui si verifica il trasferimento della proprietà (o la costituzione di diritti reali) (art. 109, comma 2, lett. a), D.P.R. n. 917/1986), salvo le seguenti deroghe: a) è...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 43

POTERE SANZIONATORIO IN MATERIA DI MADE IN ITALY 1. Dopo il comma 49-ter dell'articolo 4 della legge 24 dicembre 2003, n. 350, è aggiunto il seguente: «49-quater. Le Camere di commercio industria artigianato ed agricoltura territorialmente competenti ricevono il rapporto di cui all'articolo 17...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 203

MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE E DEGLI INSEDIAMENTI PRIORITARI 1. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro della giustizia e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sono individuate le procedure per il monitoraggio delle infrastrutture ed insediamenti...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 55-bis

MISURE A FAVORE DELLA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE ITALIANE DEL SETTORE ASSICURATIVO E DELLA PRODUZIONE DI VEICOLI A MOTORE 1. Al comma 4-bis dell'articolo 134 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, sono apportate le seguenti modificazioni: ...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 64-bis

CAPO V Circolazione in àmbito internazionale - SEZIONE I Principi in materia di circolazione internazionale (Rubrica così sostituita dalla lettera qq) del comma 1 dell'art. 2, D.Lgs. 26 marzo 2008, n. 62) (CONTROLLO SULLA CIRCOLAZIONE) 1. Il controllo sulla circolazione internazionale è...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 187

BOLLETTINO UFFICIALE DEI MARCHI D'IMPRESA 1. Il Bollettino ufficiale dei marchi d'impresa, da pubblicarsi con cadenza almeno mensile da parte dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, contiene almeno le seguenti notizie relative a: a) domande ritenute registrabili ai sensi dell'articolo 170,...

Incapacità speciali relative

Le incapacità giuridiche speciali relative non già riguardano la possibilità del soggetto di essere parte di un rapporto: esse determinano piuttosto l'impossibilità di costui di esser parte del rapporto in quanto intercorrente con un determinato soggetto. Si pensi alle ipotesi che seguono: ...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 66

DOCUMENTI IN CANTIERE (LEGGE N. 1086 DEL 1971, ART. 5) 1. Nei cantieri, dal giorno di inizio delle opere, di cui all'articolo 53, comma 1, a quello di ultimazione dei lavori, devono essere conservati gli atti indicati all'articolo 65, commi 3 e 4, datati e firmati anche dal costruttore e dal...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 130

CERTIFICAZIONI E INFORMAZIONI AI CONSUMATORI (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 32) 1. Ai fini della commercializzazione, le caratteristiche e le prestazioni energetiche dei componenti degli edifici e degli impianti devono essere certificate secondo le modalità stabilite con proprio decreto dal...

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 13

PARITA' 1. Nel caso di esito di parità negli avvenimenti oggetto della scommessa, non contemplato come esito pronosticabile, la quota per la scommessa del singolo avvenimento, fermo restando quanto stabilito all'articolo 9, comma 1, è determinata dal rapporto tra la quota pattuita ed il numero...

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 16

FLUSSI FINANZIARI 1. Il concessionario effettua il pagamento delle somme dovute, a titolo di imposta unica nonchè le vincite ed i rimborsi non riscossi di cui all'articolo 20, comma 2, con le modalità stabilite dal decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 2002, n. 66.

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 2

CAPO I Norme generali relative alle scommesse (SOGGETTI ABILITATI ALLA RACCOLTA) 1. La raccolta delle scommesse è effettuata dai concessionari individuati da AAMS nel rispetto della disciplina nazionale e comunitaria, secondo le modalità ed i princìpi stabiliti dall'articolo 1, comma 287, della...

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 22

DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. I diritti dei concessionari per l'esercizio delle scommesse a quota fissa, di cui al decreto del Ministro delle finanze 2 giugno 1998, n. 174, sono salvaguardati sulla base delle modalità e procedure stabilite dal decreto del direttore generale di AAMS del 23 giugno...