Testo cercato:

art civile codice

Risultati 16731-16765 di 36664

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 62

abrogato CAPO III (Capo abrogato dall’art. 27, comma 1, lett. b), n. 2), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) Stato civile, anagrafi e liste elettorali (DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI) [1. Si considerano di rilevante interesse pubblico, ai sensi degli articoli 20 e 21, le finalità relative alla tenuta...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 108-bis

abrogato MODALITÀ DELLA VENDITA DI NAVI, GALLEGGIANTI ED AEROMOBILI [1. La vendita di navi, galleggianti ed aeromobili iscritti nei registri indicati dal codice della navigazione è eseguita a norma delle disposizioni dello stesso codice, in quanto applicabili]. (Articolo aggiunto dall'art. 96,...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 16

MATRIMONI CELEBRATI E UNIONI CIVILI COSTITUITE ALL'ESTERO (Rubrica così sostituita dall’art. 1, comma 1, lett. e), n. 1), D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 5) 1. Il matrimonio e l'unione civile all'estero, quando gli sposi o le parti dell'unione civile sono entrambi cittadini italiani o uno di essi è...

Decreto Legge del 2013 numero 93 art. 2

MODIFICHE AL CODICE DI PROCEDURA PENALE E DISPOSIZIONI CONCERNENTI I PROCEDIMENTI PENALI PER I DELITTI CONTRO LA PERSONA (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 15 ottobre 2013, n. 119) 1. Al codice di procedura penale sono apportate le seguenti modificazioni: 0a) all'articolo 101,...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 74

Non si puo' far luogo ad inumazione o tumulazione di un cadavere senza la preventiva autorizzazione dell'ufficiale dello stato civile, da rilasciare in carta semplice e senza spesa. L'ufficiale dello stato civile non puo' accordare l'autorizzazione se non sono trascorse ventiquattro ore dalla...

Decreto Legislativo del 1992 numero 74 art. 7

abrogato TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE [1. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, istituita dall'articolo 10 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, esercita le attribuzioni disciplinate dal presente articolo. 2. I concorrenti, i consumatori, le loro associazioni ed...

Il danno derivante dalla nascita

All'attenzione della giurisprudenza si sono poste le delicate questioni della risarcibilità del danno patito, da un lato, dai genitori che, per errore del medico o per insufficienza dei mezzi contraccettivi, siano stati costretti ad accettare la procreazione e, dall'altro, dai genitori e dal figlio...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 183

FINANZA DI PROGETTO 1. Per la realizzazione di lavori pubblici o di lavori di pubblica utilità, ivi inclusi quelli relativi alle strutture dedicate alla nautica da diporto, inseriti negli strumenti di programmazione formalmente approvati dall'amministrazione aggiudicatrice sulla base della...

Legge del 1978 numero 194 art. 21

Chiunque, fuori dei casi previsti dall'articolo 326 del codice penale, essendone venuto a conoscenza per ragioni di professione o di ufficio, rivela l'identità - o comunque divulga notizie idonee a rivelarla - di chi ha fatto ricorso alle procedure o agli interventi previsti dalla presente...

100 - Amministratore persona giuridica di società di capitali

Massima18 maggio 2007 È legittima la clausola statutaria di s.p.a. o s.r.l. che preveda la possibilità di nominare alla carica di amministratore una o più persone giuridiche o enti diverse dalle persone fisiche ("amministratore persona giuridica"), salvi i limiti o i requisiti derivanti da...

Accordo simulatorio e controdichiarazione

L'accordo simulatorio consiste nella pattuizione con la quale le parti stabiliscono che l'atto che pongono in essere è destinato a creare una semplice esterna apparenza, mentre in realtà o non si intende stipulare alcun accordo oppure sono realmente voluti diversi effetti, propri di una differente...

Legge del 1996 numero 675 art. 40

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Copia dei provvedimenti emessi dall'autorità giudiziaria in relazione a quanto previsto dalla presente legge e dalla legge 23 dicembre 1993, n. 547, è trasmessa, a cura della...

Legge del 1996 numero 675 art. 5

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Il trattamento di dati personali svolto senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati è soggetto alla medesima disciplina prevista per il trattamento effettuato con...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 183

CAPO III Abrogazioni (NORME ABROGATE) 1. Dalla data di entrata in vigore del presente codice sono abrogati: a) la legge 31 dicembre 1996, n. 675; b) la legge 3 novembre 2000, n. 325; c) il decreto legislativo 9 maggio 1997, n. 123; d) il decreto legislativo 28 luglio 1997, n. 255; e)...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 37

TRASMISSIONE AD ANAC DELLE VARIANTI IN CORSO D'OPERA 1. Fermo restando quanto previsto in merito agli obblighi di comunicazione all'Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture previsti dall'articolo 7 del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163,...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 20

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI 1. All'articolo 1, comma 540, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, come modificato dall'articolo 19, comma 1, lettera a), del presente decreto, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo periodo, le parole: “1° gennaio” sono sostituite dalle seguenti: “1°...

Legge del 1996 numero 675 art. 37

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Chiunque, essendovi tenuto, non osserva il provvedimento adottato dal Garante ai sensi dell'articolo 22, comma 2, o degli articoli 29, commi 4 e 5, e 31, comma 1, lettera l, è punito con...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 145

CAPO III Appalti nel settore dei beni culturali (DISCIPLINA COMUNE APPLICABILE AI CONTRATTI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI) 1. Le disposizioni del presente capo dettano la disciplina relativa a contratti pubblici concernenti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio...

Impugnazione del regolamento condominiale

Il regolamento condominiale è impugnabile da ciascun condomino dissenziente rispetto alla deliberazione con la quale esso è stato adottato, a norma degli artt. e cod.civ.. A questo proposito occorre ribadire che le norme del regolamento (quando esso non sia stato approvato all'unanimità,...

La comunione: gruppo o situazione soggettiva

In dottrina si discute se dalla normativa prevista in materia di comunione possa desumersi una consistenza della medesima ulteriore rispetto a quella di semplice situazione di contitolarità di diritti reali, quale evidenziata dal modo di disporre di cui all'art. cod.civ. . Si osserva che la...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 78

CONSIGLIO DI GESTIONE, CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA E COMITATO PER IL CONTROLLO SULLA GESTIONE 1. Se non diversamente disposto, le norme del presente codice che fanno riferimento al consiglio di amministrazione e agli amministratori si applicano anche al consiglio di gestione e ai suoi componenti. ...

PreLegge art. 1

Indicazioni delle fonti Sono fonti del diritto: 1) le leggi; 2) i regolamenti; 3) le norme corporative; 4) gli usi.

PreLegge art. 14

Applicazione delle leggi penali ed eccezionali Le leggi penali e quelle che fanno eccezione a regole generali o ad altre leggi non si applicano oltre i casi e i tempi in esse considerati.

PreLegge art. 3

Regolamenti 1. Il potere regolamentare del Governo è disciplinato da leggi di carattere costituzionale. 2. Il potere regolamentare di altre autorità è esercitato nei limiti delle rispettive competenze, in conformità delle leggi particolari.

PreLegge art. 7

Limiti della disciplina corporativa Le norme corporative non possono derogare alle disposizioni imperative delle leggi e dei regolamenti.

Legge del 2008 numero 48 art. 9

MODIFICHE AL TITOLO IV DEL LIBRO QUINTO DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE 1. All'articolo 352 del codice di procedura penale, dopo il comma 1 è inserito il seguente: «1-bis. Nella flagranza del reato, ovvero nei casi di cui al comma 2 quando sussistono i presupposti e le altre condizioni ivi...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 34

MISURE URGENTI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, LE INFRASTRUTTURE E I TRASPORTI LOCALI, LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI ED I COMUNI 1. Al comma 14 dell'articolo 11 del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, e successive modificazioni,...

Legge del 1999 numero 394 art. 11

Rilascio del permesso di soggiorno Il permesso di soggiorno è rilasciato, quando ne ricorrono i presupposti, per i motivi e la durata indicati nel visto d'ingresso o dal testo unico, ovvero per uno dei seguenti altri motivi: a) per richiesta di asilo, per la durata della procedura occorrente, e...

Natura giuridica del modo

Si è definito il modo come una limitazione della liberalità o del contenuto di un negozio gratuito che non può essere confuso con la causa del negozio stesso, la quale permane a titolo non oneroso . Nella donazione modale non si vuole porre in essere uno scambio tra quanto donato e il contenuto...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 125

(abrogato) LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA (art. 24, legge n. 109/1994; art. 88, e artt. 142 ss., decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999; decreto del Presidente della Repubblica n. 384/2001) [1. Le acquisizioni in economia di beni, servizi, lavori, possono essere effettuate: ...

Legge del 2012 numero 3 art. 4

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 629 DEL CODICE PENALE 1. All'articolo 629 del codice penale sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo comma, le parole: «con la multa da euro 516 a euro 2.065» sono sostituite dalle seguenti: «con la multa da euro 1.000 a euro 4.000»; b) al secondo comma, le...

Legge del 1996 numero 675 art. 26

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Il trattamento nonché la cessazione del trattamento di dati concernenti persone giuridiche, enti o associazioni non sono soggetti a notificazione. Ai dati riguardanti persone...