Testo cercato:

art civile codice

Risultati 24956-24990 di 37437

Decreto Legge del 2013 numero 102 art. 2

ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMU 1. Per l'anno 2013 non è dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, relativa ai fabbricati costruiti e destinati...

Effetti della mora

La mora possiede una propria rilevanza che vale a differenziarla dal semplice ritardo non qualificato. A questo proposito vengono in esame le seguenti regole legali: Il principio della c.d. perpetuatio obligationis in forza del quale, subentrata l'impossibilità di eseguire la prestazione...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 36

FUSIONI E TRASFORMAZIONI (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 4, lett. a), D.L. 14 febbraio 2016, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla L. 8 aprile 2016, n. 49) 1. La Banca d'Italia autorizza, nell'interesse dei creditori e qualora sussistano ragioni di stabilità, fusioni tra banche...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 23-ter

MUTAMENTO D'USO URBANISTICAMENTE RILEVANTE 1. Salva diversa previsione da parte delle leggi regionali, costituisce mutamento rilevante della destinazione d'uso ogni forma di utilizzo dell'immobile o della singola unità immobiliare diversa, da quella originaria, ancorché non accompagnata...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 18

CAPO VI Liberalizzazioni e deregolazione (RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DELLE AZIENDE E ISTITUZIONI PUBBLICHE) (Rubrica così modificata dall’ art. 27, comma 1, lett. a), D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175) [1. A decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge di...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-bis

TITOLO IV Misure preparatorie, di intervento precoce e liquidazione coatta amministrativa (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 10, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181, a decorrere dal 16 novembre 2015 ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 181/2015)...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 20

OPERA PUBBLICA REALIZZATA A SPESE DEL PRIVATO 1. Il presente codice non si applica al caso in cui un'amministrazione pubblica stipuli una convenzione con la quale un soggetto pubblico o privato si impegni alla realizzazione, a sua totale cura e spesa e previo ottenimento di tutte le necessarie...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 53

EFFETTI DELLA BREVETTAZIONE 1. I diritti esclusivi considerati da questo codice sono conferiti con la concessione del brevetto. 2. Gli effetti del brevetto decorrono dalla data in cui la domanda con la descrizione e gli eventuali disegni è resa accessibile al pubblico. 3. Decorso il termine di...

La causa del contratto a favore del terzo

Il I° comma dell'art. cod.civ. subordina la validità della stipulazione a favore del terzo alla sussistenza di un interesse in capo allo stipulante. Questa espressione sottolinea l'indispensabilità di una particolare direzione dell'intento dello stipulante, il cui difetto genererebbe la nullità...

Decreto Legge del 2001 numero 351 art. 2

PRIVATIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato a costituire o a promuovere la costituzione, anche attraverso soggetti terzi, di più società a responsabilità limitata con capitale iniziale di 10.000 euro, aventi ad oggetto esclusivo la...

Lo spedizioniere-vettore

L'art. cod.civ. assume in considerazione la figura dello spedizioniere-vettore, definito come colui che  "con mezzi propri o altrui assume l'esecuzione del trasporto, in tutto o in parte" (Cass.Civ., Sez. III, ). In questa ipotesi la norma citata dispone espressamente che allo...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 4

MISURE VOLTE A FAVORIRE LA REALIZZAZIONE DELLE BONIFICHE DEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE E MISURE PARTICOLARI PER L'AREA DI CRISI COMPLESSA DEL PORTO DI TRIESTE 1. L'articolo 252-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, è sostituito dal seguente: «Art. 252-bis. Siti inquinati nazionali...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 66

PROCEDURE FAMILIARI 1. I membri della stessa famiglia possono presentare un unico progetto di risoluzione della crisi da sovraindebitamento quando sono conviventi o quando il sovraindebitamento ha un'origine comune. Quando uno dei debitori non è un consumatore, al progetto unitario si applicano...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 70

AZIONE POPOLARE 1. La decadenza dalla carica di sindaco, presidente della provincia, consigliere comunale, provinciale o circoscrizionale può essere promossa in prima istanza da qualsiasi cittadino elettore del comune, o da chiunque altro vi abbia interesse davanti al tribunale civile. (Comma...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 285

FONDO DI GARANZIA PER LE VITTIME DELLA STRADA 1. Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è amministrato, sotto la vigilanza del Ministero delle attività produttive, dalla CONSAP con l'assistenza di un apposito comitato. 2. Il Ministro delle attività produttive disciplina, con...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1103 art. 16

VERIFICA DELLA RICEVIBILITÀ 1. Se il convenuto che ha la residenza abituale in uno Stato diverso dallo Stato membro in cui l'azione è stata proposta non compare, l'autorità giurisdizionale competente ai sensi del presente regolamento sospende il procedimento finché non sia accertato che il...

Retroattività dell'annullamento relativamente i terzi

Assai importanti sono gli effetti della retroattività dell'annullamento nei confronti dei terzi. A questo proposito sarà essenziale l'esame delle norme riguardanti il contratto in genere, verificandone più specificamente l'operatività concreta in relazione agli strumenti...

Decreto Legislativo del 2016 numero 179 art. 15

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 17 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 82 DEL 2005 1. All'articolo 17 del decreto legislativo n. 82 del 2005 sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 1, alinea, è sostituito dal seguente: «1. Le pubbliche amministrazioni garantiscono l'attuazione delle linee...

Figure affini al mutuo

La causa di finanziamento vale ad avvicinare il contratto di mutuo alle stipulazioni consistenti nell' apertura di credito in conto corrente, nell'anticipazione bancaria , nel factoring (riconducibile, quest'ultimo, ad un accordo quadro inteso a disciplinare la cessione di crediti in massa) nella...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 86

VERIFICA DELLE STRUTTURE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 10) 1. L'analisi delle sollecitazioni dovute alle azioni sismiche di cui all'articolo 85 è effettuata tenendo conto della ripartizione di queste fra gli elementi resistenti dell'intera struttura. 2. Si devono verificare detti elementi...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 180

(abrogato) DISCIPLINA REGOLAMENTARE (art. 15, d.lgs. n. 190/2002) [1. I soggetti aggiudicatori indicano negli atti di gara le disposizioni del regolamento che trovano applicazione con riguardo all'esecuzione, alla contabilità e al collaudo. 2. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 81

CERTIFICAZIONI (LEGGE 9 GENNAIO 1989, N. 13, ART. 8; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109) 1. Alle domande ovvero alle comunicazioni al dirigente o responsabile del competente ufficio comunale relative alla realizzazione di interventi di cui al presente capo è allegato...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 68

SEZIONE II Vigilanza (CONTROLLI (LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086, ART. 10) 1. Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale, nel cui territorio vengono realizzate le opere indicate nell'articolo 53, comma 1, ha il compito di vigilare sull'osservanza degli adempimenti preposti dal...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 121

(abrogato) ABROGAZIONE E ADEGUAMENTO DEI REGOLAMENTI COMUNALI E REGIONALI (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 17) [1. I comuni e le regioni sono tenuti ad adeguare i propri regolamenti, qualora siano in contrasto con le disposizioni del presente capo. ] (Articolo abrogato dall'art. 3, comma 1, D.L....

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 204

REGOLE PARTICOLARI PER L'ASSUNZIONE DI MUTUI 1. Oltre al rispetto delle condizioni di cui all'articolo 203, l'ente locale può assumere nuovi mutui e accedere ad altre forme di finanziamento reperibili sul mercato solo se l'importo annuale degli interessi, sommato a quello dei mutui...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 95

SEZIONE III Repressione delle violazioni (SANZIONI PENALI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 20) 1. Chiunque violi le prescrizioni contenute nel presente capo e nei decreti interministeriali di cui agli articoli 52 e 83 è punito con l'ammenda da euro 206 a euro 10.329. (In deroga alle...

Natura giuridica della rappresentazione

Già il diritto romano conosceva il fenomeno in base al quale i discendenti del figlio premorto venivano alla successione per stirpi nella posizione del genitore, dividendosi la porzione a quest'ultimo spettante. Successivamente venne qualificata questa peculiare efficacia facendo riferimento alla...

Contratto protettivo del terzo

L'esecuzione della prestazione deve essere dal debitore effettuata in maniera prudente, evitando la produzione di eventi dannosi non soltanto per il creditore, bensì anche per tutti gli altri soggetti che possono comunque risentire le conseguenze di una condotta. Il problema è quello dell'esistenza...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 40

SOSPENSIONE O DEMOLIZIONE DI INTERVENTI ABUSIVI DA PARTE DELLA REGIONE (LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 26, COME SOSTITUITO DALL'ART. 6, LEGGE 6 AGOSTO 1967, N. 765; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 GENNAIO 1972, N. 8, ART. 1) 1. In caso di interventi eseguiti in assenza di permesso...

Ipotesi che non configurano acquisto a non domino

Non possono definirsi come appartenenti alle fattispecie acquisitive a non domino le figure di cui agli artt. , cod.civ.. Non è un non dominus in senso tecnico colui che aliena a più persone successivamente lo stesso bene immobile ovvero chi cede più volte lo stesso credito alla stregua dei...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 59

abrogato SOSPENSIONE E DECADENZA DI DIRITTO [1. Sono sospesi di diritto dalle cariche indicate al comma 1 dell'articolo 58: a) coloro che hanno riportato una condanna non definitiva per uno dei delitti indicati all'articolo 58, comma 1, lettera a), o per uno dei delitti previsti dagli articoli...