Testo cercato:

art civile codice

Risultati 33601-33635 di 36793

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 237-bis

(abrogato) CAPO IV-BIS Opere in esercizio (Capo inserito dall'art. 33-quater, comma 1, lett. b), D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221; vedi, anche, l'art. 33-quater, comma 2, del medesimo D.L. 179/2012) (OPERE IN ESERCIZIO) [1. Per le...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 79-bis

(abrogato) AVVISO VOLONTARIO PER LA TRASPARENZA PREVENTIVA (articolo 44, comma 1, lettera h), legge n. 88/2009; articolo 3-bis, direttiva 89/665/CEE e articolo 3-bis, direttiva 92/13/CEE, come modificati dalla direttiva 2007/66/CE) [1. L'avviso volontario per la trasparenza preventiva il cui...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO C

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI ALLEGATO C (Allegato I, commi 1, 2, 3) REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI 1. Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale 1.1 Edifici residenziali della Classe E1, esclusi collegi, conventi, case di pena e caserme Tabella 1.1...

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 30-quinquies

DATI OGGETTO DI RISCONTRO 1. Sono assoggettabili a riscontro, con i dati detenuti da organismi pubblici e privati, i dati relativi a persone fisiche che richiedono una dilazione o un differimento di pagamento, un finanziamento o altra analoga facilitazione finanziaria, nonché una prestazione di...

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 30-septies

DISPOSIZIONI FINANZIARIE 1. Le somme versate dagli aderenti affluiscono all'ente gestore, il quale deve fornire al Ministero dell'economia e delle finanze apposita rendicontazione in ordine alle somme introitate e ai costi sostenuti in relazione al servizio svolto. 1-bis. La quota delle somme...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO H

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVATO NEL CORSO DEI CONTROLLI ALLEGATO H (Allegato L, commi 9, 10, 11) VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVATO NEL CORSO DEI CONTROLLI Il rendimento di combustione, rilevato nel...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO I

REGIME TRANSITORIO PER LA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ALLEGATO I (Articolo 11) REGIME TRANSITORIO PER LA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 1. Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d'uso all'articolo 3 del decreto del Presidente della...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO M

NORME TECNICHE ALLEGATO M (Allegato I, comma 16 ultimo periodo) NORME TECNICHE La metodologia di calcolo adottata dovrà garantire risultati conformi alle migliori regole tecniche, a tale requisito rispondono le normative UNI e CEN vigenti in tale settore: FABBISOGNO ENERGETICO PRIMARIO ...

Decreto Legislativo del 2007 numero 109 art. 13-ter

CRITERI PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI 1. Nell'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie o delle misure ulteriori previste nel presente titolo il Ministero dell'economia e delle finanze e le autorità di vigilanza di settore, per i profili di rispettiva competenza, considerano ogni...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 7-bis

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE AUTORIZZATIVE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PICCOLI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI 1. Dal 1° ottobre 2014, la comunicazione per la realizzazione, la connessione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 8-bis

REGIMI DI AUTORIZZAZIONE PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO 1. Ferme restando le disposizioni tributarie in materia di accisa sul gas naturale, per l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio degli impianti di produzione di biometano e delle relative opere di modifica, ivi incluse le opere e le...

Decreto Ministeriale del 2010, 16 aprile 2010 art. Allegato2

L'OBBLIGO DI SEGNALAZIONE DI OPERAZIONI SOSPETTE 1. PRINCIPI GENERALI Ai fini dell'adempimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette i professionisti devono far riferimento alla nozione di riciclaggio riportata nelle definizioni del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, e...

Decreto Ministero dello Sviluppo Economico numero 226 art. 3

CASI E FORMALITÀ CHE COMPORTANO UNA RIDUZIONE SIGNIFICATIVA DEL VALORE DI MERCATO DELL'IMMOBILE 1. Il rimborso integrale del finanziamento in un'unica soluzione può essere richiesto dal finanziatore nei seguenti casi: a) al momento della morte del soggetto finanziato; se il finanziamento è...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 13

(Omissis)(Gli artt. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 71, 81, 82, 108, 110, 117, 121, 168, 242, 244, 245, 251, 256 e 273. R.D. 9 maggio 1912, n. 1447, riportato alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 2

Decentramento in materia di ferrovie concesse alla industria privata, tramvie e filovie Ferrovie concesse all'industria privata e tramvie (Omissis)(Ha sostituito l'art. 16, R.D. 9 maggio 1912, n. 1447, riportato alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti pubblici).

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 32

(Omissis)(Gli artt. 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 e 43 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18 e 19, R.D. 25 agosto 1908, n. 829, recante il regolamento per l'esecuzione della legge 13 giugno 1907, n. 403, sull'impianto di vie...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 34

(Omissis)(Gli artt. 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 e 43 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18 e 19, R.D. 25 agosto 1908, n. 829, recante il regolamento per l'esecuzione della legge 13 giugno 1907, n. 403, sull'impianto di vie...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 40

(Omissis)(Gli artt. 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 e 43 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18 e 19, R.D. 25 agosto 1908, n. 829, recante il regolamento per l'esecuzione della legge 13 giugno 1907, n. 403, sull'impianto di vie...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 43

(Omissis)(Gli artt. 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 e 43 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18 e 19, R.D. 25 agosto 1908, n. 829, recante il regolamento per l'esecuzione della legge 13 giugno 1907, n. 403, sull'impianto di vie...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 45

Decentramento in materia di autolinee (Omissis)(Gli artt. 45, 46, 47, 49, 50, 52, 53 e 54 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 1, 2, 3, 7 secondo comma, 20, 27, 31 e 32, L. 28 settembre 1939, n. 1822, recante la disciplina degli autoservizi di linea per viaggiatori, bagagli e pacchi...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 5

(Omissis)(Gli artt. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 71, 81, 82, 108, 110, 117, 121, 168, 242, 244, 245, 251, 256 e 273. R.D. 9 maggio 1912, n. 1447, riportato alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 54

(Omissis)(Gli artt. 45, 46, 47, 49, 50, 52, 53 e 54 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 1, 2, 3, 7 secondo comma, 20, 27, 31 e 32, L. 28 settembre 1939, n. 1822, recante la disciplina degli autoservizi di linea per viaggiatori, bagagli e pacchi agricoli in regime di concessione...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 65

Disposizioni comuni e finali (Omissis)(Ha modificato l'art. 10, primo comma, punto 2° dell'allegato A) al R.D. 8 gennaio 1931, n. 148, recante il coordinamento delle norme sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro con quelle sul trattamento giuridico-economico del personale...

Decreto Presidente Repubblica del 1959 numero 688 art. 1

In applicazione delle norme contenute nel titolo X dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, gli organi ed uffici delle Amministrazioni dello Stato anche con ordinamento autonomo operanti nella provincia di Bolzano o aventi competenza regionale, nonché quelli della Regione, della provincia...

Decreto Presidente Repubblica del 1959 numero 688 art. 2

Le facoltà riconosciute ai cittadini di Lingua tedesca della provincia di Bolzano dal primo comma dell'articolo 85 dello Statuto sono applicabili anche alle persone giuridiche private e associazioni di fatto operanti nel territorio della stessa Provincia. Gli organi e gli uffici di cui al menzionato...

Decreto Presidente Repubblica del 1960 numero 103 art. 14

Polizia giudiziaria e tributaria I cittadini di lingua tedesca hanno facoltà di usare tale lingua anche nei rapporti con gli uffici ed organi di polizia giudiziaria e tributaria. Si applicano il primo e il secondo comma dell'art. 4. Tutte le operazioni di polizia giudiziaria e tributaria poste in...

Decreto Presidente Repubblica del 1960 numero 1842 art. 3

L'ammontare delle indennità di cui all'articolo precedente, già versato dalle Case mandanti all'E.N.A.S.A.R.C.O. resterà accantonata presso l'Ente stesso. Ferma restando l'obbligatorietà del versamento all'E.N.A.S.A.R.C.O. nei limiti stabiliti dall'art. 10 dell'Accordo economico 30 giugno 1938, con...

Decreto Presidente Repubblica del 1960 numero 1842 art. 5

Il presente accordo ha decorrenza dal 1° gennaio 1959; in pari data si intendono decaduti ad ogni effetto gli accordi 29 ottobre 1947 e 15 maggio 1951 citati in premessa. Le norme tutte contenute nel presente accordo sono correlative e inscindibili, e non sono cumulabili con alcun altro...

Decreto Presidente Repubblica del 1961 numero 145 art. 10.1

Salvo quanto previsto all'ultimo comma del presente articolo, se la risoluzione del rapporto avviene per fatto imputabile all'agente, la quota parte di contributi «Previdenza» versati dalle ditte a proprio carico per le provvigioni maturate sino al 30 giugno 1956, nonché i contributi accumulati sul...

Decreto Presidente Repubblica del 1961 numero 145 art. 11

In relazione a quanto già previsto dall'articolo 12 dell'accordo economico 30 giugno 1938, il trattamento di previdenza in favore degli agenti e rappresentanti, i cui rapporti, a termine o non, siano regolati dal presente accordo, viene attuato mediante il versamento, da parte delle ditte, di un...