Testo cercato:

art civile codice

Risultati 24921-24955 di 37566

Decreto Legislativo del 2020 numero 147 art. 14

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA, TITOLO IV, CAPO III, SEZIONE II, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 GENNAIO 2019, N. 14 1. All'articolo 92, comma 2, del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, dopo le parole «Si applicano al commissario giudiziale gli articoli» sono inseriti il numero e il segno di...

Decreto Legislativo del 2020 numero 147 art. 41

CLAUSOLA DI INVARIANZA FINANZIARIA 1. Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Le amministrazioni interessate provvedono ai relativi adempimenti nell'ambito delle risorse umane strumentali e finanziarie disponibili a legislazione...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 75

DOCUMENTAZIONE E TRATTAMENTO DEI CREDITI PRIVILEGIATI 1. Il debitore deve allegare alla domanda: a) il piano con i bilanci, le scritture contabili e fiscali obbligatorie e le dichiarazioni dei redditi concernenti i tre anni anteriori o gli ultimi esercizi precedenti se l'attività ha avuto minor...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 270

APERTURA DELLA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA 1. Il tribunale, in assenza di domande di accesso alle procedure di cui al titolo IV e verificati i presupposti di cui agli articoli 268 e 269, dichiara con sentenza l'apertura della liquidazione controllata. (Per la modifica del presente comma, a...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 211

CAPO IV Esercizio dell'impresa e liquidazione dell'attivo - SEZIONE I Disposizioni generali (ESERCIZIO DELL'IMPRESA DEL DEBITORE) 1. L'apertura della liquidazione giudiziale non determina la cessazione dell'attività d'impresa quando ricorrono le condizioni di cui ai commi 2 e 3. 2. Con la...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 234

PROSECUZIONE DI GIUDIZI E PROCEDIMENTI ESECUTIVI DOPO LA CHIUSURA 1. La chiusura della procedura nel caso di cui all'articolo 233, comma 1, lettera c), non è impedita dalla pendenza di giudizi o procedimenti esecutivi, rispetto ai quali il curatore mantiene la legittimazione processuale, anche...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 105

OPERAZIONI E RELAZIONE DEL COMMISSARIO 1. Il commissario giudiziale redige l'inventario del patrimonio del debitore e una relazione particolareggiata sulle cause del dissesto, precisando se l'impresa si trovi in stato di crisi o di insolvenza, sulla condotta del debitore, sulle proposte di...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 198

ELENCHI DEI CREDITORI E DEI TITOLARI DI DIRITTI IMMOBILIARI O MOBILIARI E BILANCIO 1. Il curatore, in base alle scritture contabili del debitore e alle altre notizie che può raccogliere, compila l'elenco dei creditori, con l'indicazione dei rispettivi crediti e diritti di prelazione, nonché...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 119

RISOLUZIONE DEL CONCORDATO 1. Ciascuno dei creditori e il commissario giudiziale, ove richiesto da un creditore, possono richiedere la risoluzione del concordato per inadempimento. 2. Al procedimento è chiamato a partecipare l'eventuale garante. 3. Il concordato non si può risolvere se...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 357

FUNZIONAMENTO DELL'ALBO 1. Con decreto del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, entro il 30 giugno 2020, sono stabilite, in particolare: (Alinea così modificato...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 282

SEZIONE II Esdebitazione del sovraindebitato (Per la sostituzione della presente rubrica, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 31, comma 1, D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147) ESDEBITAZIONE DI DIRITTO 1. Per le procedure di liquidazione controllata, l'esdebitazione opera di diritto a...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 9

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORDATO PREVENTIVO E DI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE 1. I termini di adempimento dei concordati preventivi, degli accordi di ristrutturazione, degli accordi di composizione della crisi e dei piani del consumatore omologati aventi scadenza in data successiva al 23...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 14

FINANZIAMENTI EROGATI DALL'ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO PER LE ESIGENZE DI LIQUIDITÀ E CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SUI FINANZIAMENTI 1. Il Fondo di cui all'articolo 90, comma 12, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, può prestare garanzia, fino al 30 giugno 2021, sui...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 22

DISPOSIZIONI RELATIVE AI TERMINI DI CONSEGNA E DI TRASMISSIONE TELEMATICA DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2020 1. Per l'anno 2020, il termine di cui all'articolo 4, comma 6-quater, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, è prorogato al 30 aprile. 2. Per l'anno 2020, la...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 42

DISPOSIZIONI URGENTI PER DISCIPLINARE IL COMMISSARIAMENTO DELL'AGENZIA NAZIONALE PER I SERVIZI SANITARI REGIONALI 1. Per le esigenze di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19, di cui alla delibera del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020, con decreto del Presidente del...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 39

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER LE PRATICHE E ATTREZZATURE MEDICO-RADIOLOGICHE 1. Il rispetto dei requisiti di salute e sicurezza per la tutela dei lavoratori e della popolazione dai rischi di esposizione alle radiazioni ionizzanti a seguito delle nuove pratiche medico-radiologiche avviate ai fini...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 43

DISPOSIZIONI FINANZIARIE 1. Ai fini dell'immediata attuazione delle disposizioni recate dal presente decreto, il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio. Ove necessario, il Ministero dell'economia e delle finanze...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 39

OBBLIGHI DEL DEBITORE CHE CHIEDE L'ACCESSO A UNA PROCEDURA REGOLATRICE DELLA CRISI O DELL'INSOLVENZA 1. Il debitore che chiede l'accesso a una delle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza deposita presso il tribunale le scritture contabili e fiscali obbligatorie, le dichiarazioni...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 57

SEZIONE II Strumenti negoziali stragiudiziali soggetti ad omologazione (ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI) 1. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti sono conclusi dall'imprenditore, anche non commerciale e diverso dall'imprenditore minore, in stato di crisi o di insolvenza, con i...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 22

SEGNALAZIONE AL PUBBLICO MINISTERO 1. Se il debitore non compare per l'audizione, o dopo l'audizione non deposita l'istanza di cui all'articolo 19, comma 1, senza che sia stata disposta dal collegio l'archiviazione di cui all'articolo 18, comma 3, o all'esito delle trattative non deposita domanda...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 38

INIZIATIVA DEL PUBBLICO MINISTERO (Per la sostituzione del presente articolo, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 7, comma 1, D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147) 1. Il pubblico ministero presenta il ricorso per l'apertura della liquidazione giudiziale in ogni caso in cui ha notizia...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 65

CAPO II Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento - SEZIONE I Disposizioni di carattere generale (AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO) 1. I debitori di cui all'articolo 2, comma 1, lettera c) possono proporre soluzioni della...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 48

PERSONALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA 1. Il personale delle sezioni di polizia giudiziaria delle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni è di diritto assegnato o applicato alle sezioni di polizia giudiziaria delle procure della Repubblica presso i tribunali per le persone, per i...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 22

MODIFICHE ALLA LEGGE 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 1. All'articolo 56, comma 2, della legge 16 febbraio 1913, n. 89, dopo le parole «che sarà nominato dal presidente del tribunale» sono inserite le seguenti: «o dal notaio individuato per la stipula dell'atto».

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 104

COMPETENZE GIURISDIZIONALI 1. Quando la capogruppo sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta amministrativa, per l'azione revocatoria prevista dall'art. 99, comma 5, nonché per tutte le controversie fra le società del gruppo è competente inderogabilmente il tribunale...

Decreto Legislativo del 1998 numero 114 art. 4

DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DECRETO 1. Ai fini del presente decreto si intendono: a) per commercio all'ingrosso, l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 97

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 157 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 157 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, al primo periodo e al secondo periodo, dopo le parole: “di direzione dei lavori,” sono inserite le...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 66

DIRITTO DI BREVETTO 1. I diritti di brevetto per invenzione industriale consistono nella facoltà esclusiva di attuare l'invenzione e di trarne profitto nel territorio dello Stato, entro i limiti ed alle condizioni previste dal presente codice. 2. In particolare, il brevetto conferisce al...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 16

SEZIONE II Contributo di costruzione (CONTRIBUTO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ARTICOLI 35, COMMA 1; 6, COMMI 1, 4 E 5; 11; LEGGE 5 AGOSTO 1978, N. 457, ART. 47; LEGGE 24 DICEMBRE 1993, N. 537, ART. 7; LEGGE 29 SETTEMBRE 1964, N. 847, ARTT. 1, COMMA 1,...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 20

RIPROGRAMMAZIONE INTERVENTI DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 1. Con ricognizione, da completare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, da effettuare con i soggetti beneficiari, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti verifica lo stato di...

Decreto Presidente Repubblica del 1999 numero 394 art. 1

Per le persone fisiche straniere, i responsabili del procedimento amministrativo che ammette lo straniero al godimento dei diritti in materia civile attribuiti al cittadino, ed i notai che redigono gli atti che comportano l'esercizio di taluno dei predetti diritti, o che vi prestano assistenza,...

Prescrizione dell'azione di ingiustificato arricchimento

L'azione di ingiustificato arricchimento si prescrive nel termine ordinario di dieci anni di cui all'art. cod.civ.. La legge nulla dispone circa l'inizio della decorrenza del termine prescrizionale, questione che assume particolare importanza relativamente al caso in cui in giudizio sia fatta...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 361 art. 4

Nel registro devono essere indicati la data dell'atto costitutivo, la denominazione, lo scopo, il patrimonio, la durata, qualora sia stata determinata, la sede della persona giuridica e il cognome, il nome e il codice fiscale degli amministratori, con menzione di quelli ai quali è attribuita la...