Testo cercato:

art civile codice

Risultati 27266-27300 di 36793

Decreto Legislativo del 1992 numero 74 art. 2

abrogato DEFINIZIONI [1. Ai fini del presente decreto si intende: a) per «pubblicità», qualsiasi forma di messaggio che sia diffuso, in qualsiasi modo, nell'esercizio di un'attività commerciale, industriale, artigianale o professionale allo scopo di promuovere la vendita di beni mobili o...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 1

DEFINIZIONI 1. Nel presente decreto legislativo l'espressione: a) «autorità creditizie» indica il Comitato interministeriale per il credito e il risparmio, il Ministro dell'economia e delle finanze e la Banca d'Italia; b) «banca» indica l'impresa autorizzata all'esercizio dell'attività...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 10

TITOLO II Banche - CAPO I Nozione di attività bancaria e di raccolta del risparmio - (ATTIVITA' BANCARIA) 1. La raccolta di risparmio tra il pubblico e l'esercizio del credito costituiscono l'attività bancaria. Essa ha carattere d'impresa. 2. L'esercizio dell'attività bancaria è riservato alle...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 102

PROCEDURE PROPRIE DELLE SINGOLE SOCIETA' 1. Quando la capogruppo non sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta amministrativa, le società del gruppo sono soggette alle procedure previste dalle norme di legge a esse applicabili. Dei relativi provvedimenti viene data...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 108

VIGILANZA 1. La Banca d'Italia emana disposizioni di carattere generale aventi a oggetto: il governo societario, l'adeguatezza patrimoniale, il contenimento del rischio nelle sue diverse configurazioni, l'organizzazione amministrativa e contabile, i controlli interni e i sistemi di remunerazione...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120

DECORRENZA DELLE VALUTE E CALCOLO DEGLI INTERESSI 01. Il titolare del conto corrente ha la disponibilità economica delle somme relative agli assegni circolari o bancari versati sul suo conto, rispettivamente emessi da o tratti su una banca insediata in Italia, entro i quattro giorni lavorativi...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 132

ABUSIVA ATTIVITA' FINANZIARIA 1. Chiunque svolge, nei confronti del pubblico una o più attività finanziarie previste dall'articolo 106, comma 1, in assenza dell'autorizzazione di cui all'articolo 107 o dell'iscrizione di cui all'articolo 111 ovvero dell'articolo 112, è punito con la reclusione...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 149

BANCHE POPOLARI 1. Le banche popolari esistenti alla data del 20 marzo 1992 adeguano, entro cinque anni da tale data, il valore nominale delle loro azioni a quello stabilito dal comma 2 dell'art. 29. 2. I soci delle banche popolari che alla data del 20 marzo 1992 partecipavano al capitale...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 154

FONDO INTERBANCARIO DI GARANZIA 1. Al fondo, alla sezione speciale e alla sezione di garanzia per il credito peschereccio, previsti dall'art. 45, si applicano le disposizioni dell'art. 22 del decreto del Presidente della Repubblica del 29 settembre 1973, n. 601 .

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 157

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 27 GENNAIO 1992, N. 87 1. ... (Sostituisce l'art. 1, D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 87). 2. ... (Sostituisce l'art. 4, comma 3, D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 87). 3. ... (Sostituisce l'art. 5, D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 87). 4. ... (Sostituisce l'art. 11, comma 3,...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 160

abrogato CONFERMA DI DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA DI VALORI MOBILIARI [1. Restano ferme le disposizioni della legge 2 gennaio 1991, n. 1 , della legge 17 maggio 1991, n. 157 , quelle concernenti la quotazione dei valori mobiliari nei mercati regolamentati, nonché la disciplina della...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 19

CAPO III partecipazioni nelle banche (Rubrica così sostituita dalla lettera c) del comma 1 dell’art. 1, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 21) (AUTORIZZAZIONI) 1. La Banca d'Italia autorizza preventivamente l'acquisizione a qualsiasi titolo in una banca di partecipazioni che comportano il controllo o la...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 22

PARTECIPAZIONI INDIRETTE E ACQUISTI DI CONCERTO (Rubrica così sostituita dal numero 1) della lettera f) del comma 1 dell’art. 1, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 21) 1. Ai fini dell'applicazione dei capi III e IV del presente Titolo si considerano anche le partecipazioni acquisite o comunque possedute...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 48

CREDITO SU PEGNO 1. Le banche possono intraprendere l'esercizio del credito su pegno di cose mobili disciplinato dalla legge 10 maggio 1938, n. 745, e dal regio decreto 25 maggio 1939, n. 1279, dotandosi delle necessarie strutture e dandone comunicazione alla Banca d'Italia. (Articolo così...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 49

CAPO VII Assegni circolari e decreto ingiuntivo (ASSEGNI CIRCOLARI) 1. La Banca d'Italia autorizza le banche alla emissione degli assegni circolari nonché di altri assegni a essi assimilabili o equiparabili. Il provvedimento di autorizzazione è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 59

CAPO II Vigilanza su base consolidata (DEFINIZIONI) 1. Ai fini del presente capo: a) il controllo sussiste nei casi previsti dall'articolo 23; (Lettera così sostituita dall'art. 44, comma 1, D.Lgs. 28 dicembre 2004, n. 310) b) per "società finanziarie" si intendono le società che esercitano,...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 67

VIGILANZA REGOLAMENTARE 1. Al fine di esercitare la vigilanza consolidata, la Banca d'Italia, in conformità alle deliberazioni del CICR, impartisce alla capogruppo, con provvedimenti di carattere generale o particolare, disposizioni concernenti il gruppo bancario complessivamente considerato o...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 84

POTERI E FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI LIQUIDATORI 1. I commissari liquidatori hanno la rappresentanza legale della banca, esercitano tutte le azioni a essa spettanti e procedono alle operazioni della liquidazione. I commissari, nell'esercizio delle loro funzioni, sono pubblici ufficiali. 2. Il...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 90

LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO 1. I commissari liquidatori hanno tutti i poteri occorrenti per realizzare l'attivo. 2. I commissari, con il parere favorevole del comitato di sorveglianza e previa autorizzazione della Banca d'Italia, possono cedere le attività e le passività, l'azienda, rami d'azienda...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 99

LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA 1. Salvo quanto previsto nel presente articolo, alla capogruppo si applicano le norme del presente titolo, capo I, sezione III. 2. La liquidazione coatta amministrativa della capogruppo, oltre che nei casi previsti dall'art. 80, può essere disposta quando le...

Decreto Legislativo del 1996 numero 104 art. 12

VIGILANZA E RELAZIONI AL PARLAMENTO 1. Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale esercita, anche con il supporto tecnico dell'Osservatorio sul patrimonio immobiliare, l'azione di vigilanza e indirizzo sull'attuazione delle disposizioni di cui al presente decreto. 2. Il Ministro del...

Decreto Legislativo del 1996 numero 104 art. 14

SOPPRESSIONE DELLA DIEP E DELL'IGEI 1. La società consortile Dismissione immobili enti previdenziali (DIEP S.p.a.), è posta in liquidazione a far data dal primo giorno del mese successivo a quello di entrata in vigore del presente decreto. La società IGEI S.p.a. è posta in liquidazione a far data...

Decreto Legislativo del 1996 numero 104 art. 4

CONTENUTI DEI CONTRATTI DI GESTIONE 1. I contratti di gestione, che possono riguardare anche quote parti del complesso della proprietà immobiliare dell'ente previdenziale, si conformano ai seguenti princìpi ispiratori: a) rappresentanza esterna del mandante da parte del mandatario; b)...

Decreto Legislativo del 1996 numero 104 art. 9

CESSIONE TRAMITE CONFERIMENTO 1. Gli enti previdenziali possono conferire parte del proprio patrimonio immobiliare ai fondi comuni di investimento immobiliare e alle società immobiliari di cui all'art. 2, comma 3, lettere c) e d). 2. I progetti di conferimento sono sottoposti al parere...

Decreto Legislativo del 1996 numero 415 art. 63

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 27 GENNAIO 1992, N. 87 1. All'articolo 1, comma 5 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 87 le parole «d'intesa con la Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB)» sono sostituite con le parole «sentita la Commissione nazionale per le società e la...

Decreto Legislativo del 1996 numero 415 art. 64

MODIFICHE AL T.U. BANCARIO 1... (Modifica l'art. 1, comma 4, D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385). 2... (Aggiunge il comma 4-bis all'art. 11, D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385). 3... (Sostituisce il comma 5 dell'art. 11, D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385). 4... (Modifica l'art. 12, D.Lgs. 1°...