Testo cercato:

art civile codice

Risultati 20686-20720 di 36664

Legge del 1999 numero 526 art. 12

(VENDITA DELLE CARNI EQUINE). 1. All'articolo 30, secondo comma, del regolamento per la vigilanza sanitaria delle carni, approvato con regio decreto 20 dicembre 1928, n. 3298, sono soppresse le parole: ",escluse le equine, che devono essere sempre vendute in spacci a parte". 2. All' articolo 3...

Legge del 1999 numero 526 art. 16

(NORME IN MATERIA DI DOMICILIO PROFESSIONALE). 1. Per i cittadini degli Stati membri dell'Unione europea, ai fini dell'iscrizione o del mantenimento dell'iscrizione in albi, elenchi o registri, il domicilio professionale e' equiparato alla residenza.

Legge del 1999 numero 526 art. 17

(PIANTE ORNAMENTALI: CRITERI DI DELEGA). 1. L'attuazione della direttiva 98/56/CE sara' informata ai seguenti principi e criteri direttivi: a) individuare le autorita' responsabili per le prestazioni concernenti la qualita'; b) individuare organismi abilitati responsabili della conservazione...

Legge del 1999 numero 526 art. 24

(MODIFICHE ALLA LEGGE 9 MARZO 1989, N. 86). 1. All'articolo 7, comma 1, della legge 9 marzo 1989, n. 86, come modificato dalla legge 5 febbraio 1999, n. 25, le parole: "Ministro competente per le politiche comunitarie" sono sostituite dalla seguente: "Governo".

Legge del 1999 numero 526 art. 27

(MODIFICAZIONI AL DECRETO LEGISLATIVO 29 MAGGIO 1991, N. 178, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 18 FEBBRAIO 1997, N. 44, IN MATERIA DI SPECIALITA' MEDICINALI). 1. Al decreto legislativo 29 maggio 1991 n. 178, come modificato dal decreto legislativo 18 febbraio 1997, n. 44, sono apportate le...

Legge del 1999 numero 526 art. 3

ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE CON REGOLAMENTO AUTORIZZATO 1. Il Governo è autorizzato a dare attuazione alle direttive comprese nell'elenco di cui all'allegato C con uno o più regolamenti ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, attenendosi a princìpi e criteri...

Legge del 1999 numero 526 art. 9

(AMMISSIONE PROVVISORIA DI MATERIALI FORESTALI DI (PROPAGAZIONE CONTROLLATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 66/404/CEE, MODIFICATA DALLA DIRETTIVA 75/445/CEE). 1. All'articolo 7, primo comma, della legge 22 maggio 1973, n. 269, come sostituito dall'articolo 2 del decreto del Presidente della...

Legge del 1999 numero 91 art. 10

Le regioni, qualora non abbiano già provveduto ai sensi della legge 2 dicembre 1975, n. 644 (8), istituiscono un centro regionale per i trapianti ovvero, in associazione tra esse, un centro interregionale per i trapianti, di seguito denominati, rispettivamente, «centro regionale» e «centro...

Legge del 1999 numero 91 art. 19

L'esportazione a titolo gratuito di organi e di tessuti prelevati da soggetti di cui sia stata accertata la morte ai sensi della legge 29 dicembre 1993, n. 578 (13), e del decreto 22 agosto 1994, n. 582 (14), del Ministro della sanità, nonché l'importazione a titolo gratuito di organi e di tessuti...

Cee del 2002 numero 58 art. 19

La direttiva 97/66/CE è abrogata con efficacia a decorrere dalla data di applicazione di cui all'articolo 17, paragrafo 1. I riferimenti alla direttiva abrogata si intendono fatti alla presente direttiva.

Cee del 2002 numero 58 art. 4

1. Il fornitore di un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico deve prendere appropriate misure tecniche e organizzative per salvaguardare la sicurezza dei suoi servizi, se necessario congiuntamente con il fornitore della rete pubblica di comunicazione per quanto riguarda la...

Cee del 1978 numero 855 art. 11

1. Almeno un mese prima della data di riunione dell'assemblea generale che deve deliberare sul progetto di fusione, ogni azionista ha il diritto di prendere visione, presso la sede sociale, almeno dei documenti seguenti: a) il progetto di fusione; b) i conti annuali, nonché le relazioni di...

Cee del 1978 numero 855 art. 14

1. Fatte salve le disposizioni relative all'esercizio collettivo dei loro diritti, l'articolo 13 è applicabile agli obbligazionisti delle società partecipanti alla fusione, a meno che la fusione sia stata approvata dall`assemblea degli obbligazionisti, se la legislazione nazionale la prevede, oppure...

Cee del 1978 numero 855 art. 23

CAPITOLO III - FUSIONE MEDIANTE COSTITUZIONE DI UNA NUOVA SOCIETÀ 1. Gli articoli 5, 6 e 7 nonché gli articoli da 9 a 22 si applicano, fermi restando gli articoli 11 e 12 della direttiva 68/151/CEE, alla fusione mediante costituzione di una società nuova. Ai fini di detta applicazione, le...

Cee del 1986 numero 653 art. 11

Il diritto alla provvigione può estinguersi unicamente se e nella misura in cui: - sia certo che il contratto tra il terzo ed il preponente non sarà eseguito e - la mancata esecuzione non sia dovuta a circostanze imputabili al preponente. Le provvigioni già riscosse dall'agente commerciale sono...

Cee del 1986 numero 653 art. 18

L'indennità o la riparazione ai sensi dell'articolo 17 non sono dovute: a) quando il preponente risolve il contratto per un'inadempienza imputabile all'agente commerciale, la quale giustifichi, in virtù della legislazione nazionale, la risoluzione immediata del contratto; b) quando l'agente...

Cee del 1986 numero 653 art. 7

Per un'operazione commerciale conclusa durante il contratto di agenzia, l'agente commerciale ha diritto alla provvigione: a) quando l'operazione è stata conclusa grazie al suo intervento, o b) quando l'operazione è stata conclusa con un terzo che egli aveva precedentemente acquisito come cliente...

Cee del 1986 numero 653 art. 8

Per un'operazione commerciale conclusa dopo l'estinzione del contratto di agenzia, l'agente commerciale ha diritto alla provvigione; a) se l'operazione è dovuta soprattutto al risultato dell'attività da lui svolta durante il contratto di agenzia e se l'operazione è conclusa entro un termine...

Cee del 1997 numero 66 art. 14

[1. Gli Stati membri possono adottare disposizioni legislative volte a limitare la portata degli obblighi e dei diritti previsti dalle disposizioni degli articoli 5 e 6 e dell'articolo 8, paragrafi 1, 2, 3 e 4, qualora tale restrizione costituisca una misura necessaria alla salvaguardia della...

Cee del 1997 numero 66 art. allegato

Ai fini di cui all'articolo 6, paragrafo 2, possono essere sottoposti a trattamento i dati riguardanti: - il numero o l'identificazione della stazione dell'abbonato; - l'indirizzo dell'abbonato e il tipo di stazione; - il numero totale di scatti da fatturare per il periodo di...

Legge del 2005 numero 262 art. 42

TERMINE PER GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA PRESENTE LEGGE 1. [Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, le società iscritte nel registro delle imprese alla data di entrata in vigore della presente legge provvedono ad uniformare l'atto costitutivo e lo statuto alle...

Legge del 2006 numero 67 art. 2

NOZIONE DI DISCRIMINAZIONE 1. Il principio di parità di trattamento comporta che non può essere praticata alcuna discriminazione in pregiudizio delle persone con disabilità. 2. Si ha discriminazione diretta quando, per motivi connessi alla disabilità, una persona è trattata meno favorevolmente di...

Legge del 2006 numero 95 art. 1

1. 1. In tutte le disposizioni legislative vigenti, il termine «sordomuto» è sostituito con l'espressione «sordo». 2. Il secondo comma dell'articolo 1 della legge 26 maggio 1970, n. 381, è sostituito dal seguente: «Agli effetti della presente legge si considera sordo il minorato sensoriale...

Legge del 2008 numero 48 art. 1

CAPO I Ratifica ed esecuzione (AUTORIZZAZIONE ALLA RATIFICA) 1. 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla criminalità informatica, fatta a Budapest il 23 novembre 2001, di seguito denominata «Convenzione».

Legge del 2009 numero 69 art. 11

DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI NUOVI SERVIZI EROGATI DALLE FARMACIE NELL'AMBITO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NONCHÉ DISPOSIZIONI CONCERNENTI I COMUNI CON POPOLAZIONE FINO A 5.000 ABITANTI 1. Ferme restando le competenze regionali, il Governo è delegato ad adottare, entro tre mesi dalla data...

Legge del 2003 numero 326 art. 26

TITOLO II - Correzione dell'andamento dei conti pubblici - CAPO I - Disposizioni in materia di cessione e regolarizzazione di immobili - (DISPOSIZIONI PER LA VALORIZZAZIONE E PRIVATIZZAZIONE DI BENI PUBBLICI) 1. Al comma 3 dell'articolo 3, del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito,...

Legge del 2003 numero 326 art. 41

MODIFICA DEL REGIME TRIBUTARIO DEI TITOLI OBBLIGAZIONARI 1. Al decreto legislativo 1° aprile 1996, n. 239, sono apportate le seguenti modificazioni: a) nell'articolo 6, comma 1, sono soppresse le parole: "e che non siano residenti negli Stati o territori di cui all'articolo 76, comma 7-bis, del...

Legge del 2003 numero 326 art. 51

INTERVENTI PER LE AREE SOTTOUTILIZZATE 1. Una quota del fondo per le aree sottoutilizzate di cui all'articolo 61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, per un importo pari a 350 milioni di euro, di cui 10 milioni di euro per l'anno 2004, 10 milioni di euro per l'anno 2005, e 330 milioni di euro per...

Legge del 2003 numero 326 art. 9

RIDUZIONE ONERI PER GARANZIE RELATIVE A CREDITI IVA 1. All'articolo 38-bis, primo comma, primo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, dopo le parole: "per una durata pari" sono inserite le seguenti: "a tre anni dallo stesso, ovvero, se inferiore,".

Legge del 2004 numero 129 art. 5

OBBLIGHI DELL' AFFILIATO 1. L'affiliato non può trasferire la sede, qualora sia indicata nel contratto, senza il preventivo consenso dell'affiliante, se non per causa di forza maggiore. 2. L'affiliato si impegna ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori e dipendenti, anche dopo lo...

Legge del 2004 numero 308 art. 1

1. Il Governo e' delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, uno o più decreti legislativi di riordino, coordinamento e integrazione delle disposizioni legislative nei seguenti settori e...