Testo cercato:

art civile codice

Risultati 31466-31500 di 37437

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 35

FORMA E COMUNICAZIONI 1. Il contratto di lavoro intermittente e' stipulato in forma scritta ai fini della prova dei seguenti elementi: a) indicazione della durata e delle ipotesi, oggettive o soggettive, previste dall'articolo 34 che consentono la stipulazione del contratto; b) luogo e la...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 43

DISCIPLINA APPLICABILE 1. La regolamentazione del lavoro ripartito e' demandata alla contrattazione collettiva nel rispetto delle previsioni contenute nel presente capo. 2. In assenza di contratti collettivi, e fatto salvo quanto stabilito nel presente capo, trova applicazione, nel caso di...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 46

CAPO III Lavoro a tempo parziale - (NORME DI MODIFICA AL DECRETO LEGISLATIVO 25 FEBBRAIO 2000, N. 61, E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI) 1. Al decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 61, cosi' come modificato dal decreto legislativo 26 febbraio 2001, n. 100, sono apportate le seguenti...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 47

TITOLO VI Apprendistato e contratto di inserimento - CAPO I Apprendistato - (DEFINIZIONE, TIPOLOGIE E LIMITI QUANTITATIVI) [1. Ferme restando le disposizioni vigenti in materia di diritto-dovere di istruzione e di formazione, il contratto di apprendistato è definito secondo le seguenti...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 52

REPERTORIO DELLE PROFESSIONI [1. Allo scopo di armonizzare le diverse qualifiche professionali è istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali il repertorio delle professioni predisposto da un apposito organismo tecnico di cui fanno parte il Ministero dell'istruzione, della...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 55

PROGETTO INDIVIDUALE DI INSERIMENTO [1. Condizione per l'assunzione con contratto di inserimento è la definizione, con il consenso del lavoratore, di un progetto individuale di inserimento, finalizzato a garantire l'adeguamento delle competenze professionali del lavoratore stesso al contesto...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 59

INCENTIVI ECONOMICI E NORMATIVI [1. Durante il rapporto di inserimento, la categoria di inquadramento del lavoratore non può essere inferiore, per più di due livelli, alla categoria spettante, in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, ai lavoratori addetti a mansioni o...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 65

INVENZIONI DEL COLLABORATORE A PROGETTO 1. Il lavoratore a progetto ha diritto di essere riconosciuto autore della invenzione fatta nello svolgimento del rapporto. 2. I diritti e gli obblighi delle parti sono regolati dalle leggi speciali, compreso quanto previsto dall'articolo 12-bis della...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 77

COMPETENZA 1. Nel caso in cui le parti intendano presentare l'istanza di avvio della procedura di certificazione presso le commissioni di cui all'articolo 76, comma 1, lettera b), le parti stesse devono rivolgersi alla commissione nella cui circoscrizione si trova l'azienda o una sua dipendenza...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 79

EFFICACIA GIURIDICA DELLA CERTIFICAZIONE 1. Gli effetti dell'accertamento dell'organo preposto alla certificazione del contratto di lavoro permangono, anche verso i terzi, fino al momento in cui sia stato accolto, con sentenza di merito, uno dei ricorsi giurisdizionali esperibili ai sensi...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 81

ATTIVITA' DI CONSULENZA E ASSISTENZA ALLE PARTI 1. Le sedi di certificazione di cui all'articolo 75 svolgono anche funzioni di consulenza e assistenza effettiva alle parti contrattuali, sia in relazione alla stipulazione del contratto di lavoro e del relativo programma negoziale sia in relazione...

Decreto Legislativo del 2003 numero 6 art. 8

DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI 1. Il titolo VI del libro V del codice civile e' sostituito dal seguente: "Titolo VI DELLE SOCIETA' COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI Capo I Delle societa' cooperative Sezione I Disposizioni generali. Cooperative a mutualita'...

Decreto Legislativo del 2003 numero 70 art. 1

FINALITA' 1. Il presente decreto è diretto a promuovere la libera circolazione dei servizi della società dell'informazione, fra i quali il commercio elettronico. 2. Non rientrano nel campo di applicazione del presente decreto: a) i rapporti fra contribuente e amministrazione finanziaria...

Decreto Legislativo del 2003 numero 70 art. 4

DEROGHE ALL'ARTICOLO 3 1. Le disposizioni dei commi 1 e 2 dell'articolo 3, non si applicano nei seguenti casi: a) diritti d'autore, diritti assimilati, diritti di cui alla legge 21 febbraio 1989, n. 70, e al decreto legislativo 6 maggio 1999, n. 169, nonché diritti di proprietà industriale; b)...

Decreto Legislativo del 2003 numero 70 art. 5

DEROGHE 1. La libera circolazione di un determinato servizio della società dell'informazione proveniente da un altro Stato membro può essere limitata, con provvedimento dell'autorità giudiziaria o degli organi amministrativi di vigilanza o delle autorità indipendenti di settore, per motivi di: ...

Decreto Legislativo del 2003 numero 70 art. 6

ASSENZA DI AUTORIZZAZIONE PREVENTIVA 1. L'accesso all'attività di un prestatore di un servizio della società dell'informazione e il suo esercizio non sono soggetti, in quanto tali, ad autorizzazione preventiva o ad altra misura di effetto equivalente. 2. Sono fatte salve le disposizioni sui...

Decreto Legislativo del 2004 numero 251 art. 1

1. All'articolo 5, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, di seguito denominato: "decreto legislativo", dopo le parole: "fideiussione bancaria o assicurativa" sono inserite le seguenti: "o rilasciata da intermediari iscritti nell'elenco speciale di cui all'articolo...

Decreto Legislativo del 2004 numero 30 art. 12

abrogato ABROGAZIONE [1. Dall'entrata in vigore del presente decreto sono abrogate le seguenti disposizioni della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni: articolo 8, commi 4, lettera g), ultimo periodo e 11-sexies; articolo 16, comma 3-bis; articolo 19, comma 1-quater; ...

Decreto Legislativo del 2004 numero 37 art. 1

CAPO I Coordinamento dei decreti lgss. 17 gennaio 2003, n.5 e 6, recanti la riforma del diritto societario con il T.U. delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto lgs. 1° settembre 1993, n.385, e con il T.U. dell' intermediazione finanziaria di cui al decreto lgs. 24 febbraio...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 10

PARTE SECONDA Beni culturali - TITOLO I Tutela - CAPO I Oggetto della tutela (BENI CULTURALI) 1. Sono beni culturali le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonché ad ogni altro ente ed istituto pubblico e a persone giuridiche...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 107

USO STRUMENTALE E PRECARIO E RIPRODUZIONE DI BENI CULTURALI 1. Il Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali possono consentire la riproduzione nonché l'uso strumentale e precario dei beni culturali che abbiano in consegna, fatte salve le disposizioni di cui al comma 2 e quelle...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 11

COSE OGGETTO DI SPECIFICHE DISPOSIZIONI DI TUTELA (Rubrica così modificata dall'art. 2, comma 1, lett. b), n. 1), D.Lgs. 26 marzo 2008, n. 62) 1. Sono assoggettate alle disposizioni espressamente richiamate le seguenti tipologie di cose: (Alinea così modificato dall'art. 2, comma 1, lett. b), n....

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 113

VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI DI PROPRIETA' PRIVATA 1. Le attività e le strutture di valorizzazione, ad iniziativa privata, di beni culturali di proprietà privata possono beneficiare del sostegno pubblico da parte dello Stato, delle regioni e degli altri enti pubblici territoriali. 2. Le...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 12

VERIFICA DELL'INTERESSE CULTURALE 1. Le cose indicate all’articolo 10, comma 1, che siano opera di autore non più vivente e la cui esecuzione risalga ad oltre settanta anni, sono sottoposte alle disposizioni della presente Parte fino a quando non sia stata effettuata la verifica di cui al comma...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 132

CONVENZIONI INTERNAZIONALI 1. La Repubblica si conforma agli obblighi ed ai principi di cooperazione tra gli Stati fissati dalle convenzioni internazionali in materia di conservazione e valorizzazione del paesaggio. 2. La ripartizione delle competenze in materia di paesaggio è stabilita in...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 133

COOPERAZIONE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO 1. Il Ministero e le regioni definiscono d'intesa le politiche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio tenendo conto anche degli studi, delle analisi e delle proposte formulati...