Testo cercato:

art civile codice

Risultati 31536-31570 di 37437

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 17

CAPO IV Tutela del patrimonio agroalimentare (PROMOZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO) 1. In raccordo con il Comitato per la valorizzazione del patrimonio alimentare italiano di cui all'articolo 59, comma 4-bis, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, la società per azioni «BUONITALIA»,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 101 art. 2

SOCIETA' AGRICOLE 1. All'articolo 2, comma 2, secondo periodo, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, sono apportate le seguenti modificazioni: a) la parola: «nuova» è soppressa; b) sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «e per ogni altro adempimento a tal fine necessario». 2....

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 1

OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1. Il presente decreto si applica alla commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori, anche quando una delle fasi della commercializzazione comporta la partecipazione, indipendentemente dal suo stato giuridico, di un soggetto diverso dal...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 12

PAGAMENTO DEL SERVIZIO FORNITO PRIMA DEL RECESSO 1. Il consumatore che esercita il diritto di recesso previsto dall'articolo 11, comma 1, è tenuto a pagare solo l'importo del servizio finanziario effettivamente prestato dal fornitore conformemente al contratto a distanza. L'esecuzione del...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 13

PAGAMENTO DEI SERVIZI FINANZIARI OFFERTI A DISTANZA 1. Il consumatore può effettuare il pagamento con carte di credito, debito o con altri strumenti di pagamento, ove ciò sia previsto tra le modalità di pagamento, che gli sono comunicate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, lettera f). 2. Fatta...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 19

COMPOSIZIONE EXTRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE 1. Il Ministero dell'economia e delle finanze, il Ministero delle attività produttive ed il Ministero della giustizia, sentite le autorità di vigilanza di settore, possono promuovere, nell'àmbito degli ordinari stanziamenti di bilancio, l'istituzione...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 4

INFORMAZIONI RELATIVE AL FORNITORE 1. Le informazioni relative al fornitore riguardano: a) l'identità del fornitore e la sua attività principale, l'indirizzo geografico al quale il fornitore è stabilito e qualsiasi altro indirizzo geografico rilevante nei rapporti tra consumatore e fornitore; b)...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 8

COMUNICAZIONI MEDIANTE TELEFONIA VOCALE 1. In caso di comunicazioni mediante telefonia vocale: a) l'identità del fornitore e il fine commerciale della chiamata avviata dal fornitore sono dichiarati in maniera inequivoca all'inizio di qualsiasi conversazione con il consumatore; b) devono essere...

Decreto Legislativo del 2005 numero 192 art. 1

TITOLO I Principi generali (FINALITA') 1. Il presente decreto promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici tenendo conto delle condizioni locali e climatiche esterne, nonché delle prescrizioni relative al clima degli ambienti interni e all'efficacia sotto il profilo dei...

Decreto Legislativo del 2005 numero 192 art. 15

SANZIONI 1. L'attestato di prestazione energetica di cui all'articolo 6, il rapporto di controllo tecnico di cui all'articolo 7, la relazione tecnica, l'asseverazione di conformità e l'attestato di qualificazione energetica di cui all'articolo 8, sono resi in forma di dichiarazione sostitutiva...

Decreto Legislativo del 2005 numero 192 art. 4

ADOZIONE DI CRITERI GENERALI, DI UNA METODOLOGIA DI CALCOLO E REQUISITI DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA 1. Con uno o più decreti del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro delle infrastrutture e dei...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 104

OBBLIGHI DEL PRODUTTORE E DEL DISTRIBUTORE 1. Il produttore immette sul mercato solo prodotti sicuri. 2. Il produttore fornisce al consumatore tutte le informazioni utili alla valutazione e alla prevenzione dei rischi derivanti dall'uso normale o ragionevolmente prevedibile del prodotto, se non...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 108

DISPOSIZIONI PROCEDURALI 1. Il provvedimento adottato ai sensi dell'articolo 107 che limita l'immissione sul mercato di un prodotto o ne dispone il ritiro o il richiamo, deve essere adeguatamente motivato, con l'indicazione dei termini e delle Autorità competenti cui è possibile ricorrere e deve...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 110

NOTIFICAZIONE E SCAMBIO DI INFORMAZIONI 1. Il Ministero dello sviluppo economico (Denominazione così modificata ai sensi di quanto disposto dall'art. 20, D.Lgs. 23 ottobre 2007, n. 221) notifica alla Commissione europea, precisando le ragioni che li hanno motivati, i provvedimenti di cui...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 115

PRODOTTO E PRODUTTORE (Rubrica così sostituita dall’art. 14, D.Lgs. 23 ottobre 2007, n. 221) 1. Prodotto, ai fini del presente titolo, è ogni bene mobile, anche se incorporato in altro bene mobile o immobile. 2. Si considera prodotto anche l'elettricità. 2-bis. Produttore, ai fini del presente...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 118

SCLUSIONE DELLA RESPONSABILITA' 1. La responsabilità è esclusa: a) se il produttore non ha messo il prodotto in circolazione; b) se il difetto che ha cagionato il danno non esisteva quando il produttore ha messo il prodotto in circolazione; c) se il produttore non ha fabbricato il prodotto...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 12

SANZIONI 1. Fatto salvo quanto previsto nella parte IV, titolo II, e salvo che il fatto costituisca reato, per quanto attiene alle responsabilità del produttore, ai contravventori al divieto di cui all'articolo 11 si applica una sanzione amministrativa da 516 euro a 25.823 euro. La misura della...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 134

CARATTERE IMPERATIVO DELLE DISPOSIZIONI 1. È nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità, volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal presente paragrafo. La nullità può essere fatta valere solo dal consumatore e può...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 14

CAMPO DI APPLICAZIONE 1. Al fine di migliorare l'informazione del consumatore e di agevolare il raffronto dei prezzi, i prodotti offerti dai commercianti ai consumatori recano, oltre alla indicazione del prezzo di vendita, secondo le disposizioni vigenti, l'indicazione del prezzo per unità di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 25

RICORSO A MOLESTIE COERCIZIONE O INDEBITO CONDIZIONAMENTO 1. Nel determinare se una pratica commerciale comporta, ai fini del presente capo, molestie, coercizione, compreso il ricorso alla forza fisica, o indebito condizionamento, sono presi in considerazione i seguenti elementi: a) i tempi, il...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 28

TITOLO IV Particolari modalità della comunicazione pubblicitaria (L'originaria denominazione «capo III» è stata così modificata in «titolo IV» dal comma 4 dell'art. 1, D.Lgs. 2 agosto 2007, n. 146) - CAPO I Rafforzamento della tutela del consumatore in materia di televendite (L'originaria...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 30

DIVIETI 1. È vietata la televendita che offenda la dignità umana, comporti discriminazioni di razza, sesso o nazionalità, offenda convinzioni religiose e politiche, induca a comportamenti pregiudizievoli per la salute o la sicurezza o la protezione dell'ambiente. È vietata la televendita di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 31

TUTELA DEI MINORI 1. La televendita non deve esortare i minorenni a stipulare contratti di compravendita o di locazione di prodotti e di servizi. La televendita non deve arrecare pregiudizio morale o fisico ai minorenni e deve rispettare i seguenti criteri a loro tutela: a) non esortare i...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 41

abrogato TASSO ANNUO EFFETTIVO GLOBALE E PUBBLICITÀ [1. Ai fini di cui all'articolo 40, il CICR, apporta, ai sensi degli articoli 122, comma 2, e 123, comma 2, del testo unico della legge in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 43

RINVIO AL TESTO BANCARIO 1. Per la restante disciplina del credito al consumo si fa rinvio ai capi II e III del titolo VI del citato decreto legislativo n. 385 del 1993, e successive modificazioni, nonché agli articoli 144 e 145 del medesimo testo unico per l'applicazione delle relative sanzioni.

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 47

INFORMAZIONE SUL DIRITTO DI RECESSO 1. Per i contratti e per le proposte contrattuali soggetti alle disposizioni della presente sezione, il professionista deve informare il consumatore del diritto di cui agli articoli da 64 a 67. L'informazione deve essere fornita per iscritto e deve contenere: ...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 52

INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE 1. In tempo utile, prima della conclusione di qualsiasi contratto a distanza, il consumatore deve ricevere le seguenti informazioni: a) identità del professionista e, in caso di contratti che prevedono il pagamento anticipato, l'indirizzo del professionista; b)...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 53

CONFERMA SCRITTA DELLE INFORMAZIONI 1. Il consumatore deve ricevere conferma per iscritto o, a sua scelta, su altro supporto duraturo a sua disposizione ed a lui accessibile, di tutte le informazioni previste dall'articolo 52, comma 1, prima od al momento della esecuzione del contratto. Entro tale...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 6

CAPO II Indicazione dei prodotti (CONTENUTO MINIMO DELLE INFORMAZIONI) 1. I prodotti o le confezioni dei prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, riportano, chiaramente visibili e leggibili, almeno le indicazioni relative: a) alla denominazione legale o...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 62

SEZIONE III Disposizioni comuni (SANZIONI) 1. Salvo che il fatto costituisca reato il professionista che contravviene alle norme di cui al presente capo, ovvero non fornisce l'informazione al consumatore, ovvero ostacola l'esercizio del diritto di recesso ovvero fornisce informazione incompleta o...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 65

DECORRENZE 1. Per i contratti o le proposte contrattuali negoziati fuori dei locali commerciali, il termine per l'esercizio del diritto di recesso di cui all'articolo 64 decorre: a) dalla data di sottoscrizione della nota d'ordine contenente l'informazione di cui all'articolo 47 ovvero, nel caso...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 66

EFFETTI DEL DIRITTO DI RECESSO 1. Con la ricezione da parte del professionista della comunicazione di cui all'articolo 64, le parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal contratto o dalla proposta contrattuale, fatte salve, nell'ipotesi in cui le obbligazioni stesse siano state...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 7

MODALITA' DI INDICAZIONE 1. Le indicazioni di cui all'articolo 6 devono figurare sulle confezioni o sulle etichette dei prodotti nel momento in cui sono posti in vendita al consumatore. Le indicazioni di cui al comma 1, lettera f), dell'articolo 6 possono essere riportate, anziché sulle confezioni...