Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17781-17815 di 37437

Costituzione Italiana art. 73

1. Le leggi sono promulgate dal Presidente della Repubblica entro un mese dall' approvazione. 2. Se le Camere, ciascuna a maggioranza assoluta dei propri componenti, ne dichiarano l' urgenza, la legge è promulgata nel termine da essa stabilito. 3. Le leggi sono pubblicate subito dopo la...

Costituzione Italiana art. 75

1. E' indetto referendum popolare per deliberare l' abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. 2. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di...

Costituzione Italiana art. 77

1. Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria. 2. Quando, in casi straordinari di necessità e d' urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per...

Costituzione Italiana art. 9

1. La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. 2. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

Costituzione Italiana art. IX

1. La Repubblica, entro tre anni dall'entrata in vigore della Costituzione, adegua le sue leggi alle esigenze delle autonomie locali e alla competenza legislativa attribuita alle Regioni.

Costituzione Italiana art. V

1. La disposizione dell'art. 80 della Costituzione, per quanto concerne i trattati internazionali che importano oneri alle finanze o modificazioni di legge, ha effetto dalla data di convocazione delle Camere.

Costituzione Italiana art. XII

1. È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista. 2. In deroga all'articolo 48, sono stabilite con legge, per non oltre un quinquennio dall'entrata in vigore della Costituzione, limitazioni temporanee al diritto di voto e alla eleggibilità per i capi...

Costituzione Italiana art. XIV

1. I titoli nobiliari non sono riconosciuti. I predicati di quelli esistenti prima del 28 ottobre 1922 valgono come parte del nome. 2. L'Ordine mauriziano è conservato come ente ospedaliero e funziona nei modi stabiliti dalla legge. 3. La legge regola la soppressione della Consulta araldica.

Costituzione Italiana art. XV

1. Con l'entrata in vigore della Costituzione si ha per convertito in legge il decreto legislativo luogotenenziale 25 giugno 1944, n. 151, sull'ordinamento provvisorio dello Stato.

Costituzione Italiana art. XVI

1. Entro un anno dall'entrata in vigore della Costituzione si procede alla revisione e al coordinamento con essa delle precedenti leggi costituzionali che non siano state finora esplicitamente o implicitamente abrogate.

Agenzia Delle Entrate, Risoluzione 60/E

Roma, 28 giugno 2010 OGGETTO: Interpello - Articolo 11 della legge n. 212 del 2000 – registrazione dell'accordo di riduzione del canone di locazione – art. 5 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 26 aprile 1986, n. 131 Con l'istanza di interpello in oggetto, concernente il trattamento...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 189

RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO 1. L'apertura della liquidazione giudiziale nei confronti del datore di lavoro non costituisce motivo di licenziamento. I rapporti di lavoro subordinato in atto alla data della sentenza dichiarativa restano sospesi fino a quando il curatore, con l'autorizzazione del...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 16

CONTRATTI E CONCORSI DI PROGETTAZIONE AGGIUDICATI O ORGANIZZATI IN BASE A NORME INTERNAZIONALI 1. Le disposizioni del presente codice non si applicano agli appalti pubblici, ai concorsi di progettazione e alle concessioni che le stazioni appaltanti sono tenute ad aggiudicare o ad organizzare nel...

Rapporti tra art. 58 l.n. ed art. 28 n.1 l.n

Una delle questioni di maggior rilievo nell'ambito della responsabilità disciplinare del notaio, è quella della definizione degli eventuali rapporti esistenti tra l'art. l.n., che stabilisce quando l'atto notarile è nullo per violazione di norme poste dalla legge notarile stessa e l'art. 28, , l.n....

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 12

ESCLUSIONI SPECIFICHE PER LE CONCESSIONI NEL SETTORE IDRICO 1. Le disposizioni del presente codice non si applicano alle concessioni aggiudicate per: a) fornire o gestire reti fisse destinate alla fornitura di un servizio al pubblico in connessione con la produzione, il trasporto o la...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 317

TITOLO VIII Liquidazione giudiziale e misure cautelari penali (PRINCIPIO DI PREVALENZA DELLE MISURE CAUTELARI REALI E TUTELA DEI TERZI) 1. Le condizioni e i criteri di prevalenza rispetto alla gestione concorsuale delle misure cautelari reali sulle cose indicate dall'articolo 142 sono regolate...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 201

AGENTI DI CAMBIO 1. Sono sciolti, a cura del Consiglio Nazionale degli Ordini degli agenti di cambio, gli Ordini professionali previsti dall'articolo 3 della legge 29 maggio 1967, n. 402, a eccezione degli Ordini professionali di Milano e di Roma. 2. Gli agenti di cambio sono iscritti all'Albo...

Legge del 2012 numero 247 art. 65

DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Fino alla data di entrata in vigore dei regolamenti previsti nella presente legge, si applicano se necessario e in quanto compatibili le disposizioni vigenti non abrogate, anche se non richiamate. 2. Il CNF ed i consigli circondariali in carica alla data di entrata in...

Obbligazione di custodire

Ai sensi dell'art. cod. civ. l'obbligazione di consegna relativa ad una cosa determinata include anche quella di custodirla fino alla consegna (Cass. Civ. Sez. II, ). A tal proposito non vengono in considerazione le norme in tema di contratto di deposito e di conseguente responsabilità del...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 354

CAPO V Abrogazioni (NORME ESPRESSAMENTE ABROGATE) 1. Fermo quanto disposto dall'articolo 20, comma 3, lettera b), della legge 15 marzo 1997, n. 59, nel testo sostituito dall'articolo 1 della legge 29 luglio 2003, n. 229, sono o restano abrogati: il regio decreto 23 marzo 1922, n. 387; il regio...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 18

DISPOSIZIONI SUI BILANCI DI PROVINCE E CITTÀ METROPOLITANE 1. Per l'esercizio 2017, le province e le città metropolitane: a) possono predisporre il bilancio di previsione per la sola annualità 2017; b) al fine di garantire il mantenimento degli equilibri finanziari, possono applicare al...

Privacy

Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"). Conformemente all'impegno e alla cura che WikiJus dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui...

Assolutezza

Nel linguaggio degli interpreti il termine assolutezza a volte fa riferimento ad un dovere assoluto di astensione dal ledere il diritto, altre volte alla opponibilità erga omnes del diritto . Etimologicamente tuttavia absolutus significa, sciolto, libero: si tratta di un termine da usarsi in...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 213

AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE 1. La vigilanza e il controllo sui contratti pubblici e l'attività di regolazione degli stessi, sono attribuiti, nei limiti di quanto stabilito dal presente codice, all'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) di cui all'articolo 19 del decreto legge 24 giugno...

Legge del 2018 numero 145 art. 1 - commi da 101 a 200

101. Per l'adempimento degli obblighi del contratto di servizio, ivi inclusi quelli per lo sviluppo della programmazione digitale, alla RAI - Radiotelevisione Italiana Spa è riconosciuto un contributo di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020. 102. Al fine di sostenere la...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 130

CAPO II Esercizio dell'assicurazione (IMPRESE AUTORIZZATE) 1. L'assicurazione può essere stipulata con qualsiasi impresa autorizzata ad esercitare nel territorio della Repubblica, anche in regime di stabilimento e di libertà di prestazione di servizi, l'assicurazione della responsabilità civile...

Legge del 2003 numero 326 art. 30

VALORIZZAZIONE IMMOBILI DELLO STATO ATTRAVERSO STRUMENTI SOCIETARI Valorizzazione immobili dello Stato attraverso strumenti societari 1. Ai fini della valorizzazione, trasformazione, commercializzazione e gestione del patrimonio immobiliare dello Stato e con le procedure di cui al primo periodo...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 111

MICROCREDITO 1. In deroga all'articolo 106, comma 1, i soggetti iscritti in un apposito elenco, possono concedere finanziamenti a persone fisiche o società di persone o società a responsabilità limitata semplificata di cui all'articolo 2463-bis codice civile o associazioni o società cooperative,...

Possibilità dell'oggetto

L'oggetto del contratto deve essere innanzitutto possibile: l'art. cod.civ. incardina la valutazione di tale profilo nel tempo dell' efficacia e non in quello del perfezionamento dell'atto tutte le volte in cui vi sia cronologica posposizione del primo aspetto rispetto al secondo, a cagione...