Testo cercato:

art civile codice

Risultati 25061-25095 di 37566

Regio Decreto del 1931 numero 1604 art. 17

(legge 24 marzo 1921, n. 312, art. 21, ultimo comma, e art. 33; regio decreto-legge 24 maggio 1925, n. 1140, art. 3). - Per il raggiungimento degli scopi prefissi dal suo ordinamento l'ufficio centrale della pesca si vale delle regie capitanerie di porto e degli uffici da esse dipendenti per la...

Autotutela unilaterale

Forme di autotutela unilaterale possono essere considerate quelle ipotesi eccezionalmente consentite nelle quali è possibile per il soggetto titolare del diritto porre in essere autonomamente una condotta idonea a proteggere la propria posizione giuridica pur senza l'intervento di alcuno . Si può...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 127

CERTIFICAZIONE DELLE OPERE E COLLAUDO (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 29) 1. Per la certificazione e il collaudo delle opere previste dal presente capo si applicano le corrispondenti disposizioni di cui al capo quinto della parte seconda. (In deroga alle disposizioni di cui al presente...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 187

(abrogato) REQUISITI PER LE ISCRIZIONI (art. 20-ter, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005) [1. Costituiscono requisiti per la qualificazione dei contraenti generali: a) il possesso di un sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001. I soggetti accreditati sono tenuti a...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 122

CAPO VI Norme per il contenimento del consumo di energia negli edifici (AMBITO DI APPLICAZIONE (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 25)) 1. Sono regolati dalle norme del presente capo i consumi di energia negli edifici pubblici e privati, qualunque ne sia la destinazione d'uso, nonché, mediante il...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 101

COMUNICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO AL COMPETENTE UFFICIO TECNICO DELLA REGIONE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 26) 1. Copia della sentenza irrevocabile o del decreto esecutivo emessi in base alle precedenti disposizioni deve essere comunicata, a cura del cancelliere, al competente ufficio...

Conversione formale del testamento segreto in olografo

Ai sensi dell'art. cod.civ. il testamento segreto difettante di qualche requisito suo proprio, ha effetto come testamento olografo, qualora di questo abbia i requisiti. Si tratta di uno dei casi che gli interpreti qualificano come conversione formale (allo scopo di opporne la nozione a...

La predialità

La predialità è requisito essenziale del diritto di servitù. In questo senso la predialità viene a porsi come specificazione di quella caratteristica che, nel corso dell'esame dei principi generali in materia di diritti reali, abbiamo definito come inerenza . Non possono ricondursi a...

Appello di Milano del 1999 (05/02/1999)

Incorre nella responsabilità ex art. 28 legge notarile il notaio che redige un atto costitutivo di società unipersonale ove non risulti l'integrale versamento dei conferimenti in danaro ex combinato disposto degli art. 2329 n. 2 e 2476 c.c.

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 64

PROCEDIMENTO PER DECRETO 1. Il pubblico ministero, quando ritiene che si debba applicare la sola sanzione pecuniaria, può presentare al giudice per le indagini preliminari, entro sei mesi dalla data dell'annotazione dell'illecito amministrativo nel registro di cui all'articolo 55 e previa...

Patti sull'imposta e Statuto del contribuente

Come già detto, l’art. 8, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto del contribuente) ammette espressamente “l’accollo del debito d’imposta altrui senza liberazione del contribuente originario”. Orbene la portata da attribuire a tale disposizione va pur sempre inserita nell’ambito di...

Vendita ad effetti reali e vendita obbligatoria

L'efficacia propria del principio consensualistico di cui all'art. cod.civ. vale a determinare la produzione immediata degli effetti traslativi previsti dal contratto. Se esso consiste in una compravendita ha pertanto luogo il trasferimento del diritto (normalmente la proprietà) sulla cosa solo...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 18

CAPO VI Liberalizzazioni e deregolazione (RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DELLE AZIENDE E ISTITUZIONI PUBBLICHE) (Rubrica così modificata dall’ art. 27, comma 1, lett. a), D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175) [1. A decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge di...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-bis

TITOLO IV Misure preparatorie, di intervento precoce e liquidazione coatta amministrativa (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 10, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181, a decorrere dal 16 novembre 2015 ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 181/2015)...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 88

(abrogato) CAPO IX (ORIGINARIO CAPO VIII) (L'art. 31, comma 1, D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159, ha rinumerato il presente capo da Capo VIII a Capo IX) Disposizioni transitorie finali e abrogazioni ((originario art. 72.) ((L'art. 31, comma 1, D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159, ha rinumerato il presente...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 80

RISPETTO DELLE NORME ANTISISMICHE, ANTINCENDIO E DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI (LEGGE 9 GENNAIO 1989, N. 13, ART. 6) 1. Fermo restando l'obbligo del preavviso e dell'invio del progetto alle competenti autorità a norma dell'articolo 94, l'esecuzione delle opere edilizie di cui all'articolo 78, da...

Effetti della mora

La mora possiede una propria rilevanza che vale a differenziarla dal semplice ritardo non qualificato. A questo proposito vengono in esame le seguenti regole legali: Il principio della c.d. perpetuatio obligationis in forza del quale, subentrata l'impossibilità di eseguire la prestazione...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 36

FUSIONI E TRASFORMAZIONI (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 4, lett. a), D.L. 14 febbraio 2016, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla L. 8 aprile 2016, n. 49) 1. La Banca d'Italia autorizza, nell'interesse dei creditori e qualora sussistano ragioni di stabilità, fusioni tra banche...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 23-ter

MUTAMENTO D'USO URBANISTICAMENTE RILEVANTE 1. Salva diversa previsione da parte delle leggi regionali, costituisce mutamento rilevante della destinazione d'uso ogni forma di utilizzo dell'immobile o della singola unità immobiliare diversa, da quella originaria, ancorché non accompagnata...

Decreto Legislativo del 2016 numero 179 art. 15

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 17 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 82 DEL 2005 1. All'articolo 17 del decreto legislativo n. 82 del 2005 sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 1, alinea, è sostituito dal seguente: «1. Le pubbliche amministrazioni garantiscono l'attuazione delle linee...

Decreto Legge del 2001 numero 351 art. 2

PRIVATIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato a costituire o a promuovere la costituzione, anche attraverso soggetti terzi, di più società a responsabilità limitata con capitale iniziale di 10.000 euro, aventi ad oggetto esclusivo la...

Lo spedizioniere-vettore

L'art. cod.civ. assume in considerazione la figura dello spedizioniere-vettore, definito come colui che  "con mezzi propri o altrui assume l'esecuzione del trasporto, in tutto o in parte" (Cass.Civ., Sez. III, ). In questa ipotesi la norma citata dispone espressamente che allo...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 20

OPERA PUBBLICA REALIZZATA A SPESE DEL PRIVATO 1. Il presente codice non si applica al caso in cui un'amministrazione pubblica stipuli una convenzione con la quale un soggetto pubblico o privato si impegni alla realizzazione, a sua totale cura e spesa e previo ottenimento di tutte le necessarie...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 53

EFFETTI DELLA BREVETTAZIONE 1. I diritti esclusivi considerati da questo codice sono conferiti con la concessione del brevetto. 2. Gli effetti del brevetto decorrono dalla data in cui la domanda con la descrizione e gli eventuali disegni è resa accessibile al pubblico. 3. Decorso il termine di...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 4

MISURE VOLTE A FAVORIRE LA REALIZZAZIONE DELLE BONIFICHE DEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE E MISURE PARTICOLARI PER L'AREA DI CRISI COMPLESSA DEL PORTO DI TRIESTE 1. L'articolo 252-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, è sostituito dal seguente: «Art. 252-bis. Siti inquinati nazionali...

La causa del contratto a favore del terzo

Il I° comma dell'art. cod.civ. subordina la validità della stipulazione a favore del terzo alla sussistenza di un interesse in capo allo stipulante. Questa espressione sottolinea l'indispensabilità di una particolare direzione dell'intento dello stipulante, il cui difetto genererebbe la nullità...

Decreto Legge del 2013 numero 102 art. 2

ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMU 1. Per l'anno 2013 non è dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, relativa ai fabbricati costruiti e destinati...