Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17291-17325 di 37566

Legge del 1994 numero 724 art. 4

Dotazioni organiche La revisione delle dotazioni organiche ed i processi di mobilità del personale sono in particolare finalizzati all'obiettivo del pieno utilizzo delle strutture pubbliche, secondo le indicazioni del Piano sanitario nazionale per il triennio 1994-1996. I direttori generali ed i...

Decreto Legislativo del 2017 numero 112 art. 15

FUNZIONI DI MONITORAGGIO, RICERCA E CONTROLLO 1. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali promuove attività di raccordo con altre amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il Consiglio nazionale del Terzo settore e le parti...

Vendita di cosa altrui

Ai sensi dell'art. cod. civ. è possibile la vendita di un diritto relativo ad un bene appartenente ad altri, vale a dire la vendita di cosa altrui. In questa ipotesi, se cioè al momento della conclusione del contratto di alienazione la cosa che ne è oggetto non risulta di proprietà del...

Decreto Presidente Consiglio Ministri numero 144 art. 5

UNIONE COSTITUITA A SEGUITO DELLA RETTIFICAZIONE DI SESSO DI UNO DEI CONIUGI 1. I coniugi che, a seguito della rettificazione di sesso di uno di loro, intendano avvalersi di quanto disposto dall'articolo 1, comma 27, della legge, rendono personalmente apposita dichiarazione congiunta...

Legge del 1949 numero 409 art. 6

I proprietari di fabbricati distrutti per ottenere la concessione dei benefici di cui alla presente legge devono presentare domanda al Genio civile, corredata dello stato di consistenza del fabbricato distrutto, del progetto dei lavori di ricostruzione e dei documenti comprovanti la proprietà...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 283 art. 19

abrogato[IMMOBILI DI INTERESSE ARTISTICO E STORICO DELLO STATO] [Nell'ambito dei processi, previsti dalla normativa vigente, di dismissione o di valorizzazione di beni immobili appartenenti allo Stato, le amministrazioni statali procedenti inviano al Ministero l'elenco contenente i dati...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 29

(abrogato) METODI DI CALCOLO DEL VALORE STIMATO DEI CONTRATTI PUBBLICI (artt. 9 e 56, direttiva 2004/18; art. 17, direttiva 2004/17; art. 2, d.lgs. n. 358/1992; art. 4, d.lgs. n. 157/1995; art. 9, d.lgs. n. 158/1995) [1. Il calcolo del valore stimato degli appalti pubblici e delle concessioni di...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 190

(abrogato) CONSORZI STABILI E CONSORZI DI COOPERATIVE (art. 20-sexies, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005) [1. I consorzi stabili sono qualificati sulla base della somma dei requisiti di qualificazione posseduti dalle singole imprese consorziate. Ai fini della...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 373

CAPO VI Disposizioni di coordinamento della disciplina penale (COORDINAMENTO CON LE NORME DI ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE) 1. All'articolo 104-bis delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale approvate con decreto legislativo 28 luglio...

Legge del 1985 numero 222 art. 14

Dal 1° gennaio 1987, su richiesta dell'autorità ecclesiastica competente, può essere revocato il riconoscimento civile ai capitoli cattedrali o collegiali non più rispondenti a particolari esigenze o tradizioni religiose e culturali della popolazione. Nuovi capitoli possono essere civilmente...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 8

abrogato STATO D'INSOLVENZA RISULTANTE IN GIUDIZIO CIVILE [1. Se nel corso di un giudizio civile risulta l'insolvenza di un imprenditore che sia parte nel giudizio, il giudice ne riferisce al tribunale competente per la dichiarazione del fallimento]. (Articolo abrogato dall'art. 6, D.Lgs. 9...

Decreto Legislativo del 2008 numero 152 art. 2

(abrogato) DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO [1. Al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3: 1) dopo il comma 15 è inserito il seguente: «15-bis. "La locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 52

DISPOSIZIONI PER LA RISCOSSIONE MEDIANTE RUOLO 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 19, sono apportate le seguenti modificazioni: 1) dopo il comma 1-quater è inserito il seguente: «1-quinquies. La...

Legge del 2002 numero 166 art. 42

ULTERIORI DISPOSIZIONI PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI DELLE REGIONI MARCHE E UMBRIA COLPITI DAL SISMA DEL 1997 E INTERVENTI IN FAVORE DI ALTRE AREE COLPITE DA EVENTI SISMICI 1. Il termine per l'occupazione temporanea degli immobili da parte dei comuni indicato all'articolo 3, comma 6, del...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 136

OBBLIGAZIONI DEGLI ESPONENTI BANCARI 1. Chi svolge funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso una banca non può contrarre obbligazioni di qualsiasi natura o compiere atti di compravendita, direttamente od indirettamente, con la banca che amministra, dirige o controlla, se non...

Scissione: la situazione patrimoniale ex art. 2501 quater cod. civ

Il I comma dell'art. ter cod. civ. prevede che gli amministratori delle società partecipanti alla scissione redigano la situazione patrimoniale in conformità dell'art. quater cod. civ. . Si pone, quindi, l'obbligo sia per la società scissa, sia per le società beneficiarie preesistenti, di redigere...

Trasmissione del diritto di accettare l'eredità

Cosa accade se colui che è semplicemente chiamato muore senza avere ancora accettato l'eredità (ma neppure avervi fatto rinunzia, anche se il trasmissario potrà in tal caso farne revoca ex cod.civ.)? L'eventualità è assunta in considerazione dall' cod.civ. , norma che prevede la trasmissione del...

Effetti della divisione

Ai sensi dell'art. cod.civ. , applicabile ad ogni specie di comunione per il richiamo espresso dell'art. cod.civ. , ogni condividente viene reputato solo e immediato titolare di tutti i beni componenti la sua quota e si considera come se mai avesse avuto la titolarità degli altri beni. La norma...

Decreto Legislativo del 2016 numero 8 art. 2

DEPENALIZZAZIONE DI REATI DEL CODICE PENALE 1. All'articolo 527 del codice penale sono apportate le seguenti modificazioni: a) nel primo comma, le parole «è punito con la reclusione da tre mesi a tre anni» sono sostituite dalle seguenti: «è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da...

Decreto Legislativo del 2007 numero 169 art. 3

MODIFICHE AL TITOLO II, CAPO II, DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. All'articolo 24 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, il secondo comma è abrogato. 2. All'articolo 25, primo comma, n. 6), del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, le parole: «agli avvocati» sono sostituite dalla...

Legge del 1968 numero 15 art. 19

Trasmissione dall'estero di atti agli uffici di stato civile (In materia di trasmissione di atti o copie di atti di stato civile o di dati concernenti la cittadinanza da parte delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane, si osservano le disposizioni speciali di cui al decreto del...

Ammissibilità del testamento per relationem

Il fenomeno c.d. del testamento per relationem ha a che fare sia con il tema della forma, sia con quello dell'oggetto della disposizione. Il problema rientra in quello, più generale, dei limiti di ammissibilità della relatio nei negozi formali, dei quali il testamento è indubbiamente un caso assai...

Decreto Legge del 2014 numero 192 art. 8

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 1. All'articolo 2, comma 3, del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, le parole: “31 dicembre 2014” sono sostituite dalle seguenti: “31 dicembre 2015”. 2. All'articolo 3,...

Legge del 2016 numero 232 art. 1 - commi da 1 a 100

PARTE I - SEZIONE I Misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici (RISULTATI DIFFERENZIALI. NORME IN MATERIA DI ENTRATA E DI SPESA E ALTRE DISPOSIZIONI. FONDI SPECIALI) 1. I livelli massimi del saldo netto da finanziare e del ricorso al mercato finanziario, in termini di...