Testo cercato:

art civile codice

Risultati 24991-25025 di 37438

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 204

REGOLE PARTICOLARI PER L'ASSUNZIONE DI MUTUI 1. Oltre al rispetto delle condizioni di cui all'articolo 203, l'ente locale può assumere nuovi mutui e accedere ad altre forme di finanziamento reperibili sul mercato solo se l'importo annuale degli interessi, sommato a quello dei mutui...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 40

SOSPENSIONE O DEMOLIZIONE DI INTERVENTI ABUSIVI DA PARTE DELLA REGIONE (LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 26, COME SOSTITUITO DALL'ART. 6, LEGGE 6 AGOSTO 1967, N. 765; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 GENNAIO 1972, N. 8, ART. 1) 1. In caso di interventi eseguiti in assenza di permesso...

Natura giuridica della rappresentazione

Già il diritto romano conosceva il fenomeno in base al quale i discendenti del figlio premorto venivano alla successione per stirpi nella posizione del genitore, dividendosi la porzione a quest'ultimo spettante. Successivamente venne qualificata questa peculiare efficacia facendo riferimento alla...

Manutenzione e ricostruzione delle scale

L'art. cod.civ. disciplina il fenomeno della manutenzione e della eventuale ricostruzione delle scale. Esse sono mantenute e ricostruite dai proprietari dei diversi piani a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione del valore delle singole unità immobiliari e per...

Ipotesi che non configurano acquisto a non domino

Non possono definirsi come appartenenti alle fattispecie acquisitive a non domino le figure di cui agli artt. , cod.civ.. Non è un non dominus in senso tecnico colui che aliena a più persone successivamente lo stesso bene immobile ovvero chi cede più volte lo stesso credito alla stregua dei...

Contratto protettivo del terzo

L'esecuzione della prestazione deve essere dal debitore effettuata in maniera prudente, evitando la produzione di eventi dannosi non soltanto per il creditore, bensì anche per tutti gli altri soggetti che possono comunque risentire le conseguenze di una condotta. Il problema è quello dell'esistenza...

Legge del 2007 numero 244 art. 3, 1-50

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI: FONDI DA RIPARTIRE; CONTENIMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE VALIDE PER TUTTE LE MISSIONI; PUBBLICO IMPIEGO; NORME FINALI 1. All'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 204 è sostituito dal seguente: ...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 107

(abrogato) CAPO V Norme per la sicurezza degli impianti (AMBITO DI APPLICAZIONE (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 1, PRIMO COMMA)) [1. Sono soggetti all'applicazione del presente capo i seguenti impianti relativi agli edifici quale che ne sia la destinazione d'uso: a) gli impianti di produzione,...

Atto di fusione transfrontaliera

Repertorio n. Raccolta n. ATTO DI FUSIONE TRANSFRONTALIERA TRA SOCIETA' ITALIANA E SOCIETA' DEL REGNO UNITO (aggiornata al 1 giugno 2011) REPUBBLICA ITALIANA L'anno ……… questo giorno di ……… Alle ore In Davanti a me dr. Notaio in iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di sono...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 34

INTERVENTI ESEGUITI IN PARZIALE DIFFORMITÀ DAL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 12; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109) 1. Gli interventi e le opere realizzati in parziale difformità dal permesso di costruire sono rimossi o demoliti a cura e...

Corte cost. del 2000 numero 226 (22/06/2000)

Il diritto a misure di sostegno assistenziale in caso di malattia, alla stregua del combinato disposto degli art. 2, 3 e 38 cost., non è indipendente dal necessario intervento del legislatore nell'esercizio dei suoi poteri di apprezzamento della qualità, della misura e delle modalità di erogazione...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 65

DENUNCIA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE E RELAZIONE A STRUTTURA ULTIMATA DI OPERE DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO, NORMALE E PRECOMPRESSO ED A STRUTTURA METALLICA (LEGGE N. 1086 DEL 1971, ARTICOLI 4 E 6) 1. Le opere realizzate con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche...

Lucro cessante

L'art. cod.civ. prescrive che il risarcimento del danno deve comprendere così la perdita subita dal creditore come il mancato guadagno. La seconda espressione evoca ciò che comunemente viene appellato come "lucro cessante". Il lucro cessante viene ad individuare il guadagno patrimoniale, al...

Decreto Presidente Repubblica del 2005 numero 68 art. 16

DISPOSIZIONI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1. Le pubbliche amministrazioni possono svolgere autonomamente l'attività di gestione del servizio di posta elettronica certificata, oppure avvalersi dei servizi offerti da altri gestori pubblici o privati, rispettando le regole tecniche e di sicurezza...

Struttura del rapporto obbligatorio

Come può essere più in generale riferito di ogni rapporto giuridico, anche in tema di rapporto obbligatorio sono elementi strutturali i soggetti e l' oggetto : il tutto è misurato dalla natura della situazione giuridica soggettiva che costituisce la scansione ad un tempo dei diritti, dei poteri,...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-octiesdecies

CAPO I Banche - SEZIONE 01-I Misure di intervento precoce (Sezione inserita dall’ art. 1, comma 13, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181, a decorrere dal 16 novembre 2015 ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 181/2015) (PRESUPPOSTI) 1. La Banca d'Italia può disporre...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 38

INTERVENTI ESEGUITI IN BASE A PERMESSO ANNULLATO (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 11; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109) 1. In caso di annullamento del permesso di costruire, qualora non sia possibile, in base a motivata valutazione, la rimozione dei vizi delle...

Scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio

Il rapporto sociale può cessare del tutto con lo scioglimento della società, ma può sciogliersi anche relativamente ad un solo socio. Il principio ispiratore in questo ultimo caso è quello della conservazione dell'ente societario, per cui il venir meno di uno o più soci non determina lo scioglimento...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 133

PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE DEI LAVORI (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 35; DECRETO LEGISLATIVO N. 267 DEL 2000, ARTICOLI 107 E 109) 1. Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale, con il provvedimento mediante il quale ordina la sospensione dei lavori, ovvero le modifiche...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 134

IRREGOLARITÀ RILEVATE DALL'ACQUIRENTE O DAL CONDUTTORE (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 136) 1. Qualora l'acquirente o il conduttore dell'immobile riscontra difformità dalle norme del presente testo unico, anche non emerse da eventuali precedenti verifiche, deve farne denuncia al comune entro...

La presupposizione

Il concetto di presupposizione evoca quello di una base negoziale oggettiva, presupposta dalle parti. Si pensi al noto esempio della locazione di una finestra o di un balcone per il giorno del Palio in Piazza del Campo a Siena. E' evidente che, se le parti hanno concluso un accordo in base...

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 6

VALIDITA' DELLE SCOMMESSE E DEI RISULTATI CHE NE COSTITUISCONO L'OGGETTO 1. Sono considerate valide le scommesse regolarmente accettate e registrate dal totalizzatore nazionale. 2. Fermo restando quanto stabilito dal successivo comma 8, l'esito degli avvenimenti sportivi oggetto di scommessa è...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 2 art. 1

1. Ai sensi dell'art. 13, comma 2, del decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 155, sono adottate le linee guida di cui all'allegato n. 1, che forma parte integrante del presente decreto. Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti organi di controllo.

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 10

MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI 1. La manutenzione ordinaria degli impianti di cui all'articolo 1 non comporta la redazione del progetto né il rilascio dell'attestazione di collaudo, nè l'osservanza dell'obbligo di cui all'articolo 8, comma 1, fatto salvo il disposto del successivo comma 3. 2. Sono...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 7

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' 1. Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell'impianto, l'impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 8

OBBLIGHI DEL COMMITTENTE O DEL PROPRIETARIO 1. Il committente è tenuto ad affidare i lavori di installazione, di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione straordinaria degli impianti indicati all'articolo 1, comma 2, ad imprese abilitate ai sensi dell'articolo 3. 2. Il proprietario...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 9

CERTIFICATO DI AGIBILITA' 1. Il certificato di agibilità è rilasciato dalle autorità competenti previa acquisizione della dichiarazione di conformità di cui all'articolo 7, nonché del certificato di collaudo degli impianti installati, ove previsto dalle norme vigenti.

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 18

CRITERI PER L'ISCRIZIONE NELL'ELENCO 1. Nell'elenco sono iscritti, a domanda, gli organismi di formazione costituiti da enti pubblici e privati. 2. Il responsabile verifica l'idoneità dei richiedenti e, in particolare: a) la capacità finanziaria e organizzativa del richiedente, nonché la...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 2

OGGETTO 1. Il presente decreto disciplina: a) l'istituzione del registro presso il Ministero; b) i criteri e le modalità di iscrizione nel registro, nonché la vigilanza, il monitoraggio, la sospensione e la cancellazione dei singoli organismi dal registro; c) l'istituzione dell'elenco presso...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 6

REQUISITI PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI MEDIATORE 1. Il richiedente è tenuto ad allegare alla domanda di iscrizione l'elenco dei mediatori che si dichiarano disponibili allo svolgimento del servizio. 2. L'elenco dei mediatori è corredato: a) della dichiarazione di disponibilità,...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 9

EFFETTI DELL'ISCRIZIONE 1. Il provvedimento di iscrizione è comunicato al richiedente con il numero d'ordine attribuito nel registro. 2. A seguito dell'iscrizione, l'organismo e il mediatore designato non possono, se non per giustificato motivo, rifiutarsi di svolgere la mediazione. 3. Dalla...

Decreto Ministeriale del 2012 numero 34 art. 2

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Le disposizioni del presente regolamento si applicano alle società per l'esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico, la cui costituzione è consentita ai sensi dell'articolo 10, commi da 3 a 11, della legge 12 novembre 2011, n. 183. 2. Per...

Decreto Ministeriale del 2014 numero 139 art. 2

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 4 1. All'articolo 4, comma 2, lettera a) del decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre 2010, n. 180, e successive integrazioni e modificazioni, le parole: «quello la cui sottoscrizione è necessaria alla costituzione di una società a responsabilità limitata», sono...