Testo cercato:

art civile codice

Risultati 24116-24150 di 37437

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 41

CAPO II-BIS Operatività all'estero (OPERATIVITÀ ALL'ESTERO DELLE SGR) 1. Le SGR possono operare, anche senza stabilirvi succursali: a) in uno Stato comunitario, in conformità a quanto previsto dal regolamento indicato al comma 2; b) in uno Stato extracomunitario, previa autorizzazione della...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 42

OFFERTA IN ITALIA DI QUOTE DI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO ARMONIZZATI E NON ARMONIZZATI 1. L'offerta in Italia di quote di fondi comuni di investimento comunitari rientranti nell'ambito di applicazione delle direttive in materia di organismi di investimento collettivo deve essere preceduta da...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 53

SOSPENSIONE DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI 1. Il Presidente della CONSOB può disporre in via d'urgenza, ove ricorrano situazioni di pericolo per i clienti o per i mercati, la sospensione degli organi di amministrazione delle SIM e la nomina di un commissario che ne assume la gestione quando...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 60

ADESIONE AI SISTEMI D'INDENNIZZO DA PARTE DI INTERMEDIARI ESTERI 1. Le succursali di imprese di investimento, di società di gestione armonizzate o di banche comunitarie insediate in Italia possono aderire, al fine di integrare la tutela offerta dal sistema di indennizzo del Paese di origine, a un...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 63

AUTORIZZAZIONE DEI MERCATI REGOLAMENTATI 1. La CONSOB autorizza l'esercizio dei mercati regolamentati quando: a) sussistono i requisiti previsti dall'articolo 61, commi 2, 3, 4 e 5; b) il regolamento del mercato è conforme alla disciplina comunitaria ed è idoneo ad assicurare la trasparenza del...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 66

MERCATI ALL'INGROSSO DI TITOLI DI STATO 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze, anche in deroga alle disposizioni del presente capo, sentite la Banca d'Italia e la CONSOB, disciplina e autorizza i mercati all'ingrosso di titoli di Stato e ne approva i regolamenti. 2. La Banca d'Italia è...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 75

PROVVEDIMENTI STRAORDINARI A TUTELA DEL MERCATO E CRISI DELLA SOCIETA' DI GESTIONE 1. In caso di gravi irregolarità nella gestione dei mercati ovvero nell'amministrazione della società di gestione e comunque quando lo richiede la tutela degli investitori, il Ministero dell'economia e delle...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 77

VIGILANZA SUI SISTEMI DI COMPENSAZIONE, DI LIQUIDAZIONE E DI GARANZIA 1. La vigilanza sui sistemi indicati negli articoli 68, 69 e 70 e sui soggetti che li gestiscono è esercitata dalla Banca d'Italia, avendo riguardo alla stabilità e al contenimento del rischio sistemico e dalla Consob, avendo...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 94

SEZIONE I Offerta al pubblico di strumenti finanziari comunitari e di prodotti finanziari diversi dalle quote o azioni di OICR aperti (Sezione aggiunta dall'art. 3, comma 1, D.Lgs. 28 marzo 2007, n. 51, che ha sostituito l'intero Capo I, a decorrere dal 24 aprile 2007) (PROSPETTO D'OFFERTA) 1....

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 96

BILANCI DELL'EMITTENTE 1. L’ultimo bilancio e il bilancio consolidato eventualmente redatto dall’emittente sono corredati delle relazioni di revisione nelle quali un revisore legale o una società di revisione legale iscritti nel registro tenuto dal Ministero dell’economia e delle finanze...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 98

VALIDITA' COMUNITARIA DEL PROSPETTO 1. Il prospetto nonché gli eventuali supplementi approvati dalla Consob sono validi ai fini dell'offerta degli strumenti finanziari comunitari negli altri Stati membri della UE. A tal fine la Consob effettua la notifica secondo la procedura prevista dalle...

Decreto Legislativo del 1999 numero 169 art. 1

1. Al secondo comma dell'articolo 1 della legge 22 aprile 1941, n. 633, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «, nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.».

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 15

abrogato DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI [1. Il contratto a distanza deve contenere il riferimento al presente decreto legislativo. 2. Fino alla emanazione di un testo unico di coordinamento delle disposizioni di cui al presente decreto legislativo con la disciplina recata dal decreto...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 3

abrogato INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE [1. In tempo utile, prima della conclusione di qualsiasi contratto a distanza, il consumatore deve ricevere le seguenti informazioni: a) identità del fornitore e, in caso di contratti che prevedono il pagamento anticipato, l'indirizzo del fornitore; b)...

Decreto Legislativo del 1999 numero 206 art. 1

1. All'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 24 giugno 1998, n. 213, le parole: «norme vigenti che stabiliscono tariffe, prezzi amministrati o comunque imposti» sono sostituite dalle seguenti: «norme vigenti, ivi comprese quelle che stabiliscono tariffe, prezzi amministrati o comunque...

Decreto Legislativo del 1999 numero 206 art. 2

1. ... (Aggiunge un periodo al comma 1 dell'art. 17, D.Lgs. 24 giugno 1998, n. 213). 2. ... (Sostituisce il comma 5 dell'art. 17, D.Lgs. 24 giugno 1998, n. 213). 3. ... (Aggiunge un periodo al comma 6 dell'art. 17, D.Lgs. 24 giugno 1998, n. 213). 4. ... (Aggiunge il comma 6-bis all'art. 17,...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 14

abrogato [1. L'articolo 59 del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, e' sostituito dal seguente: "Art. 59. - 1. L'azione diretta ad ottenere la dichiarazione di decadenza o di nullita' di un marchio d'impresa puo' essere esercitata da chiunque vi abbia interesse e promossa...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 15

abrogato [1. All'articolo 80 del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo il comma l e' aggiunto il seguente: "1-bis. Il bollettino puo' essere edito, a cura dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, anche a mezzo di supporti informatici.".] (Il presente decreto è stato...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 16

abrogato CAPO II Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 maggio 1948, n. 795, contenente disposizioni regolamentari in materia di marchi d'impresa, modificato da ultimo dal decreto del Presidente della Repubblica 1° dicembre 1993 [1. Dopo l'articolo 32 del decreto del Presidente...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 21

abrogato [1. La tassa individuale di designazione dell'Italia nella domanda di registrazione internazionale, nella designazione posteriore o nell'istanza di rinnovo applicabile ai marchi internazionali esteri che chiedono la protezione sul territorio italiano tramite l'OMPI di Ginevra, ai sensi...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 5

abrogato [1. Dopo l'articolo 8-quater del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, e' aggiunto il seguente: "Art. 8-quinquies. - 1. Nel caso che il marchio designante l'Italia in base al protocollo di Madrid sia successivamente radiato in tutto o in parte su richiesta...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 9

abrogato [1. Nel regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo l'articolo 32-bis e' aggiunto il seguente: "Art. 32-ter . - 1. Scaduto il termine di cui all'articolo 32-bis, comma 1, l'Ufficio italiano brevetti e marchi comunica entro trenta giorni l'opposizione al...

Decreto Legislativo del 1999 numero 491 art. 9

DISTRETTI NOTARILI 1. Le norme del presente decreto non hanno incidenza sul territorio dei distretti notarili, che resta disciplinato dalla vigente tabella adottata con decreto del Presidente della Repubblica 4 agosto 1986, n. 651, e successive revisioni. 2. Sono abrogati l'articolo 3, primo...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 1

DEFINIZIONI 1. All'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, sono apportate le seguenti modifiche: a) la lettera h) e' sostituita dalla seguente: "h) "acque reflue industriali: qualsiasi tipo di acque reflue scaricate da edifici od installazioni in cui si svolgono...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 12

SCARICHI IN ACQUE SUPERFICIALI 1. All'articolo 31 del decreto legislativo n. 152 del 1999 il comma 4 e' sostituito dal seguente: "4. Gli scarichi previsti al comma 3 devono rispettare, altresi', i valori-limite di emissione fissati ai sensi dell'articolo 28, commi 1 e 2.".

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 19

CRITERI GENERALI 1. All'articolo 45 del decreto legislativo n. 152 del 1999, sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 4 e' sostituito dal seguente: "4. In deroga al comma 1 gli scarichi di acque reflue domestiche in reti fognarie sono sempre ammessi nell'osservanza dei regolamenti...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 24

NORME FINALI 1. All'articolo 62 del decreto legislativo n. 152 del 1999 sono apportate le seguenti modifiche: a) i commi 5 e 6 sono soppressi; b) il comma 10 e' sostituito dal seguente: "10. Fino all'emanazione della disciplina regionale di cui all'articolo 38, le attivita' di utilizzazione...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 9

CRITERI PER LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI 1. All'articolo 27 del decreto legislativo n. 152 del 1999 il comma 4 e' sostituito dal seguente: "4. Per gli insediamenti, installazioni o edifici isolati che scaricano acque reflue domestiche le regioni identificano sistemi individuali o altri sistemi...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 101

DISPONIBILITA' E MOBILITA' 1. Il segretario comunale o provinciale non confermato, revocato o comunque privo di incarico è collocato in posizione di disponibilità per la durata massima di due anni. (Comma così modificato dall'art.1, comma 46, L. 30 dicembre 2004, n. 311 Disposizioni per la...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 110

INCARICHI A CONTRATTO 1. Lo statuto può prevedere che la copertura dei posti di responsabili dei servizi o degli uffici, di qualifiche dirigenziali o di alta specializzazione, possa avvenire mediante contratto a tempo determinato. Per i posti di qualifica dirigenziale, il regolamento...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 117

TARIFFE DEI SERVIZI 1. Gli enti interessati approvano le tariffe dei servizi pubblici in misura tale da assicurare l'equilibrio economico-finanziario dell'investimento e della connessa gestione. I criteri per il calcolo della tariffa relativa ai servizi stessi sono i seguenti: a) la...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 12

SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI 1. Gli enti locali esercitano i compiti conoscitivi e informativi concernenti le loro funzioni in modo da assicurare, anche tramite sistemi informativo-statistici automatizzati, la circolazione delle conoscenze e delle informazioni fra le amministrazioni, per...