Testo cercato:

art civile codice

Risultati 19636-19670 di 37437

Legge del 1941 numero 633 art. 64-quater

1. L'autorizzazione del titolare dei diritti non è richiesta qualora la riproduzione del codice del programma di elaboratore e la traduzione della sua forma ai sensi dell'art. 64-bis, lettere a) e b), compiute al fine di modificare la forma del codice, siano indispensabili per ottenere le...

Decreto Legge del 2007 numero 248 art. 22-bis

DISPOSIZIONE TRANSITORIA CONCERNENTE LA CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI PER LA GUIDA DEI CICLOMOTORI 1. All'articolo 116, comma 1-quater, secondo periodo, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, le parole: «Fino alla data del 1° gennaio 2008» sono sostituite...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 75

TITOLO V Trattamento di dati personali in ambito sanitario - CAPO I Principi generali (SPECIFICHE CONDIZIONI IN AMBITO SANITARIO) 1. Il trattamento dei dati personali effettuato per finalità di tutela della salute e incolumità fisica dell'interessato o di terzi o della collettività deve essere...

Decreto Legge del 2012 numero 5 art. 56

SEZIONE V Disposizioni per il turismo (DISPOSIZIONI PER IL SETTORE TURISTICO E PER L'EXPO) 1. Al codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, di cui al decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, sono apportate le seguenti modificazioni: (Alinea così modificato...

Decreto Legge del 2013 numero 93 art. 3

MISURA DI PREVENZIONE PER CONDOTTE DI VIOLENZA DOMESTICA 1. Nei casi in cui alle forze dell'ordine sia segnalato, in forma non anonima, un fatto che debba ritenersi riconducibile ai reati di cui agli articoli 581, nonché 582, secondo comma, consumato o tentato, del codice penale, nell'ambito di...

Decreto Legge del 2016 numero 18 art. 17-quinquies

STRUMENTI BANCARI DI PAGAMENTO 1. Il primo e il secondo periodo del comma 1 dell'articolo 202 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, si interpretano nel senso che, per i pagamenti diversi da quelli in contanti o tramite conto corrente postale, l'effetto...

Decreto Legislativo del 1992 numero 74 art. 5

abrogato PUBBLICITA' DI PRODOTTI PERICOLOSI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI CONSUMATORI [1. È considerata ingannevole la pubblicità che, riguardando prodotti suscettibili di porre in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori, ometta di darne notizia in modo da indurre i consumatori a...

Decreto Legislativo del 1992 numero 74 art. 6

abrogato BAMBINI E ADOLESCENTI [1. È considerata ingannevole la pubblicità, che, in quanto suscettibile di raggiungere bambini ed adolescenti, possa, anche indirettamente, minacciare la loro sicurezza o che abusi della loro naturale credulità o mancanza di esperienza o che, impiegando bambini ed...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 39

ATTIVITÀ DI COMMITTENZA AUSILIARIE 1. Le attività di committenza ausiliarie di cui all'articolo 3, comma 1, lettera m), possono essere affidate a centrali di committenza di cui all'articolo 38. 2. Al di fuori dei casi di cui al comma 1, le stazioni appaltanti possono ricorrere, per lo...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 4

TITOLO II Contratti esclusi in tutto o in parte dall'ambito di applicazione (PRINCIPI RELATIVI ALL'AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI ESCLUSI) 1. L'affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, dei contratti attivi, esclusi, in tutto o in parte, dall'ambito di...

Legge del 1985 numero 222 art. 21

In ogni diocesi viene eretto, entro il 30 settembre 1986, con decreto del Vescovo diocesano, l'Istituto per il sostentamento del clero previsto dal canone 1274 del codice di diritto canonico. Mediante accordo tra i Vescovi interessati, possono essere costituiti Istituti a carattere...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 266

DISPOSIZIONI ABROGATE 1. Con l'entrata in vigore del presente decreto sono abrogate le disposizioni del codice di commercio approvato con L. 2 aprile 1882, n. 681, relative al fallimento, le disposizioni della L. 24 maggio 1903, n. 197, sul concordato preventivo e sulla procedura dei piccoli...

Legge del 2007 numero 244 art. 2,401-450

401. All'onere derivante dai commi 396 e da 398 a 400, pari a complessivi euro 100.000 a decorrere dal 2008, si provvede mediante utilizzo delle risorse di cui all'articolo 1, comma 1142, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, allo scopo intendendosi corrispondentemente ridotta l'autorizzazione di...

Espressioni con più sensi

Prevede l'art. cod.civ. che le espressioni polisense devono, quando diano adito a dubbi, essere intese nel senso più conveniente alla natura e all'oggetto del contratto . Non è indispensabile, ai fini dell'applicabilità della norma in esame, che l'espressione dotata di una pluralità di accezioni...

Regio Decreto del 1933 numero 1775 art. 167

Occorrendo accertamenti tecnici, il giudice vi procederà insieme con uno dei funzionari del Genio civile aggregati al Tribunale o, se si tratti del Tribunale superiore, insieme con uno dei componenti del Tribunale stesso indicati nella lettera d) dell'art. 139. In occasione di tali accertamenti...

Non rilevabilità di ufficio della annullabilità

La condizione giuridica di annullabilità non è rilevabile d'ufficio dal Giudice. Questa regola non è che il corollario della legittimazione relativa all'azione di annullamento che deriva dalla natura degli interessi, individuali, tutelati per il tramite del rimedio in esame . L'impossibilità di un...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 193

INFORMAZIONE SOCIETARIA E DOVERI DEI SINDACI, DEI REVISORI LEGALI E DELLE SOCIETÀ DI REVISIONE LEGALE (Rubrica così sostituita dall'art. 40, comma 20, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39) 1. Salvo che il fatto costituisca reato, nei confronti di società, enti o associazioni tenuti a effettuare le...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 24

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 35 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 35 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, l'alinea è sostituito dal seguente: “Ai fini dell'applicazione del presente codice, le soglie di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 216

ATTRIBUZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE 1. Il Consiglio dell'ordine nomina tra i suoi componenti un presidente, il quale ne ha la rappresentanza: adotta in casi urgenti i provvedimenti necessari, salva ratifica del Consiglio nella prima seduta successiva, ed esercita le rimanenti...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 226

CONTO DEL TESORIERE 1. Entro il termine di 30 giorni dalla chiusura dell'esercizio finanziario, il tesoriere, ai sensi dell'articolo 93, rende all'ente locale il conto della propria gestione di cassa il quale lo trasmette alla competente sezione giurisdizionale della Corte dei conti entro 60...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 38

IMPOSTA IMMOBILIARE SULLE PIATTAFORME MARINE 1. A decorrere dall'anno 2020 è istituita l'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) in sostituzione di ogni altra imposizione immobiliare locale ordinaria sugli stessi manufatti. Per piattaforma marina si intende la piattaforma con...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 29-quattuordecies

SANZIONI 1. Chiunque esercita una delle attività di cui all'Allegato VIII alla Parte Seconda senza essere in possesso dell'autorizzazione integrata ambientale, o dopo che la stessa sia stata sospesa o revocata e' punito con la pena dell'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 2.500 euro a...

Decreto Presidente Repubblica del 1987 numero 33 art. 26

I componenti del consiglio di amministrazione del Fondo edifici di culto designati ai sensi dell'art. 57 della legge durano in carica quattro anni e non possono essere immediatamente confermati più di una volta. Venendo a mancare entro il quadriennio un componente del consiglio il nuovo...

Decreto Legge del 2008 numero 92 art. 6

MODIFICA DEL TESTO UNICO DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, IN MATERIA DI ATTRIBUZIONI DEL SINDACO NELLE FUNZIONI DI COMPETENZA STATALE 1. L'articolo 54 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, è...

Decreto Legge del 1992 numero 333 art. 8

1. Nell'esercizio dei poteri previsti dall'articolo 8, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 605, come sostituito dall'articolo 1, D.P.R. 2 novembre 1976, n. 784, l'anagrafe tributaria invia questionari ai soggetti utenti di forniture di energia elettrica nei fabbricati, al fine di acquisire il numero di...

Oggetto della comunione ordinaria

Occorre interrogarsi circa l'oggetto della comunione in senso proprio. L'art. cod.civ. riferisce l'istituto alla proprietà e genericamente agli altri diritti reali. Secondo un'opinione non potrebbe configurarsi comunione se non per i diritti connotati dall'esclusività, per tale intendendosi...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 14

PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA AGLI STRUMENTI URBANISTICI (LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 41-QUATER, INTRODOTTO DALL'ART. 16 DELLA LEGGE 6 AGOSTO 1967, N. 765; DECRETO LEGISLATIVO N. 267 DEL 2000, ART. 42, COMMA 2, LETTERA B); LEGGE 21 DICEMBRE 1955, N. 1357, ART. 3)) 1. Il permesso di...

Legge del 1996 numero 52 art. 45

Prodotti a doppio uso militare e civile: criteri di delega Il Governo è delegato ad emanare, entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, un decreto legislativo per dare attuazione al regolamento (CE) n. 3381/94 del Consiglio ed alla decisione del Consiglio dell'Unione...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 52

(abrogato) APPALTI RISERVATI (art. 19, direttiva 2004/18; art. 28, direttiva 2004/17) [1. Fatte salve le norme vigenti sulle cooperative sociali e sulle imprese sociali, le stazioni appaltanti possono riservare la partecipazione alle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici, in...

Legge del 2012 numero 247 art. 49

DISCIPLINA TRANSITORIA PER L'ESAME 1. Per i primi nove anni dalla data di entrata in vigore della presente legge l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato si effettua, sia per quanto riguarda le prove scritte e le prove orali, sia per quanto riguarda le modalità di...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 8

ESCLUSIONE DI ATTIVITÀ DIRETTAMENTE ESPOSTE ALLA CONCORRENZA 1. Gli appalti destinati a permettere lo svolgimento di un'attività di cui agli articoli da 115 a 121, i concorsi di progettazione organizzati per il perseguimento di tale attività, nonché le concessioni aggiudicate da enti...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 12

SEZIONE III Organizzazione delle pubbliche amministrazioni - Rapporti fra Stato, Regioni e autonomie locali (NORME GENERALI PER L'USO DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI NELL'AZIONE AMMINISTRATIVA) 1. Le pubbliche amministrazioni nell'organizzare autonomamente la propria...

Legge del 2012 numero 3 art. 1

CAPO I Modifiche alla legislazione vigente in materia di usura e di estorsione (MODIFICHE ALLA LEGGE 7 MARZO 1996, N. 108) 1. All'articolo 14 della legge 7 marzo 1996, n. 108, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 2, sono inseriti i seguenti: ...

Decreto Legge del 2012 numero 5 art. 11

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE STRADALE, ABILITAZIONI ALLA GUIDA, AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SUL TRAFFICO, «BOLLINO BLU» E APPARECCHI DI CONTROLLO DELLA VELOCITÀ 1. Al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, recante «Nuovo Codice della...