Testo cercato:

art civile codice

Risultati 18726-18760 di 37566

Regio Decreto del 1939 numero 1238 art. 25

Nei registri ogni scritturazione è fatta a mano con carattere chiaro senza abbreviature, raschiature o parole sovrascritte ad altre, sia nella linea sia nello spazio intermedio alle linee. Occorrendo di cancellare, variare od aggiungere una o più parole all'atto, l'ufficiale dello stato civile...

Regio Decreto del 1933 numero 1775 art. 50

Nei casi di accertata urgenza l'ufficio del Genio civile, riferendone immediatamente al Ministero dei lavori pubblici, può permettere in via provvisoria che siano attuate variazioni nelle derivazioni e nelle utilizzazioni di acqua pubblica, purché gli utenti si obblighino formalmente con congrua...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 228

CONTO DEL BILANCIO 1. Il conto del bilancio dimostra i risultati finali della gestione rispetto alle autorizzazioni contenute nel primo esercizio considerato nel bilancio di previsione. (Comma così modificato dall’ art. 74, comma 1, n. 55), lett. a), D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, aggiunto dall’...

Allegato A al Protocollo d’intesa per lo svolgimento delle operazioni necessarie alla predisposizione del certificato notarile ex art. 567 cpc

Contratto di conferimento dell’incarico di svolgimento delle operazioni necessarie alla predisposizione del “certificato notarile” ex art. 567 c.p.c. relativo ai beni immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari poste in essere ai sensi del D.P.R. 29/09/1973, n. 602 per Equitalia ______...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 25

abrogato [FIRMA DI DOCUMENTI INFORMATICI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI] [1.In tutti i documenti informatici delle pubbliche amministrazioni la firma autografa o la firma, comunque prevista, è sostituita dalla firma digitale, in conformità alle norme del presente testo unico. 2.L'uso della...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 29-ter

abrogato [USO DI PSEUDONIMI] [1. In luogo del nome del titolare il certificatore può riportare sul certificato elettronico uno pseudonimo, qualificandolo come tale. Se il certificato è qualificato, il certificatore ha l'obbligo di conservare le informazioni relative alla reale identità del...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 228

INTERESSE PRIVATO DEL CURATORE NEGLI ATTI DEL FALLIMENTO 1. Salvo che al fatto non siano applicabili gli artt. 315, 317, 318, 319, 321, 322 e 323 del codice penale, il curatore che prende interesse privato in qualsiasi atto del fallimento direttamente o per interposta persona o con atti simulati è...

Tassazione per periodo d’imposta

Il reddito d’impresa è determinato autonomamente per ciascun periodo d’imposta in base al risultato del bilancio di esercizio (differenza tra componenti positive e negative) ed apportando le variazioni dettate dalla legge fiscale per determinare gli elementi di reddito in base ai valori fiscalmente...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 11-ter

POTENZIAMENTO DELLE AREE SOTTOUTILIZZATE 1. All'articolo 11 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 4-quater, i primi due periodi sono sostituiti dai seguenti: «Fino al periodo d'imposta in corso al 31...

Vendita di speranza ( emptio spei )

Il II comma dell' cod.civ. prevede, sia pure a contrario, l'ipotesi in cui la vendita abbia ad oggetto un bene la cui venuta ad esistenza le parti non considerano necessaria ai fini del meccanismo della corrispettività. Si tratta della c.d. emptio spei, contratto comunemente qualificato come...

Decreto Legge del 2013 numero 93 art. 10

CAPO III Norme in tema di protezione civile (MODIFICHE ALLA LEGGE 24 FEBBRAIO 1992, N. 225) 1. All'articolo 5, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 1, è sostituito dal seguente: "1. Al verificarsi degli eventi di cui all'articolo 2, comma 1,...

Il bilancio di trasformazione

Con il mutamento della forma giuridica si pone il problema della determinazione del "patrimonio di trasformazione", cioè dei valori in base ai quali la società si accinge a iniziare, assumendo una differente veste giuridica, una nuova fase della sua esistenza. A tale scopo viene redatto un apposito...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 183

DEFINIZIONI 1. Ai fini della parte quarta del presente decreto e fatte salve le ulteriori definizioni contenute nelle disposizioni speciali, si intende per: a) «rifiuto»: qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi; b) «rifiuto...

Decreto Legislativo del 2007 numero 221 art. 13

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 108 DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206 1. Dopo il comma 3 dell'articolo 108 del Codice del consumo è aggiunto, in fine, il seguente: «3-bis». La procedura istruttoria per l'adozione dei provvedimenti emanati ai sensi dell'articolo 107, è stabilita con...

Decreto Legislativo del 2007 numero 113

D.Lgs. 31 luglio 2007, n. 113, Ulteriori disposizioni correttive e integrative del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, a norma dell'articolo 25, comma 3, della L. 18 aprile 2005, n. 62 (G.U. 31 luglio 2007, n. 176, S.O.) ...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 334

INTERESSE PRIVATO DEL CURATORE NEGLI ATTI DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE 1. Salvo che al fatto non siano applicabili gli articoli 315, 317, 318, 319, 321, 322 e 323 del codice penale, il curatore che prende interesse privato in qualsiasi atto della liquidazione giudiziale direttamente o per...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 27

CAPO II Responsabilità patrimoniale e vicende modificative dell'ente - SEZIONE I Responsabilità patrimoniale dell'ente - (RESPONSABILITA' PATRIMONIALE DELL'ENTE) 1. Dell'obbligazione per il pagamento della sanzione pecuniaria risponde soltanto l'ente con il suo patrimonio o con il fondo comune. ...

Legge del 1984 numero 792 art. 16

[MODIFICHE ALLA LEGGE ISTITUTIVA DELL'ALBO NAZIONALE DEGLI AGENTI DI ASSICURAZIONE] [Sostituisce l'art. 3 e modifica gli artt. 4 e 5, L. 7 febbraio 1979, n. 48]. (La presente legge è stata abrogata dal comma 1 dell'art. 354 del Codice delle assicurazioni private di cui al D.Lgs. 7 settembre...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 355

ENTRATA IN VIGORE 1. Il presente codice entra in vigore il 1° gennaio 2006. 2. In sede di prima applicazione le disposizioni di attuazione sono emanate entro ventiquattro mesi dal termine di cui al comma 1. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta...

Fondamento e natura giuridica della sostituzione ordinaria

Individuata nel potenziamento della volontà testamentaria il fondamento della sostituzione ordinaria, occorre interrogarsi ora circa la natura giuridica, con riferimento al rapporto che si pone tra la chiamata dell'istituito e quella del sostituito nel tempo in cui si apre la successione. ...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 82

(abrogato) CRITERIO DEL PREZZO PIÙ BASSO (art. 53, direttiva 2004/18; art. 55, direttiva 2004/17; art. 19, d.lgs. n. 358/1992; art. 21, legge n. 109/1994; art. 23, d.lgs. n. 157/1995; art. 24, d.lgs. n. 158/1995; artt. 89 e 90, d.P.R. n. 554/1999) [1. Il prezzo più basso, inferiore a quello posto...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 54

SISTEMI COSTRUTTIVI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 5, ART. 6, PRIMO COMMA, ART. 7, PRIMO COMMA, ART. 8, PRIMO COMMA) 1. Gli edifici possono essere costruiti con: a) struttura intelaiata in cemento armato normale o precompresso, acciaio o sistemi combinati dei predetti materiali; b)...

Decreto Legge del 2012 numero 5 art. 47-sexies

ISTANZE E DICHIARAZIONI PRESENTATE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER VIA TELEMATICA 1. La lettera a) del comma 1 dell'articolo 65 del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, è sostituita dalla seguente: «a) se sottoscritte mediante la firma...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 191

SEZIONE IV Termini - (SCADENZA DEI TERMINI) 1. I termini previsti nel presente codice sono prorogabili su istanza presentata prima della loro scadenza all'Ufficio italiano brevetti e marchi, salvo che il termine sia indicato come improrogabile. 2. Su richiesta motivata la proroga può essere...

Legge del 2014 numero 161 art. 23

STAZIONI DI DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI UBICATE NELLE AREE URBANE. CASO EU PILOT 4734/13/MARK 1. All'articolo 28, comma 7, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e successive modificazioni, le parole: «posti al di fuori dei...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 5

DIFFERIMENTO DELL'ENTRATA IN VIGORE DEL CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 12 GENNAIO 2019, N. 14 1. All'articolo 389 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. Il presente decreto entra in vigore il 1°...

Legge del 2013 numero 147 art. 1 - commi da 101 a 200

101. All'articolo 46-ter del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, il comma 5 è sostituito dai seguenti: «5. Al fine di garantire la tempestiva realizzazione delle opere Expo indispensabili per l'Evento e per far fronte al mancato...

Legge del 2014 numero 161 art. 6

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 26 MARZO 2010, N. 59, RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2006/123/CE RELATIVA AI SERVIZI NEL MERCATO INTERNO 1. Al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 30, dopo il comma 1...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 67

I contributi dovuti dai concessionari a termini della legge 9 marzo 1949, n. 106 (Riportata alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti pubblici), per la sorveglianza sulla costruzione degli impianti fissi e sull'esercizio dei pubblici servizi di trasporto concessi dal...

Legge del 1997 numero 266 art. 31

Disposizioni in materia di sicurezza degli impianti Il termine di cui all' articolo 7, comma 3, della legge 5 marzo 1990, n. 46, e successive modificazioni, per gli impianti relativi agli edifici adibiti a uso civile individuati dall' articolo 1 della citata legge n. 46 del 1990, è differito al 31...

Diritti patrimoniali del socio (società a base personale)

Al socio della società semplice spetta anzitutto il diritto a percepire gli utili maturati (art. cod. civ. ). I criteri di ripartizione (art. cod. civ. ) dei guadagni e delle perdite (anche determinati da un terzo: art. cod. civ. ) e gli eventuali limiti convenzionali (art. cod. civ. ) saranno...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 154

COMPITI 1. Oltre a quanto previsto da specifiche disposizioni e dalla Sezione II del Capo VI del regolamento, il Garante, ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 1, lettera v), del Regolamento medesimo, anche di propria iniziativa e avvalendosi dell'Ufficio, in conformità alla disciplina vigente e...

Legge del 1992 numero 91 art. 23

Le dichiarazioni per l'acquisto, la conservazione, il riacquisto e la rinunzia alla cittadinanza e la prestazione del giuramento previste dalla presente legge sono rese all'ufficiale dello stato civile del comune dove il dichiarante risiede o intende stabilire la propria residenza, ovvero, in...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 12

DISPOSIZIONI CONTRO LE IMMIGRAZIONI CLANDESTINE 1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque in violazione delle disposizioni del presente testo unico compie atti diretti a procurare l'ingresso nel territorio dello Stato di uno straniero ovvero atti diretti a procurare l'ingresso...

La diseredazione

Letteralmente la diseredazione consiste in quella disposizione con la quale il testatore dispone che un determinato soggetto non venga ad assumere la qualità di suo erede, di beneficiato in conseguenza dell'apertura della propria successione . Così configurato, non esiste nel nostro ordinamento...