Testo cercato:

art civile codice

Risultati 18411-18445 di 37437

Decreto Legge del 2012 numero 16 art. 12

SEZIONE III Contenzioso (CONTENZIOSO IN MATERIA TRIBUTARIA E RISCOSSIONE) 1. All'articolo 11 del decreto legislativo 8 novembre 1990, n. 374 sono apportate le seguenti modificazioni: a) il secondo periodo del comma 6 è soppresso; b) il comma 7 è abrogato. 2. Sono fatti salvi i procedimenti...

Lo stato di necessità putativo

In tema di rilevanza dello stato di necessità putativo, la giurisprudenza, con alcune decisioni non recenti, ponendo in rilievo una differenza tra la valutazione penalistica e quella civilistica circa le conseguenze dell'atto necessitato, ha affermato che, per considerare necessitato un...

Legge del 1996 numero 675 art. 32

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Per l'espletamento dei propri compiti il Garante può richiedere al responsabile, al titolare, all'interessato o anche a terzi di fornire informazioni e di esibire documenti. Il Garante,...

Legge del 2017 numero 205 art. 11

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI E DISPOSIZIONI RELATIVE 1. Sono autorizzati l'impegno e il pagamento delle spese del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l'anno finanziario 2018, in conformità all'annesso stato di previsione (Tabella n. 10). ...

Cancellazione della società dal registro delle imprese

Una volta approvato il bilancio finale di liquidazione da parte dei soci, i liquidatori devono, liberati nei confronti di costoro dagli obblighi in ordine al resoconto delle attività finalizzate all'estinzione dei rapporti giuridici facenti capo alla società, provvedere a richiedere la cancellazione...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 41

MISURE PER IL CONTRASTO ALL'ABUSO DEL PROCESSO 1. All'articolo 26 dell'allegato 1 (Codice del processo amministrativo) del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, in fine, è aggiunto il seguente periodo: “In ogni caso, il giudice, anche...

Legge del 1913 numero 89 art. 96

TITOLO V Degli archivi notarili - CAPO I Degli archivi notarili distrettualiDegli archivi notarili distrettuali 1. In ogni Comune sede di tribunale civile è stabilito un archivio distrettuale. (L'ordinamento degli archivi notarili è stato in gran parte modificato dal R.D.L. 23 ottobre 1924, n....

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 39

LIBRI E SCRITTURE 1. I libri, i repertori e le scritture, ivi compresi quelli previsti dalla legge sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili, di cui sia obbligatoria la tenuta possono essere formati e conservati su supporti informatici in conformità alle disposizioni del presente...

Delegazione liberatoria o privativa

Si parla di privatività o di cumulatività della delegazione a seconda del fatto che si determini o meno la liberazione del debitore delegante nei confronti del creditore delegatario. La distinzione ovviamente riguarda la sola delegazione di debito. Nella delegazione di pagamento infatti si determina...

Decreto Legislativo del 2007 numero 221 art. 20

MODIFICHE DI DENOMINAZIONE 1. Ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, ogni riferimento nel Codice del consumo al Ministero o Ministro delle attività produttive deve intendersi riferito al...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 33

SEMPLIFICAZIONE DEL PROCEDIMENTO PER L'ACQUISTO DELLA CITTADINANZA PER LO STRANIERO NATO IN ITALIA 1. Ai fini di cui all'articolo 4, comma 2, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, all'interessato non sono imputabili eventuali inadempimenti riconducibili ai genitori o agli uffici della Pubblica...

L'anatocismo

L'anatocismo, la corresponsione di interessi anatocistici, consiste nell'automatica imputazione a capitale della somma di denaro maturata in un determinato periodo sul debito in linea capitale . Ciò implica che, nel successivo periodo di computazione degli interessi questi si calcolino relativamente...

Cause di risoluzione speciali

Vi è una serie di ipotesi normative, disciplinate dalla legge in tema di singoli contratti, nelle quali il rimedio della risoluzione (talvolta in relazione ad eventi classificabili come inadempimento, talora come ipotesi specifiche di impossibilità o di eccessiva onerosità) risulta praticabile...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 11

MODIFICHE ALLA PARTE II, TITOLO X, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 1. Alla parte II, titolo X, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 121: 1) la rubrica è sostituita dalla seguente: «(Servizi interessati e...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 62

ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANPR 1. È istituita presso il Ministero dell'interno l’ANPR, quale base di dati di interesse nazionale, ai sensi dell'articolo 60, che subentra all'Indice nazionale delle anagrafi (INA), istituito ai sensi del quinto comma dell'articolo 1 della...

Legge del 2000 numero 353 art. 10

CAPO II Funzioni amministrative e sanzioni (DIVIETI, PRESCRIZIONI E SANZIONI) 1. Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all'incendio per almeno quindici anni. E' comunque consentita la...

Decreto Legge del 2014 numero 83 art. 1

TITOLO I Misure urgenti per la tutela del patrimonio culturale della Nazione e per lo sviluppo della cultura (ART-BONUS-CREDITO DI IMPOSTA PER FAVORIRE LE EROGAZIONI LIBERALI A SOSTEGNO DELLA CULTURA) 1. Per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei tre periodi d'imposta successivi a quello...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 5

DOVERI E PREROGATIVE DELLE AUTORITÀ PREPOSTE 1. I componenti degli organismi e dei collegi preposti alle procedure di allerta e composizione assistita della crisi, ivi compresi i referenti e il personale dei relativi uffici, sono tenuti all'obbligo di riservatezza su tutte le informazioni...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 31

ATTUARIO INCARICATO DALL'IMPRESA CHE ESERCITA I RAMI VITA 1. L'impresa che esercita i rami vita incarica un attuario per lo svolgimento in via continuativa delle funzioni previste nel presente codice e nelle disposizioni di attuazione ed in particolare quelle di cui agli articoli 32, comma 3, 36,...

Legge del 2017 numero 24 art. 4

TRASPARENZA DEI DATI 1. Le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture pubbliche e private sono soggette all'obbligo di trasparenza, nel rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. 2. La direzione sanitaria della...

Legge del 2014 numero 161 art. 25

MODIFICA ALL'ARTICOLO 55-QUATER DEL CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 11 APRILE 2006, N. 198, IN ATTUAZIONE DELLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA DEL 1° MARZO 2011 NELLA CAUSA C-236/09, CHE HA DICHIARATO L'ILLEGITTIMITÀ DELL'ARTICOLO...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 71

(abrogato) TERMINI DI INVIO AI RICHIEDENTI DEI CAPITOLATI D'ONERI, DOCUMENTI E INFORMAZIONI COMPLEMENTARI NELLE PROCEDURE APERTE (art. 39, direttiva 2004/18; art. 46, direttiva 2004/17; art. 3, d.P.C.M. n. 55/1991; art. 6, commi 3 e 4, d.lgs. n. 358/1992; art. 7, commi 3 e 4, d.lgs. n. 157/1995;...

Negozi unilaterali: le singole fattispecie

Tra gli atti negoziali unilaterali tipici possiamo rammentare il negozio di fondazione (art. cod.civ.), l'accettazione d'eredità (art. cod.civ.), la procura (art. cod.civ.), la ratifica (art. cod.civ.), la convalida (art. cod.civ.) la rinunzia, il recesso, la revoca, la disdetta (art. ...

La situazione di pericolo causata dal fatto colposo del terzo

Quando il danno sia derivato da un fatto necessitato dalla situazione di pericolo determinata dal fatto colposo del terzo, in capo al danneggiato sussiste astrattamente tanto il diritto al risarcimento del danno nei confronti del colpevole della situazione di pericolo quanto il diritto...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 56

Sono di competenza degli Ispettorati compartimentali o uffici distaccati della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione, sempre che la concessione sia stata accordata con provvedimento governativo: 1) gli assensi per l'intensificazione dei programmi di esercizio o per la variazione dei...

Decreto Legislativo del 2017 numero 5 art. 8

DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO CON IL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 LUGLIO 2016, N. 144 1. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, l'ufficiale dello stato civile, con la procedura di correzione di cui all'articolo 98, comma 1, del decreto...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 142-ter

UTENTI DELLA STRADA NON MOTORIZZATI 1. L'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e i natanti copre i danni alle persone e i danni alle cose subiti da pedoni, ciclisti e altri utenti non motorizzati della strada i quali, in conseguenza di un incidente nel quale sia stato coinvolto un...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 4-bis

PUBBLICAZIONE DEI DATI IN FORMATO APERTO 1. I dati relativi alle opere di cui agli articoli 1, 3 e 4 sono resi pubblici in formato aperto nel sito internet del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, secondo le disposizioni del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto...

Decreto Legislativo del 1998 numero 427 art. 9

abrogato NULLITA' DI CLAUSOLE CONTRATTUALI O PATTI AGGIUNTI [1. Sono nulli le clausole contrattuali o i patti aggiunti di rinuncia dell'acquirente ai diritti previsti dal presente decreto legislativo o di limitazione delle responsabilità previste a carico del venditore.] (D. Lgs. abrogato...