Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17886-17920 di 37187

Decreto Presidente Repubblica del 1977 numero 616 art. 23

SPECIFICAZIONE 1. Sono comprese nelle funzioni amministrative di cui all'articolo precedente le attività relative: a) all'assistenza economica in favore delle famiglie bisognose dei defunti e delle vittime del delitto; b) all'assistenza post-penitenziaria; c) agli interventi in favore di...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 37

Quando al momento della dichiarazione di nascita il bambino non e' vivo, il dichiarante deve far conoscere se il bambino e' nato morto o e' morto posteriormente alla nascita. Tali circostanze devono essere comprovate dal dichiarante con certificato medico. L'ufficiale dello stato civile forma il...

Corte dei Conti, reg. Lombardia del 2000 numero 777 (15/06/2000)

L'allontanarsi del medico dal paziente, ricoverato in ospedale pubblico, per altre incombenze sempre attinenti alle mansioni pur non giustificando il grave comportamento posto in essere o farne scemare l'imputabilità, non può non essere considerato ai fini del potere riduttivo che spetta alla...

Decreto Presidente Repubblica del 1959 numero 2 art. 8

Segreterie delle Commissioni Il servizio di segreteria delle Commissioni prevedute nei precedenti articoli 6 e 7 è disimpegnato dall'Ufficio del genio civile. Ai componenti le Commissioni stesse spetta il gettone di presenza previsto dalla L. 11 gennaio 1956, n. 5.

Legge del 2011 numero 183 art. 15

NORME IN MATERIA DI CERTIFICATI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E DIVIETO DI INTRODURRE, NEL RECEPIMENTO DI DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA, ADEMPIMENTI AGGIUNTIVI RISPETTO A QUELLI PREVISTI DALLE DIRETTIVE STESSE 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante il testo...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 Allegato XX

Allegato XX - Informazioni che devono figurare negli avvisi sui risultati dei concorsi di progettazione di cui agli articoli 141 e 152 (Allegato XX dir. 25) 1. Nome, numero di identificazione, ove previsto, indirizzo comprensivo di codice NUTS, telefono, fax, posta elettronica e indirizzo...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 158

DISPOSIZIONI REGIONALI DI ATTUAZIONE 1. Fino all'emanazione di apposite disposizioni regionali di attuazione del presente codice restano in vigore, in quanto applicabili, le disposizioni del regolamento approvato con regio decreto 3 giugno 1940, n. 1357.

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 83

CRITERI DI SELEZIONE E SOCCORSO ISTRUTTORIO 1. I criteri di selezione riguardano esclusivamente: a) i requisiti di idoneità professionale; b) la capacità economica e finanziaria; c) le capacità tecniche e professionali. 2. I requisiti e le capacità di cui al comma 1 sono attinenti e...

Oggetto della comunione legale

Ai sensi dell'art. cod. civ. cadono automaticamente in comunione: gli acquisti compiuti dai due coniugi insieme o separatamente durante il matrimonio, ad esclusione di quelli relativi ai beni personali. Fanno parte della comunione, esemplificativamente l'appartamento o anche una porzione di...

Legge del 1985 numero 222 art. 65

Il Fondo edifici di culto può alienare gli immobili adibiti ad uso di civile abitazione secondo le norme che disciplinano la gestione dei beni disponibili dello Stato e degli enti ad esso assimilati, investendo il ricavato in deroga all'articolo 21 del decreto del Presidente della Repubblica 17...

Decreto Legislativo del 2016 numero 7 art. 5

CRITERI DI COMMISURAZIONE DELLE SANZIONI PECUNIARIE 1. L'importo della sanzione pecuniaria civile è determinato dal giudice tenuto conto dei seguenti criteri: a) gravità della violazione; b) reiterazione dell'illecito; c) arricchimento del soggetto responsabile; d) opera svolta dall'agente...

Legge del 1958 numero 253 art. 4

Chiunque eserciti professionalmente l'attività disciplinata nella presente legge senza essere iscritto nei ruoli indicati dall'art. 2 incorre nelle sanzioni penali previste dall'art. 665 del Codice penale.

Legge del 1992 numero 91 art. 19

Restano salve le disposizioni della legge 9 gennaio 1956, n. 27, sulla trascrizione nei registri dello stato civile dei provvedimenti di riconoscimento delle opzioni per la cittadinanza italiana, effettuate ai sensi dell'articolo 19 del Trattato di pace tra le potenze alleate ed associate e...

Decreto Legge del 2011 numero 70 art. 10

SERVIZI AI CITTADINI 1. Per incentivare l'uso degli strumenti elettronici nell'ottica di aumentare l'efficienza nell'erogazione dei servizi ai cittadini e, in particolare, per semplificare il procedimento di rilascio dei documenti obbligatori di identificazione, all'articolo 7-vicies ter del...

Regio Decreto del 1933 numero 1775 art. 223

Le contravvenzioni alle disposizioni dell'art. 5 della presente legge sono accertate dall'intendente di finanza o da un funzionano da lui delegato. Sono applicabili le disposizioni dell'art. 222, sostituito all'ingegnere capo del Genio civile l'intendente di finanza o il funzionario da lui...

Decreto Ministeriale del 21 febbraio 2013 art. 15

TITOLO V Disposizioni comuni (ESCLUSIONI DALL'IMPOSTA) 1. Sono escluse dall'ambito di applicazione dell'imposta di cui ai commi 491 e 492, le seguenti operazioni: a) il trasferimento di proprietà degli strumenti di cui al comma 491 o il mutamento della titolarità dei contratti e dei valori...

Il silenzio

Il silenzio ex se parrebbe del tutto privo di un significato giuridico. Esso viene in considerazione in rapporto a circostanze di fatto e di diritto particolari, nelle quali cioè esso assume una portata specifica . Non si puó omettere a questo proposito di evidenziare la rilevanza...

Legge del 1984 numero 792 art. 4

[CONDIZIONI PER L'ISCRIZIONE DELLE PERSONE FISICHE] [Per ottenere l'iscrizione nella prima sezione dell'albo è necessario: a) essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri della Comunità economica europea ovvero, se non cittadino, residente nel territorio della Repubblica...

Decreto Legislativo del 2003 numero 6 art. 5

NUOVE NORME IN TEMA DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETA' 1. Il Capo IX del Titolo V del Libro V del codice civile e' sostituito dal seguente: "Capo IX DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETA' 2497 (Responsabilita). - Le societa' o gli enti che, esercitando attivita' di direzione e...

Decreto Legislativo del 2005 numero 122 art. 3

RILASCIO, CONTENUTO E MODALITA' DI ESCUSSIONE DELLA FIDEIUSSIONE 1. La fideiussione è rilasciata da una banca o da un'impresa esercente le assicurazioni; essa deve garantire, nel caso in cui il costruttore incorra in una situazione di crisi di cui al comma 2 o, nel caso di inadempimento...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 226

TERMINI E MODALITA' DI PAGAMENTO 1. Il pagamento dei diritti e delle tasse di concessione governativa di cui al presente codice è effettuato nei termini e nelle modalità fissati dal Ministro delle attività produttive, con proprio decreto.

Lo studio notarile e assistenza del notaio

Il I comma dell'art. l.n. (novellato dal comma 4 dell’art. del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1) prescrive l'obbligatorietà dell'apertura dello studio e l'assistenza personale del notaio nei giorni fissati, assistendo personalmente allo studio stesso almeno tre giorni a settimana e almeno uno ogni...

La pendenza della condizione

Tra il momento del perfezionamento del contratto e quello della verificazione dell'evento dedotto sub condicione, ovvero del venir meno definitivo della possibilità che si avveri, si ha una situazione giuridica definita come pendenza, connotata da diritti, obblighi, cautele che la legge predispone a...

Usi aziendali

Gli usi aziendali corrispondono a quelle consuetudini che si instaurano tra un determinato datore di lavoro e dipendenti del medesimo . Si avvicinano in un certo senso all'uso individuale poiché una parte contrattuale è sempre la stessa, vale a dire l'imprenditore (sia esso individuale, sia...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 27

SEZIONE VI Modifiche relative al procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie - MODIFICHE ALLA LEGGE 1° DICEMBRE 1970, N. 898 1. Alla legge 1° dicembre 1970, n. 898, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3, primo comma, numero 2, il periodo «In tutti i predetti...

Decreto Legge del 2012 numero 179 Allegato 1

Allegato 1 (previsto dall'articolo 34, comma 21) Articolo 1, comma 851, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (brevetti). Articolo 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (sanzioni Antitrust). Articolo 10, comma 1, lettera c), del decreto del Presidente della Repubblica 28 settembre...

Legge del 1996 numero 675 art. 27

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Salvo quanto previsto al comma 2, il trattamento di dati personali da parte di soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, è consentito soltanto per lo svolgimento delle...

Decreto Legislativo del 2007 numero 221 art. 18

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 141 DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206 1. Il comma 2 dell'articolo 141 del Codice del consumo è sostituito dal seguente: «2. Il Ministro dello sviluppo economico, d'intesa con il Ministro della giustizia, con decreto di natura non regolamentare, detta le...

Decreto Legislativo del 2012 numero 235 art. 15

DISPOSIZIONI COMUNI 1. L'incandidabilità di cui al presente testo unico opera anche nel caso in cui la sentenza definitiva disponga l'applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale. 2. L'incandidabilità disciplinata dal presente testo unico...