Testo cercato:

art civile codice

Risultati 25481-25515 di 36664

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 197

PARTE VI Disposizioni transitorie e finali (PERSONALE DELLA CONSOB) 1. Al fine di assicurare il pieno e tempestivo esercizio delle funzioni di controllo previste dall'articolo 62 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, la CONSOB provvede direttamente a tutte le procedure necessarie per l'immediata...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 21

CAPO II Svolgimento dei servizi e delle attività (CRITERI GENERALI) (Rubrica così modificata dal comma 1 dell’art. 4, D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164) 1. Nella prestazione dei servizi e delle attività di investimento e accessori i soggetti abilitati devono: a) comportarsi con diligenza,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 34

CAPO II Fondi comuni di investimento (AUTORIZZAZIONE DELLA SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO) 1. La Banca d'Italia, sentita la CONSOB, autorizza l'esercizio del servizio di gestione collettiva del risparmio, del servizio di gestione di portafogli e del servizio di consulenza in materia di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 35

ALBO 1. Le SGR sono iscritte in un apposito albo tenuto dalla Banca d'Italia. Le società di gestione armonizzate che hanno effettuato le comunicazioni previste dall'articolo 41-bis sono iscritte in un apposito elenco allegato all'albo. (Comma così sostituito dall'art. 9, D.Lgs. 1° agosto 2003,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 4

COLLABORAZIONE TRA AUTORITA' E SEGRETO D'UFFICIO 1. La Banca d'Italia, la CONSOB, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, l'ISVAP e l'Ufficio italiano dei cambi collaborano tra loro, anche mediante scambio di informazioni, al fine di agevolare le rispettive funzioni. Dette autorità non...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 5

PARTE II Disciplina degli intermediari - TITOLO I Disposizioni generali - CAPO I Vigilanza - (FINALITÀ E DESTINATARI DELLA VIGILANZA) 1. La vigilanza sulle attività disciplinate dalla presente parte ha per obiettivi: a) la salvaguardia della fiducia nel sistema finanziario; b) la tutela degli...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 50

ALTRE DISPOSIZIONI APPLICABILI 1. Alle SICAV, per quanto non disciplinato dal presente capo, si applicano gli articoli 36, comma 2, 37, 38, 40 e 41. Alle SICAV autorizzate ai sensi dell'articolo 43, si applica altresì l'articolo 33, commi 3 e 4. (Comma così sostituito dall'art. 20, D.Lgs. 1°...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 52

PROVVEDIMENTI INGIUNTIVI NEI CONFRONTI DI INTERMEDIARI COMUNITARI 1. In caso di violazione da parte di imprese di investimento comunitarie con succursale in Italia, di società di gestione armonizzate, di banche comunitarie con succursale in Italia e di società finanziarie previste dall'articolo...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 64

ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MERCATO E DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE (Rubrica così modificata dalla lettera a) del comma 4 dell’art. 11, D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164) 01. La Consob, con proprio regolamento, individua gli adempimenti informativi delle società di gestione nei propri...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 65

REGISTRAZIONE DELLE OPERAZIONI PRESSO LA SOCIETA' DI GESTIONE E OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI CONCLUSE SU STRUMENTI FINANZIARI 1. La Consob stabilisce con regolamento: a) le modalità di registrazione presso le società di gestione delle operazioni compiute su strumenti finanziari...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 68

SISTEMI DI GARANZIA DEI CONTRATTI 1. La Banca d'Italia, d'intesa con la CONSOB, può disciplinare l'istituzione e il funzionamento di sistemi finalizzati a garantire il buon fine delle operazioni aventi a oggetto strumenti finanziari non derivati effettuate nei mercati regolamentati, anche...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 88

RITIRO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI ACCENTRATI 1. La società di gestione accentrata mette a disposizione del depositario gli strumenti finanziari di cui è chiesto il ritiro. Gli strumenti finanziari nominativi sono girati al nome del depositario che completa la girata con il nome del giratario. Il...

Decreto Legislativo del 1999 numero 169 art. 6

1. L'articolo 171-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, è così modificato: a) (Aggiunge il comma 1-bis all'art. 171-bis, L. 22 aprile 1941, n. 633). b) al comma 2, le parole: «al comma 1» sono sostituite dalle seguenti: «ai commi 1 e 1-bis».

Decreto Legislativo del 1999 numero 169 art. 7

1. Disposizioni finali e transitorie. - 1. Le disposizioni del titolo I della legge 22 aprile 1941, n. 633, si applicano anche alle banche di dati create prima del 1° gennaio 1998 e che entro la data di entrata in vigore del presente decreto soddisfino i requisiti di cui all'articolo 2 del decreto...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 10

abrogato [1. Nel regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo l'articolo 32-ter e' aggiunto il seguente: "Art. 32-quater. - 1. Il procedimento di una opposizione proposta ai sensi dell'articolo 32-bis, comma 2, dal titolare di una domanda di marchio e' sospeso fino alla...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 18

abrogato [1. All'articolo 71 del regio decreto del 29 giugno 1939, n. 1127, in materia di brevetti per invenzione, da ultimo modificato dal decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 198, il primo comma e' sostituito dal seguente: "Le decisioni sui ricorsi, ammessi da questo decreto, contro i...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 19

abrogato [1. L'articolo 80 del regio decreto 5 febbraio 1940, n. 244, contenente disposizioni regolamentari in materia di brevetti per invenzione, e' sostituito dal seguente: "Art. 80. - 1. Il presidente della commissione assegna alla sezione competente il ricorso. Il presidente o il presidente...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 8

abrogato [1. Nel regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo l'articolo 32 e' inserito il seguente: "Art. 32-bis. - 1. Entro tre mesi dalla pubblicazione della domanda di marchio prevista dall'articolo 35, comma 1, puo' essere presentata opposizione alla registrazione del...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 10

SCARICHI SUL SUOLO 1. All'articolo 29 del decreto legislativo n. 152 del 1999 sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 1 e' aggiunta, in fine, la seguente lettera: "e) Per gli scarichi di acque meteoriche convogliate in reti fognarie separate."; b) il comma 2 e' sostituito dal seguente:...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 11

SCARICHI NEL SOTTOSUOLO E NELLE ACQUE SOTTERRANEE 1. All'articolo 30 del decreto legislativo n. 152 del 1999 sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 4 e' sostituito dal seguente: "4. Per le perforazioni in mare con le quali e' svolta attivita' di prospezione, ricerca e coltivazione di...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 13

SCARICHI IN RETI FOGNARIE 1. L'articolo 33 del decreto legislativo n. 152 del 1999 e' sostituito dal seguente: "Art. 33 (Scarichi in reti fognarie). - 1. Ferma restando l'inderogabilita' dei valori-limite di emissione di cui alla tabella 3/A e, limitatamente ai parametri di cui alla nota 2 della...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 18

ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO E ACQUE DI PRIMA PIOGGIA 1. L'articolo 39 del decreto legislativo n. 152 del 1999 e' sostituito dal seguente: "Art. 39 (Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia). - 1. Ai fini della prevenzione di rischi idraulici ed ambientali, le regioni...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 21

SANZIONI AMMINISTRATIVE 1. All'articolo 54 del decreto legislativo n. 152 del 1999 sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 1 e' sostituito dal seguente: "1. Chiunque, salvo che il fatto costituisca reato, nell'effettuazione di uno scarico supera i valori limite di emissione fissati...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 26

ABROGAZIONI 1. Sono abrogati: a) l'articolo 42, comma terzo, del regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, come modificato dall'articolo 8 del decreto legislativo 12 luglio 1993, n. 275; b) gli articoli 5, 6 e 7 della legge 24 gennaio 1986 n. 7, di conversione, con modificazioni, del...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 5

SALVAGUARDIA DELLE ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE DESTINATE AL CONSUMO UMANO 1. L'articolo 21 del decreto legislativo n. 152 del 1999 e' sostituito dal seguente: "Art. 21 (Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano). - 1. Su proposta...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 7

MODIFICHE AL REGIO DECRETO 11 DICEMBRE 1933, N. 1775 1. All'articolo 23 del decreto legislativo n. 152 del 1999 sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 3 e' sostituito dal seguente: "3. L'articolo 12-bis del regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, introdotto dall'articolo 5 del...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 10

DIRITTO DI ACCESSO E DI INFORMAZIONE 1. Tutti gli atti dell'amministrazione comunale e provinciale sono pubblici, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge o per effetto di una temporanea e motivata dichiarazione del sindaco o del presidente della provincia che ne vieti...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 102

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI EPROVINCIALI [1. E' istituita l'Agenzia autonoma per la gestione dell'albo dei segretari comunali e provinciali, avente personalità giuridica di diritto pubblico e sottoposta alla vigilanza del Ministero dell'interno. 2....

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 107

CAPO III Dirigenza ed incarichi (FUNZIONI E RESPONSABILITA' DELLA DIRIGENZA) 1. Spetta ai dirigenti la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti. Questi si uniformano al principio per cui i poteri di indirizzo e di controllo...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 109

CONFERIMENTO DI FUNZIONI DIRIGENZIALI 1. Gli incarichi dirigenziali sono conferiti a tempo determinato, ai sensi dell'articolo 50, comma 10, con provvedimento motivato e con le modalità fissate dal regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, secondo criteri di competenza...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 111

ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA 1. Gli enti locali, tenendo conto delle proprie peculiarità, nell'esercizio della propria potestà statutaria e regolamentare, adeguano lo statuto ed il regolamento ai princìpi del presente capo e del capo II del decreto legislativo del 3 febbraio 1993,...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 124

TITOLO VI Controlli - CAPO I Controllo sugli atti - (PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI) 1. Tutte le deliberazioni del comune e della provincia sono pubblicate mediante affissione all'albo pretorio, nella sede dell'ente, per quindici giorni consecutivi, salvo specifiche disposizioni di legge. 2....