Testo cercato:

art civile codice

Risultati 29681-29715 di 37437

Decreto Legislativo del 2006 numero 5 art. 52

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 58 DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. L'articolo 58 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, è sostituito dal seguente: «Art. 58 (Obbligazioni e titoli di debito). - I crediti derivanti da obbligazioni e da altri titoli di debito sono ammessi al passivo per il...

Decreto Legislativo del 2006 numero 5 art. 65

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 79 DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. All'articolo 79 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo comma, le parole: «il giorno della dichiarazione di fallimento» sono sostituite dalle seguenti: «dal giorno della...

Decreto Legislativo del 2006 numero 5 art. 81

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 96 DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. L'articolo 96 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, è sostituito dal seguente: «Art. 96 (Formazione ed esecutività dello stato passivo). - Il giudice delegato, con decreto, accoglie in tutto o in parte ovvero respinge o...

Decreto Legislativo del 2006 numero 5 art. 82

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 97 DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. L'articolo 97 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, è sostituito dal seguente: «Art. 97 (Comunicazione dell'esito del procedimento di accertamento del passivo). - Il curatore, immediatamente dopo la dichiarazione di...

Decreto Legislativo del 2006 numero 5 art. 87

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 102 DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. L'articolo 102 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, è sostituito dal seguente: «Art. 102 (Previsione di insufficiente realizzo). - Il tribunale, con decreto motivato da adottarsi prima dell'udienza per l'esame dello...

Decreto Legislativo del 2007 numero 109 art. 5

EFFETTI DEL CONGELAMENTO DI FONDI E DI RISORSE ECONOMICHE 1. I fondi sottoposti a congelamento non possono costituire oggetto di alcun atto di trasferimento, disposizione o utilizzo. 2. Le risorse economiche sottoposte a congelamento non possono costituire oggetto di alcun atto di trasferimento,...

Decreto Legislativo del 2007 numero 109 art. 7

OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE 1. I soggetti obbligati ai sensi del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, e successive modificazioni, comunicano alla UIF, le misure applicate ai sensi del presente decreto, indicando i soggetti coinvolti, l'ammontare e la natura dei fondi o delle risorse...

Decreto Legislativo del 2007 numero 146 art. 2

FORNITURA NON RICHIESTA NEI CONTRATTI A DISTANZA 1. L'articolo 57 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, è sostituito dal seguente: «Art. 57 (Fornitura non richiesta). - 1. Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 217

ABROGAZIONI 1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 216, a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente codice, sono o restano abrogati, in particolare: a) l'articolo 344 della legge 20 marzo 1865, n. 2248; b) l'articolo 11 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440; c)...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 33

CONTROLLI SUGLI ATTI DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO 1. La proposta di aggiudicazione è soggetta ad approvazione dell'organo competente secondo l'ordinamento della stazione appaltante e nel rispetto dei termini dallo stesso previsti, decorrenti dal ricevimento della proposta di aggiudicazione da...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 43

APPALTI CHE COINVOLGONO AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI E ENTI AGGIUDICATOVI DI STATI MEMBRI DIVERSI 1. Le amministrazioni aggiudicatrici o gli enti aggiudicatori possono ricorrere a centrali di committenza ubicate in un altro Stato membro dell'Unione europea che svolgono la propria attività in...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 51

SUDDIVISIONE IN LOTTI 1. Nel rispetto della disciplina comunitaria in materia di appalti pubblici, sia nei settori ordinari che nei settori speciali, al fine di favorire l'accesso delle microimprese, piccole e medie imprese, le stazioni appaltanti suddividono gli appalti in lotti funzionali di...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 54

SEZIONE II Tecniche e strumenti per gli appalti elettronici e aggregati (ACCORDI QUADRO) 1. Le stazioni appaltanti possono concludere accordi quadro nel rispetto delle procedure di cui al presente codice. La durata di un accordo quadro non supera i quattro anni per gli appalti nei settori...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 56

ASTE ELETTRONICHE 1. Le stazioni appaltanti possono ricorrere ad aste elettroniche nelle quali vengono presentati nuovi prezzi, modificati al ribasso o nuovi valori riguardanti taluni elementi delle offerte. A tal fine, le stazioni appaltanti strutturano l'asta come un processo elettronico per...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 67

PARTECIPAZIONE PRECEDENTE DI CANDIDATI O OFFERENTI 1. Qualora un candidato o un offerente o un'impresa collegata a un candidato o a un offerente abbia fornito la documentazione di cui all'articolo 66, comma 2, o abbia altrimenti partecipato alla preparazione della procedura di aggiudicazione...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 68

SPECIFICHE TECNICHE 1. Le specifiche tecniche indicate al punto 1 dell'allegato XIII sono inserite nei documenti di gara e definiscono le caratteristiche previste per lavori, servizi o forniture. Tali caratteristiche possono inoltre riferirsi allo specifico processo o metodo di produzione o...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 74

DISPONIBILITÀ ELETTRONICA DEI DOCUMENTI DI GARA 1. Le stazioni appaltanti offrono un accesso gratuito, illimitato e diretto, per via elettronica, ai documenti di gara a decorrere dalla data di pubblicazione di un avviso conformemente agli articoli 70 e 72 o dalla data di invio di un invito a...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 78

ALBO DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI 1. E' istituito presso l'ANAC, che lo gestisce e lo aggiorna secondo criteri individuati con apposite determinazioni, l'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 86

MEZZI DI PROVA 1. Le stazioni appaltanti possono chiedere i certificati, le dichiarazioni e gli altri mezzi di prova di cui al presente articolo e all'allegato XVII, come prova dell'assenza di motivi di esclusione di cui all'articolo 80 e del rispetto dei criteri di selezione di cui all'articolo...

Decreto Legislativo del 2016 numero 7 art. 11

REGISTRO INFORMATIZZATO DEI PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI SANZIONI PECUNIARIE 1. Con apposito decreto del Ministro della giustizia sono adottate le disposizioni relative alla tenuta di un registro, in forma automatizzata, in cui sono iscritti i provvedimenti di applicazione delle sanzioni...

Decreto Legislativo del 2010 numero 39 art. 23

COLLABORAZIONE TRA AUTORITÀ E SEGRETO D'UFFICIO 1. Il Ministero dell'economia e delle finanze e la Consob collaborano tra loro, anche mediante scambio di informazioni, al fine di agevolare le rispettive funzioni, individuando forme di coordinamento anche attraverso protocolli d'intesa o...

Decreto Legislativo del 2010 numero 39 art. 30

COMPENSI ILLEGALI 1. Il responsabile della revisione legale e i componenti dell'organo di amministrazione, i soci, e i dipendenti della società di revisione legale, che percepiscono, direttamente o indirettamente, dalla società assoggettata a revisione legale compensi in denaro o in altra forma,...

Decreto Legislativo del 2010 numero 39 art. 38

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 1991, N. 127 1. All' articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 1991, n. 127, dopo la lettera o-sexies) è inserita la seguente: «o-septies) separatamente, l'importo dei corrispettivi spettanti al revisore legale o alla società di revisione...

Decreto Legislativo del 2010 numero 39 art. 39

MODIFICHE AL TUB 1. Dopo il comma 1 dell' articolo 51 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, sono aggiunti, in fine, i seguenti: «1-bis. Le banche comunicano alla Banca d'Italia: a) la...

Decreto Legislativo del 2011 numero 150 art. 13

DELL'OPPOSIZIONE AI PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI RIABILITAZIONE DEL DEBITORE PROTESTATO 1. Le controversie aventi ad oggetto l'opposizione al provvedimento di diniego di riabilitazione di cui all'articolo 17, comma 3, della legge 7 marzo 1996, n. 108, ovvero al decreto di riabilitazione ai sensi...

Decreto Legislativo del 2011 numero 150 art. 17

DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA DI ALLONTANAMENTO DEI CITTADINI DEGLI ALTRI STATI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA O DEI LORO FAMILIARI 1. Le controversie aventi ad oggetto l'impugnazione del provvedimento di allontanamento dei cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea o dei loro familiari...

Decreto Legislativo del 2011 numero 150 art. 28

DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA DI DISCRIMINAZIONE 1. Le controversie in materia di discriminazione di cui all'articolo 44 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, quelle di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 215, quelle di cui all'articolo 4 del decreto legislativo...

Decreto Legislativo del 2011 numero 150 art. 30

DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA DI ATTUAZIONE DI SENTENZE E PROVVEDIMENTI STRANIERI DI GIURISDIZIONE VOLONTARIA E CONTESTAZIONE DEL RICONOSCIMENTO 1. Le controversie aventi ad oggetto l'attuazione di sentenze e provvedimenti stranieri di giurisdizione volontaria di cui all'articolo 67 della legge...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 12

MISURE DI SEMPLIFICAZIONE 1. I progetti di edifici di nuova costruzione e di ristrutturazioni rilevanti su edifici esistenti che assicurino una copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento in misura superiore di almeno il 30 per cento rispetto ai valori minimi...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 18

INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE 1. Ai distributori di energia elettrica che effettuano interventi di ammodernamento secondo i concetti di smart grid spetta una maggiorazione della remunerazione del capitale investito per il servizio di distribuzione, limitatamente ai...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 24

CAPO II Regimi di sostegno per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (MECCANISMI DI INCENTIVAZIONE) 1. La produzione di energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili entrati in esercizio dopo il 31 dicembre 2012 è incentivata tramite gli strumenti e sulla base...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 27

CAPO III Regimi di sostegno per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l'efficienza energetica (REGIMI DI SOSTEGNO) 1. Le misure e gli interventi di incremento dell'efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili sono incentivati: a) mediante...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 28

CONTRIBUTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA FONTI RINNOVABILI E PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA DI PICCOLE DIMENSIONI 1. Gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di incremento dell'efficienza energetica di piccole dimensioni, realizzati in data...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 34

TITOLO VI Garanzie di origine, trasferimenti statistici e progetti comuni (GARANZIA DI ORIGINE DELL'ELETTRICITÀ PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI) 1. Con le modalità previste dall'articolo 1, comma 5, del decreto-legge 18 giugno 2007, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2007,...