Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17851-17885 di 37437

Legge del 2007 numero 244 art. 1, 301-350

301. A decorrere dall'anno 2008 non può essere previsto alcun trasferimento aggiuntivo a carico del bilancio dello Stato finalizzato al finanziamento delle spese correnti del trasporto pubblico locale, ivi compresi gli oneri per i rinnovi contrattuali degli addetti al comparto successivi alla data...

Legge del 1998 numero 40 art. 14

Espulsione a titolo di sanzione sostitutiva della detenzione Il giudice, nel pronunciare sentenza di condanna per un reato non colposo o nell'applicare la pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del Codice di procedura penale nei confronti dello straniero che si trovi in taluna delle...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 13

DISPOSIZIONI URGENTI PER EXPO 2015, PER I LAVORI PUBBLICI ED IN MATERIA DI TRASPORTO AEREO 1. Le assegnazioni disposte dal CIPE con le delibere n. 146 del 17 novembre 2006 e le assegnazioni disposte dalla delibera CIPE n. 33 del 13 maggio 2010 sono revocate. Le quote annuali dei contributi...

Legge del 1996 numero 675 art. 2

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) La presente legge si applica al trattamento di dati personali da chiunque effettuato nel territorio dello Stato. La presente legge si applica anche al trattamento di dati personali...

Legge del 2009 numero 69 art. 37

CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI 1. All'articolo 66 del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, è aggiunto, in fine, il seguente comma: «8-bis. Fino al 31 dicembre 2010, la carta nazionale dei servizi e le altre carte elettroniche ad essa conformi...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 44

(abrogato) CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ [1. Al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3, dopo il comma 15-bis, è inserito il seguente: «15-bis.1. Il "contratto di disponibilità" è il contratto mediante il...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 3

TITOLO II Regole tecniche di base (NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO) 1. I dispositivi sicuri per la generazione delle firme di cui all'art. 35 del codice sono conformi alle norme generalmente riconosciute a livello internazionale. 2. Gli algoritmi di generazione e verifica delle firme, le...

Decreto Legislativo del 2008 numero 62 art. 1

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA 1. Alla parte prima del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, di seguito denominato: «decreto legislativo n. 42 del 2004», sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 1, comma 5, dopo le parole:...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 10

COMUNICAZIONI TELEMATICHE 1. Le comunicazioni poste a carico degli organi di gestione, controllo o assistenza delle procedure disciplinate dal presente codice sono effettuate con modalità telematiche al domicilio digitale risultante dall'Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 100

CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA PER LE PROVINCE AUTONOME 1. Le disposizioni del presente decreto sono applicabili nelle regioni a statuto speciale e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione, anche con riferimento alla legge...

Decreto Legislativo del 2006 numero 156 art. 1

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA 1. Alla Parte prima del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, di seguito denominato: «decreto legislativo n. 42 del 2004», sono apportate le seguenti modifiche: a) all'articolo 5: 1) il comma 2 è sostituito...

Decreto Legislativo del 2011 numero 64 art. 1

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 13 AGOSTO 2010, N. 141 1. Al decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, dopo il titolo V, è aggiunto il seguente: «Titolo V-bis ISTITUZIONE DI UN SISTEMA PUBBLICO DI PREVENZIONE, SUL PIANO AMMINISTRATIVO, DELLE FRODI NEL SETTORE DEL CREDITO AL CONSUMO, CON...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 41

VALIDITA' DEI CERTIFICATI 1. I certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata. Le restanti certificazioni hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio se disposizioni di legge o...

Beni in commercio e beni fuori commercio

Fuori commercio sono quei beni dei quali non si può disporre a titolo alcuno. Le res communes omnium: i beni demaniali sono tali . Ne segue la nullità di ogni contrattazione che li riguardi conclusa tra privati e che non presupponga la intervenuta sdemanializzazione: si consideri un contratto...

Corte cost. del 2018 numero 212 (22/11/2018)

Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 3, lett. c), n. 2), del D. Lgs. n. 5 del 2017, in riferimento agli artt. 2, 3, 11, 76 e 117, co. 1, Cost., quest'ultimo in relazione all'art. 8 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà...

Astrazione processuale ed astrazione sostanziale

Ogni atto negoziale deve essere connotato da una causa, poiché da un lato occorre che ogni negozio corrisponda ad uno scopo socialmente apprezzabile , dall'altro che quest'ultima finalità oggettiva corrisponda poi in concreto al comune intento dei contraenti. Che cosa significa allora astrazione...

Decreto Legislativo del 2014 numero 175 art. 13

CAPO II Semplificazioni per i rimborsi (ESECUZIONE DEI RIMBORSI IVA) 1. L'articolo 38-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, è sostituito dal seguente: «Art. 38-bis (Esecuzione dei rimborsi). - 1. I rimborsi previsti nell'articolo 30 sono eseguiti, su richiesta...

Concordato minore (crisi da sovraindebitamento)

Il "concordato minore", previsto dall'art. D. Lgs. 14/2019, destinato a divenire efficace a far tempo dal 15 agosto 2020, è lo strumento di composizione della crisi da sovraindebitamento riservato ai professionisti, piccoli imprenditori, imprenditori agricoli e start-up innovative. È escluso che...

Legge del 2013 numero 147 art. 1 - commi da 401 a 500

401. Fermo restando il limite massimo di spesa annuale definito dal comma 398 per il complesso delle consultazioni elettorali che possono svolgersi in un anno, sono individuate idonee procedure per una congrua quantificazione di tutte le tipologie di spesa connesse allo svolgimento delle...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 73

ATTO DI MORTE 1. L'atto di morte deve enunciare il luogo, il giorno e l'ora della morte, il nome e il cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e la cittadinanza del defunto, il nome e il cognome del coniuge o della parte a lui unita civilmente, se il defunto era coniugato, vedovo o...

Elemento soggettivo del rapporto obbligatorio

I componenti soggettivi del rapporto obbligatorio sono due : il creditore o soggetto attivo, il debitore o soggetto passivo. Giova rammentare che il concetto di parte (che qui abbiamo specificato come componente soggettivo) non deve essere confuso con quello di soggetto. Una parte può infatti...

Legge del 2001 numero 66 art. allegatoA

Allegato Modificazioni apportate in sede di conversione al Decreto-Legge 23 Gennaio 2001. N. 5 All'articolo 1: al comma 1, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: " Fino all'attuazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze televisive in tecnica digitale è differito il termine...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 22

ALTRE DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI 1. Il presente decreto e le disposizioni dell'ordinamento nazionale si interpretano e si applicano alla luce della disciplina dell'Unione europea in materia di protezione dei dati personali e assicurano la libera circolazione dei dati personali tra Stati...

La fiducia testamentaria

Nella disciplina del testamento il concetto di fiducia assume una rilevanza propria per effetto del modo di disporre dell' cod.civ. , in cui viene previsto il caso in cui il testatore abbia a fare testamento a favore di un soggetto, ma con l'incarico fiduciario di trasmettere i beni ereditati ad...

Decreto Presidente Consiglio Ministri numero 144

DPCM 23 luglio 2016, n. 144, Regolamento recante disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri nell'archivio dello stato civile, ai sensi dell'articolo 1, comma 34, della legge 20 maggio 2016, n. 76 (G.U. 28 luglio 2016, n. 175)

Decreto Legge del 2013 numero 93 art. 7

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ARRESTO IN FLAGRANZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI SPORTIVE E PER IL CONTRASTO ALLE RAPINE, NONCHÉ IN MATERIA DI CONCORSO DELLE FORZE ARMATE NEL CONTROLLO DEL TERRITORIO 1. All'articolo 8, comma 1-quinquies, della legge 13 dicembre 1989, n. 401, le parole: "30 giugno...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 9

REGOLAMENTI E ALTRI PROVVEDIMENTI 1. I regolamenti ministeriali sono adottati ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400. 2. I regolamenti adottati dall'ISVAP ai sensi del presente codice sono emanati dal presidente dell'Istituto nel rispetto della procedura prevista...

Legge del 1996 numero 675 art. 45

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) La presente legge entra in vigore centoventi giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Per i trattamenti svolti senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque...

Decreto Legislativo del 2007 numero 146 art. 5

DISPOSIZIONI FINALI 1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo gli articoli 5, comma 1, e 7, della legge 17 agosto 2005, n. 173, recante disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali, sono abrogati nella parte in...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 21-bis

INCREMENTO DEI FONDI PER LE INDENNITÀ DI AMMINISTRAZIONE 1. L'indennità di amministrazione spettante al personale non dirigenziale appartenente ai ruoli dell'Amministrazione civile dell'interno, da determinare in sede di contrattazione collettiva per il triennio 2019-2021, è incrementata di 5...