Testo cercato:

art civile codice

Risultati 32656-32690 di 37440

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 33

ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI A BASE TERRITORIALE 1. Se la legge designata dal presente regolamento è quella di uno Stato che si compone di più unità territoriali, ciascuna delle quali ha una propria normativa in materia di effetti patrimoniali delle unioni registrate, le norme interne di tale...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 34

ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI A BASE PERSONALE Se uno Stato ha due o più sistemi giuridici o complessi di norme applicabili a categorie diverse di persone in materia di effetti patrimoniali delle unioni registrate, ogni riferimento alla legge di tale Stato deve intendersi come riferimento al...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 39

DIVIETO DI RIESAME DELLA COMPETENZA DELL'AUTORITÀ GIURISDIZIONALE D'ORIGINE 1. La competenza dell'autorità giurisdizionale dello Stato membro d'origine non può formare oggetto di riesame. 2. Il criterio dell'ordine pubblico di cui all'articolo 37 non si applica alle norme sulla competenza di cui...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 56

ASSENZA DI GARANZIE, CAUZIONI O DEPOSITI Alla parte che chiede il riconoscimento, l'esecutività o l'esecuzione in uno Stato membro di una decisione emessa in un altro Stato membro non deve essere imposta la costituzione di garanzie, cauzioni o depositi, comunque denominati, a motivo della...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 57

ASSENZA DI IMPOSTE, DIRITTI O TASSE Nei procedimenti relativi al rilascio di una dichiarazione di esecutività non sono riscossi, nello Stato membro dell'esecuzione, imposte, diritti o tasse proporzionali al valore della controversia.

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 6

COMPETENZA NEGLI ALTRI CASI Se nessuna autorità giurisdizionale di uno Stato membro è competente ai sensi degli articoli 4 e 5 o in casi diversi da quelli previsti da tali articoli, sono competenti a decidere sulle questioni inerenti agli effetti patrimoniali dell'unione registrata le autorità...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 60

ESECUTIVITÀ DELLE TRANSAZIONI GIUDIZIARIE 1. Le transazioni giudiziarie esecutive nello Stato membro d'origine sono dichiarate esecutive in un altro Stato membro, su istanza della parte interessata, secondo la procedura di cui agli articoli da 44 a 57. 2. Ai fini dell'articolo 45, paragrafo 3,...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 62

RELAZIONI CON LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN VIGORE 1. Il presente regolamento non pregiudica l'applicazione delle convenzioni bilaterali o multilaterali di cui uno o più Stati membri sono parte al momento dell'adozione del presente regolamento o di una decisione ai sensi dell'articolo 331,...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 4-bis

INSERIMENTO DI NUOVE ATTIVITÀ NELLA LISTA DI CUI ALL'ARTICOLO 1, COMMA 53, DELLA LEGGE 6 NOVEMBRE 2012, N. 190 1. All'articolo 1, comma 53, della legge 6 novembre 2012, n. 190, sono apportate le seguenti modificazioni: a) le lettere a) e b) sono abrogate; b) dopo la lettera i) sono aggiunte le...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 12-quater

MODIFICA ALL'ARTICOLO 66 DEL DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 24 APRILE 2020, N. 27, IN MATERIA DI DETRAIBILITÀ DELL'IVA SUGLI ACQUISTI DEI BENI OGGETTO DI EROGAZIONI LIBERALI 1. Dopo il comma 3 dell'articolo 66 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18,...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 13-bis

FONDO PER LA PREVENZIONE DEL FENOMENO DELL'USURA 1. Per l'esercizio relativo all'anno 2020, in acconto sul saldo di fine esercizio, è riassegnato al Fondo per la prevenzione del fenomeno dell'usura, di cui all'articolo 15 della legge 7 marzo 1996, n. 108, previo versamento all'entrata del...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 37-bis

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE SEGNALAZIONI A SOFFERENZA ALLA CENTRALE DEI RISCHI E AI SISTEMI DI INFORMAZIONI CREDITIZIE 1. Fino al 31 gennaio 2021, le segnalazioni a sofferenza effettuate dagli intermediari alla Centrale dei rischi della Banca d'Italia, di cui alla delibera del Comitato...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 27-bis

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DISTRIBUZIONE DEI FARMACI AGLI ASSISTITI 1. I farmaci di cui all'articolo 8, comma 1, lettera a), del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2001, n. 405, erogati in regime di distribuzione diretta da parte delle...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 2

COMPETENZE DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI 1. Le regioni esercitano la potestà legislativa concorrente in materia edilizia nel rispetto dei principi fondamentali della legislazione statale desumibili dalle disposizioni contenute nel testo unico. 2. Le regioni a statuto speciale e le province...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 9

ATTIVITÀ EDILIZIA IN ASSENZA DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA (LEGGE N. 10 DEL 1977, ART. 4, ULTIMO COMMA; LEGGE N. 457 DEL 1978, ART. 27, ULTIMO COMMA) 1. Salvi i più restrittivi limiti fissati dalle leggi regionali e nel rispetto delle norme previste dal decreto legislativo 29 ottobre 1999, n....

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 30

CAPO II Sanzioni (LOTTIZZAZIONE ABUSIVA (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 18; DECRETO-LEGGE 23 APRILE 1985, N. 146, ARTICOLI 1, COMMA 3-BIS, E 7-BIS; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109)) 1. Si ha lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio quando vengono...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 52

PARTE II Normativa tecnica per l'edilizia - CAPO I Disposizioni di carattere generale (TIPO DI STRUTTURE E NORME TECNICHE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ARTICOLI 1 E 32, COMMA 1)) 1. In tutti i comuni della Repubblica le costruzioni sia pubbliche sia private debbono essere realizzate in...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 63

OPERE PUBBLICHE 1. Quando si tratti di opere eseguite dai soggetti di cui all'art. 2 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, le norme della presente parte si applicano solo nel caso in cui non sia diversamente disposto dalla citata legge n. 109 del 1994, dal decreto del Presidente della Repubblica...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 77

CAPO III Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, pubblici e privati aperti al pubblico - SEZIONE I Eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (PROGETTAZIONE DI NUOVI EDIFICI E RISTRUTTURAZIONE DI INTERI...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 84

CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 4) 1. Le norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche di cui all'articolo 83, da adottare sulla base dei criteri generali indicati dagli articoli successivi e in funzione dei diversi gradi di sismicità, definiscono: a)...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 112

(abrogato) INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 7) [1. Le imprese installatrici sono tenute ad eseguire gli impianti a regola d'arte utilizzando allo scopo materiali parimenti costruiti a regola d'arte. I materiali ed i componenti realizzati secondo le norme tecniche di...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 120

(abrogato) SANZIONI (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 16) [1. Alla violazione di quanto previsto dall'articolo 113 consegue, a carico del committente o del proprietario, secondo le modalità previste dal regolamento di attuazione di cui all'articolo 119, una sanzione amministrativa da 51 a 258...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 118

(abrogato) VERIFICHE (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 14) [1. Per eseguire i collaudi, ove previsti, e per accertare la conformità degli impianti alle disposizioni del presente capo e della normativa vigente, i comuni, le unità sanitarie locali, i comandi provinciali dei vigili del fuoco e...

Accettazione beneficiata: i soggetti

L'accettazione beneficiata costituisce ordinariamente una facoltà per il chiamato: a quest'ultimo è lasciata, a propria discrezione, la scelta se accettare puramente e semplicemente ovvero con beneficio di inventario. A fronte di maggiori oneri formali e di un più gravoso impegno...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 17

abrogato [SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA TRASMESSA PER VIA TELEMATICA] [1.Gli addetti alle operazioni di trasmissione per via telematica di atti, dati e documenti formati con strumenti informatici non possono prendere cognizione della corrispondenza telematica, duplicare con qualsiasi mezzo o...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 24 gennaio 2013 art. 9

COMPITI DEL NUCLEO PER LA SICUREZZA CIBERNETICA 1. Per le finalità di cui all'art. 8, comma 1, del presente decreto, il Nucleo per la sicurezza cibernetica svolge funzioni di raccordo tra le diverse componenti dell'architettura istituzionale che intervengono a vario titolo nella materia della...

Le situazioni giuridiche soggettive

Nell'ambito dell'ordinamento giuridico, i soggetti si pongono in rapporto l'uno con l'altro: è questa la tematica del rapporto giuridico che, come vedremo, riguarda appunto i nessi intersoggettivi. Al nesso che si pone tra soggetto e oggetto, inteso come bene giuridico, abbiamo invece riservato...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 2

Il conferimento della delega non priva il sindaco della titolarita' delle funzioni di ufficiale dello stato civile. La delega ai dipendenti a tempo indeterminato del comune ed al segretario comunale deve essere conferita con provvedimento del sindaco da comunicare al prefetto e resta valida sino...

Fidejussione del mediatore

Il mediatore, a mente dell'art. cod.civ., può prestare fidejussione per una delle parti. La norma consente l'insorgenza in capo al mediatore di una responsabilità che si pone come divergente rispetto all'ordinaria regola in forza della quale il mediatore non risponde del buon...

Regolamento UE del 2012 n. 650/2012 art. 78

INFORMAZIONI CONCERNENTI GLI ESTREMI E LE PROCEDURE 1. Entro 16 gennaio 2014 gli Stati membri comunicano alla Commissione: a) i nomi e gli estremi delle autorità giurisdizionali o delle autorità competenti a trattare le domande intese a ottenere la dichiarazione di esecutività ai sensi...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 56

EDIFICI CON STRUTTURA A PANNELLI PORTANTI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 7, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO COMMA) 1. Le strutture a pannelli portanti devono essere realizzate in calcestruzzo pieno od alleggerito, semplice, armato normale o precompresso, presentare giunzioni eseguite in...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 113

(abrogato) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 9) [1. Al termine dei lavori l'impresa installatrice è tenuta a rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle norme di cui all'articolo 112. Di tale dichiarazione,...

L'oblazione

Già prevista dal sostituito II comma dell'art. l.n., l'oblazione trova nel nuovo art. bis l.n. una disciplina parzialmente diversa. La possibilità che il notaio possa utilizzare questo strumento relativo al procedimento disciplinare, mediante il quale è possibile prevenire il procedimento,...

Valutazione rimanenze finali

Se oggetto della vendita obbligatoria sono beni merce, cioè beni alla cui produzione e commercio è diretta l’attività dell’impresa (ad esempio vendita di appartamenti da costruire da parte di una impresa edile), i relativi proventi generano ricavi cui vanno correlati i costi di produzione sostenuti...