Testo cercato:

art civile codice

Risultati 29121-29155 di 37437

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 213

CONVERSIONE DEL FALLIMENTO IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA 1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto le procedure di fallimento degli intermediari previsti dall'articolo 107 del T.U. bancario, per i quali ricorrano i presupposti indicati nel comma 6 del medesimo articolo e...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 214

ABROGAZIONI 1. Sono o restano abrogati, salvo quanto previsto dai commi 2 e 3: a) gli articoli 11, comma 1, da 12 a 17, 22, 25, 26, 28, 31, da 45 a 52, da 58 a 60 della legge 20 marzo 1913, n. 272, e successive modificazioni; b) gli articoli da 26 a 43, 44, comma 2, 46, comma 2, 47, 49, 51,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 215

DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE 1. In sede di prima applicazione i regolamenti e i provvedimenti di carattere generale da emanarsi ai sensi del presente decreto sono adottati entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del medesimo.

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 22

SEPARAZIONE PATRIMONIALE 1. Nella prestazione dei servizi di investimento e accessori gli strumenti finanziari e le somme di denaro dei singoli clienti, a qualunque titolo detenuti dall'impresa di investimento, dalla SGR, dalla società di gestione armonizzata o dagli intermediari finanziari...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 26

CAPO III Operatività transfrontaliera (SUCCURSALI E LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI SIM) 1. Le SIM possono operare: a) in uno Stato comunitario, anche senza stabilirvi succursali, in conformità a quanto previsto dal regolamento indicato nel comma 2; b) in uno Stato extracomunitario, anche...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 30

CAPO IV Offerta fuori sede (OFFERTA FUORI SEDE) 1. Per offerta fuori sede si intendono la promozione e il collocamento presso il pubblico: a) di strumenti finanziari in luogo diverso dalla sede legale o dalle dipendenze dell'emittente, del proponente l'investimento o del soggetto incaricato...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 51

TITOLO IV Provvedimenti ingiuntivi e crisi - CAPO I Disciplina dei provvedimenti ingiuntivi (PROVVEDIMENTI INGIUNTIVI NEI CONFRONTI DI INTERMEDIARI NAZIONALI E EXTRACOMUNITARI) 1. In caso di violazione da parte di SIM, di imprese di investimento e di banche extracomunitarie, di società di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 56

CAPO II Disciplina delle crisi (AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA) 1. Il Ministero dell'economia e delle finanze, su proposta della Banca d'Italia o della CONSOB, nell'ambito delle rispettive competenze, può disporre con decreto lo scioglimento degli organi con funzione di amministrazione e di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 61

MERCATI REGOLAMENTATI DI STRUMENTI FINANZIARI 1. L'attività di organizzazione e gestione di mercati regolamentati di strumenti finanziari ha carattere di impresa ed è esercitata da società per azioni, anche senza scopo di lucro (società di gestione). 2. La CONSOB determina con regolamento: a)...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 62

REGOLAMENTO DEL MERCATO 1. L'organizzazione e la gestione del mercato sono disciplinate da un regolamento deliberato dall'assemblea ordinaria o dal consiglio di sorveglianza della società di gestione ovvero, ove così previsto dallo statuto, dall'organo di amministrazione; il regolamento...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 79

SISTEMI MULTILATERALI DI SCAMBIO DI DEPOSITI MONETARI IN EURO 1. La Banca d'Italia vigila sull'efficienza e sul buon funzionamento dei sistemi multilaterali di scambio di depositi monetari in euro, nonchè sui soggetti gestori. 2. La Banca d'Italia, con le modalità e nei termini da essa...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 81

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E REGOLAMENTO DEI SERVIZI 1. La Consob, d'intesa con la Banca d'Italia, individua con regolamento, al fine di assicurare la trasparenza del sistema di gestione accentrata, l'ordinata prestazione dei servizi e la tutela degli investitori: (Alinea così modificato dalla...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 82

VIGILANZA 1. La vigilanza sul sistema di gestione accentrata è esercitata dalla Consob, al fine di assicurare la trasparenza e la tutela degli investitori, e dalla Banca d'Italia, avendo riguardo alla stabilità e al contenimento del rischio sistemico. La Consob e la Banca d'Italia possono...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 9

REVISIONE LEGALE 1. Alle SIM, alle società di gestione del risparmio e alle Sicav si applica l’articolo 159, comma 1. 2. Per le società di gestione del risparmio, il revisore legale o la società di revisione legale incaricati della revisione provvedono con apposita relazione di revisione a...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 92

PARITA' DI TRATTAMENTO 1. Gli emittenti quotati e gli emittenti quotati aventi l'Italia come Stato membro d'origine assicurano il medesimo trattamento a tutti i portatori degli strumenti finanziari quotati che si trovino in identiche condizioni. 2. Gli emittenti quotati e gli emittenti quotati...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 95

DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE 1. La Consob detta con regolamento disposizioni di attuazione della presente Sezione anche differenziate in relazione alle caratteristiche dei prodotti finanziari, degli emittenti e dei mercati. Il regolamento stabilisce in particolare: a) il contenuto della...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 97

OBBLIGHI INFORMATIVI 1. Fermo quanto previsto dal Titolo III, Capo I, agli emittenti, agli offerenti, ai revisori contabili e ai componenti degli organi sociali degli emittenti e degli offerenti, nonchè agli intermediari incaricati del collocamento si applicano, in relazione all'offerta,...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 1

abrogato DEFINIZIONI [1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) contratto a distanza: il contratto avente per oggetto beni o servizi stipulato tra un fornitore e un consumatore nell'ambito di un sistema di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal fornitore che, per...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 5

abrogato ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECEDERE [1. consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente: a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 8

abrogato PAGAMENTO MEDIANTE CARTA [1. Il consumatore può effettuare il pagamento mediante carta ove ciò sia previsto tra le modalità di pagamento, da comunicare al consumatore al sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera e), del presente decreto legislativo. 2. L'istituto di emissione della carta...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 17

abrogato [1. All'articolo 69, quarto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 8 maggio 1948, n. 795, e successive modifiche, sono aggiunte, infine, le seguenti parole: ", nonche' notizia dei rifiuti definitivi emessi dall'Ufficio italiano brevetti e marchi in relazione ai marchi oggetto...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 2

abrogato [1. Dopo l'articolo 8 del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, e' aggiunto il seguente: "Art. 8-bis. - 1. I marchi internazionali designanti l'Italia, possono essere oggetto di osservazioni e di opposizioni in conformita' al disposto degli articoli da 32 a...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 4

abrogato [1. Dopo l'articolo 8-ter del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, e' aggiunto il seguente: "Art. 8-quater. - 1. Entro il termine fissato dall'Ufficio italiano brevetti e marchi, il titolare di una registrazione internazionale, per la quale sia stato comunicato...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 6

abrogato [1. Nel comma l dell'articolo 17 del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, alle lettere d) , e) e g), le parole: "o, se comunitario, di una valida rivendicazione di anteriorita'" sono sostituite dalle seguenti: "o di una valida rivendicazione di preesistenza".] ...

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 166

abrogato NORME ABROGATE [1. Salvo quanto previsto nel comma 2, sono abrogate le seguenti disposizioni: - legge 1° giugno 1939, n. 1089; - legge 29 giugno 1939, n. 1497; - legge 2 aprile 1950, n. 328; - legge 21 dicembre 1961, n. 1552; - decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 20

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI 1. All'articolo 46 del decreto legislativo n. 152 del 1999, il comma 2 e' sostituito dal seguente: "2. Nel caso di scarichi di sostanze di cui alla tabella 3/A dell'allegato 5 derivanti dai cicli produttivi indicati nella medesima...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 105

REGIONI A STATUTO SPECIALE 1. Le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano disciplinano le materie di cui al presente capo con propria legislazione. 2. Nel territorio della Regione Trentino-Alto Adige, fino all'emanazione di apposita legge regionale, rimane ferma...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 119

CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, ACCORDI DI COLLABORAZIONE ECONVENZIONI 1. In applicazione dell'articolo 43 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, al fine di favorire una migliore qualità dei servizi prestati, i comuni, le province e gli altri enti locali indicati nel presente testo unico, possono...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 121

abrogato OCCUPAZIONE D'URGENZA DI IMMOBILI [1. L'amministrazione comunale può disporre, in presenza dei presupposti di cui alla legge 3 gennaio 1978, n. 1, e successive modificazioni, l'occupazione d'urgenza degli immobili necessari per la realizzazione di opere e lavori pubblici o di pubblico...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 128

COMITATO REGIONALE DI CONTROLLO 1. Per l'esercizio del controllo di legittimità è istituito, con decreto del presidente della Giunta regionale, il comitato regionale di controllo sugli atti dei comuni e delle province. 2. Sono disciplinate con legge regionale l'elezione, a maggioranza qualificata...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 135

COMUNICAZIONE DELIBERAZIONI AL PREFETTO 1. Il prefetto, nell'esercizio dei poteri conferitigli dalla legge o a lui delegati dal Ministro dell'interno, ai sensi dell'articolo 2, comma 2-quater, del decreto-legge 29 ottobre 1991, n. 345, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 dicembre 1991,...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 139

PARERI OBBLIGATORI 1. Ai pareri obbligatori delle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, delle regioni e di ogni altro ente sottoposto a tutela statale, regionale e subregionale, prescritti da qualsiasi norma avente forza di legge ai fini della programmazione, progettazione ed...