Testo cercato:

art civile codice

Risultati 15506-15540 di 37437

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 27

(abrogato) PRINCIPI RELATIVI AI CONTRATTI ESCLUSI [1. L'affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi forniture, esclusi, in tutto o in parte, dall’ambito di applicazione oggettiva del presente codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia,...

L'atto costitutivo della s.r.l.:le indicazioni necessarie

La società a responsabilità limitata dopo la riforma del diritto societario può venire ad esistenza sia in virtù di un contratto che di un atto unitarale (art. 2463, primo comma, c.c.). Conseguentemente è stato modificato il regime di responsabilità illimitata dell'unico socio prevendosi ora,...

Decreto Presidente Repubblica del 1997 numero 513 art. 6

Copie di atti e documenti (I duplicati, le copie, gli estratti del documento informatico, anche se riprodotti su diversi tipi di supporto, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge se conformi alle disposizioni del presente regolamento. I documenti informatici contenenti copia o...

Decreto Legislativo del 2011 numero 150 art. 26

DELL'IMPUGNAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI A CARICO DEI NOTAI 1. Le controversie in materia di impugnazione dei provvedimenti disciplinari e quelle in materia di impugnazione delle misure cautelari rispettivamente previste dagli articoli 158 e 158-novies della legge 16 febbraio 1913, n. 89,...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 313

CHIUSURA DELLA LIQUIDAZIONE 1. Prima dell'ultimo riparto ai creditori, il bilancio finale della liquidazione, con il conto della gestione e il piano di riparto tra i creditori, accompagnati da una relazione del comitato di sorveglianza, devono essere sottoposti all'autorità che vigila sulla...

Obbligo legale di contrattare

Si parla di un obbligo legale a contrattare, di contrattazione imposta ad una delle parti, quando la legge, per l'appunto, vincola un soggetto a concludere una determinata stipulazione . E' palese la intrinseca contradditorietà dell'affermazione di un obbligo giuridico a concludere un...

Decreto Presidente Repubblica del 1960 numero 1842 art. 4

A favore degli Agenti e Rappresentanti di commercio, che dell'attività di agenzia e rappresentanza facciano oggetto esclusivo della loro attività professionale, e gestiscano in proprio le loro agenzie, sia con contratto a tempo indeterminato, sia con contratto a tempo determinato, le Case...

Decreto Legislativo del 2012 numero 169 art. 13

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 20 DEL DECRETO LEGISLATIVO 13 AGOSTO 2010, N. 141 1. All'articolo 20 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1 dopo le parole: «mediatori creditizi,» sono aggiunte le seguenti: «nonché dai loro dipendenti e...

Legge del 2006 numero 67 art. 3

TUTELA GIURISDIZIONALE 1. I giudizi civili avverso gli atti e i comportamenti di cui all'articolo 2 sono regolati dall'articolo 28 del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150. (Comma così sostituito dalla lettera a) del comma 35 dell’art. 34, D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150, con i limiti...

Legge del 2001 numero 366 art. 1

DELEGA 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti la riforma organica della disciplina delle società di capitali e cooperative, la disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le...

Legge del 1984 numero 792 art. 8

[CONDIZIONI COMUNI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI MEDIATORE] [I mediatori di assicurazione o di riassicurazione sono tenuti a trasmettere alla Direzione generale delle assicurazioni private e di interesse collettivo del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, il rendiconto...

Decreto Legislativo del 2015 numero 158 art. 10

CONFISCA 1. Dopo l'articolo 12 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è inserito il seguente: «Art. 12-bis (Confisca). - 1. Nel caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell'articolo 444 del codice di procedura penale per uno dei delitti previsti dal...

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 157

abrogato CARTELLI PUBBLICITARI [1. Nell'ambito e in prossimità dei beni ambientali indicati nell'articolo 138 è vietato collocare cartelli e altri mezzi pubblicitari se non previa autorizzazione della Regione. 2. Lungo le strade site nell'ambito e in prossimità dei beni indicati nel comma 1 è...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 283 art. 15

abrogato [RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE] [Il Soprintendente regionale si pronuncia sulla richiesta di autorizzazione di cui all'articolo 14 con provvedimento espresso, a norma dell'articolo 2, comma 1, della legge 7 agosto 1990, n. 241, da adottarsi nel termine di novanta giorni dal ricevimento...

Multiproprietà : definizione

Con il termine multiproprietà si allude all'attribuzione ad un soggetto di un diritto di utilizzazione turnaria di un'unità abitativa per lo più ricompresa in un complesso immobiliare, limitatamente ad un periodo specifico dell'anno, ma in perpetuo o per più di un anno. La locuzione...

Diffida ad adempiere

Il primo caso di risoluzione ipso jure che la legge assume in considerazione consiste nella diffida ad adempiere, la quale si concreta nell'intimazione della parte non inadempiente a quella inadempiente di porre in esecuzione quanto previsto dal contratto entro un termine congruo (che non può essere...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 283 art. 7

abrogato [RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE AD ALIENARE] [La richiesta di autorizzazione ad alienare è presentata dall'ente proprietario al Soprintendente regionale e contiene, oltre ai dati identificativi dell'immobile, un programma consistente nella descrizione degli obiettivi di tutela e...

Legge del 1970 numero 300 art. 38

DISPOSIZIONI PENALI 1.Le violazioni degli articoli 2, 5, 6, e 15, primo comma lettera a), sono punite, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, con l'ammenda da lire 300.000 a lire 3.000.000 o con l'arresto da 15 giorni ad un anno. (Comma così modificato dal comma 2 dell' art. 179, D....

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 130

abrogato SEZIONE II Sanzioni amministrative (OMESSA REDAZIONE DEGLI ELENCHI DEI BENI CULTURALI) [1. Salvo che il fatto costituisca reato, ai rappresentanti degli enti di cui all'articolo 5 che non presentano o non aggiornano l'elenco descrittivo dei beni indicati nell'articolo 2, comma 1, lettera...

13 - Rimborso della partecipazione del socio di srl receduto

Rimborso della partecipazione del socio di srl receduto mediante l'utilizzo di riserve disponibili e conseguente accrescimento delle partecipazioni degli altri soci: pubblicità nel registro delle imprese Massima15 settembre 2010 Con la massima del marzo 2006 l'Osservatorio permanente dei...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 283 art. 17

abrogato [REVOCA DELLA CONCESSIONE E RISOLUZIONE DELLA CONVENZIONE] [Il mancato rispetto delle condizioni di cui all'articolo 16, commi 2 e 3, è causa di revoca della concessione o di risoluzione della convenzione. Nell'ipotesi di cui al comma 1, il soggetto inadempiente è tenuto al risarcimento...

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 155

abrogato INTERVENTI SOGGETTI A PARTICOLARI PRESCRIZIONI [1. Nel caso di aperture di strade e di cave, nel caso di condotte per impianti industriali e di palificazione nell'ambito e in vista delle località indicate alle lettere c) e d) dell'articolo 139, ovvero in prossimità delle cose indicate...

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 22

abrogato COLLOCAZIONE [1. I beni culturali non possono essere rimossi senza l'autorizzazione del Ministero. 2. I beni appartenenti agli enti contemplati dall'articolo 5 sono fissati al luogo di loro destinazione nel modo indicato dalla soprintendenza. 3. Nel caso in cui il trasporto di beni...

Legge del 2017 numero 24 art. 6

RESPONSABILITÀ PENALE DELL'ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA 1. Dopo l'articolo 590-quinquies del codice penale è inserito il seguente: «Art. 590-sexies (Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario). - Se i fatti di cui agli articoli 589 e 590 sono commessi...

Misura degli alimenti

Ai sensi del III comma dell'art. cod. civ. gli alimenti devono essere assegnati in proporzione al bisogno dell'alimentando e delle condizioni economiche dell'alimentante. Il primo può infatti non essere in una condizione di indigenza assoluta, essendo anzi normalmente la richiesta degli alimenti...

Utilizzo dei poteri rappresentativi: rapporti interni

L'esercizio dei poteri di rappresentanza non dev'essere confuso con l'esecuzione del mandato (o incarico), il quale ha regole proprie. Abbiamo altrove esaminato i requisiti attinenti al primo dei riferiti aspetti (l'esistenza del potere e la spendita del nome del rappresentato), che si pongono...

Decreto Legge del 2008 numero 185 art. 15

RIALLINEAMENTO E RIVALUTAZIONE VOLONTARI DI VALORI CONTABILI 1. Le modifiche introdotte dall'articolo 1, commi 58, 59, 60 e 62, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, al regime impositivo ai fini dell'IRES dei soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali di cui al...

Decreto Ministeriale del 30 gennaio 2014 art. 3

NOZIONE DI INVESTIMENTO AGEVOLATO 1. Le agevolazioni di cui all'art. 4 si applicano ai conferimenti in denaro iscritti alla voce del capitale sociale e della riserva da sovrapprezzo delle azioni o quote delle start-up innovative o delle società di capitali che investono prevalentemente in...

Decreto Legislativo del 2010 numero 39 art. 19

COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO E LA REVISIONE CONTABILE 1. Negli enti di interesse pubblico il comitato per il controllo interno e la revisione contabile vigila su: a) il processo di informativa finanziaria; b) l'efficacia dei sistemi di controllo interno, di revisione interna, se applicabile,...

Decreto Legislativo del 1991 numero 406 art. 26

abrogato [SOCIETA' TRA IMPRESE RIUNITE] [1. Le imprese riunite possono costituire tra loro una società, anche consortile, ai sensi del libro V, titolo V, capi III e seguenti del codice civile, per la esecuzione unitaria, totale o parziale, dei lavori. 2. La società subentra, senza che ciò...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 90

SCHEMI 1. L'ISVAP, con regolamento, determina gli schemi di bilancio, il piano dei conti che le imprese adottano nella loro gestione, il prospetto delle attività a copertura delle riserve tecniche ed il prospetto dimostrativo del margine di solvibilità. 2. L'ISVAP, con regolamento, può emanare...

Decreto Presidente Repubblica del 1972 numero 633 art. 17

DEBITORE D'IMPOSTA (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 1, lett. a), D.Lgs. 11 febbraio 2016, n. 24, a decorrere dal 3 marzo 2016, ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1 del medesimo D.Lgs. n. 24/2016) [1] L'imposta è dovuta dai soggetti che effettuano le cessioni di beni e le...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 10

CAPO II Permesso di costruire - SEZIONE I Nozione e caratteristiche (INTERVENTI SUBORDINATI A PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE N. 10 DEL 1977, ART. 1; LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 25, COMMA 4)) 1. Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono...