Testo cercato:

art civile codice

Risultati 19671-19705 di 37566

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 11

abrogato [CONTRATTI STIPULATI CON STRUMENTI INFORMATICI O PER VIA TELEMATICA] [1.I contratti stipulati con strumenti informatici o per via telematica mediante l'uso della firma elettronica qualificata secondo le disposizioni del presente testo unico sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di...

Decreto Legislativo del 2007 numero 6

D.Lgs. 26 gennaio 2007, n. 6, Disposizioni correttive ed integrative del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE, a norma dell'articolo 25, comma 3, della L. 18 aprile 2005,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 427 art. 8

abrogato RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE DI CREDITO [1. Il contratto di concessione di credito erogato dal venditore o da un terzo in base ad un accordo tra questi ed il venditore, sottoscritto dall'acquirente per il pagamento del prezzo o di una parte di esso, si risolve di diritto,...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 116

TUTELA DEI BENI CULTURALI CONFERITI O CONCESSI IN USO 1. I beni culturali che siano stati conferiti o concessi in uso ai sensi dell'articolo 115, commi 7 e 8, restano a tutti gli effetti assoggettati al regime giuridico loro proprio. Le funzioni di tutela sono esercitate dal Ministero in...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 51

CAMPO DI APPLICAZIONE 1. Le disposizioni della presente sezione si applicano ai contratti a distanza, esclusi i contratti: a) relativi ai servizi finanziari di cui agli articoli 67-bis e seguenti del presente Codice; (Lettera così modificata dall’art. 7, D.Lgs. 23 ottobre 2007, n. 221) b)...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 109

DURATA DELLA PROTEZIONE 1. Il diritto di costitutore, concesso a norma di questo codice, dura venti anni a decorrere dalla data della sua concessione. Per gli alberi e le viti tale diritto dura trent'anni dalla data della sua concessione. 2. Gli effetti della privativa decorrono dalla data in...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 213

(abrogato) PORTI E AEROPORTI (art. 7, direttiva 2004/17; art. 5, d.lgs. n. 158/1995) [1. Le norme della presente parte si applicano alle attività relative allo sfruttamento di un'area geografica, ai fini della messa a disposizione di aeroporti, porti marittimi o interni e di altri terminali di...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 49

CONDIZIONI RELATIVE ALL'AAP E AD ALTRI ACCORDI INTERNAZIONALI 1. Nella misura in cui sono contemplati dagli allegati 1, 2, 4 e 5 e dalle note generali dell'appendice 1 dell'Unione europea dell'AAP e dagli altri accordi internazionali a cui l'Unione è vincolata, le amministrazioni aggiudicatrici...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2004 art. 17

REVOCA DEI CERTIFICATI QUALIFICATI RELATIVI A CHIAVI DI SOTTOSCRIZIONE 1. La revoca del certificato qualificato relativo a chiavi di sottoscrizione viene effettuata dal certificatore mediante l'inserimento del suo codice identificativo in una delle liste di certificati revocati e sospesi...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 28

REQUISITI DI SICUREZZA DEI SISTEMI OPERATIVI 1. I sistemi operativi dei sistemi di elaborazione utilizzati nelle attività di certificazione per la generazione delle chiavi, la generazione dei certificati qualificati e la gestione del registro dei certificati qualificati, devono essere stati...

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 224 art. 9

abrogato [PLURALITÀ DI RESPONSABILI] [1. Se più persone sono responsabili del medesimo danno, tutte sono obbligate in solido al risarcimento. 2. Colui che ha risarcito il danno ha regresso contro gli altri nella misura determinata dalle dimensioni del rischio riferibile a ciascuno, dalla gravità...

Decreto Legge del 2012 numero 5 art. 47-quater

INDICE DEGLI INDIRIZZI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1. Il comma 3 dell'articolo 57-bis del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, è sostituito dal seguente: «3. Le amministrazioni aggiornano gli indirizzi e i contenuti dell'indice...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 49-ter

SEMPLIFICAZIONI PER I CONTRATTI PUBBLICI 1. Per i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sottoscritti dalle pubbliche amministrazioni a partire da tre mesi successivi alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, la documentazione comprovante il...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 29-bis

MODIFICA ALL'ARTICOLO 5 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 DICEMBRE 2000, N. 395, IN MATERIA DI REQUISITI DI ONORABILITÀ DEI TITOLARI DELLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO 1. Al comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 22 dicembre 2000, n. 395, e successive modificazioni, è aggiunta, in fine, la seguente...

Decreto Legislativo del 1998 numero 427 art. 4

abrogato OBBLIGHI SPECIFICI DEL VENDITORE [1. Il venditore utilizza il termine «multiproprietà» nel documento informativo, nel contratto e nella pubblicità commerciale relativa al bene immobile soltanto quando il diritto oggetto del contratto è un diritto reale. 2. La pubblicità commerciale...

Decreto Legislativo del 2001 numero 224 art. 3

abrogato ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEGLI ENTI LEGITTIMATI PRESSO LA COMMISSIONE EUROPEA [1. All'articolo 5 della legge 30 luglio 1998, n. 281, e' aggiunto, in fine, il seguente comma: "5-bis Il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato comunica alla Commissione europea l'elenco di...

Tribunale di Ivrea del 2002 numero 462 (03/07/2002)

Con l'entrata in vigore il 1° gennaio 2002 del Dpr 6 giugno 2001 n. 380, risulta abrogato, tra gli altri, l'articolo 20 della legge 28 febbraio 1985 n. 47, che, alla lettera b), punisce il reato di costruzione senza concessione, né la successiva progoga dell'entrata in vigore del testo unico delle...

I - Assemblee in videoconferenza

Massima16 gennaio 2001 È lecita la clausola statutaria che prevede la possibilità che l'assemblea ordinaria e straordinaria di una società di capitali si svolga con intervenuti dislocati in più luoghi, contigui o distanti, audio/video collegati, a condizione che siano rispettati il metodo...

La presunzione di conoscenza (recettizietà)

Ai sensi dell'art. cod. civ. il contratto si considera concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. Occorre forse a questo proposito dare la prova della effettiva conoscenza dell'accettazione da parte del proponente? Qualora si dovesse dare...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 33

PARTE III Il rapporto di consumo - TITOLO I Dei contratti del consumatore in generale (CLAUSOLE VESSATORIE NEL CONTRATTO TRA PROFESSIONISTA E CONSUMATORE) 1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede,...

Cass. pen., sez. V del 2000 numero 5941 (05/04/2000)

Ai fini della configurabilità dell'esimente di cui all'art. 51 c.p. per il reato di diffamazione a mezzo stampa, l'esercizio del diritto di cronaca e di critica, per avere efficacia scriminante, postula: l'interesse che i fatti narrati rivestano per l'opinione pubblica, secondo il principio della...

Compravendita: l'elemento causale

La funzione del contratto di compravendita è indubbiamente quella di consentire lo scambio di un diritto verso il corrispettivo di un prezzo . Assumeremo dunque in considerazione anzitutto gli aspetti connessi alla causa, mettendo a fuoco la possibile divergenza tra causa in astratto (concepita come...

Perdita del possesso

Il possesso ha durata e si conserva fino al momento in cui v'è la possibilità concreta per il possessore di comportarsi in maniera corrispondente a quella consentita al titolare del diritto reale sulla cosa (cioè agire da proprietario, da usufruttuario, da titolare della servitù) . A questo scopo...

Decreto Legislativo del 2007 numero 221 art. 8

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 57 DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 2 AGOSTO 2007, N. 146 1. Il comma 2 dell'articolo 57 del Codice del consumo, come modificato dall'articolo 2 del decreto legislativo 2 agosto 2007, n. 146, è sostituito dal seguente:...

Decreto Legislativo del 2006 numero 303 art. 3

MODIFICHE AL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA 1. L'articolo 1, comma 1, del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52, di cui al decreto legislativo 24 febbraio...

Decreto Legislativo del 2008 numero 152

D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152, Ulteriori disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, a norma dell'articolo 25, comma 3, della legge 18 aprile 2005, n. 62 (G.U. 2 ottobre...

Decreto Ministeriale del 1986 numero 3333 art. 5

Nei repertori e nei relativi estratti mensili dovrà indicarsi anche il codice statistico riportato nella tabella da approvarsi - sentito l'Istituto centrale di statistica - con successivo decreto che ne fisserà la decorrenza (La tabella dei codici statistici è stata approvata con D.M. 4 luglio 1989...

Decreto Legge del 2011 numero 216 art. 22-bis

PROTEZIONE ACCORDATA AL DIRITTO D'AUTORE 1. All'articolo 239, comma 1, del codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, come da ultimo sostituito dall'articolo 123 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 131, le parole: «e a quelli da essi...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 35

SEZIONE VII Documenti di riconoscimento e di identità - (DOCUMENTI DI IDENTITA' E DI RICONOSCIMENTO) 1.In tutti i casi in cui nel presente testo unico viene richiesto un documento di identità, esso può sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2. ...

Decreto Legge del 2011 numero 34 art. 6

ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DELLA REGIONE ABRUZZO 1. Per l'anno 2011, per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo, in conseguenza degli eventi sismici nel mese di aprile 2009, il primo e il secondo periodo del comma 28 dell'articolo 9 del decreto-legge 31 maggio...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 35

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALVAGUARDIA DELLE RISORSE ITTICHE, SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONI E INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL COSTO DELL'ENERGIA 1. In esecuzione di quanto previsto dal regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio, del 27 luglio 2006, al fine di...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 62

COSTRUZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI 1. 1. Lo studio di fattibilità di cui all'articolo 1, comma 304, lettera a), della legge 27 dicembre 2013, n. 147, come modificata dal presente articolo, predisposto ai sensi dell'articolo 23, commi 5, 5-bis e 6, del codice dei contratti pubblici, di cui al...

Divieti legali di cessione

La legge può non consentire il mutamento del soggetto attivo del diritto di credito con riferimento alla natura del credito ovvero in relazione alla persona di soggetti che ricoprono particolari cariche. L'art. cod.civ. fa espresso divieto di cedere (o di compensare) il credito alimentare...