Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17921-17955 di 36664

Legge del 1913 numero 89 art. 3

[1. In ogni distretto dove ha sede il tribunale civile e penale, vi è un Collegio di notari ed un Consiglio notarile]. (Comma abrogato dall'art. 9, D.Lgs. 3 dicembre 1999, n. 491) 2. Il distretto cui siano assegnati meno di 15 notari, sarà con decreto Reale riunito ad altro distretto limitrofo...

Regio Decreto del 1939 numero 1238 art. 25

Nei registri ogni scritturazione è fatta a mano con carattere chiaro senza abbreviature, raschiature o parole sovrascritte ad altre, sia nella linea sia nello spazio intermedio alle linee. Occorrendo di cancellare, variare od aggiungere una o più parole all'atto, l'ufficiale dello stato civile...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 67

I contributi dovuti dai concessionari a termini della legge 9 marzo 1949, n. 106 (Riportata alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti pubblici), per la sorveglianza sulla costruzione degli impianti fissi e sull'esercizio dei pubblici servizi di trasporto concessi dal...

Legge del 1997 numero 266 art. 31

Disposizioni in materia di sicurezza degli impianti Il termine di cui all' articolo 7, comma 3, della legge 5 marzo 1990, n. 46, e successive modificazioni, per gli impianti relativi agli edifici adibiti a uso civile individuati dall' articolo 1 della citata legge n. 46 del 1990, è differito al 31...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 82

(abrogato) CRITERIO DEL PREZZO PIÙ BASSO (art. 53, direttiva 2004/18; art. 55, direttiva 2004/17; art. 19, d.lgs. n. 358/1992; art. 21, legge n. 109/1994; art. 23, d.lgs. n. 157/1995; art. 24, d.lgs. n. 158/1995; artt. 89 e 90, d.P.R. n. 554/1999) [1. Il prezzo più basso, inferiore a quello posto...

Diritti patrimoniali del socio (società a base personale)

Al socio della società semplice spetta anzitutto il diritto a percepire gli utili maturati (art. cod. civ. ). I criteri di ripartizione (art. cod. civ. ) dei guadagni e delle perdite (anche determinati da un terzo: art. cod. civ. ) e gli eventuali limiti convenzionali (art. cod. civ. ) saranno...

Decreto Legislativo del 2007 numero 221 art. 13

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 108 DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206 1. Dopo il comma 3 dell'articolo 108 del Codice del consumo è aggiunto, in fine, il seguente: «3-bis». La procedura istruttoria per l'adozione dei provvedimenti emanati ai sensi dell'articolo 107, è stabilita con...

Decreto Legislativo del 2007 numero 113

D.Lgs. 31 luglio 2007, n. 113, Ulteriori disposizioni correttive e integrative del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, a norma dell'articolo 25, comma 3, della L. 18 aprile 2005, n. 62 (G.U. 31 luglio 2007, n. 176, S.O.) ...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 334

INTERESSE PRIVATO DEL CURATORE NEGLI ATTI DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE 1. Salvo che al fatto non siano applicabili gli articoli 315, 317, 318, 319, 321, 322 e 323 del codice penale, il curatore che prende interesse privato in qualsiasi atto della liquidazione giudiziale direttamente o per...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 27

CAPO II Responsabilità patrimoniale e vicende modificative dell'ente - SEZIONE I Responsabilità patrimoniale dell'ente - (RESPONSABILITA' PATRIMONIALE DELL'ENTE) 1. Dell'obbligazione per il pagamento della sanzione pecuniaria risponde soltanto l'ente con il suo patrimonio o con il fondo comune. ...

Ambito soggettivo (responsabilità precontrattuale)

Fino a qualche tempo addietro non si riteneva che la Pubblica Amministrazione in trattative con il privato fosse assoggettata alle regole dettate in tema di responsabilità precontrattuale (artt. , cod.civ.). Si sosteneva in giurisprudenza, con argomentazione invero non poco idealistica, che la...

Legge del 1984 numero 792 art. 16

[MODIFICHE ALLA LEGGE ISTITUTIVA DELL'ALBO NAZIONALE DEGLI AGENTI DI ASSICURAZIONE] [Sostituisce l'art. 3 e modifica gli artt. 4 e 5, L. 7 febbraio 1979, n. 48]. (La presente legge è stata abrogata dal comma 1 dell'art. 354 del Codice delle assicurazioni private di cui al D.Lgs. 7 settembre...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 355

ENTRATA IN VIGORE 1. Il presente codice entra in vigore il 1° gennaio 2006. 2. In sede di prima applicazione le disposizioni di attuazione sono emanate entro ventiquattro mesi dal termine di cui al comma 1. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 54

SISTEMI COSTRUTTIVI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 5, ART. 6, PRIMO COMMA, ART. 7, PRIMO COMMA, ART. 8, PRIMO COMMA) 1. Gli edifici possono essere costruiti con: a) struttura intelaiata in cemento armato normale o precompresso, acciaio o sistemi combinati dei predetti materiali; b)...

La diseredazione

Letteralmente la diseredazione consiste in quella disposizione con la quale il testatore dispone che un determinato soggetto non venga ad assumere la qualità di suo erede, di beneficiato in conseguenza dell'apertura della propria successione . Così configurato, non esiste nel nostro ordinamento...

Legge del 1985 numero 222 art. 36

Per le alienazioni e per gli altri negozi di cui al canone 1295 del codice di diritto canonico, di valore almeno tre volte superiore a quello massimo stabilito dalla Conferenza episcopale italiana ai sensi del canone 1292, paragrafi 1 e 2, l'Istituto diocesano per il sostentamento del clero...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 60-bis.1

CAPO II-BIS Risoluzione delle Sim (Capo inserito dall’ art. 2, comma 6, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181) (AMBITO DI APPLICAZIONE) 1. Il presente Capo si applica alle Sim indicate all'articolo 55-bis, comma 1, e alle succursali italiane di imprese di paesi terzi diverse dalle banche che svolgono...

Decreto Legge del 2007 numero 248 art. 21

PROROGA UTILIZZO DISPONIBILITA' ENAC PER INTERVENTI AEROPORTUALI 1. L'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) è autorizzato, con le modalità di cui all'articolo 1, comma 582, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, ad utilizzare le risorse di parte corrente derivanti da trasferimenti statali...

Regolamento UE del 2012 n. 650/2012 art. 77

INFORMAZIONI MESSE A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI Gli Stati membri, al fine di rendere le informazioni disponibili al pubblico nell’ambito della rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale, forniscono alla Commissione una breve sintesi della loro legislazione e delle loro procedure...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 12

DISPOSIZIONI CONTRO LE IMMIGRAZIONI CLANDESTINE 1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque in violazione delle disposizioni del presente testo unico compie atti diretti a procurare l'ingresso nel territorio dello Stato di uno straniero ovvero atti diretti a procurare l'ingresso...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 25

abrogato [FIRMA DI DOCUMENTI INFORMATICI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI] [1.In tutti i documenti informatici delle pubbliche amministrazioni la firma autografa o la firma, comunque prevista, è sostituita dalla firma digitale, in conformità alle norme del presente testo unico. 2.L'uso della...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 29-ter

abrogato [USO DI PSEUDONIMI] [1. In luogo del nome del titolare il certificatore può riportare sul certificato elettronico uno pseudonimo, qualificandolo come tale. Se il certificato è qualificato, il certificatore ha l'obbligo di conservare le informazioni relative alla reale identità del...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 228

INTERESSE PRIVATO DEL CURATORE NEGLI ATTI DEL FALLIMENTO 1. Salvo che al fatto non siano applicabili gli artt. 315, 317, 318, 319, 321, 322 e 323 del codice penale, il curatore che prende interesse privato in qualsiasi atto del fallimento direttamente o per interposta persona o con atti simulati è...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 23-quinquies

RIDUZIONE DELLE DOTAZIONI ORGANICHE E RIORDINO DELLE STRUTTURE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE E DELLE AGENZIE FISCALI 1. Il Ministero dell'economia e delle finanze, all'esito della riduzione degli assetti organizzativi prevista dall'articolo 1 del decreto-legge 13 agosto 2011, n....

Legge del 2014 numero 161 art. 6

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 26 MARZO 2010, N. 59, RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2006/123/CE RELATIVA AI SERVIZI NEL MERCATO INTERNO 1. Al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 30, dopo il comma 1...

Legge del 1996 numero 675 art. 30

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) E' istituito il Garante per la protezione dei dati personali (Comma così modificato dall'art. 3, d.lg. 9 maggio 1997, n. 123). Il Garante opera in piena autonomia e con indipendenza di...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 139

RELAZIONI UNICHE SULLE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI 1. Gli enti aggiudicatori conservano le informazioni appropriate relative a ogni appalto o accordo quadro disciplinato dal presente codice e ogniqualvolta sia istituito un sistema dinamico di acquisizione. Tali informazioni sono...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 160

CONTRATTI MISTI CONCERNENTI ASPETTI DI DIFESA E SICUREZZA 1. Ai contratti misti aventi per oggetto appalti o concessioni rientranti nell'ambito di applicazione del presente codice nonché appalti disciplinati dall'articolo 346 TFUE o dal decreto legislativo 15 novembre 2011, n. 208, si applicano...

Corte cost. del 2012 numero 111 (03/05/2012)

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 145, comma I, del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private), sollevata, in riferimento agli artt. 2, 3, 24, 32, 76, 111 e 117, comma I, della Costituzione, in relazione agli artt. 6, par. 1, e 13 della Convenzione...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 55-bis

ACCELERAZIONE DEGLI INTERVENTI STRATEGICI PER IL RIEQUILIBRIO ECONOMICO E SOCIALE 1. Ai fini della realizzazione di interventi riguardanti le aree sottoutilizzate del Paese, con particolare riferimento a quelli di rilevanza strategica per la coesione territoriale finanziati con risorse nazionali,...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 51

CONTENIMENTO DEI COSTI DEL TRASPORTO AEREO 1. Al fine di contenere i costi per l'utenza del trasporto aereo, ENAV S.p.A. destina al contenimento degli incrementi tariffari previsti nel contratto di programma 2016-2019 per gli aeroporti con traffico annuo inferiore a 70.000 movimenti di trasporto...

Decreto Legislativo del 2016 numero 7 art. 10

DESTINAZIONE DEL PROVENTO DELLA SANZIONE 1. Il provento della sanzione pecuniaria civile è versato all'entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnato al pertinente capitolo di spesa dello stato di previsione del Ministero dell'interno riguardante il Fondo di rotazione per la solidarietà...

Giochi e scommesse non proibiti e parzialmente tutelati

Tra i giochi e le scommesse proibite (es.: gioco d'azzardo) e quelle alle quali l'ordinamento appronta invece una piena tutela (es.: scommesse autorizzate come il Totocalcio) è possibile rinvenire un tertium genus. Esso corrisponde a quei giochi che da un lato non sono vietati, in quanto non...