Testo cercato:

art civile codice

Risultati 28141-28175 di 36793

Decreto Legislativo del 2020 numero 147 art. 37

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA, TITOLO X, CAPO II, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 GENNAIO 2019, N. 14 1. All'articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. Possono ottenere l'iscrizione i soggetti che, in possesso dei requisiti di cui all'articolo...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 94

SEZIONE III Effetti della presentazione della domanda di concordato preventivo (EFFETTI DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCORDATO) 1. Dalla data di presentazione della domanda di accesso al concordato preventivo e fino all'omologazione, il debitore conserva l'amministrazione dei suoi beni e...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 82

REVOCA DELL'OMOLOGAZIONE 1. Il giudice revoca l'omologazione d'ufficio o su istanza di un creditore, del pubblico ministero o di qualsiasi altro interessato, in contraddittorio con il debitore, quando è stato dolosamente o con colpa grave aumentato o diminuito il passivo, ovvero quando è stata...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 74

SEZIONE III Concordato minore (PROPOSTA DI CONCORDATO MINORE) 1. I debitori di cui all'articolo 2, comma 1, lettera c), in stato di sovraindebitamento, escluso il consumatore, possono formulare ai creditori una proposta di concordato minore, quando consente di proseguire l'attività...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 83

CONVERSIONE IN PROCEDURA LIQUIDATORIA 1. In ogni caso di revoca o risoluzione il giudice, su istanza del debitore, dispone la conversione in liquidazione controllata. (Per la modifica del presente comma, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 12, comma 9, lett. a), D.Lgs. 26 ottobre...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 97

CONTRATTI PENDENTI 1. Salvo quanto previsto dall'articolo 91, comma 2, i contratti ancora ineseguiti o non compiutamente eseguiti nelle prestazioni principali da entrambe le parti alla data del deposito della domanda di accesso al concordato preventivo, proseguono anche durante il concordato. Il...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 128

GESTIONE DELLA PROCEDURA 1. Il curatore ha l'amministrazione del patrimonio compreso nella liquidazione giudiziale e compie tutte le operazioni della procedura sotto la vigilanza del giudice delegato e del comitato dei creditori, nell'ambito delle funzioni ad esso attribuite. 2. Egli non può...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 205

COMUNICAZIONE DELL'ESITO DEL PROCEDIMENTO DI ACCERTAMENTO DEL PASSIVO 1. Il curatore, immediatamente dopo la dichiarazione di esecutività dello stato passivo, ne dà comunicazione trasmettendo una copia a tutti i ricorrenti, informandoli del diritto di proporre opposizione in caso di mancato...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 278

CAPO X Esdebitazione - SEZIONE I Condizioni e procedimento della esdebitazione nella liquidazione giudiziale e nella liquidazione controllata (OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE) 1. L'esdebitazione consiste nella liberazione dai debiti e comporta la inesigibilità dal debitore dei crediti rimasti...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 281

PROCEDIMENTO 1. Il tribunale, contestualmente alla pronuncia del decreto di chiusura della procedura, sentiti gli organi della stessa e verificata la sussistenza delle condizioni di cui agli articoli 278, 279 e 280, dichiara inesigibili nei confronti del debitore i debiti concorsuali non...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 28

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 32-QUATER DEL DECRETO-LEGGE N. 124 DEL 2019 1. All'articolo 32-quater del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, alinea, dopo le parole “di cui al...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 11

SOSPENSIONE DEI TERMINI DI SCADENZA DEI TITOLI DI CREDITO 1. Fermo restando quanto previsto ai commi 2 e 3, i termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ad ogni altro atto avente efficacia esecutiva, sono sospesi fino al 31 agosto 2020. La sospensione...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 25

(soppresso) ASSISTENZA FISCALE A DISTANZA [1. Con riferimento al periodo d'imposta 2019, al fine di superare le difficoltà determinate dall'emergenza sanitaria e considerate le restrizioni volte a contrastare l'epidemia da COVID-19, fino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria, i...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 17

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 120 DEL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 1. All'articolo 120 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 2-bis, le parole “ad elevato valore corrente di mercato e” sono soppresse; b) al comma 4-bis, è...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 24

TERMINI AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 1. I termini previsti dalla nota II-bis all'articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, nonché il termine previsto...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 41

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO 1. Le disposizioni di cui all'articolo 19 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, si applicano anche ai lavoratori assunti tra il 24 febbraio 2020 e il 17 marzo 2020. (Comma così modificato dalla legge di conversione 5 giugno 2020, n. 40) 2. Le disposizioni di...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 33

PROROGA ORGANI E RENDICONTI 1. In considerazione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell'epidemia di COVID-19, per gli enti e organismi pubblici di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, con esclusione delle Regioni e delle...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 13

INDICATORI DELLA CRISI (Per la sostituzione della presente rubrica, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 3, comma 2, lett. a), D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147) 1. Costituiscono indicatori di crisi gli squilibri di carattere reddituale, patrimoniale o finanziario, rapportati alle...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 54

SEZIONE III Misure cautelari e protettive (MISURE CAUTELARI E PROTETTIVE) 1. Nel corso del procedimento per l'apertura della liquidazione giudiziale o della procedura di concordato preventivo o di omologazione degli accordi di ristrutturazione, su istanza di parte, il tribunale può emettere i...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 63

TRANSAZIONE FISCALE E ACCORDI SU CREDITI CONTRIBUTIVI (Per la modifica della presente rubrica, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 9, comma 3, lett. a), D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147) 1. Nell'ambito delle trattative che precedono la stipulazione degli accordi di ristrutturazione di...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 56

TITOLO IV Strumenti di regolazione della crisi - CAPO I Accordi - SEZIONE I Strumenti negoziali stragiudiziali (ACCORDI IN ESECUZIONE DI PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO) 1. L'imprenditore in stato di crisi o di insolvenza può predisporre un piano, rivolto ai creditori, che appaia idoneo a...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 14

MODIFICHE AL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. Al regio-decreto 16 marzo 1942, n. 267, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 33, quinto comma, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Il rapporto contiene i dati identificativi dello stimatore.»; b) all'articolo 119,...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 23

MODIFICHE ALLA LEGGE 7 MARZO 1996, N. 108 1. All'articolo 17 della legge 7 marzo 1996, n. 108, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2, dopo le parole «La riabilitazione è accordata con decreto del presidente del tribunale» sono inserite le seguenti: «o con atto notarile»; b) al...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 45

SEZIONE III Disposizioni in materia di istituzione del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie - ORGANICO DEL TRIBUNALE E DELLA PROCURA PER LE PERSONE, PER I MINORENNI E PER LE FAMIGLIE 1. Con decreto del Ministro della giustizia, sentito il Consiglio superiore della...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 37

ABROGAZIONI 1. Sono abrogati, in particolare: a) l'articolo 67-bis del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12; b) l'articolo 99, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396; c) gli articoli 34, 35, 36 e 37 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; d)...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 44

NORMA DI COORDINAMENTO 1. Le parole «articolo 5, comma 1-bis, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28», ovunque presenti, in tutta la legislazione vigente, sono sostituite, dal 30 giugno 2023, dalle parole «articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28».

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 46

MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO IN SERVIZIO 1. Una volta istituite le piante organiche del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie e della relativa procura, i magistrati assegnati ai tribunali per i minorenni e alle procure della Repubblica presso i tribunali per i...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 50

SEZIONE IV Disposizioni di coordinamento, finanziarie e finali - NORMA DI COORDINAMENTO 1. A decorrere dalla data di efficacia delle disposizioni di cui alla sezione VII del capo IV, le parole «tribunale per i minorenni», ovunque presenti, in tutta la legislazione vigente, sono sostituite dalle...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 12

PRESUPPOSTI PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (ART. 4, COMMA 1, LEGGE N. 10 DEL 1977; ART. 31, COMMA 4, LEGGE N. 1150 DEL 1942; ARTICOLO UNICO LEGGE 3 NOVEMBRE 1952, N. 1902) 1. Il permesso di costruire è rilasciato in conformità alle previsioni degli strumenti urbanistici, dei...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 103

VIGILANZA PER L'OSSERVANZA DELLE NORME TECNICHE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 29) 1. Nelle località di cui all'articolo 61 e in quelle sismiche di cui all'articolo 83 gli ufficiali di polizia giudiziaria, gli ingegneri e geometri degli uffici tecnici delle amministrazioni statali e degli...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 8

abrogato PAGAMENTO MEDIANTE CARTA [1. Il consumatore può effettuare il pagamento mediante carta ove ciò sia previsto tra le modalità di pagamento, da comunicare al consumatore al sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera e), del presente decreto legislativo. 2. L'istituto di emissione della carta...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 18

abrogato CAPO II Regole ulteriori per i soggetti pubblici (PRINCIPI APPLICABILI A TUTTI I TRATTAMENTI EFFETTUATI DA SOGGETTI PUBBLICI) [1. Le disposizioni del presente capo riguardano tutti i soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici. 2. Qualunque trattamento di dati personali da...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 17

abrogato [SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA TRASMESSA PER VIA TELEMATICA] [1.Gli addetti alle operazioni di trasmissione per via telematica di atti, dati e documenti formati con strumenti informatici non possono prendere cognizione della corrispondenza telematica, duplicare con qualsiasi mezzo o...

131. La disciplina del capitale sociale in caso di perdite

131. La disciplina del capitale sociale in caso di perdite, nella srl semplificata e nella srl a capitale ridotto (art. 2463-bis cc e art. 44 d.l. 83/2012) Massima5 marzo 2013 La disciplina degli artt. 2482-bis e 2482-ter c.c. trova piena applicazione anche nelle s.r.l. semplificate e nelle...