Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17256-17290 di 37568

Legge del 2009 numero 88 art. 46

CAPO III Attuazione del regolamento (CE) n. 1082/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, relativo a un Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) (COSTITUZIONE E NATURA GIURIDICA DEI GECT) 1. I gruppi europei di cooperazione territoriale (GECT) istituiti ai sensi...

L'oggetto del contratto

Non v'è unanimità di vedute in dottrina circa il ruolo giocato dall' oggetto inteso quale elemento essenziale del contratto. Viene fatto notare che l'oggetto, similmente al soggetto, non costituisce tanto un elemento del contratto, quanto un termine, un punto di riferimento del negozio . Conviene...

Legge del 2017 numero 161 art. 13

CAPO III Amministrazione, gestione e destinazione di beni sequestrati e confiscati (AMMINISTRAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI) 1. All'articolo 35 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, sono apportate le seguenti modificazioni: a) i commi 1, 2, 3, 4 e 5 sono sostituiti dai seguenti: «1....

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 11

TITOLO IV Disciplina dell'attività degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi - CAPO I Modifiche al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (INTEGRAZIONI AL DECRETO LEGISLATIVO 1° SETTEMBRE 1993, N. 385, PER L'ESERCIZIO DELL'AGENZIA IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E DELLA...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 169

ATTI COMPIUTI TRA CONIUGI, PARTI DI UN'UNIONE CIVILE TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO O CONVIVENTI DI FATTO 1. Gli atti previsti dall'articolo 166, compiuti tra coniugi, parti di un'unione civile tra persone dello stesso sesso o conviventi di fatto nel tempo in cui il debitore esercitava un'impresa...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 3

I comuni possono disporre, anche per singole funzioni, l'istituzione di uno o piu' separati uffici dello stato civile. Gli uffici separati dello stato civile vengono istituiti o soppressi con deliberazione della giunta comunale. Il relativo atto e' trasmesso al prefetto.

Regio Decreto del 1914 numero 1326 art. 33

Gli emolumenti spettanti agli ingegneri dell'ufficio tecnico erariale o del genio civile per le operazioni di cui all'art. 20 , secondo capoverso, della legge, sono quelli stabiliti dagli artt. 378 e seguenti della tariffa civile approvata con R. decreto 23 dicembre 1865, n. 2700.

Collazione di immobili

La collazione di un bene immobile (o di un'azienda: cfr. ) può essere operata (art. cod. civ.) mediante imputazione (il che postula una preventiva operazione valutativa di quanto ricevuto a titolo di liberalità) ovvero mediante conferimento in natura. Il conferimento in natura consiste...

Errore di fatto ed errore di diritto

L'errore può essere di fatto o di diritto. Si definisce della prima specie ogniqualvolta la falsa conoscenza cade sopra un dato di fatto della realtà materiale. Ci si riferisce invece all' errore di diritto con riferimento a quel vizio che incide su un dato del mondo giuridico,...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 1999 art. ALLEGATO

ALLEGATO TECNICO ALLEGATO TECNICO (Il presente decreto è stato abrogato dall'art. 54, D.P.C.M. 13 gennaio 2004) ART. 1 TITOLO I Regole tecniche di base (DEFINIZIONI) [1. Ai fini delle presenti regole tecniche si applicano le definizioni contenute nell'art. 1 del decreto del Presidente...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 105

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 178 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 178 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole: “dal presente codice” sono sostituite dalle seguenti: “dalla Parte III del presente...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2 marzo 2011 art. 3

MODALITÀ E LIMITI DI APPLICAZIONE DI TALUNE DISPOSIZIONI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE A SEGUITO DELLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL DECRETO CORRETTIVO 1. Le modalità di conservazione ed esibizione dei documenti per via informatica, di cui all'art. 20, comma 5-bis, del Codice...

Deposito della cosa venduta (vendita di cose mobili)

Nell'ipotesi in cui l'acquirente della cosa mobile non si presenti per riceverla, l'art. cod. civ. conferisce al venditore la facoltà di farne deposito in un locale di pubblico deposito o in un altro eventualmente indicato dal tribunale del luogo di consegna. Il tutto a spese e per conto del...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 245

SEZIONE VI Norme di Procedura - (DISPOSIZIONI PROCEDURALI) 1. Le norme dei capi I e IV del titolo II quelle del titolo III e le norme degli articoli 35 e 36 del titolo V del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, si applicano ai procedimenti giudiziari ed agli arbitrati che siano iniziati con...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 338

CAPO III Disposizioni transitorie (IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DI RIASSICURAZIONE GIA' AUTORIZZATE) 1. Le imprese di assicurazione, che alla data di entrata in vigore del presente codice sono autorizzate ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, o dell'articolo 9 del...

Legge regionale Emilia-Romagna del 2000 numero 20 art. 40-undecies

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA 1. Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica è disciplinato dagli articoli 146 e 147 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, fatto salvo quanto stabilito dall’articolo 159 dello stesso Codice. 2. I Comuni e le Unioni di comuni assicurano l’adeguato livello...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 61

Nel caso di matrimonio da celebrare davanti a ministro di culto diverso, da quello cattolico, l'ufficiale dello stato civile che riceve la notizia di una opposizione, dopo aver rilasciato l'autorizzazione o il nulla osta previsti dalla legge, ne' da' immediata notizia al ministro medesimo. Se...

La trascrizione del matrimonio celebrato all'estero

Il regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile (d.p.r. 3 novembre 2000, n. 396; "o.s.c.") dedica una particolare attenzione agli atti dello stato civile formati all'estero nel Titolo IV (artt. 15-20), che tratta non solo dei detti atti relativi a cittadini...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 170

CAPO II Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti (DIVIETO DI ABBINAMENTO) 1. Ai fini dell'adempimento dell'obbligo di assicurazione dei veicoli a motore, le imprese non possono subordinare la conclusione di un contratto...

Decreto Legge del 2014 numero 132 art. 12

CAPO III Ulteriori disposizioni per la semplificazione dei procedimenti di separazione personale e di divorzio (SEPARAZIONE CONSENSUALE, RICHIESTA CONGIUNTA DI SCIOGLIMENTO O DI CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO E MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO INNANZI...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 15

INFORMAZIONI CONTENUTE NEI CERTIFICATI QUALIFICATI 1. Fatto salvo quanto previsto dall'art. 28 del codice, i certificati qualificati contengono almeno le seguenti ulteriori informazioni: a) codice identificativo del titolare presso il certificatore; b) tipologia della coppia di chiavi in base...

Legge del 1974 numero 109 art. 1

Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare i seguenti atti internazionali: a) convenzione sulla responsabilità civile nel campo dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 29 luglio 1960; b) convenzione complementare alla convenzione di Parigi del 29 luglio 1960, sulla...

Legge del 2012 numero 247 art. 3

DOVERI E DEONTOLOGIA 1. L'esercizio dell'attività di avvocato deve essere fondato sull'autonomia e sulla indipendenza dell'azione professionale e del giudizio intellettuale. L'avvocato ha obbligo, se chiamato, di prestare la difesa d'ufficio, in quanto iscritto nell'apposito elenco, e di...

Legge del 2014 numero 190 art. 1 - commi da 301 a 400

301. L'ultimo periodo del comma 1 dell'articolo 5 della legge 24 ottobre 2000, n. 323, è soppresso a decorrere dal 1° gennaio 2016. 302. A decorrere dal mese di gennaio 2018, al fine di razionalizzare e uniformare le procedure e i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte...

Decreto Legislativo del 2016 numero 179 art. 48

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 62 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 82 DEL 2005 1. All'articolo 62 del decreto legislativo n. 82 del 2005 sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1 le parole: «l'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)» sono sostituite dalle seguenti: «l'ANPR»; b) al...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 40

OBBLIGO DI USO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICI NELLO SVOLGIMENTO DI PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE 1. Le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell'ambito delle procedure di cui al presente codice svolte da centrali di committenza sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione...

Concorso del creditore nella produzione del danno

L'art. cod.civ. assume in considerazione l'ipotesi del concorso del creditore nella produzione del danno, ció che importa una diminuzione dell'entità del risarcimento corrispondente all'intensità della colpa ed all'entità delle conseguenze che si sono prodotte. Il II comma della norma citata...

Legge del 1994 numero 724 art. 4

Dotazioni organiche La revisione delle dotazioni organiche ed i processi di mobilità del personale sono in particolare finalizzati all'obiettivo del pieno utilizzo delle strutture pubbliche, secondo le indicazioni del Piano sanitario nazionale per il triennio 1994-1996. I direttori generali ed i...

Decreto Legislativo del 2017 numero 112 art. 15

FUNZIONI DI MONITORAGGIO, RICERCA E CONTROLLO 1. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali promuove attività di raccordo con altre amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il Consiglio nazionale del Terzo settore e le parti...