Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17431-17465 di 37566

Legge del 2015 numero 208 art. 1 - commi da 701 a 800

701. La regione Piemonte ridetermina i propri risultati di amministrazione nel rispetto della sentenza della Corte costituzionale n. 181 del 2015 secondo le modalità individuate dalla Corte dei conti - sezione regionale di controllo per il Piemonte e, a decorrere dal 2016, ripiana annualmente il...

Capitale sociale e crisi dell'impresa

a cura del Dott. Luca Restaino, Notaio in Giffoni Valle Piana, Docente nell'Università Roma Tre 1.Premessa 2.S.r.l. semplificate e start up innovative 3.L'art. 182 sexies 4.Aumento del capitale in presenza di perdite 5.Art. 182 sexies, sottotipi della s.r.l. e start up innovative 6.La durata...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 9

SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI E PATROCINIO LEGALE 1. La sospensione feriale dei termini di cui all'articolo 1 della legge 7 ottobre 1969, n. 742 non si applica ai procedimenti disciplinati dal presente codice, salvo che esso non disponga diversamente. 2. Salvi i casi in cui non sia previsto...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 18

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 28 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 28 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 5, le parole: “del presente decreto” sono sostituite dalle seguenti: “del medesimo codice”; b) al comma...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 72

DISCIPLINA DEL LAVORO ACCESSORIO 1. Per ricorrere a prestazioni di lavoro accessorio, i beneficiari acquistano presso le rivendite autorizzate uno o più carnet di buoni orari, numerati progressivamente e datati, per prestazioni di lavoro accessorio il cui valore nominale è fissato con decreto del...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 242

(abrogato) CAMERA ARBITRALE E ALBO DEGLI ARBITRI (artt. 150 e 151, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999) [1. La camera arbitrale per i contratti pubblici cura la formazione e la tenuta dell'albo degli arbitri, redige il codice deontologico degli arbitri camerali, e provvede agli...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 85

(abrogato) RICORSO ALLE ASTE ELETTRONICHE (art. 54, direttiva 2004/18; art. 56, direttiva 2004/17; d.P.R. n. 101/2002) [1. Nelle procedure aperte, ristrette, o negoziate previo bando, quando ricorrono le condizioni di cui al comma 3, le stazioni appaltanti possono stabilire che l'aggiudicazione...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 72

La dichiarazione di morte e' fatta non oltre le ventiquattro ore dal decesso all'ufficiale dello stato civile del luogo dove questa e' avvenuta o, nel caso in cui tale luogo si ignori, del luogo dove il cadavere e' stato deposto. La dichiarazione e' fatta da uno dei congiunti o da una persona ...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 2

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente decreto stabilisce, ai sensi degli articoli 20, 24, comma 4, 27, 28, 29, 30 e 32 del codice, le regole tecniche per la generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche qualificate e per la validazione temporale, nonché per lo svolgimento delle...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 27-bis

CODICI DI CONDOTTA 1. Le associazioni o le organizzazioni imprenditoriali e professionali possono adottare, in relazione a una o più pratiche commerciali o ad uno o più settori imprenditoriali specifici, appositi codici di condotta che definiscono il comportamento dei professionisti che si...

Decreto Legge del 2012 numero 16 art. 3-sexies

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUI VOLI E SUGLI AEROMOBILI 1. All'articolo 16 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 10 è inserito...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 10

TITOLO III Delle norme generali relative alla formazione e alla archiviazione degli atti e degli archivi dello stato civile (Titolo aggiunto con comunicato 20 febbraio 2001 - Gazz. Uff. 20 febbraio 2001, n. 42) (ARCHIVIO INFORMATICO) 1. In ciascun ufficio dello stato civile sono registrati e...

Decadenza dal diritto di rinunziare all'eredità

La rinunzia all'eredità può intervenire in ogni momento, per lo meno durante il periodo di tempo in cui risulterebbe possibile porre efficacemente in essere l'atto acquisitivo di accettazione. E' tuttavia possibile che il chiamato decada dal diritto di rinunziare. Si pensi anzitutto al chiamato...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 38

Chiunque trova un bambino abbandonato deve affidarlo ad un istituto o ad una casa di cura. Il direttore della struttura che accoglie il bambino ne da' immediata comunicazione all'ufficiale dello stato civile del comune dove e' avvenuto ritrovamento. L'ufficiale dello stato civile iscrive negli...

Legge del 1985 numero 222 art. 22

L'Istituto centrale e gli altri Istituti per il sostentamento del clero acquistano la personalità giuridica civile dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministro dell'interno, che conferisce ad essi la qualifica di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto. Il...

Decreto Legislativo del 2016 numero 7 art. 6

REITERAZIONE DELL'ILLECITO 1. Si ha reiterazione nel caso in cui l'illecito sottoposto a sanzione pecuniaria civile sia compiuto entro quattro anni dalla commissione, da parte dello stesso soggetto, di un'altra violazione sottoposta a sanzione pecuniaria civile, che sia della stessa indole e che...

Elemento oggettivo del rapporto obbligatorio

L'art. cod. civ. riferisce dell'oggetto dell'obbligazione identificandolo nella prestazione. Spesso nel linguaggio comune si dice che l'obbligazione ha per oggetto ad es. la consegna di 10 tonnellate di ferro, di 100 quintali di grano, di 100 litri di vino etc.. Occorre chiarire a tal...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 1

CAPO I Definizioni e ambito di applicazione - (DEFINIZIONI) 1. Ai fini del presente testo unico si intende per: a) DOCUMENTO AMMINISTRATIVO ogni rappresentazione, comunque formata, del contenuto di atti, anche interni, delle pubbliche amministrazioni o, comunque, utilizzati ai fini dell'attività...

Decreto Legge del 2017 numero 148 art. 5-sexies

INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL'ARTICOLO 104 DEL DECRETO LEGISLATIVO 2 AGOSTO 2017, N. 117 1. L'articolo 104 del codice di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, si interpreta nel senso che i termini di decorrenza indicati nei commi 1 e 2 valgono anche ai fini dell'applicabilità delle...

Decreto Legislativo del 2013 numero 154 art. 94

MODIFICHE AL CODICE DI PROCEDURA PENALE IN MATERIA DI FILIAZIONE 1. All'articolo 288 del codice di procedura penale, nella rubrica e nel comma 1, le parole: “potestà dei genitori” sono sostituite dalle seguenti: “responsabilità genitoriale”.

Regio Decreto del 1933 numero 1775 art. 130

E' proibito a chiunque non sia autorizzato per ragioni di servizio: a) di collocare oggetti sugli appoggi, sui conduttori e su qualsiasi apparecchio degli impianti di produzione, trasformazione, trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, di toccarli o lanciare contro di essi cose che...

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 146

abrogato BENI TUTELATI PER LEGGE [1. Sono comunque sottoposti alle disposizioni di questo Titolo in ragione del loro interesse paesaggistico: a) i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare; b) i territori...

Decreto Legislativo del 2007 numero 231 art. 40

ANALISI E SVILUPPO DELLE SEGNALAZIONI 1. La UIF, sentito il Comitato di sicurezza finanziaria, definisce i criteri per l'approfondimento finanziario delle segnalazioni di operazioni sospette ed espleta le seguenti attività: a) avvalendosi dei risultati delle analisi e degli studi compiuti nonché...

Legge del 2017 numero 161 art. 31

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 12-SEXIES DEL DECRETO-LEGGE 8 GIUGNO 1992, N. 306, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 7 AGOSTO 1992, N. 356 1. All'articolo 12-sexies del decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1992, n. 356, e successive...

I beni culturali

Il concetto di "bene culturale" rinviene storicamente la propria fonte e la propria disciplina (prescindendosi dal riferimento ai del tutto superati antecedenti normativi del 1909 e del 1922) nella Legge (c.d. legge Bottai, già abrogata dall'art. del D.Lgs. 490/99, e la cui abrogazione è stata...

Legge del 2009 numero 69 art. 33

DELEGA AL GOVERNO PER LA MODIFICA DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 7 MARZO 2005, N. 82 1. Il Governo è delegato ad adottare, secondo le modalità e i princìpi e criteri direttivi di cui all'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 31

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI DURC 1. All'articolo 13-bis, comma 5, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 luglio 2012, n. 94, le parole: «di cui all'articolo 1, comma 1175, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,» sono soppresse. 1-bis. In caso di...

Risoluzione N. 77/E, Benefici per la proprietà contadina agli atti dell’autorità giudiziaria che dichiarano l’acquisto per usucapione ordinaria

Roma, 8 novembre 2013 OGGETTO: Interpello ordinario - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (Applicazione benefici previsti per la piccola proprietà contadina agli atti dell’autorità giudiziaria che dichiarano l’acquisto per intervenuta usucapione ordinaria di un terreno agricolo - articolo 1...

Legge del 1913 numero 89 art. 149

1. Del provvedimento del Consiglio è data, nei cinque giorni successivi, copia al notaro ed al procuratore del Re presso il tribunale civile nella cui giurisdizione è la sede del Consiglio. 2. Tanto il notaro quanto il procuratore del Re hanno facoltà di appellare nel termine di otto giorni da che...

Legge del 1996 numero 675 art. 4

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) La presente legge non si applica al trattamento di dati personali effettuato: a) dal Centro elaborazione dati di cui all'articolo 8 della legge 1° aprile 1981, n. 121, come modificato...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 Allegato XXV

Allegato XXV - Informazioni da inserire negli avvisi di modifiche di una concessione in vigenza della stessa (allegato XI dir. 23) 1. Nome, numero di identificazione (ove previsto dalla legislazione nazionale), indirizzo comprensivo di codice NUTS, numero di telefono e di fax, indirizzo di posta...

Decreto Legislativo del 2007 numero 231 art. 38

TUTELA DEL SEGNALANTE 1. I soggetti obbligati e gli organismi di autoregolamentazione adottano tutte le misure idonee ad assicurare la riservatezza dell'identità delle persone che effettuano la segnalazione. 2. Il titolare della competente funzione, il legale rappresentante o altro soggetto...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 36

DISPOSIZIONI TRANSITORIE DELLE MODIFICHE AL CODICE PENALE E ALLE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE 1. Le disposizioni di cui all'articolo 5 si applicano a decorrere dal 30 giugno 2023. 2. Le disposizioni di cui all'articolo 6 si applicano ai procedimenti iscritti...