Testo cercato:

art civile codice

Risultati 26041-26075 di 37437

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 12

OPERAZIONI FONDIARIE DELL'ISMEA 1. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, le risorse finanziarie derivanti dalla gestione finanziaria di cui al titolo II della legge 26 maggio 1965, n. 590, recante interventi degli enti di sviluppo nella formazione della...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 15

CONVENZIONI CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1. Al fine di favorire lo svolgimento di attività funzionali alla sistemazione ed alla manutenzione del territorio, alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, alla cura ed al mantenimento dell'assetto idrogeologico e di promuovere prestazioni...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 18

PROMOZIONE DEI PROCESSI DI TRACCIABILITA' 1. Con atto di indirizzo e coordinamento deliberato dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle politiche agricole e forestali, di concerto con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato ed il Ministro della sanità,...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 23

PRODOTTI DI MONTAGNA 1. Le denominazioni «montagna», «prodotto di montagna» e simili possono essere utilizzati per i prodotti agricoli e alimentari, soltanto ove questi siano prodotti ed elaborati nelle aree di montagna come definite dalla normativa comunitaria in applicazione dell'articolo 3...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 4

ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI VENDITA 1. Gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel registro delle imprese di cui all'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, possono vendere direttamente al dettaglio, in tutto il territorio della Repubblica, i prodotti provenienti in misura...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 7

PRELAZIONE DI PIU' CONFINANTI 1. Ai fini dell'esercizio del diritto di prelazione o di riscatto di cui rispettivamente all'articolo 8 della legge 26 maggio 1965, n. 590, e successive modificazioni, ed all'articolo 7 della legge 14 agosto 1971, n. 817, nel caso di più soggetti confinanti, si...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 10

SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA 1. Per l'illecito amministrativo dipendente da reato si applica sempre la sanzione pecuniaria. 2. La sanzione pecuniaria viene applicata per quote in un numero non inferiore a cento nè superiore a mille. 3.L'importo di una quota va da un minimo di lire...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 11

CRITERI DI COMMISURAZIONE DELLA SANZIONE PECUNIARIA 1. Nella commisurazione della sanzione pecuniaria il giudice determina il numero delle quote tenendo conto della gravità del fatto, del grado della responsabilità dell'ente nonché dell'attività svolta per eliminare o attenuare le conseguenze del...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 16

SANZIONI INTERDITTIVE APPLICATE IN VIA DEFINITIVA 1. Può essere disposta l'interdizione definitiva dall'esercizio dell'attività se l'ente ha tratto dal reato un profitto di rilevante entità ed è già stato condannato, almeno tre volte negli ultimi sette anni, alla interdizione temporanea...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 24

SEZIONE III Responsabilità amministrativa da reato (INDEBITA PERCEZIONE DI EROGAZIONI, TRUFFA IN DANNO DELLO STATO O DI UN ENTE PUBBLICO O PER IL CONSEGUIMENTO DI EROGAZIONI PUBBLICHE E FRODE INFORMATICA IN DANNO DELLO STATO O DI UN ENTE PUBBLICO) (Rubrica così sostituita dall'art. 3, D.Lgs. 11...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 28

SEZIONE II Vicende modificative dell'ente (TRASFORMAZIONE DELL'ENTE) 1. Nel caso di trasformazione dell'ente, resta ferma la responsabilità per i reati commessi anteriormente alla data in cui la trasformazione ha avuto effetto.

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 36

SEZIONE II Soggetti, giurisdizione e competenza (ATTRIBUZIONI DEL GIUDICE PENALE) 1. La competenza a conoscere gli illeciti amministrativi dell'ente appartiene al giudice penale competente per i reati dai quali gli stessi dipendono. 2. Per il procedimento di accertamento dell'illecito...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 39

RAPPRESENTANZA DELL'ENTE 1. L'ente partecipa al procedimento penale con il proprio rappresentante legale, salvo che questi sia imputato del reato da cui dipende l'illecito amministrativo. 2. L'ente che intende partecipare al procedimento si costituisce depositando nella cancelleria dell'autorità...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 47

GIUDICE COMPETENTE E PROCEDIMENTO DI APPLICAZIONE 1. Sull'applicazione e sulla revoca delle misure cautelari nonché sulle modifiche delle loro modalità esecutive, provvede il giudice che procede. Nel corso delle indagini provvede il giudice per le indagini preliminari. Si applicano altresì le...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 9

SEZIONE II Sanzioni in generale (SANZIONI AMMINISTRATIVE) 1. Le sanzioni per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato sono: a) la sanzione pecuniaria; b) le sanzioni interdittive; c) la confisca; d) la pubblicazione della sentenza. 2. Le sanzioni interdittive sono: a) l'interdizione...

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 16

abrogato FALSE COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI [1. (Aggiunge l'art. 37-bis alla L. 31 dicembre 1996, n. 675)]. (Il presente decreto è stato abrogato, a decorrere dal 1° gennaio 2004, dall'art. 183, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196)

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 20

abrogato CAPO II Attuazione dei princìpi di protezione dei dati in determinati settori (CODICI DI DEONTOLOGIA E DI BUONA CONDOTTA) [1. Al fine di garantire la piena attuazione dei princìpi previsti dalla disciplina in materia di trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 31, comma 1,...

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 22

abrogato INFORMAZIONE AL PUBBLICO SULL'IDENTIFICAZIONE DELLA LINEA CHIAMANTE E COLLEGATA [1. All'articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 13 maggio 1998, n. 171, le parole «di tale servizio» sono sostituite dalle seguenti: «di tale servizio e delle possibilità previste ai commi 1, 2, 3 e 4»]. ...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 10

PRESTAZIONI STRAGIUDIZIALI 1. L'avvocato stabilito ha diritto di esercitare, senza le limitazioni di cui all'articolo 8, l'attività professionale stragiudiziale, fornendo in particolare consulenza legale sul diritto dello Stato membro di origine, sul diritto comunitario ed internazionale, nonché...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 11

PROCEDIMENTI DISCIPLINARI 1. Nell'esercizio dell'attività professionale, l'avvocato stabilito è soggetto, per ogni violazione delle disposizioni contenute o richiamate nel presente titolo, al potere disciplinare del Consiglio dell'ordine competente. Sono ad esso applicabili, con le modalità e le...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 2

QUALIFICA PROFESSIONALE 1. Ai fini del presente decreto, i titoli professionali che i cittadini degli Stati membri possono utilizzare per l'esercizio in Italia della professione di avvocato sono i seguenti: (omissis) (Articolo modificato dall'art. 8-ter, D.L. 8 aprile 2008, n. 59, nel testo...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 29

ANNOTAZIONI 1. Le deliberazioni che importano modificazioni dell'atto costitutivo, le variazioni della composizione sociale ed ogni fatto incidente sull'esercizio dei diritti di voto, sono comunicati al Consiglio dell'ordine entro il termine di trenta giorni dal momento in cui si verificano. 2....

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 36

SEDE SECONDARIA DI SOCIETA' 1. Le società costituite in uno degli altri Stati membri, anche secondo tipi diversi da quello indicato nell'articolo 16, possono svolgere in Italia l'attività professionale di rappresentanza, assistenza e difesa in giudizio tramite propri soci, nell'àmbito di una sede...

Decreto Legislativo del 2002 numero 10 art. 2

abrogato [1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) «firma elettronica» l'insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di autenticazione informatica; b) «certificatori» coloro che prestano...

Decreto Legislativo del 2002 numero 10 art. 3

abrogato [1. L'attività dei certificatori stabiliti in Italia o in un altro Stato membro dell'Unione europea è libera e non necessita di autorizzazione preventiva. 2. La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie, di seguito denominato: ...

Decreto Legislativo del 2002 numero 231 art. 10

MODIFICHE ALLA LEGGE 18 GIUGNO 1998, N. 192 1. All'articolo 3, della legge 18 giugno 1998, n. 192, il comma 3 e' cosi' sostituito: "In caso di mancato rispetto del termine di pagamento il committente deve al subfornitore, senza bisogno di costituzione in mora, un interesse determinato in misura...

Decreto Legislativo del 2002 numero 231 art. 4

TERMINI DI PAGAMENTO (Rubrica modificata dal comma 3, lett. a), n. 3) dell'art. 24 della legge 30 ottobre 2014, n. 161, c.d. legge europea 2013bis) 1. Gli interessi moratori decorrono, senza che sia necessaria la costituzione in mora, dal giorno successivo alla scadenza del termine per il...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 111

TITOLO VIII Trattamenti nell'ambito del rapporto di lavoro (Rubrica così sostituita dall’art. 9, comma 1, lett. a), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) CAPO I Profili generali (REGOLE DEONTOLOGICHE PER TRATTAMENTI NELL'AMBITO DEL RAPPORTO DI LAVORO) 1. Il Garante promuove, ai sensi dell'articolo...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 115

TELELAVORO, LAVORO AGILE E LAVORO DOMESTICO (Rubrica così sostituita dall’art. 9, comma 1, lett. h), n. 1), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) 1. Nell'ambito del rapporto di lavoro domestico del telelavoro e del lavoro agile il datore di lavoro è tenuto a garantire al lavoratore il rispetto della sua...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 117

abrogato TITOLO IX Altri trattamenti in ambito pubblico o di interesse pubblico (Rubrica così sostituita dall’art. 10, comma 1, lett. a), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) CAPO I Assicurazioni (Rubrica così sostituita dall’art. 10, comma 1, lett. b), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) (AFFIDABILITÀ E...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 123

DATI RELATIVI AL TRAFFICO 1. I dati relativi al traffico riguardanti contraenti ed utenti trattati dal fornitore di una rete pubblica di comunicazioni o di un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico sono cancellati o resi anonimi quando non sono più necessari ai fini della...