Testo cercato:

art civile codice

Risultati 22646-22680 di 36743

Appello di Milano del 1999 (05/02/1999)

Incorre nella responsabilità ex art. 28 legge notarile il notaio che redige un atto costitutivo di società unipersonale ove non risulti l'integrale versamento dei conferimenti in danaro ex combinato disposto degli art. 2329 n. 2 e 2476 c.c.

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 187

(abrogato) REQUISITI PER LE ISCRIZIONI (art. 20-ter, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005) [1. Costituiscono requisiti per la qualificazione dei contraenti generali: a) il possesso di un sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001. I soggetti accreditati sono tenuti a...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 122

CAPO VI Norme per il contenimento del consumo di energia negli edifici (AMBITO DI APPLICAZIONE (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 25)) 1. Sono regolati dalle norme del presente capo i consumi di energia negli edifici pubblici e privati, qualunque ne sia la destinazione d'uso, nonché, mediante il...

Corte giustizia comunità europee del 2002 (17/09/2002)

In un contesto come quello della causa principale caratterizzata dalla mancanza di impegni liberamente assunti da una parte nei confronti di un'altra in sede di trattative dirette alla formazione di un contratto e dall'eventuale violazione di norme giuridiche, in particolare di quelle che impone...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1104 art. 64

INFORMAZIONI CONCERNENTI GLI ESTREMI E LE PROCEDURE 1. Entro il 29 aprile 2018, gli Stati membri comunicano alla Commissione: a) le autorità giurisdizionali o le autorità competenti a trattare le domande intese a ottenere la dichiarazione di esecutività ai sensi dell'articolo 44, paragrafo 1, e...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 39

(abrogato) REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE (art. 46, direttiva 2004/18; art. 15, d.lgs. n. 157/1995; art. 12, d.lgs. n. 358/1992) [1. I concorrenti alle gare, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, possono essere invitati a provare la loro iscrizione nel registro...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 6-ter

INDICE DEI DOMICILI DIGITALI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E DEI GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI (Rubrica così modificata dall’ art. 9, comma 1, lett. a), D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217) 1. Al fine di assicurare la pubblicità dei riferimenti telematici delle pubbliche amministrazioni e dei gestori...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 14

GENERAZIONE DEI CERTIFICATI QUALIFICATI 1. In aggiunta agli obblighi previsti per il certificatore dall'art. 32 del codice, emettendo il certificato qualificato il certificatore: a) si accerta dell'autenticità della richiesta; b) nel caso di chiavi generate dal certificatore, assicura la...

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 224 art. 8

abrogato [PROVA] [1. Il danneggiato deve provare il danno, il difetto e la connessione causale tra difetto e danno. 2. Il produttore deve provare i fatti che possono escludere la responsabilità secondo le disposizioni dell'art. 6. Ai fini dell'esclusione da responsabilità prevista nell'art. 6,...

Decreto Legislativo del 2012 numero 235 art. 16

DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI 1. Per le incandidabilità di cui ai Capi I e II, e per quelle di cui ai Capi III e IV non già rinvenibili nella disciplina previgente, la disposizione del comma 1 dell'articolo 15 si applica alle sentenze previste dall'articolo 444 del codice di procedura penale...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 107

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 180 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 180 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, l'ultimo periodo è soppresso; b) al comma 2, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Il...

Decreto Legislativo del 2000 numero 443 art. 76

NORME PENALI 1. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico e punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. 2. L'esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 259

TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI 1. Chiunque effettua una spedizione di rifiuti costituente traffico illecito ai sensi dell'articolo 26 del regolamento (CEE) 1° febbraio 1993, n. 259, o effettua una spedizione di rifiuti elencati nell'Allegato II del citato regolamento in violazione dell'articolo 1,...

La predialità

La predialità è requisito essenziale del diritto di servitù. In questo senso la predialità viene a porsi come specificazione di quella caratteristica che, nel corso dell'esame dei principi generali in materia di diritti reali, abbiamo definito come inerenza . Non possono ricondursi a...

Autotutela unilaterale

Forme di autotutela unilaterale possono essere considerate quelle ipotesi eccezionalmente consentite nelle quali è possibile per il soggetto titolare del diritto porre in essere autonomamente una condotta idonea a proteggere la propria posizione giuridica pur senza l'intervento di alcuno . Si può...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 127

CERTIFICAZIONE DELLE OPERE E COLLAUDO (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 29) 1. Per la certificazione e il collaudo delle opere previste dal presente capo si applicano le corrispondenti disposizioni di cui al capo quinto della parte seconda. (In deroga alle disposizioni di cui al presente...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 88

(abrogato) CAPO IX (ORIGINARIO CAPO VIII) (L'art. 31, comma 1, D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159, ha rinumerato il presente capo da Capo VIII a Capo IX) Disposizioni transitorie finali e abrogazioni ((originario art. 72.) ((L'art. 31, comma 1, D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159, ha rinumerato il presente...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 80

RISPETTO DELLE NORME ANTISISMICHE, ANTINCENDIO E DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI (LEGGE 9 GENNAIO 1989, N. 13, ART. 6) 1. Fermo restando l'obbligo del preavviso e dell'invio del progetto alle competenti autorità a norma dell'articolo 94, l'esecuzione delle opere edilizie di cui all'articolo 78, da...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 Allegato IV

Allegato IV - Elenco degli organismi e delle categorie di organismi di diritto pubblico nei settori ordinari (Allegato III - D.LGS. N. 163/2006) Organismi Mostra d'oltremare S.p.A. Ente nazionale per l'aviazione civile - ENAC Società nazionale per l'assistenza al volo S.p.A. - ENAV ...

Decreto Legislativo del 2000 numero 443 art. 45

SEZIONE IV Esibizione di documento (DOCUMENTAZIONE MEDIANTE ESIBIZIONE) 1. I dati relativi a cognome, nome, luogo e data di nascita, la cittadinanza, lo stato civile e la residenza attestati in documenti di identità o di riconoscimento in corso di validità possono essere comprovati mediante...

Regio Decreto del 1933 numero 1775 art. 103

Quando in seguito a ricerche siano state scoperte acque sotterranee, anche in comprensori non soggetti a tutela, deve essere avvisato l'ufficio del Genio civile, il quale provvede ad accertare la quantità di acqua scoperta. Se il ministro dei lavori pubblici ritenga che l'acqua abbia i ...

Decreto Legge del 2013 numero 102 art. 2

ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMU 1. Per l'anno 2013 non è dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, relativa ai fabbricati costruiti e destinati...

Vendita ad effetti reali e vendita obbligatoria

L'efficacia propria del principio consensualistico di cui all'art. cod.civ. vale a determinare la produzione immediata degli effetti traslativi previsti dal contratto. Se esso consiste in una compravendita ha pertanto luogo il trasferimento del diritto (normalmente la proprietà) sulla cosa solo...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 101

COMUNICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO AL COMPETENTE UFFICIO TECNICO DELLA REGIONE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 26) 1. Copia della sentenza irrevocabile o del decreto esecutivo emessi in base alle precedenti disposizioni deve essere comunicata, a cura del cancelliere, al competente ufficio...

Patti sull'imposta e Statuto del contribuente

Come già detto, l’art. 8, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto del contribuente) ammette espressamente “l’accollo del debito d’imposta altrui senza liberazione del contribuente originario”. Orbene la portata da attribuire a tale disposizione va pur sempre inserita nell’ambito di...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 282

SEZIONE II Esdebitazione del sovraindebitato (Per la sostituzione della presente rubrica, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 31, comma 1, D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147) ESDEBITAZIONE DI DIRITTO 1. Per le procedure di liquidazione controllata, l'esdebitazione opera di diritto a...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 64

PROCEDIMENTO PER DECRETO 1. Il pubblico ministero, quando ritiene che si debba applicare la sola sanzione pecuniaria, può presentare al giudice per le indagini preliminari, entro sei mesi dalla data dell'annotazione dell'illecito amministrativo nel registro di cui all'articolo 55 e previa...

Effetti della mora

La mora possiede una propria rilevanza che vale a differenziarla dal semplice ritardo non qualificato. A questo proposito vengono in esame le seguenti regole legali: Il principio della c.d. perpetuatio obligationis in forza del quale, subentrata l'impossibilità di eseguire la prestazione...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 36

FUSIONI E TRASFORMAZIONI (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 4, lett. a), D.L. 14 febbraio 2016, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla L. 8 aprile 2016, n. 49) 1. La Banca d'Italia autorizza, nell'interesse dei creditori e qualora sussistano ragioni di stabilità, fusioni tra banche...