Testo cercato:

art civile codice

Risultati 18691-18725 di 36664

Legge del 1990 numero 142 art. 65

ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE [1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana]. (La presente legge è stata abrogata dall'art. 274, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267).

Legge del 1990 numero 146 art. 13

La Commissione: a) valuta, anche di propria iniziativa, sentite le organizzazioni dei consumatori e degli utenti riconosciute ai fini dell'elenco di cui alla legge 30 luglio 1998, n. 281, che siano interessate ed operanti nel territorio di cui trattasi, le quali possono esprimere il loro parere...

Legge del 1990 numero 241 art. 1

CAPO I Princìpi (PRINCIPI GENERALI DELL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA) (Rubrica aggiunta dall'art. 21, L. 11 febbraio 2005, n. 15) 1. L'attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di imparzialità di pubblicità e di trasparenza...

Legge del 1990 numero 241 art. 20

SILENZIO ASSENSO 1. Fatta salva l'applicazione dell'articolo 19, nei procedimenti ad istanza di parte per il rilascio di provvedimenti amministrativi il silenzio dell'amministrazione competente equivale a provvedimento di accoglimento della domanda, senza necessità di ulteriori istanze o diffide,...

Legge del 1990 numero 241 art. 23

AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DI ACCESSO (Rubrica aggiunta dall'art. 21, L. 11 febbraio 2005, n. 15) 1. Il diritto di accesso di cui all'articolo 22 si esercita nei confronti delle pubbliche amministrazioni, delle aziende autonome e speciali, degli enti pubblici e dei gestori di pubblici...

Legge del 1990 numero 287 art. 10

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO 1. È istituita l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, denominata ai fini della presente legge Autorità, con sede in Roma. 2. L'Autorità opera in piena autonomia e con indipendenza di giudizio e di valutazione ed è organo collegiale...

Legge del 1990 numero 287 art. 16

CAPO III Poteri dell'autorità in materia di divieto delle operazioni di concentrazione (COMUNICAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI) 1. Le operazioni di concentrazione di cui all'articolo 5 devono essere preventivamente comunicate all'Autorità qualora il fatturato totale realizzato a livello nazionale...

Legge del 1990 numero 287 art. 17

L'Autorità, nel far luogo all'istruttoria di cui all'articolo 16, può ordinare alle imprese interessate di sospendere la realizzazione della concentrazione fino alla conclusione dell'istruttoria. La disposizione del comma 1 non impedisce la realizzazione di un'offerta pubblica di acquisto che...

Legge del 1990 numero 287 art. 19

Qualora le imprese realizzino un'operazione di concentrazione in violazione del divieto di cui all'articolo 18, comma 1, o non ottemperino alle prescrizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo, l'Autorità infligge sanzioni amministrative pecuniarie non inferiori all'uno per cento e non...

Legge del 1990 numero 287 art. 21

Allo scopo di contribuire ad una più completa tutela della concorrenza e del mercato, l'Autorità individua i casi di particolare rilevanza nei quali norme di legge o di regolamento o provvedimenti amministrativi di carattere generale determinano distorsioni della concorrenza o del corretto...

Legge del 1990 numero 287 art. 3

E' vietato l'abuso da parte di una o più imprese di una posizione dominante all'interno del mercato nazionale o in una sua parte rilevante, ed inoltre è vietato: a) imporre direttamente o indirettamente prezzi di acquisto, di vendita o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose; ...

Legge del 1990 numero 386 art. 3

ASSEGNI E CAMBIALI Clausola penale Nei casi previsti dall'articolo 2 il mancato pagamento, anche solo parziale, dell'assegno bancario presentato in tempo utile obbliga l'emittente a corrispondere al prenditore o al giratario che agisce nei suoi confronti per il pagamento del titolo una penale...

Legge del 1990 numero 387 art. 1

CONVENZIONE 1. Ciascuna delle Parti Contraenti si impegna ad introdurre nella propria legislazione, non oltre sei mesi dopo l'entrata in vigore nei suoi confronti della presente Convenzione, le regole relative al testamento internazionale riportate nell'Annesso alla presente Convenzione. 2....

Legge del 1990 numero 387 art. 11

CONVENZIONE 1. La presente Convenzione entrerà in vigore sei mesi dopo la data alla quale il quinto strumento di ratifica o di adesione sarà stato depositato presso il Governo depositario. 2. Per ciascun Stato che la ratifichi o vi aderisca dopo che il quinto strumento di ratifica o di adesione...

Legge del 1990 numero 387 art. 14

CONVENZIONE 1. Se uno Stato è composto da due o più unità territoriali nei quali vari sistemi legislativi sono in vigore per quanto concerne le questioni relative alla forma dei testamenti, esso può, all'atto della firma, della ratifica, oppure dell'adesione, dichiarare che la presente Convenzione...

Legge del 1990 numero 387 art. 15

CONVENZIONE 1. Se una Parte Contraente è composta da due o più unità territoriali nelle quali vari sistemi legislativi sono in vigore per quanto concerne le questioni relative alla forma dei testamenti, ogni riferimento alla legge interna del luogo dove il testamento è stabilito oppure alla legge...

Legge del 1990 numero 387 art. 3

CONVENZIONE 1. La qualifica della persona abilitata a stipulare atti in materia di testamenti internazionali, conferita in conformità con la legge di una Parte Contraente sarà riconosciuta sul territorio delle altre Parti Contraenti.

Legge del 1990 numero 387 art. 6

CONVENZIONE 1. Le firme del testatore, della persona abilitata e dei testimoni, sia su un testamento internazionale, sia sull'attestato, sono dispensate da ogni legalizzazione o formalità analoga. 2. Tuttavia, le autorità competenti di ogni Parte Contraente possono, se del caso, accertarsi...

Legge del 1990 numero 396 art. 10

Norme finanziarie Per l'attuazione del programma di cui all'articolo 2, è istituito nello stato di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri un apposito fondo intestato a Roma Capitale, con la dotazione di lire 260 miliardi per il 1990, di lire 30 miliardi per il 1991 e di lire 50...

Legge del 1990 numero 396 art. 5

Ufficio del programma per Roma Capitale È istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per i problemi delle aree urbane, l'Ufficio del programma per Roma Capitale. L'ufficio del programma per Roma Capitale è costituito da non più di trentacinque unità, compreso il...

Legge del 1990 numero 55 art. 18

18. 1. Possono presentare offerte o comunque partecipare a gare per gli appalti di opere o lavori pubblici per i cui importi e categorie sono iscritte all'albo nazionale dei costruttori le imprese singole, ovvero associate o consorziate, ai sensi della normativa vigente. 2. Le imprese, le...

Legge del 1991 numero 266 art. 11

Diritto all'informazione ed accesso ai documenti amministrativi Alle organizzazioni di volontariato, iscritte nei registri di cui all'articolo 6, si applicano le disposizioni di cui al capo V della legge 7 agosto 1990, n. 241. Ai fini di cui al comma 1 sono considerate situazioni giuridicamente...

Legge del 1991 numero 266 art. 14

Autorizzazione di spesa e copertura finanziaria Per il funzionamento dell'Osservatorio nazionale per il volontariato, per la dotazione del Fondo di cui al comma 2 dell'articolo 12 e per l'organizzazione della Conferenza nazionale del volontariato di cui al comma 1, lettera i), dello stesso...

Legge del 1991 numero 266 art. 6

Registri delle organizzazioni di volontariato istituiti dalle regioni e dalle province autonome Le regioni e le province autonome disciplinano l'istituzione e la tenuta dei registri generali delle organizzazioni di volontariato. L'iscrizione ai registri è condizione necessaria per accedere ai...

Legge del 1991 numero 287 art. 10

A chiunque eserciti l'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande senza l'autorizzazione di cui all'art. 3, ovvero quando questa sia stata revocata o sospesa, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire un milione a lire sei milioni (Comma così...

Legge del 1991 numero 287 art. 2

L'esercizio delle attività di cui all'articolo 1, comma 1, è subordinato alla iscrizione del titolare dell'impresa individuale o del legale rappresentante della società, ovvero di un suo delegato, nel registro degli esercenti il commercio di cui all'articolo 1 della legge 11 giugno 1971, n. 426, e...

Legge del 1991 numero 287 art. 4

L'autorizzazione di cui all'articolo 3 è revocata: a) qualora il titolare dell'autorizzazione medesima, salvo proroga in caso di comprovata necessità, non attivi l'esercizio entro centottanta giorni dalla data del rilascio ovvero ne sospenda l'attività per un periodo superiore a dodici mesi; b)...

Legge del 1991 numero 287 art. 6

COMMISSIONI 1. Nei comuni con popolazione superiore a diecimila abitanti è istituita una commissione composta: a) dal sindaco, o da un suo delegato, che la presiede; b) da un funzionario delegato dal questore; c) dal direttore dell'ufficio provinciale dell'industria, del commercio e...

Legge del 1991 numero 394 art. 1

Finalità e ambito della legge La presente legge, in attuazione degli articoli 9 e 32 della Costituzione e nel rispetto degli accordi internazionali, detta princìpi fondamentali per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata,...

Legge del 1991 numero 394 art. 11bis

Tutela dei valori naturali storici e ambientali e iniziative per la promozione economica e sociale Il consiglio direttivo del parco e la Comunità del parco elaborano contestualmente, e attraverso reciproche consultazioni di cui agli articoli 12 e 14, il piano del parco e il piano pluriennale...

Legge del 1991 numero 394 art. 13

Nulla osta Il rilascio di concessioni o autorizzazioni relative ad interventi, impianti ed opere all'interno del parco è sottoposto al preventivo nulla osta dell'Ente parco. Il nulla osta verifica la conformità tra le disposizioni del piano e del regolamento e l'intervento ed è reso entro sessanta...

Legge del 1991 numero 394 art. 16

ENTRATE DELL'ENTE PARCO ED AGEVOLAZIONI FISCALI 1. Costituiscono entrate dell'Ente parco da destinare al conseguimento dei fini istitutivi: a) i contributi ordinari e straordinari dello Stato; b) i contributi delle regioni e degli enti pubblici; c) i contributi ed i finanziamenti a specifici...

Legge del 1991 numero 394 art. 17

Riserve naturali statali Il decreto istitutivo delle riserve naturali statali, di cui all'articolo 8, comma 2, oltre a determinare i confini della riserva ed il relativo organismo di gestione, ne precisa le caratteristiche principali, le finalità istitutive ed i vincoli principali, stabilendo...