Testo cercato:

art civile codice

Risultati 19286-19320 di 36743

Decreto Legislativo del 1998 numero 114 art. 4

DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DECRETO 1. Ai fini del presente decreto si intendono: a) per commercio all'ingrosso, l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad...

Legge del 1985 numero 222 art. 34

L'Istituto verifica, per ciascun sacerdote, i dati ricevuti a norma dell'articolo 33. Qualora la somma dei proventi di cui al medesimo articolo non raggiunga la misura determinata dalla Conferenza episcopale italiana a norma dell'articolo 24, primo comma, l'Istituto stabilisce la integrazione...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 97

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 157 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 157 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, al primo periodo e al secondo periodo, dopo le parole: “di direzione dei lavori,” sono inserite le...

Legge del 2003 numero 229 art. 18

abrogato [CONSULTAZIONE IN VIA TELEMATICA] [1. La Presidenza del Consiglio dei ministri puo' pubblicare su sito telematico le notizie relative ad iniziative normative del Governo, nonche' i disegni di legge di particolare rilevanza, assicurando forme di partecipazione del cittadino in conformita'...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 66

DIRITTO DI BREVETTO 1. I diritti di brevetto per invenzione industriale consistono nella facoltà esclusiva di attuare l'invenzione e di trarne profitto nel territorio dello Stato, entro i limiti ed alle condizioni previste dal presente codice. 2. In particolare, il brevetto conferisce al...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 115

(abrogato) ADEGUAMENTI DEI PREZZI (art. 6, comma 4, legge n. 537/1993) [1. Tutti i contratti ad esecuzione periodica o continuativa relativi a servizi o forniture debbono recare una clausola di revisione periodica del prezzo. La revisione viene operata sulla base di una istruttoria condotta dai...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 60

EMANAZIONE DI NORME TECNICHE (LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086, ART. 21) 1. Il Ministro per le infrastrutture e i trasporti, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici che si avvale anche della collaborazione del Consiglio nazionale delle ricerche, predispone, modifica ed aggiorna le norme...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 74

RESPONSABILITÀ DEL COLLAUDATORE (LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086, ART. 16) 1. Il collaudatore che non osserva gli obblighi di cui all'articolo 67, comma 5, è punito con l'ammenda da 51 a 516 euro. (Comma così corretto da Comunicato 13 novembre 2001, pubblicato nella G.U. 13 novembre 2001, n....

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 144

ALTRE SANZIONI AMMINISTRATIVE ALLE SOCIETÀ O ENTI (Rubrica così modificata dall'art. 4, comma 4, D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, come modificato dall'art. 2, comma 2, lett. a), D.Lgs. 19 settembre 2012, n. 169. Successivamente, la presente rubrica è stata così modificata dall’ art. 1, comma 51, lett....

Decreto Presidente Repubblica del 1999 numero 394 art. 1

Per le persone fisiche straniere, i responsabili del procedimento amministrativo che ammette lo straniero al godimento dei diritti in materia civile attribuiti al cittadino, ed i notai che redigono gli atti che comportano l'esercizio di taluno dei predetti diritti, o che vi prestano assistenza,...

Prescrizione dell'azione di ingiustificato arricchimento

L'azione di ingiustificato arricchimento si prescrive nel termine ordinario di dieci anni di cui all'art. cod.civ.. La legge nulla dispone circa l'inizio della decorrenza del termine prescrizionale, questione che assume particolare importanza relativamente al caso in cui in giudizio sia fatta...

Il riconoscimento, l'omologazione

Il riconoscimento è costitutivo della personalità giuridica dell'ente. In linea generale si può osservare che esso può essere specificamente conferito, vale a dire caso per caso, in base a valutazioni di carattere discrezionale, oppure concesso in maniera generica, sulla base della rispondenza della...

Inammissibilità della rescissione della transazione per lesione

Ai sensi dell'art. cod.civ. il contratto di transazione non può essere impugnato per causa di lesione. In tanto le parti addivengono al perfezionamento di un accordo transattivo, in quanto, nell'incertezza relativa al fondamento delle reciproche pretese, intendono prevenire o porre fine ad una...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 52

REGOLE APPLICABILI ALLE COMUNICAZIONI 1. Nei settori ordinari e nei settori speciali, tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni di cui al presente codice sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici in conformità con quanto disposto dal presente comma e dai commi da 2 a...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 50-quinquies

CAPO III-QUATER Gestione di portali per la raccolta di capitali per le PMI e per le imprese sociali (Capo inserito dall’ art. 30, comma 2, D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221) (Rubrica così modificata dall’ art. 18, comma 8, lett. b), D.Lgs....

Decreto salva Italia, sintesi

Si pubblica la sintesi del decreto "salva Italia" (, convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) in vigore dal 6 dicembre 2011 e nel testo emendato in sede di conversione dal 28 dicembre 2011, a cura del Dr. Giovanni Rizzi, Notaio in Vicenza. DETRAZIONE IRPEF INTERVENTI RECUPERO EDILIZIO La...

Legge del 1996 numero 662 art. 3-100

51.Fino alla data di entrata in vigore delle nuove tariffe d'estimo ai fini dei tributi diversi da quelli indicati nel comma 50 i redditi dominicali sono rivalutati del 25 per cento. L'incremento si applica sull'importo posto a base della rivalutazione operata ai sensi dell'articolo 31, comma 1,...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 20

RIPROGRAMMAZIONE INTERVENTI DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 1. Con ricognizione, da completare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, da effettuare con i soggetti beneficiari, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti verifica lo stato di...

Effetti conseguenti alla cessione dell'azienda

Seguono alla cessione dell'azienda alcuni effetti relativamente alla successione nei contratti (art. cod.civ. ), alla cessione dei crediti (art. cod.civ. ) ed all'accollo dei debiti (art. cod.civ. ). Queste tre norme introducono una disciplina derogatoria rispetto ai principi generali in tema...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 97

COMUNICAZIONE DELL'ESITO DEL PROCEDIMENTO DI ACCERTAMENTO DEL PASSIVO 1. Il curatore, immediatamente dopo la dichiarazione di esecutività dello stato passivo, ne dà comunicazione trasmettendo una copia a tutti i ricorrenti, informandoli del diritto di proporre opposizione in caso di mancato...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 8

ATTIVITÀ EDILIZIA DEI PRIVATI SU AREE DEMANIALI (LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 31, COMMA 3) 1. La realizzazione da parte di privati di interventi edilizi su aree demaniali è disciplinata dalle norme del presente testo unico. (In deroga alle disposizioni di cui al presente provvedimento...

Regio Decreto del 1931 numero 1604 art. 5

Il Ministero per l'agricoltura e per le foreste (Comma aggiunto dall'art. 1, R.D.L. 11 aprile 1938, n. 1183), sentiti la commissione locale di pesca ed il comitato permanente per la pesca, ha facoltà di stabilire, anche limitatamente a determinate località, il divieto di pesca, di commercio e di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 190

ALTRE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE IN TEMA DI DISCIPLINA DEGLI INTERMEDIARI, DEI MERCATI E DELLA GESTIONE ACCENTRATA DI STRUMENTI FINANZIARI ((Rubrica così sostituita dall'art. 4, comma 1, lett. a), D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 27)) 1. Nei confronti dei soggetti abilitati, dei depositari e...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 11

CARATTERISTICHE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ART. 4, COMMI 1, 2 E 6; LEGGE 23 DICEMBRE 1994, N. 724, ART. 39, COMMA 2, COME SOSTITUITO DALL'ART. 2, COMMA 37, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1996, N. 662) 1. Il permesso di costruire è rilasciato al proprietario dell'immobile o...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 55

EDIFICI IN MURATURA (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 6, SECONDO COMMA) 1. Le costruzioni in muratura devono presentare adeguate caratteristiche di solidarietà fra gli elementi strutturali che le compongono, e di rigidezza complessiva secondo le indicazioni delle norme tecniche di cui...

Decreto Legislativo del 2010 numero 235 art. 52

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 71 DEL DECRETO LEGISLATIVO 7 MARZO 2005, N. 82 1. All'articolo 71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. Le regole tecniche previste nel presente codice sono dettate, con decreti...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 25-septies

OMICIDIO COLPOSO E LESIONI COLPOSE GRAVI O GRAVISSIME, COMMESSI CON VIOLAZIONE DELLE NORME ANTINFORTUNISTICHE E SULLA TUTELA DELL’IGIENE E DELLA SALUTE SUL LAVORO 1. In relazione ai delitti di cui agli articoli 589 e 590, terzo comma, del codice penale, commessi con violazione delle norme...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 155

CAPO II L'ufficio del garante (UFFICIO DEL GARANTE) (Rubrica così sostituita dall’art. 14, comma 1, lett. e), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) 1. All'Ufficio del Garante, al fine di garantire la responsabilità e l'autonomia ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, e...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 15

EFFETTI DELLA REGISTRAZIONE 1. I diritti esclusivi considerati da questo codice sono conferiti con la registrazione. 2. Gli effetti della prima registrazione decorrono dalla data di deposito della domanda. Trattandosi di rinnovazione gli effetti di essa decorrono dalla data di scadenza della...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 75

MANCANZA DEL CERTIFICATO DI COLLAUDO (LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086, ART. 17) 1. Chiunque consente l'utilizzazione delle costruzioni prima del rilascio del certificato di collaudo è punito con l'arresto fino ad un mese o con l'ammenda da 103 a 1032 euro. (Comma così corretto da Comunicato 13...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 124

LIMITI AI CONSUMI DI ENERGIA (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 27) 1. I consumi di energia termica ed elettrica ammessi per gli edifici sono limitati secondo quanto previsto dai decreti di cui all'articolo 4 della legge 9 gennaio 1991, n. 10, in particolare in relazione alla destinazione d'uso...