Testo cercato:

art civile codice

Risultati 25516-25550 di 36743

Decreto Legislativo del 1998 numero 213 art. 36

abrogato REGOLAMENTI DI ATTUAZIONE [1. La Consob, d'intesa con la Banca d'Italia, determina con regolamento: a) le caratteristiche di diffusione tra il pubblico degli strumenti finanziari di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 28, ai fini dell'assoggettamento o della possibilità di assoggettamento...

Decreto Legislativo del 1998 numero 213 art. 38

DISCIPLINA TRANSITORIA 1. I diritti relativi ai titoli ed ai certificati assoggettati alla disciplina del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, titolo II, capo II, sezione I sono esercitati previa consegna ad un intermediario di cui all'articolo 79-quater del decreto legislativo 24...

Decreto Legislativo del 1998 numero 213 art. 50

DOCUMENTI CONTABILI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1. Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica ai fini dell'attuazione dell'articolo 13 della legge 17 dicembre 1997, n. 433 , determina con proprio decreto i documenti contabili dell'amministrazione dello Stato, ivi...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 14

ESECUZIONE DELL'ESPULSIONE (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 12) 1. Quando non è possibile eseguire con immediatezza l'espulsione mediante accompagnamento alla frontiera o il respingimento, a causa di situazioni transitorie che ostacolano la preparazione del rimpatrio o l'effettuazione...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 17

DIRITTO DI DIFESA 1. Lo straniero parte offesa ovvero sottoposto a procedimento penale è autorizzato a rientrare in Italia per il tempo strettamente necessario per l'esercizio del diritto di difesa, al solo fine di partecipare al giudizio o al compimento di atti per i quali è necessaria la sua...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 19

DIVIETI DI ESPULSIONE E DI RESPINGIMENTO 1. In nessun caso può disporsi l'espulsione o il respingimento verso uno Stato in cui lo straniero possa essere oggetto di persecuzione per motivi di razza, di sesso, di lingua, di cittadinanza, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali o...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 2

DIRITTI E DOVERI DELLO STRANIERO 1. Allo straniero comunque presente alla frontiera o nel territorio dello Stato sono riconosciuti i diritti fondamentali della persona umana previsti dalle norme di diritto interno, dalle convenzioni internazionali in vigore e dai princìpi di diritto internazionale...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 20

MISURE STRAORDINARIE DI ACCOGLIENZA PER EVENTI ECCEZIONALI 1. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, adottato d'intesa con i Ministri degli affari esteri, dell'interno, per la solidarietà sociale, e con gli altri Ministri eventualmente interessati, sono stabilite, nei limiti delle...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 26

INGRESSO E SOGGIORNO PER LAVORO AUTONOMO 1. L'ingresso in Italia dei lavoratori stranieri non appartenenti all'Unione europea che intendono esercitare nel territorio dello Stato un'attività non occasionale di lavoro autonomo può essere consentito a condizione che l'esercizio di tali attività non...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 27

INGRESSO PER LAVORO IN CASI PARTICOLARI 1. Al di fuori degli ingressi per lavoro di cui agli articoli precedenti, autorizzati nell'àmbito delle quote di cui all'articolo 3, comma 4, il regolamento di attuazione disciplina particolari modalità e termini per il rilascio delle autorizzazioni al...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 28

TITOLO IV Diritto all'unità familiare e tutela dei minori (DIRITTO ALL'UNITA' FAMILIARE) 1. Il diritto a mantenere o a riacquistare l'unità familiare nei confronti dei familiari stranieri è riconosciuto, alle condizioni previste dal presente testo unico, agli stranieri titolari di carta di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 37

CAPO II Disposizioni in materia di istruzione e diritto allo studio e professione (ATTIVITA' PROFESSIONALI) 1. Agli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, in possesso dei titoli professionali legalmente riconosciuti in Italia abilitanti all'esercizio delle professioni, è consentita, in...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 42

CAPO IV Disposizioni sull'integrazione sociale, sulle discriminazioni e istituzione del fondo per le politiche migratorie (MISURE DI INTEGRAZIONE SOCIALE) 1. Lo Stato, le regioni, le province e i comuni, nell'ambito delle proprie competenze, anche in collaborazione con le associazioni di stranieri...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 47

TITOLO VI Norme finali (ABROGAZIONI) 1. Dalla data di entrata in vigore del presente testo unico, sono abrogati: a) gli articoli 144, 147, 148 e 149 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773; b) le disposizioni della legge 30 dicembre...

Decreto Legislativo del 1998 numero 51 art. 1

TITOLO I Disposizioni sull'ordinamento giudiziario - CAPO I Disposizioni relative agli organi che amministrano la giustizia 1. L'ufficio del pretore è soppresso, fatta salva l'attività necessaria per l'esaurimento degli affari pendenti secondo quanto previsto dal presente decreto. Fuori dei casi...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 102

CAPO II Offerte pubbliche di acquisto o di scambio - SEZIONE I Disposizioni generali (OBBLIGHI DEGLI OFFERENTI E POTERI INTERDITTIVI) 1. La decisione ovvero il sorgere dell'obbligo di promuovere un'offerta pubblica di acquisto o di scambio sono senza indugio comunicati alla Consob e...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 111

DIRITTO DI ACQUISTO 1. L'offerente che venga a detenere a seguito di offerta pubblica totalitaria una partecipazione almeno pari al novantacinque per cento del capitale rappresentato da titoli in una società italiana quotata ha diritto di acquistare i titoli residui entro tre mesi dalla scadenza...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 116

STRUMENTI FINANZIARI DIFFUSI TRA IL PUBBLICO 1. Gli articoli 114, ad eccezione del comma 7, e 115 si applicano anche agli emittenti strumenti finanziari che, ancorché non quotati in mercati regolamentati italiani, siano diffusi tra il pubblico in misura rilevante. La CONSOB stabilisce con...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 117

INFORMAZIONE CONTABILE 1. Alle società italiane con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione Europea non si applicano i casi di esonero dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato previsti dall'articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 1991, n. 127,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 119

CAPO II Disciplina delle società con azioni quotate (AMBITO DI APPLICAZIONE) 1. Le disposizioni del presente capo si applicano, salvo che sia diversamente specificato, alle società italiane con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione Europea (società con...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 157

EFFETTI DEI GIUDIZI SUI BILANCI 1. Salvi i casi previsti dall'articolo 156, comma 4, la deliberazione dell'assemblea o del consiglio di sorveglianza che approva il bilancio d'esercizio può essere impugnata, per mancata conformità del bilancio alle norme che ne disciplinano i criteri di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 162

VIGILANZA SULLE SOCIETA' DI REVISIONE 1. La CONSOB vigila sull'organizzazione e sull'attività delle società iscritte nell'albo speciale per controllarne l'indipendenza e l'idoneità tecnica. Nello svolgimento di tale attività, la Consob provvede periodicamente, e comunque almeno ogni tre anni, a...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 167

GESTIONE INFEDELE 1. Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi, nella prestazione del servizio di gestione di portafogli o del servizio di gestione collettiva del risparmio, in violazione delle disposizioni regolanti i conflitti di interesse, pone in essere operazioni che arrecano...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 171

abrogato TUTELA DELL'ATTIVITÀ DI VIGILANZA [1. Fuori dai casi previsti dall'articolo 134, comma 1, del T.U. bancario, chi svolge funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso soggetti abilitati allo svolgimento di servizi di investimento o di gestione collettiva del risparmio e, al...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 172

CAPO II Emittenti (IRREGOLARE ACQUISTO DI AZIONI) 1. Gli amministratori di società con azioni quotate o di società da queste controllate che acquistano azioni proprie o della società controllante in violazione delle disposizioni dell'articolo 132 sono puniti con una reclusione da sei mesi a tre...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 178

abrogato COMPENSI ILLEGALI [1. Gli amministratori, i soci responsabili della revisione contabile e i dipendenti della società di revisione che percepiscono, direttamente o indirettamente, dalla società assoggettata a revisione contabile compensi in denaro o in altra forma, oltre quelli...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 18

TITOLO II Servizi e attività di investimento - CAPO I Soggetti e autorizzazione - (SOGGETTI) (Rubrica così modificata dal comma 1 dell’art. 3, D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164) 1. L'esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi e delle attività di investimento è riservato alle...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 181

INFORMAZIONE PRIVILEGIATA 1. Ai fini del presente titolo per informazione privilegiata si intende un'informazione di carattere preciso, che non è stata resa pubblica, concernente, direttamente o indirettamente, uno o più emittenti strumenti finanziari o uno o più strumenti finanziari, che, se...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 183

ESENZIONI 1. Le disposizioni di cui al presente titolo non si applicano: a) alle operazioni attinenti alla politica monetaria, alla politica valutaria o alla gestione del debito pubblico compiute dallo Stato italiano, da uno Stato membro dell'Unione europea, dal Sistema europeo delle Banche...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 187bis

CAPO III Sanzioni amministrative (ABUSO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE) 1. Salve le sanzioni penali quando il fatto costituisce reato, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro centomila a euro quindici milioni chiunque, essendo in possesso di informazioni privilegiate in ragione...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 194

DELEGHE DI VOTO [1. Chiunque effettua o dà incarico di effettuare una sollecitazione o una raccolta di deleghe di voto in assemblea di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione Europea senza esservi abilitato ai sensi dell'articolo 140 ovvero senza...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 197

PARTE VI Disposizioni transitorie e finali (PERSONALE DELLA CONSOB) 1. Al fine di assicurare il pieno e tempestivo esercizio delle funzioni di controllo previste dall'articolo 62 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, la CONSOB provvede direttamente a tutte le procedure necessarie per l'immediata...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 21

CAPO II Svolgimento dei servizi e delle attività (CRITERI GENERALI) (Rubrica così modificata dal comma 1 dell’art. 4, D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164) 1. Nella prestazione dei servizi e delle attività di investimento e accessori i soggetti abilitati devono: a) comportarsi con diligenza,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 34

CAPO II Fondi comuni di investimento (AUTORIZZAZIONE DELLA SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO) 1. La Banca d'Italia, sentita la CONSOB, autorizza l'esercizio del servizio di gestione collettiva del risparmio, del servizio di gestione di portafogli e del servizio di consulenza in materia di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 35

ALBO 1. Le SGR sono iscritte in un apposito albo tenuto dalla Banca d'Italia. Le società di gestione armonizzate che hanno effettuato le comunicazioni previste dall'articolo 41-bis sono iscritte in un apposito elenco allegato all'albo. (Comma così sostituito dall'art. 9, D.Lgs. 1° agosto 2003,...