Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17641-17675 di 37566

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 167

(abrogato) NORME GENERALI SULLA PROCEDURA DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI (art. 4-bis, d.lgs. n. 190/2002, inserito dal d.lgs. n. 189/2005) [1. Le procedure di istruttoria e approvazione dei progetti sono completate nei tempi previsti dal presente capo salvo che non siano interrotte o sospese su...

Decreto Presidente Repubblica del 2010 numero 178 art. 12

CONTROLLO DA PARTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SANZIONI 1. Il gestore assicura l'accesso al registro da parte del Garante per la protezione dei dati personali, per l'esecuzione dei controlli sull'organizzazione e sul funzionamento del registro stesso, nonché per ogni altra...

Decreto Legge del 2017 numero 148 art. 5-ter

DECORRENZA DI DISPOSIZIONI FISCALI CONTENUTE NEL CODICE DEL TERZO SETTORE 1. All'articolo 99, comma 3, del codice del terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, le parole: «Fino all'abrogazione di cui all'articolo 102, comma 2, lettera h),» sono sostituite dalle seguenti:...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 30

DICHIARAZIONE DI NASCITA 1. La dichiarazione di nascita è resa da uno dei genitori, da un procuratore speciale, ovvero dal medico o dalla ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto, rispettando l'eventuale volontà della madre di non essere nominata. 2. Ai fini della formazione...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 198

CAPO III Vigilanza sulle operazioni straordinarie delle imprese di assicurazione e di riassicurazione (TRASFERIMENTO DEL PORTAFOGLIO DI IMPRESE DI ASSICURAZIONE ITALIANE) 1. Il trasferimento, parziale o totale, del portafoglio dell'impresa di assicurazione con sede legale nel territorio della...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 4-ter

INDICAZIONE DEL CODICE FISCALE NELLE DISTINTE DI VERSAMENTO IN TESORERIA 1. Gli enti pubblici di cui alle tabelle A e B annesse alla legge 29 ottobre 1984, n. 720, che, ai sensi delle vigenti disposizioni, effettuano il versamento diretto dei tributi in Tesoreria, sono tenuti ad indicare nelle...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 134

abrogato CAPO III Videosorveglianza (Capo abrogato dall’art. 27, comma 1, lett. b), n. 8), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) (CODICE DI DEONTOLOGIA E DI BUONA CONDOTTA) [1. Il Garante promuove, ai sensi dell'articolo 12, la sottoscrizione di un codice di deontologia e di buona condotta per il...

Contratto autonomo di garanzia: nozione ed aspetti definitori

Con l'espressione "contratto autonomo di garanzia" si è soliti indicare l'impegno assunto da una banca, da una compagnia di assicurazioni o da altro ente garante, di pagare una somma di denaro predeterminata ad un dato soggetto, beneficiario della garanzia. La detta obbligazione viene usualmente...

I repertori e i registri notarili (art. 62 l.n.)

L'obiettivo della certezza pubblica che l'ordinamento persegue attraverso la funzione e l'attività del notaio pubblico ufficiale, viene raggiunto non solo mediante la redazione di atti pubblici, aventi il valore previsto dagli artt. e ss. cod. civ., ma imponendo allo stesso pubblico ufficiale...

Decreto Legislativo del 2006 numero 157 art. 26

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 159 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 1. L'articolo 159 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è sostituito dal seguente: «Art. 159 (Procedimento di autorizzazione in via transitoria). - 1. Fino alla scadenza del termine previsto dall'articolo 156...

Legge del 1974 numero 298 art. 57

Obbligo di informazioni e notizie Le imprese di trasporto, i mittenti e i destinatari delle spedizioni, nonché gli spedizionieri e gli altri intermediari di trasporto sono tenuti a fornire al Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile - Direzione generale della motorizzazione civile e dei...

Contratti collegati con il gioco

Si intendono contratti collegati con il gioco quei contratti che si pongono come mezzo rispetto al fine tipico del rapporto che si instaura con il gioco . E' di particolare interesse il caso dei contratti collegati con casi di gioco parzialmente tutelato dall'ordinamento giuridico, come tali...

Il risarcimento del danno

Il risarcimento del danno consiste nella compensazione di esso effettuata per il tramite di una somma di denaro (risarcimento per equivalente) ovvero nella eliminazione diretta del pregiudizio (risarcimento in forma specifica) che scaturisce dall'illecito. L'art. cod.civ. prevede l'obbligo del...

Decreto Presidente Repubblica del 1987 numero 33 art. 11

La Conferenza episcopale italiana comunica al Ministero dell'interno le deliberazioni adottate in attuazione dei canoni 1277, 1292, paragrafo 2, e 1295 del codice di diritto canonico entro trenta giorni dalla loro promulgazione; comunica altresì il limite di valore stabilito dalla Santa Sede ai...

Legge del 2013 numero 147 art. 1 - commi da 201 a 300

201. Al fine di contribuire alle spese per il sostegno di bambini nuovi nati o adottati appartenenti a famiglie residenti a basso reddito, è istituito per l'anno 2014 presso la Presidenza del Consiglio dei ministri un Fondo per i nuovi nati. Nel predetto Fondo confluiscono le risorse, disponibili...

Aspetti strutturali della clausola penale

La clausola penale (art. cod.civ. ), pur essendo ordinariamente compresa in un contratto, corrisponde ad un negozio autonomo, connotato da un oggetto e da una funzione propria. Essa non può dirsi infatti indispensabilmente collegata all'atto negoziale che costituisce la fonte dell'obbligazione alla...

Legge del 1996 numero 108 art. 3

1. La prima classificazione di cui al comma 2 dell'articolo 2 verrà pubblicata entro il termine di centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Entro i successivi centottanta giorni sarà pubblicata la prima rilevazione trimestrale di cui al comma 1 del medesimo articolo...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 211

PARERI DI PRECONTENZIOSO DELL'ANAC 1. Su iniziativa della stazione appaltante o di una o più delle altre parti, l'ANAC esprime parere, previo contraddittorio, relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara, entro trenta giorni dalla ricezione della richiesta. Il...

Legge del 1999 numero 394 art. 43

Assistenza sanitaria per gli stranieri non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale Ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti, ma non iscritti al Servizio sanitario nazionale, sono assicurate le prestazioni sanitarie urgenti, alle condizioni previste dall'articolo 35, comma 1, del testo...

Errore determinante ed errore incidente

L'errore (ciò che è riferibile anche a proposito del dolo e della violenza), può essere determinante (causam dans) o incidente (error incidens). Nel primo caso senza l'errore il soggetto non avrebbe negoziato; nel secondo costui avrebbe negoziato a condizioni diverse. Soltanto l'errore...

Negozi dispositivi negozi di accertamento

I negozi patrimoniali possono essere distinti in negozi di attribuzione patrimoniale, per il cui tramite viene operato un trasferimento, uno spostamento di diritti aventi contenuto patrimo­niale da un soggetto ad un altro (es. la compravendita, la permuta, la donazione) e negozi che sono...

Mutamento della detenzione in possesso

Colui che è qualificabile come detentore non può improvvisamente mutare opinione circa il proprio atteggiamento soggettivo relativo alla relazione materiale con la res e ritenersi possessore (es.: allo scopo di conseguire l'acquisto per usucapione: ). E' ben possibile che la detenzione possa...

Impugnabilità del matrimonio dell'incapace

Ai sensi dell'art. cod.civ. il matrimonio può essere impugnato da quello dei coniugi che provi di essere stato, al momento della celebrazione del matrimonio, incapace di intendere o di volere per qualunque causa, anche di carattere transitorio . La norma qualifica la rilevanza dell' incapacità...

Decreto Legislativo del 2008 numero 63 art. 1

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA 1. Alla Parte prima del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio, di seguito denominato: «decreto legislativo n. 42 del 2004», sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 5, comma 6, dopo le parole:...

Decreto Legge del 2008 numero 92 art. 12-bis

MODIFICHE ALLA LEGGE 18 MARZO 2008, N. 48 1. All'articolo 11 della legge 18 marzo 2008, n. 48, dopo il comma 1 è aggiunto il seguente: «1-bis. Le disposizioni di cui al comma 3-quinquies dell'articolo 51 del codice di procedura penale, introdotto dal comma 1 del presente articolo, si applicano...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 38

RIUNIONE E SEPARAZIONE DEI PROCEDIMENTI 1. Il procedimento per l'illecito amministrativo dell'ente è riunito al procedimento penale instaurato nei confronti dell'autore del reato da cui l'illecito dipende. 2. Si procede separatamente per l'illecito amministrativo dell'ente soltanto quando: a) è...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 22 febbraio 2013 art. 2

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente decreto stabilisce, ai sensi degli articoli 20, 24, comma 4, 27, 28, 29, 32, 33, 35, comma 2, e 36, le regole tecniche per la generazione, apposizione e verifica della firma elettronica avanzata, qualificata e digitale, per la validazione temporale, nonché...

Decreto Legge del 2013 numero 93 art. 8

CONTRASTO AL FENOMENO DEI FURTI IN DANNO DI INFRASTRUTTURE ENERGETICHE E DI COMUNICAZIONE 1. Al codice penale sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 625, primo comma, dopo il numero 7) è inserito il seguente: (Alinea così modificato dalla legge di conversione 15 ottobre 2013,...