Testo cercato:

art civile codice

Risultati 32516-32550 di 37437

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-novies

ISTITUZIONE DELL'IMPOSTA SUI TRASFERIMENTI DI DENARO ALL'ESTERO EFFETTUATI PER MEZZO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL'ARTICOLO 114-DECIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 1° SETTEMBRE 1993, N. 385 1. A decorrere dal 1° gennaio 2019 è istituita un'imposta sui trasferimenti di denaro, ad esclusione...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-septies

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI COMMISSARIAMENTI DELLE REGIONI IN PIANO DI RIENTRO DAL DISAVANZO DEL SETTORE SANITARIO 1. All'articolo 1, comma 395, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il primo periodo è soppresso; b) al secondo periodo, le parole: «per...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-undecies

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DETERMINAZIONE DEL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE 1. All'articolo 31 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 49-bis è sostituito dal seguente: «49-bis. I vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 9-bis

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SANZIONI PER ASSEGNI SENZA CLAUSOLA DI NON TRASFERIBILITÀ 1. All'articolo 63 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, dopo il comma 1 è inserito il seguente: «1-bis. Fermo quanto previsto dal comma 1, per le violazioni di cui all'articolo 49, comma 5, relative...

Decreto Legge del 2018 numero 91 art. 13-bis

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA DI CONTROLLI TECNICI PERIODICI DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI 1. Le disposizioni di cui all'articolo 13, comma 1, primo periodo, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 17...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 16-bis

AMPLIAMENTO DELLE CATEGORIE DI CONTRIBUENTI CHE POSSONO UTILIZZARE IL MODELLO 730 E RIORDINO DEI TERMINI DELL'ASSISTENZA FISCALE 1. Al regolamento di cui al decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 13: 1) il comma 1 è...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 16-ter

POTENZIAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA 1. Al fine di garantire maggiore efficienza ed efficacia all'azione amministrativa, in considerazione dei rilevanti impegni derivanti dagli obiettivi di finanza pubblica e dalle misure per favorire da un lato gli adempimenti tributari e le connesse...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 32-bis

ADEGUAMENTO ALLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA DEL 20 GIUGNO 2019, CAUSA C-291/18 (DIRETTIVA 95/7/CE). MODIFICHE ALL’ ARTICOLO 2 DELLA LEGGE 18 FEBBRAIO 1997, N. 28 1. All'articolo 2, comma 4, della legge 18 febbraio 1997, n. 28, sono apportate le seguenti modificazioni: ...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 32-quater

MODIFICHE AL REGIME FISCALE DEGLI UTILI DISTRIBUITI A SOCIETÀ SEMPLICI 1. I dividendi corrisposti alla società semplice si intendono percepiti per trasparenza dai rispettivi soci con conseguente applicazione del corrispondente regime fiscale. Gli utili distribuiti alle società semplici, in...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 32-sexies

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE STRUTTURE DEGLI EX OSPEDALI PSICHIATRICI 1. Nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze è istituito un Fondo, con la dotazione di 2 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2020 al 2029, destinato alla...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 58-quater

REGIME TRIBUTARIO DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1. All'articolo 1, comma 328, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, le parole: “dalla stessa esercitate non in regime di impresa” sono sostituite dalle seguenti: “e strumentali dalla stessa esercitate non in regime di impresa, anche in deroga...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 18-bis

MODIFICHE IN MATERIA DI FUNZIONI FONDAMENTALI DEI COMUNI 1. Nelle more dell'attuazione della sentenza della Corte costituzionale 4 marzo 2019, n. 33, e della conclusione del processo di definizione di un nuovo modello di esercizio in forma associata delle funzioni fondamentali dei comuni, i...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 22-bis

MODIFICA ALL'ARTICOLO 6 DELLA LEGGE 13 FEBBRAIO 2001, N. 48 1. All'articolo 6, comma 2, della legge 13 febbraio 2001, n. 48, la parola: «favorevole» è soppressa. (Articolo inserito dalla legge di conversione 28 febbraio 2020, n. 8)

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 31-bis

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 38-QUATER DEL DECRETO-LEGGE 30 APRILE 2019, N. 34, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 28 GIUGNO 2019, N. 58, ALL'ARTICOLO 1, COMMA 875, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2019, N. 160, E ALL'ARTICOLO 2-QUINQUIES DEL DECRETO-LEGGE 27 DICEMBRE 2000, N. 392, CONVERTITO, CON...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-quater

VIGILANZA 1. Agli istituti di moneta elettronica si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni contenute nel Titolo II, Capi III e IV; nel Titolo III, fatta eccezione per l'articolo 56; nel Titolo IV, Capo I, fatta eccezione per la Sezione IV; nel Titolo VI, Capi I e III; nel Titolo VIII,...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-sexies

TITOLO V-TER Istituti di pagamento (SERVIZI DI PAGAMENTO) 1. La prestazione di servizi di pagamento è riservata alle banche, agli istituti di moneta elettronica e agli istituti di pagamento. Possono prestare servizi di pagamento, nel rispetto delle disposizioni ad essi applicabili, la Banca...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-sexiesdecies

DEROGHE 1. La Banca d’Italia può esentare i soggetti iscritti nell’albo degli istituti di pagamento dall’applicazione di alcune delle disposizioni previste dal presente titolo, quando ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni: a) la media mensile, calcolata sui precedenti dodici mesi,...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-undecies

VERIFICA DEL MERITO CREDITIZIO 1. Prima della conclusione del contratto di credito, il finanziatore svolge una valutazione approfondita del merito creditizio del consumatore, tenendo conto dei fattori pertinenti per verificare le prospettive di adempimento da parte del consumatore degli obblighi...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 126-quater

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO E AI CONTRATTI 1. La Banca d'Italia disciplina: a) contenuti e modalità delle informazioni e delle condizioni che il prestatore dei servizi di pagamento fornisce o rende disponibili all’utilizzatore di servizi di pagamento, al pagatore e al...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 126-sexies

MODIFICA UNILATERALE DELLE CONDIZIONI 1. Ogni modifica del contratto quadro o delle condizioni e informazioni a esso relative fornite all’utilizzatore ai sensi dell’articolo 126-quater, comma 1, lettera a), è proposta dal prestatore dei servizi di pagamento secondo le modalità stabilite dalla...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 131-bis

ABUSIVA EMISSIONE DI MONETA ELETTRONICA 1. Chiunque emette moneta elettronica senza essere iscritto nell'albo previsto dall'articolo 13 o in quello previsto dall'articolo 114-bis, comma 2, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni e con la multa da 2.066 euro a 10.329 euro. ...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-decies

PIANI DI RISANAMENTO IN FORMA SEMPLIFICATA ED ESENZIONI 1. La Banca d'Italia può, con provvedimenti di carattere generale o particolare, prevedere modalità semplificate di adempimento degli obblighi stabiliti dal presente capo, avendo riguardo alle possibili conseguenze del dissesto della banca o...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-noviesdecies

ATTUAZIONE DEL PIANO DI RISANAMENTO E ALTRE MISURE 1. Fermi restando i poteri attribuiti dagli articoli 53-bis e 67-ter, la Banca d'Italia, al ricorrere dei presupposti di cui all'articolo 69-octiesdecies, comma 1, lettera a), può chiedere alla banca o alla società capogruppo di un gruppo...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 95-quinquies

PUBBLICITA' E INFORMAZIONE AGLI AVENTI DIRITTO 1. I provvedimenti di amministrazione straordinaria, di gestione provvisoria e di liquidazione coatta amministrativa adottati nei confronti di una banca italiana che abbia succursali o presti servizi in altri Stati comunitari sono pubblicati per...

Decreto Legislativo del 1997 numero 241 art. 17-bis

RITENUTE E COMPENSAZIONI IN APPALTI E SUBAPPALTI ED ESTENSIONE DEL REGIME DEL REVERSE CHARGE PER IL CONTRASTO DELL'ILLECITA SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA 1. In deroga alla disposizione di cui all'articolo 17, comma 1, i soggetti di cui all'articolo 23, comma 1, del decreto del Presidente della...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 5-bis

CONTRATTO DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO 1. Il contratto di soggiorno per lavoro subordinato stipulato fra un datore di lavoro italiano o straniero regolarmente soggiornante in Italia e un prestatore di lavoro, cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione europea o apolide, contiene: ...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 101-bis

DEFINIZIONI E AMBITO APPLICATIVO 1. Ai fini del presente capo si intendono per «società italiane quotate» le società con sede legale nel territorio italiano e con titoli ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato di uno Stato comunitario. 2. Ai fini del presente capo e dell'articolo...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 104-bis

REGOLA DI NEUTRALIZZAZIONE 1. Fermo quanto previsto dall'articolo 123, comma 3, gli statuti delle società italiane quotate, diverse dalle società cooperative, possono prevedere che, quando sia promossa un'offerta pubblica di acquisto o di scambio avente ad oggetto i titoli da loro emessi si...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 114-bis

INFORMAZIONE AL MERCATO IN MATERIA DI ATTRIBUZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI A ESPONENTI AZIENDALI, DIPENDENTI O COLLABORATORI (Rubrica così modificata dal comma 9 dell'art. 3, D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 303) (Testo applicabile alle assemblee il cui avviso di convocazione sia pubblicato dopo il 31...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 117-bis

FUSIONI FRA SOCIETA' CON AZIONI QUOTATE E SOCIETA' CON AZIONI NON QUOTATE 1. Sono assoggettate alle disposizioni dell'articolo 113 le operazioni di fusione nelle quali una società con azioni non quotate viene incorporata in una società con azioni quotate, quando l'entità degli attivi di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 135-bis

DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE 1. Alle società cooperative non si applica il comma 2 dell'articolo 125-bis, nonché il comma 4, lettera b), numero 1), limitatamente alle parole: «del diritto di porre domande prima dell'assemblea» e numero 3, e lettera c), del medesimo articolo. Non si...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 135-octies

abrogato PROPOSTE DI AUMENTO DI CAPITALE [1. La relazione degli amministratori e il parere della società di revisione di cui all'articolo 158 devono restare depositati nella sede della società durante i quindici giorni che precedono l'assemblea e finché questa abbia deliberato. Tali documenti...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 174-ter

abrogato CORRUZIONE DEI REVISORI [1. Gli amministratori, i soci, i responsabili della revisione contabile e i dipendenti della società di revisione, i quali, nell'esercizio della revisione contabile delle società con azioni quotate, delle società da queste controllate e delle società che...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 187-decies

CAPO V Rapporti tra procedimenti (RAPPORTI CON LA MAGISTRATURA) 1. Quando ha notizia di uno dei reati previsti dal capo II il pubblico ministero ne informa senza ritardo il Presidente della CONSOB. 2. Il Presidente della CONSOB trasmette al pubblico ministero, con una relazione motivata, la...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 187-octies

CAPO IV Poteri della CONSOB (POTERI DELLA CONSOB) 1. La CONSOB vigila sulla osservanza delle disposizioni di cui al presente titolo e di tutte le altre disposizioni emanate in attuazione della direttiva 2003/6/CE. 2. La CONSOB compie tutti gli atti necessari all'accertamento delle violazioni...