Testo cercato:

art civile codice

Risultati 23171-23205 di 37569

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 2

OGGETTO 1.Le norme del presente testo unico disciplinano la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione; disciplinano altresì la produzione di atti e documenti agli organi della pubblica...

Decreto Legislativo del 2001 numero 224 art. 1

abrogato AMBITO DI APPLICAZIONE [1. All'articolo 1 della legge 30 luglio 1998, n. 281, e' aggiunto, in fine, il seguente comma: "2-bis. Oltre a quanto disposto ai commi 1 e 2, la presente legge si applica nelle ipotesi di violazione degli interessi collettivi dei consumatori contemplati nelle...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 150-bis

CERTIFICATO DI CHIUSA INCHIESTA 1. È fatto obbligo alla compagnia di assicurazione di risarcire il danno derivante da furto o incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del rilascio del certificato di chiusa inchiesta, fatto salvo quanto disposto dal comma 2. 2. Nei procedimenti...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 36

SEMPLIFICAZIONI DI ADEMPIMENTI PER IL SETTORE PETROLIFERO 1. Il comma 9 dell'articolo 57 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, è sostituito dal seguente: «9. Nel caso di attività di reindustrializzazione dei siti contaminati,...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 13

COMPETENZA AL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ART. 4, COMMA 1; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109; LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 41-QUATER) 1. Il permesso di costruire è rilasciato dal dirigente o responsabile dello sportello...

Regime fiscale della procura

Ai fini dell’imposta di registro, occorre distinguere tra procure speciali per il compimento di un unico atto, procure generali e procure irrevocabili senza obbligo di rendiconto. Invece, la procura c.d. cumulativa, che contiene tante procure quanti sono i deleganti e riguarda non un unico affare...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 318-bis

PARTE SESTA-BIS Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali in materia di tutela ambientale (AMBITO DI APPLICAZIONE) 1. Le disposizioni della presente parte si applicano alle ipotesi contravvenzionali in materia ambientale previste dal presente decreto che non hanno cagionato...

Corte cost. del 1994 numero 37 (17/02/1994)

È infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 11 comma 1 e 2 d.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nella parte in cui consente all'Inail di avvalersi, nell'esercizio del diritto di regresso contro le persone civilmente responsabili, anche delle somme dovute al lavoratore infortunato a...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 100

(abrogato) CONCORSI DI PROGETTAZIONE ESCLUSI (art. 68, direttiva 2004/18; art. 62, direttiva 2004/17) [1. Le norme di cui alla presente sezione non si applicano: a) ai concorsi di progettazione indetti nelle circostanze previste dagli articoli 17 (contratti segretati o che esigono particolari...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 145

(abrogato) TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE E DELLE OFFERTE (art. 59, direttiva 2004/18; art. 84, comma 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999) [1. Ai termini per la presentazione delle candidature e delle offerte si applica l'articolo 70, con esclusione del comma 9...

Rapporto tra promittente e stipulante, imposta di registro

Fermo restando l’applicazione del principio di alternatività tra IVA ed imposta di registro (cfr. artt. 5 e 40, D.P.R. n. 131/1986), se il contratto a favore del terzo è posto in essere tra soggetti privati, l’operazione è soggetta all’imposta dovuta in ragione del tipo di contratto stipulato. ...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 6

NORME PER RENDERE EFFICACE L'AZIONE DI CLASSE 1. All'articolo 140-bis del codice del consumo di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, dopo le parole: «di cui al comma 2» sono inserite le seguenti: «nonché gli interessi...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 187

LOCAZIONE FINANZIARIA DI OPERE PUBBLICHE O DI PUBBLICA UTILITÀ 1. Per la realizzazione, l'acquisizione ed il completamento di opere pubbliche o di pubblica utilità i committenti tenuti all'applicazione del presente codice possono avvalersi anche del contratto di locazione finanziaria, che...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 80

(abrogato) SPESE DI PUBBLICITÀ, INVITI, COMUNICAZIONI (art. 29, co. 2, l. n. 109/1994) [1. Le spese preventivabili relative alla pubblicità di bandi e avvisi, nonché le spese relative a inviti e comunicazioni devono essere inserite nel quadro economico dello schema di contratto, tra le somme a...

Decreto Legge del 2006 numero 223 art. 37

DISPOSIZIONI IN TEMA DI ACCERTAMENTO, SEMPLIFICAZIONE E ALTRE MISURE DI CARATTERE FINANZIARIO 1. All'articolo 23, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, dopo le parole: «le persone fisiche che esercitano arti o professioni,» sono inserite le seguenti: «il...

Negotium mixtum cum donatione

Quando nell'ambito di un negozio oneroso una delle prestazioni è connotata da un valore di gran lunga inferiore a quello della controprestazione o dell'attribuzione traslativa e questa dinamica corrisponde all'intento delle parti (Cass.Civ. Sez. II, ) si parla di negotium mixtum cum donatione. ...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 15-bis

MISURE PER FAVORIRE L'ACCESSO AI FINANZIAMENTI DI CUI ALLA LEGGE 27 FEBBRAIO 1985, N. 49, DA PARTE DELLE COOPERATIVE DI LAVORATORI PROVENIENTI DA AZIENDE CONFISCATE 1. All'articolo 4, comma 1, della legge 27 febbraio 1985, n. 49, e successive modificazioni, dopo le parole: «funzionamento ed...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 186

PENE ACCESSORIE 1. La condanna per taluno dei delitti previsti dal presente capo importa l'applicazione delle pene accessorie previste dagli articoli 28, 30, 32-bis e 32-ter del codice penale per una durata non inferiore a sei mesi e non superiore a due anni, nonché la pubblicazione della...

Decreto Legislativo del 2003 numero 70 art. 18

CODICI DI CONDOTTA 1. Le associazioni o le organizzazioni imprenditoriali, professionali o di consumatori promuovono l'adozione di codici di condotta che trasmettono al Ministero delle attività produttive ed alla Commissione Europea, con ogni utile informazione sulla loro applicazione e sul loro...

Decreto Legislativo del 2006 numero 140 art. 14

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 121 DEL DECRETO LEGISLATIVO 10 FEBBRAIO 2005, N. 30 1. All'articolo 121 del Codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2, secondo periodo, dopo le parole: «il giudice...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 12

MORTE DEL FALLITO 1. Se l'imprenditore muore dopo la dichiarazione di fallimento, la procedura prosegue nei confronti degli eredi, anche se hanno accettato con beneficio d'inventario. 2. Se ci sono più eredi, la procedura prosegue in confronto di quello che è designato come rappresentante. In...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 91

RIPARAZIONI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 15) 1. Le riparazioni degli edifici debbono tendere a conseguire un maggiore grado di sicurezza alle azioni sismiche di cui ai precedenti articoli. 2. I criteri sono fissati nelle norme tecniche di cui all'articolo 83. (In deroga alle disposizioni...

Decreto Legge del 2006 numero 223 art. 28

DIARIE PER MISSIONI ALL'ESTERO 1. Le diarie per le missioni all'estero di cui alla tabella B allegata al decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica in data 27 agosto 1998, e successive modificazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 31 agosto 1998,...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/1103 art. 64

INFORMAZIONI CONCERNENTI GLI ESTREMI E LE PROCEDURE 1. Entro il 29 aprile 2018, gli Stati membri comunicano alla Commissione: a) le autorità giurisdizionali o le autorità competenti a trattare le domande intese a ottenere la dichiarazione di esecutività ai sensi dell'articolo 44, paragrafo 1, e...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 128-sexies

MEDIATORI CREDITIZI 1. È mediatore creditizio il soggetto che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari previsti dal titolo V con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma. 2. L'esercizio professionale...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 73

PUBBLICAZIONE A LIVELLO NAZIONALE 1. Gli avvisi e i bandi di cui agli articoli 70, 71 e 98 non sono pubblicati in ambito nazionale prima della pubblicazione a norma dell'articolo 72. Tuttavia la pubblicazione può comunque avere luogo a livello nazionale qualora la stessa non sia stata notificata...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 40

CAPO III Gestione, conservazione e accessibilita' dei documenti e fascicoli informatici (Rubrica così sostituita dall’art. 36, comma 1, D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217) SEZIONE I (Intitolazione inserita dall’art. 36, comma 2, D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217) Documenti della pubblica amministrazione...

Il sale and lease back

Il sale and lease back costituisce una variante del leasing, contrassegnata da una complessità di atti, tra loro collegati, idonei a soddisfare una sostanziale esigenza di finanziamento della parte che vi ricorre . Ipotizziamo che un imprenditore abbia l'esigenza di acquistare un capannone...

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 574 art. 14

In caso di arresto in flagranza o di fermo di polizia, l'autorità giudiziaria o l'organo di polizia, prima di procedere all'interrogatorio o ad altri atti processuali, è tenuto a chiedere all'arrestato o al fermato quale sia la sua lingua materna. Fatto salvo il disposto dell'art. 32,...

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 13

PARITA' 1. Nel caso di esito di parità negli avvenimenti oggetto della scommessa, non contemplato come esito pronosticabile, la quota per la scommessa del singolo avvenimento, fermo restando quanto stabilito all'articolo 9, comma 1, è determinata dal rapporto tra la quota pattuita ed il numero...

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 16

FLUSSI FINANZIARI 1. Il concessionario effettua il pagamento delle somme dovute, a titolo di imposta unica nonchè le vincite ed i rimborsi non riscossi di cui all'articolo 20, comma 2, con le modalità stabilite dal decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 2002, n. 66.