Testo cercato:

art civile codice

Risultati 19111-19145 di 36664

Decreto Legislativo del 1992 numero 74 art. 1

abrogato FINALITA' [1. Il presente decreto ha lo scopo di tutelare dalla pubblicità ingannevole e dalle sue conseguenze sleali i soggetti che esercitano un'attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, i consumatori e, in genere, gli interessi del pubblico nella fruizione di...

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 19

abrogato INVESTIGAZIONI DIFENSIVE [1. Negli articoli 10, comma 4, 12, comma 1, lettera h), 20, comma 1, lettera g) e 28, comma 4, lettera d), della legge 31 dicembre 1996, n. 675, le parole: «investigazioni di cui all'articolo 38 delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice...

Legge del 2002 numero 166 art. 34

BENEFICI PER LE IMPRESE ARMATORIALI CHE ESERCITANO IL CABOTAGGIO E CONTRIBUTI PER L'ELIMINAZIONE DEL NAVIGLIO. MODIFICHE AL CODICE DELLA NAVIGAZIONE 1. All'articolo 52, comma 32, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo periodo le parole: "del 43...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 26-bis

INGRESSO E SOGGIORNO PER INVESTITORI 1. L'ingresso e il soggiorno per periodi superiori a tre mesi sono consentiti, al di fuori delle quote di cui all'articolo 3, comma 4, agli stranieri che intendono effettuare: a) un investimento di almeno euro 2.000.000 in titoli emessi dal Governo italiano e...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 29

abrogato [VIGILANZA SULL'ATTIVITÀ DI CERTIFICAZIONE] [1. La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie, svolge funzioni di vigilanza e controllo sull'attività di certificazione, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 23 gennaio 2002,...

Legge del 1979 numero 48 art. 8

[La domanda per l'iscrizione all'albo deve essere corredata dai documenti comprovanti il possesso dei requisiti e l'assistenza degli impedimenti di cui all'articolo 4. Il richiedente, qualora non sia in possesso del requisito previsto dalla lettera d) di detto articolo e non possa produrre un titolo...

Legge del 1998 numero 281 art. 6

abrogato [AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI] [Le agevolazioni e i contributi previsti dalla legge 5 agosto 1981, n. 416, in materia di disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria, sono estesi, con le modalità ed i criteri di graduazione definiti con apposito decreto del Presidente del...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 10

abrogato LIMITI ALL'IMPIEGO DI TALUNE TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA [1. L'impiego da parte di un fornitore del telefono, della posta elettronica di sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore o di fax, richiede il consenso preventivo del consumatore. 2. Tecniche...

Detenzione qualificata e non qualificata

A proposito della situazione di potere sulla res che corrisponde alla detenzione è possibile distinguere tra una detenzione qualificata ed una non qualificata. Si pensi a colui che per ragioni di ospitalità è alloggiato in un appartamento di cui gli sono state consegnate le chiavi: egli ha la...

Effetti indiretti del negozio testamentario nullo

Al testamento nullo è possibile applicare i principi generali dettati per il contratto . Così, per quanto attiene alla legittimazione ad agire per fare dichiarare il vizio invalidante, è evocabile l'art. cod.civ. (assolutezza). Relativamente alla imprescrittibilità della azione di nullità è...

''compensatio lucri cum damno''

Con la locuzione compensatio lucri cum damno suole evocarsi il principio, non codificato, ma riconosciuto dalla dottrina e dalla giurisprudenza, in virtù del quale la quantificazione del danno risarcibile deve tener conto degli eventuali vantaggi per il danneggiato che traggono origine direttamente...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 77

Quando risultano segni o indizi di morte violenta, o vi e' ragione di sospettarla per altre circostanze, non si puo' inumare, tumulare o cremare il cadavere se non dopo che il magistrato o l'ufficiale di polizia giudiziaria, assistito da un medico, ha redatto il processo verbale sullo stato del...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 81

DOCUMENTAZIONE DI GARA 1. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 85 e 88, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico e finanziario, per la partecipazione alle procedure disciplinate dal presente codice e per il...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 292

DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente titolo si applicano, ove non altrimenti disposto, le definizioni di cui al titolo I ed al titolo II della parte quinta del presente decreto. 2. In aggiunta alle definizioni del comma 1, si applicano le seguenti definizioni: a) olio combustibile pesante:...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 91

RIPARAZIONI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 15) 1. Le riparazioni degli edifici debbono tendere a conseguire un maggiore grado di sicurezza alle azioni sismiche di cui ai precedenti articoli. 2. I criteri sono fissati nelle norme tecniche di cui all'articolo 83. (In deroga alle disposizioni...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 210

(abrogato) SERVIZI DI TRASPORTO (art. 5.1, direttiva 2004/17; art. 5, d.lgs. n. 158/1995) [1. Ferme restando le esclusioni di cui all'articolo 23, le norme della presente parte si applicano alle attività relative alla messa a disposizione o alla gestione di reti destinate a fornire un servizio al...

Mutamento del titolo del possesso ( interversio possessionis )

L'art. cod.civ., titolato "interversione del possesso" contempla il fenomeno della modificazione del titolo del possesso. A questo proposito giova rammentare che il possesso si sostanzia nel potere materiale sulla res corrispondente alla proprietà o ad un diverso diritto reale di godimento. Vale a...

Negotium mixtum cum donatione

Quando nell'ambito di un negozio oneroso una delle prestazioni è connotata da un valore di gran lunga inferiore a quello della controprestazione o dell'attribuzione traslativa e questa dinamica corrisponde all'intento delle parti (Cass.Civ. Sez. II, ) si parla di negotium mixtum cum donatione. ...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 9-bis

ACQUISIZIONE DI SOFTWARE DA PARTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1. All'articolo 68 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, il comma 1 è sostituito dai seguenti: «1. Le pubbliche amministrazioni acquisiscono programmi informatici o parti di essi nel rispetto dei princìpi di economicità e...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 13

COMPETENZA AL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ART. 4, COMMA 1; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109; LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 41-QUATER) 1. Il permesso di costruire è rilasciato dal dirigente o responsabile dello sportello...

Legge del 1975 numero 151 art. 228

Le famiglie già costituite alla data di entrata in vigore della presente legge, decorso il termine di due anni dalla detta data, sono assoggettate al regime della comunione legale per i beni acquistati successivamente alla data medesima a meno che entro lo stesso termine uno dei coniugi non...

Decreto Legge del 2006 numero 223 art. 28

DIARIE PER MISSIONI ALL'ESTERO 1. Le diarie per le missioni all'estero di cui alla tabella B allegata al decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica in data 27 agosto 1998, e successive modificazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 31 agosto 1998,...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1103 art. 64

INFORMAZIONI CONCERNENTI GLI ESTREMI E LE PROCEDURE 1. Entro il 29 aprile 2018, gli Stati membri comunicano alla Commissione: a) le autorità giurisdizionali o le autorità competenti a trattare le domande intese a ottenere la dichiarazione di esecutività ai sensi dell'articolo 44, paragrafo 1, e...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 18

REVOCA DEI CERTIFICATI QUALIFICATI RELATIVI A CHIAVI DI SOTTOSCRIZIONE 1. La revoca del certificato qualificato relativo a chiavi di sottoscrizione viene effettuata dal certificatore mediante l'inserimento del suo codice identificativo in una delle liste di certificati revocati e sospesi...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 2

OGGETTO 1.Le norme del presente testo unico disciplinano la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione; disciplinano altresì la produzione di atti e documenti agli organi della pubblica...

Legge del 1979 numero 48 art. 6

[Qualora l'attività di agente di assicurazione sia esercitata da una società, l'obbligo di iscrizione nell'albo deve essere riferito ai legali o al legale rappresentante della società stessa, o a coloro che, muniti di necessari poteri, siano delegati dalla società allo svolgimento dell'attività di...

Decreto Legislativo del 2001 numero 224 art. 1

abrogato AMBITO DI APPLICAZIONE [1. All'articolo 1 della legge 30 luglio 1998, n. 281, e' aggiunto, in fine, il seguente comma: "2-bis. Oltre a quanto disposto ai commi 1 e 2, la presente legge si applica nelle ipotesi di violazione degli interessi collettivi dei consumatori contemplati nelle...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 150-bis

CERTIFICATO DI CHIUSA INCHIESTA 1. È fatto obbligo alla compagnia di assicurazione di risarcire il danno derivante da furto o incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del rilascio del certificato di chiusa inchiesta, fatto salvo quanto disposto dal comma 2. 2. Nei procedimenti...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 128-sexies

MEDIATORI CREDITIZI 1. È mediatore creditizio il soggetto che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari previsti dal titolo V con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma. 2. L'esercizio professionale...

Legge del 1939 numero 1966 art. 1

Sono società fiduciarie e di revisione e sono soggette alla presente legge quelle che, comunque denominate, si propongono, sotto forma di impresa, di assumere l'amministrazione dei beni per conto di terzi, l'organizzazione e la revisione contabile di aziende e la rappresentanza dei portatori di...

Legge del 1974 numero 298 art. 51

Definizione delle tariffe a forcella Il sistema di tariffe a forcella ai sensi dell'articolo precedente consiste in tariffe definite ciascuna da un limite massimo e un limite minimo. Lo scarto fra detti limiti costituisce l'apertura della forcella. L'apertura della forcella è fissata al 23 per...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 36

SEMPLIFICAZIONI DI ADEMPIMENTI PER IL SETTORE PETROLIFERO 1. Il comma 9 dell'articolo 57 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, è sostituito dal seguente: «9. Nel caso di attività di reindustrializzazione dei siti contaminati,...

Decreto Legge del 2006 numero 223 art. 37

DISPOSIZIONI IN TEMA DI ACCERTAMENTO, SEMPLIFICAZIONE E ALTRE MISURE DI CARATTERE FINANZIARIO 1. All'articolo 23, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, dopo le parole: «le persone fisiche che esercitano arti o professioni,» sono inserite le seguenti: «il...