Testo cercato:

art civile codice

Risultati 27756-27790 di 37437

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 169

PARTECIPAZIONI AL CAPITALE 1. Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chiunque fornisce informazioni false nelle comunicazioni previste dagli articoli 15, commi 1 e 3, 61, comma 6, e 80, comma 7, o in quelle richieste ai sensi dell'articolo 17 è punito con l'arresto da sei mesi a tre...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 170

GESTIONE ACCENTRATA DI STRUMENTI FINANZIARI 1. Chiunque, nelle registrazioni o nelle certificazioni effettuate o rilasciate nell'ambito della gestione accentrata, attesta falsamente fatti di cui la registrazione o la certificazione è destinata a provare la verità ovvero dà corso al trasferimento...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 174

abrogato FALSE COMUNICAZIONI E OSTACOLO ALLE FUNZIONI DELLA CONSOB [1. Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi espone false informazioni nelle comunicazioni previste dagli articoli 94, 102, 113, 114, 115, 120, commi 2 e 3, e 144 commi 2 e 4, è punito con l'arresto da sei mesi a tre...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 188

ABUSO DI DENOMINAZIONE 1. L'uso, nella denominazione o in qualsivoglia segno distintivo o comunicazione rivolta al pubblico, delle parole: «SIM» o «società di intermediazione mobiliare» o «impresa di investimento»; «SGR» o «società di gestione del risparmio»; «SICAV» o «società di investimento a...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 200

INTERMEDIARI GIA' AUTORIZZATI 1. Le imprese di investimento che alla data di entrata in vigore del presente decreto sono iscritte nell'albo previsto dall'articolo 9 del decreto legislativo 23 luglio 1996, n. 415, sono iscritte di diritto nell'albo previsto dall'articolo 20. 2. Le società di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 207

PATTI PARASOCIALI 1. I patti parasociali previsti dall'articolo 122 ed esistenti alla data di entrata in vigore del medesimo articolo sono depositati presso il registro delle imprese entro un mese da tale data. 2. I patti parasociali a tempo determinato esistenti alla data di entrata in vigore...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 29

BANCHE 1. Alla prestazione all'estero di servizi e attività di investimento e di servizi accessori da parte di banche italiane e alla prestazione in Italia dei medesimi da parte di banche estere si applicano le disposizioni del titolo II, capo II, del testo unico bancario. (Comma così sostituito...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 3

PROVVEDIMENTI 1. I regolamenti ministeriali previsti dal presente decreto sono adottati ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400. 2. La Banca d'Italia e la CONSOB stabiliscono i termini e le procedure per l'adozione degli atti e dei provvedimenti di propria...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 37

STRUTTURA DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze, con regolamento adottato sentite la Banca d'Italia e la CONSOB, determina i criteri generali cui devono uniformarsi i fondi comuni di investimento con riguardo: (Alinea così modificato dall'art. 1, comma 1,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 40

REGOLE DI COMPORTAMENTO E DIRITTO DI VOTO 1. Le SGR devono: a) operare con diligenza, correttezza e trasparenza nell'interesse dei partecipanti ai fondi e dell'integrità del mercato; b) organizzarsi in modo tale da ridurre al minimo il rischio di conflitti di interesse anche tra i patrimoni...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 58

SUCCURSALI DI IMPRESE DI INVESTIMENTO ESTERE 1. Quando a una impresa di investimento comunitaria o a una società di gestione armonizzata sia stata revocata l'autorizzazione all'attività da parte dell'autorità competente, le succursali italiane possono essere sottoposte alla procedura di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 59

SISTEMI DI INDENNIZZO 1. Il rilascio dell'autorizzazione alla prestazione di servizi e attività di investimento è subordinato all'adesione a un sistema di indennizzo a tutela degli investitori riconosciuto dal Ministro dell'economia e delle finanze, sentite la Banca d'Italia e la CONSOB. (Comma...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 6

VIGILANZA REGOLAMENTARE 01. Nell'esercizio delle funzioni di vigilanza regolamentare, la Banca d'Italia e la Consob osservano i seguenti principi: a) valorizzazione dell'autonomia decisionale dei soggetti abilitati; b) proporzionalità, intesa come criterio di esercizio del potere adeguato al...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 67

RICONOSCIMENTO DEI MERCATI 1. La CONSOB iscrive in un'apposita sezione dell'elenco previsto dall'articolo 63, comma 2, i mercati regolamentati riconosciuti ai sensi dell'ordinamento comunitario. 2. La CONSOB, previa stipula di accordi con le corrispondenti autorità, può riconoscere mercati...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 74

VIGILANZA SUI MERCATI 1. La CONSOB vigila sui mercati regolamentati al fine di assicurare la trasparenza, l'ordinato svolgimento delle negoziazioni e la tutela degli investitori e può adottare ogni misura per garantire il rispetto degli obblighi previsti dal presente capo. A tale fine, agli...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 76

VIGILANZA SUI MERCATI ALL'INGROSSO DI TITOLI DI STATO 1. Ferme restando le competenze della CONSOB ai sensi del presente decreto, la Banca d'Italia vigila sui mercati all'ingrosso dei titoli di Stato, avendo riguardo all'efficienza complessiva del mercato e all'ordinato svolgimento delle...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 78

INTERNALIZZATORI SISTEMATICI 1. La Consob può chiedere agli internalizzatori sistematici l'esclusione o la sospensione degli scambi sugli strumenti finanziari ammessi alle negoziazioni sui mercati regolamentati e per i quali essi risultano internalizzatori sistematici. 2. La Consob disciplina...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 80

CAPO I Disciplina delle società di gestione accentrata (ATTIVITÀ DI GESTIONE ACCENTRATA DI STRUMENTI FINANZIARI) 1. L'attività di gestione accentrata di strumenti finanziari ha carattere di impresa ed è esercitata nella forma di società per azioni, anche senza fine di lucro. 2. Le società di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 84

RILEVAZIONI E COMUNICAZIONI INERENTI AGLI STRUMENTI FINANZIARI ACCENTRATI (L'articolo 84 è da ritenere implicitamente abrogato in quanto non riproposto nell'attuale Titolo II come sostituito dal comma 1 dell’art. 2, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 27)

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 86

TRASFERIMENTO DEI DIRITTI INERENTI AGLI STRUMENTI FINANZIARI DEPOSITATI 1. Il depositante degli strumenti finanziari immessi nel sistema può, tramite il depositario e secondo le modalità indicate nel regolamento dei servizi previsto dall'articolo 81, comma 2, chiedere la consegna di un...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 89

ANNOTAZIONE SUL LIBRO SOCI 1. La società di gestione accentrata comunica agli emittenti le azioni nominative ad essa girate ai fini dell'aggiornamento del libro dei soci. (L’originario Titolo II, comprendente gli articoli da 80 a 90 è stato così sostituito con l’attuale Titolo II, comprendente...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 99

SEZIONE III Disposizioni comuni (POTERI DELLA CONSOB) 1. La Consob può: a) sospendere in via cautelare, per un periodo non superiore a dieci giorni lavorativi consecutivi per ciascuna volta, l'offerta avente ad oggetto strumenti finanziari comunitari, in caso di fondato sospetto di violazione...

Decreto Legislativo del 1998 numero 80 art. 34

1. Sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie aventi per oggetto gli atti, i provvedimenti e i comportamenti delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti alle stesse equiparati in materia urbanistica ed edilizia. 2. Agli effetti del presente decreto, la...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. All2

abrogato ALLEGATO 2 [Servizi finanziari di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a): servizi d'investimento; operazioni di assicurazione e di riassicurazione; servizi bancari; operazioni riguardanti fondi di pensione; servizi riguardanti operazioni a termine o di opzione. Tali servizi...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 1

abrogato [1. Nell'articolo 8 del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo il primo comma sono aggiunti i seguenti: "I marchi internazionali registrati presso l'Organizzazione mondiale della proprieta' intellettuale (OMPI) di Ginevra, in base all'accordo di Madrid...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 12

abrogato [1. Nel regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, l'articolo 33 e' sostituito dal seguente: "Art. 33. - 1. Il provvedimento con il quale l'Ufficio italiano brevetti e marchi respinge in tutto o in parte la domanda di registrazione ovvero dichiara inammissibile o...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 14

SCARICHI DI SOSTANZE PERICOLOSE 1. L'articolo 34 del decreto legislativo n. 152 del 1999 e' sostituito dal seguente: "Art. 34 (Scarichi di sostanze pericolose). - 1. Le disposizioni relative agli scarichi di sostanze pericolose si applicano agli stabilimenti nei quali si svolgono attivita' che...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 15

IMMERSIONE IN MARE DI MATERIALE 1. All'articolo 35 del decreto legislativo n. 152 del 1999 sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 2 e' sostituito dal seguente: "2. L'autorizzazione all'immersione in mare dei materiali di cui al comma 1, lettera a), e' rilasciata dall'autorita'...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 16

AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DI RIFIUTI COSTITUITI DA ACQUE REFLUE 1. L'articolo 36 del decreto legislativo n. 152 del 1999 e' sostituito dal seguente: "Art. 36 (Trattamento di rifiuti presso impianti di trattamento delle acque reflue urbane). - 1. Salvo quanto previsto ai commi 2 e 3 e' vietato...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 2

COMPETENZE 1. All'articolo 3 del decreto legislativo n. 152 del 1999, il comma 3 e' sostituito dal seguente: "in relazione alle funzioni e ai compiti spettanti alle regioni e agli enti locali, in caso di accertata inattivita' che comporti inadempimento agli obblighi derivanti dall'appartenenza...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 23

SANZIONI PENALI 1. All'articolo 59 del decreto legislativo n. 152 del 1999 sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 4 e' sostituito dal seguente: "4. Chiunque, al di fuori delle ipotesi di cui al comma 5, effettua uno scarico di acque reflue industriali contenenti le sostanze pericolose...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 104

SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE E SCUOLE REGIONALI E INTERREGIONALI 1. L'organizzazione, il funzionamento e l'ordinamento contabile della Scuola superiore per la formazione e la specializzazione dei dirigenti della pubblica amministrazione locale e delle scuole di cui al...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 11

DIFENSORE CIVICO 1. Lo statuto comunale e quello provinciale possono prevedere l'istituzione del difensore civico con compiti di garanzia dell'imparzialita' e del buon andamento della pubblica amministrazione comunale o provinciale, segnalando, anche di propria iniziativa, gli abusi, le...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 113

GESTIONE DELLE RETI ED EROGAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA (Rubrica così modificata dal comma 1 dell'art. 14, D.L. 30 settembre 2003, n. 269) 1. Le disposizioni del presente articolo che disciplinano le modalità di gestione ed affidamento dei servizi pubblici locali...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 120

SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA 1. Le città metropolitane e i comuni, anche con la partecipazione della provincia e della Regione, possono costituire società per azioni per progettare e realizzare interventi di trasformazione urbana, in attuazione degli strumenti urbanistici vigenti. A tal fine...