Testo cercato:

art civile codice

Risultati 31396-31430 di 37437

Decreto Legislativo del 2000 numero 443 art. 74

VIOLAZIONE DEI DOVERI D'UFFICIO 1. Costituisce violazione dei doveri d'ufficio la mancata accettazione delle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà rese a norma delle disposizioni del presente testo unico: 2. (Vedi l'art. 74, comma 2, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 444).

Decreto Legislativo del 2001 numero 18 art. 3

DISPOSIZIONI FINALI 1. Le disposizioni di cui agli articoli 1 e 2 del presente decreto trovano applicazione a decorrere dal 1° luglio 2001. 2. Il presente decreto non comporta nuovi o maggiori oneri, ne' minori entrate, a carico del bilancio dello Stato.

Decreto Legislativo del 2001 numero 224 art. 2

abrogato LEGITTIMAZIONE AD AGIRE PER VIOLAZIONI INTRACOMUNITARIE [1. All'articolo 3 della legge 30 luglio 1998, n. 281, dopo il comma 1, e' inserito il seguente: "1-bis. Gli organismi pubblici indipendenti, e le organizzazioni riconosciuti in altro Stato dell'Unione europea ed inseriti...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 14

CAPO III Rapporti con le pubbliche amministrazioni (CONTRATTI DI COLLABORAZIONE CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI) 1. Le pubbliche amministrazioni possono concludere contratti di collaborazione, anche ai sensi dell'articolo 119 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con gli imprenditori...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 29

abrogato AIUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI ED ALLE LORO FORME ASSOCIATE [1. Le regioni ed il Ministero delle politiche agricole e forestali possono concedere, rispettivamente, alle organizzazioni di produttori ed alle loro forme associate aiuti di avviamento o di ampliamento delle attività,...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 9

SOCI DI SOCIETA' DI PERSONE 1. Ai soci delle società di persone esercenti attività agricole, in possesso della qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo a titolo principale, continuano ad essere riconosciuti e si applicano i diritti e le agevolazioni tributarie e creditizie...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 15

COMMISSARIO GIUDIZIALE 1. Se sussistono i presupposti per l'applicazione di una sanzione interdittiva che determina l'interruzione dell'attività dell'ente, il giudice, in luogo dell'applicazione della sanzione, dispone la prosecuzione dell'attività dell'ente da parte di un commissario per un...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 3

SUCCESSIONE DI LEGGI 1. L'ente non può essere ritenuto responsabile per un fatto che secondo una legge posteriore non costituisce più reato o in relazione al quale non è più prevista la responsabilità amministrativa dell'ente, e, se vi è stata condanna, ne cessano l'esecuzione e gli effetti...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 31

DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI NEL CASO DI FUSIONE O SCISSIONE 1. Se la fusione o la scissione è avvenuta prima della conclusione del giudizio, il giudice, nella commisurazione della sanzione pecuniaria a norma dell'articolo 11, comma 2, tiene conto delle condizioni economiche e patrimoniali...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 44

SEZIONE III Prove (INCOMPATIBILITA' CON L'UFFICIO DI TESTIMONE) 1. Non può essere assunta come testimone: a) la persona imputata del reato da cui dipende l'illecito amministrativo; b) la persona che rappresenta l'ente indicata nella dichiarazione di cui all'articolo 39, comma 2, e che rivestiva...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 46

CRITERI DI SCELTA DELLE MISURE 1. Nel disporre le misure cautelari, il giudice tiene conto della specifica idoneità di ciascuna in relazione alla natura e al grado delle esigenze cautelari da soddisfare nel caso concreto. 2. Ogni misura cautelare deve essere proporzionata all'entità del fatto e...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 66

SENTENZA DI ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITA' DELL'ENTE 1. Se l'illecito amministrativo contestato all'ente non sussiste, il giudice lo dichiara con sentenza, indicandone la causa nel dispositivo. Allo stesso modo procede quando manca, è insufficiente o è contraddittoria la prova dell'illecito...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 75

abrogato ESECUZIONE DELLE SANZIONI PECUNIARIE [1. Le condanne al pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie sono eseguite nei modi stabiliti per l'esecuzione delle pene pecuniarie. 2. Per il pagamento rateale, per la dilazione del pagamento e per la sospensione della riscossione delle...

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 23

abrogato CHIAMATE DI EMERGENZA [1. L'articolo 7 del decreto legislativo 13 maggio 1998, n. 171, è così modificato: a) (Sostituisce la rubrica dell'art. 7, D.Lgs. 13 maggio 1998, n. 171); b) (Aggiunge il comma 2-bis all'art. 7, D.Lgs. 13 maggio 1998, n. 171)]. (Il presente decreto è stato...

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 4

abrogato INFORMATIVA ALL'INTERESSATO [1. Nell'articolo 10, comma 1, lettera f), della legge 31 dicembre 1996, n. 675, le parole: «e, se designato, del responsabile» sono sostituite dalle seguenti: «, del suo rappresentante nel territorio dello Stato e di almeno un responsabile, da indicare nel...

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 5

abrogato MISURE PRECONTRATTUALI E BILANCIAMENTO DI INTERESSI [1. Nell'articolo 12, comma 1, lettera b), della legge 31 dicembre 1996, n. 675, le parole: «per l'acquisizione di informative precontrattuali attivate» sono sostituite dalle seguenti: «per l'esecuzione di misure precontrattuali...

Decreto Legislativo del 2001 numero 467 art. 8

abrogato DATI SENSIBILI [1. (Aggiunge il comma 1-ter all'art. 22, L. 31 dicembre 1996, n. 675). 2. (Sostituisce il comma 4 dell'art. 22, L. 31 dicembre 1996, n. 675)]. (Il presente decreto è stato abrogato, a decorrere dal 1° gennaio 2004, dall'art. 183, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196)

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 14

ATTIVITA' DI DURATA INFERIORE NEL DIRITTO NAZIONALE 1. L'avvocato stabilito che per almeno tre anni, a decorrere dalla data di iscrizione nella sezione speciale dell'albo, ha esercitato la professione con il titolo professionale di origine, ma ha trattato pratiche attinenti al diritto nazionale...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 15

USO DEL DOPPIO TITOLO 1. L'avvocato integrato il quale ha ottenuto l'iscrizione nell'albo degli avvocati ed esercita la professione con il titolo di avvocato, ha diritto di aggiungere a tale titolo quello professionale di origine, indicato nella lingua o in una delle lingue ufficiali dello Stato...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 21

REQUISITI SOGGETTIVI DEI SOCI E SITUAZIONI DI INCOMPATIBILITA' 1. I soci della società tra avvocati devono essere in possesso del titolo di avvocato. 2. La partecipazione ad una società tra avvocati è incompatibile con la partecipazione ad altra società tra avvocati. 3. La incompatibilità di...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 26

RESPONSABILITA' PROFESSIONALE 1. Il socio o i soci incaricati sono personalmente e illimitatamente responsabili per l'attività professionale svolta in esecuzione dell'incarico. La società risponde con il suo patrimonio. 2. In difetto della comunicazione prevista dall'articolo 24, comma 3, per le...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 28

PROCEDIMENTO DI ISCRIZIONE 1. La domanda di iscrizione nella sezione speciale dell'albo è rivolta al Consiglio dell'ordine ed è corredata dai seguenti documenti: a) atto costitutivo in copia autentica; b) certificato di iscrizione nell'albo dei soci non iscritti presso il Consiglio dell'ordine...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 30

RESPONSABILITA' DISCIPLINARE 1. La società tra avvocati risponde delle violazioni delle norme professionali e deontologiche applicabili all'esercizio in forma individuale della professione di avvocato. 2. Se la violazione commessa dal socio è ricollegabile a direttive impartite dalla società, la...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 34

TITOLO III Esercizio della professione in forma associata o societaria da parte degli avvocati stabiliti - CAPO I Dell'esercizio in forma associata - (DISPOSIZIONI GENERALI) 1. Gli avvocati stabiliti, anche se provenienti da Stati membri diversi, possono associarsi tra loro ovvero con uno o più...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 35

CAPO II Dell'esercizio in forma societaria - (PARTECIPAZIONE A SOCIETA' TRA AVVOCATI) 1. Gli avvocati stabiliti, provenienti anche da Stati membri diversi, possono essere soci di una società tra avvocati costituita ai sensi e per le finalità di cui all'art. 16, comma 1, purché almeno uno degli...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 37

NORME APPLICABILI 1. Le società di cui all'articolo 36, comma 1, le quali stabiliscono in Italia una o più sedi secondarie con rappresentanza stabile per l'esercizio dell'attività professionale di rappresentanza, assistenza e difesa in giudizio sono tenute, per ciascuna sede, alla iscrizione nella...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 4

ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI 1. L'avvocato stabilito ha diritto di esercitare la professione di avvocato di cui al regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, e ulteriormente modificato con legge 23 novembre 1939, n....

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 6

CAPO II Esercizio permanente della professione di avvocato con il titolo professionale di origine (ISCRIZIONE) 1. Per l'esercizio permanente in Italia della professione di avvocato, i cittadini degli Stati membri in possesso di uno dei titoli di cui all'articolo 2, sono tenuti ad iscriversi in una...

Decreto Legislativo del 2001 numero 96 art. 9

PATROCINIO DAVANTI ALLE GIURISDIZIONI SUPERIORI 1. Nei giudizi dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni indicate nell'articolo 4, secondo comma, del regio decreto-legge n. 1578 del 1933, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 36 del 1934, e successive modificazioni,...

Decreto Legislativo del 2002 numero 10 art. 11

abrogato [1. I documenti sottoscritti con firma digitale basata su certificati rilasciati da certificatori iscritti nell'elenco pubblico tenuto dall'Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione ai sensi dell'articolo 27, comma 3, del testo unico approvato con il decreto del...

Decreto Legislativo del 2002 numero 10 art. 13

abrogato [1. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto è emanato un regolamento ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, anche ai fini del coordinamento delle disposizioni del testo unico emanato con il decreto del Presidente della...

Decreto Legislativo del 2002 numero 231 art. 1

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano ad ogni pagamento effettuato a titolo di corrispettivo in una transazione commerciale. 2. Le disposizioni del presente decreto non trovano applicazione per: a) debiti oggetto di procedure concorsuali aperte a...

Decreto Legislativo del 2002 numero 231 art. 5

SAGGIO DEGLI INTERESSI 1. Gli interessi moratori sono determinati nella misura degli interessi legali di mora. Nelle transazioni commerciali tra imprese è consentito alle parti di concordare un tasso di interesse diverso, nei limiti previsti dall'articolo 7. 2. Il tasso di riferimento è così...

Decreto Legislativo del 2002 numero 61 art. 5

DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Per i reati perseguibili a querela ai sensi del presente decreto legislativo, commessi prima della data di entrata in vigore dello stesso, il termine per la proposizione della querela decorre dalla data predetta.