Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17151-17185 di 37437

Legge del 1974 numero 109 art. 1

Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare i seguenti atti internazionali: a) convenzione sulla responsabilità civile nel campo dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 29 luglio 1960; b) convenzione complementare alla convenzione di Parigi del 29 luglio 1960, sulla...

La trascrizione del matrimonio celebrato all'estero

Il regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile (d.p.r. 3 novembre 2000, n. 396; "o.s.c.") dedica una particolare attenzione agli atti dello stato civile formati all'estero nel Titolo IV (artt. 15-20), che tratta non solo dei detti atti relativi a cittadini...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 15

INFORMAZIONI CONTENUTE NEI CERTIFICATI QUALIFICATI 1. Fatto salvo quanto previsto dall'art. 28 del codice, i certificati qualificati contengono almeno le seguenti ulteriori informazioni: a) codice identificativo del titolare presso il certificatore; b) tipologia della coppia di chiavi in base...

Legge regionale Emilia-Romagna del 2000 numero 20 art. 40-undecies

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA 1. Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica è disciplinato dagli articoli 146 e 147 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, fatto salvo quanto stabilito dall’articolo 159 dello stesso Codice. 2. I Comuni e le Unioni di comuni assicurano l’adeguato livello...

Decorrenza dell'obbligazione alimentare

Ai sensi dell'art. cod. civ. gli alimenti sono dovuti dal giorno della domanda giudiziale o dal giorno della costituzione in mora dell'obbligato, quando tale costituzione sia entro sei mesi seguita dalla domanda giudiziale . Anteriormente a questo momento, ricorrendone i presupposti esaminati...

Legge del 2014 numero 190 art. 1 - commi da 301 a 400

301. L'ultimo periodo del comma 1 dell'articolo 5 della legge 24 ottobre 2000, n. 323, è soppresso a decorrere dal 1° gennaio 2016. 302. A decorrere dal mese di gennaio 2018, al fine di razionalizzare e uniformare le procedure e i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte...

Decreto Presidente Consiglio Ministri numero 144 art. 5

UNIONE COSTITUITA A SEGUITO DELLA RETTIFICAZIONE DI SESSO DI UNO DEI CONIUGI 1. I coniugi che, a seguito della rettificazione di sesso di uno di loro, intendano avvalersi di quanto disposto dall'articolo 1, comma 27, della legge, rendono personalmente apposita dichiarazione congiunta...

Legge del 1949 numero 409 art. 6

I proprietari di fabbricati distrutti per ottenere la concessione dei benefici di cui alla presente legge devono presentare domanda al Genio civile, corredata dello stato di consistenza del fabbricato distrutto, del progetto dei lavori di ricostruzione e dei documenti comprovanti la proprietà...

Legge del 2012 numero 247 art. 3

DOVERI E DEONTOLOGIA 1. L'esercizio dell'attività di avvocato deve essere fondato sull'autonomia e sulla indipendenza dell'azione professionale e del giudizio intellettuale. L'avvocato ha obbligo, se chiamato, di prestare la difesa d'ufficio, in quanto iscritto nell'apposito elenco, e di...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 11

Gli atti dello stato civile, oltre a quanto e' prescritto da altre particolari disposizioni, devono enunciare: il comune, il luogo, l'anno, il mese, il giorno e l'ora in cui sono formati; il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e la cittadinanza delle persone che vi sono...

Decreto Legislativo del 2016 numero 179 art. 48

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 62 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 82 DEL 2005 1. All'articolo 62 del decreto legislativo n. 82 del 2005 sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1 le parole: «l'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)» sono sostituite dalle seguenti: «l'ANPR»; b) al...

Concorso del creditore nella produzione del danno

L'art. cod.civ. assume in considerazione l'ipotesi del concorso del creditore nella produzione del danno, ció che importa una diminuzione dell'entità del risarcimento corrispondente all'intensità della colpa ed all'entità delle conseguenze che si sono prodotte. Il II comma della norma citata...

Vendita di cosa altrui

Ai sensi dell'art. cod. civ. è possibile la vendita di un diritto relativo ad un bene appartenente ad altri, vale a dire la vendita di cosa altrui. In questa ipotesi, se cioè al momento della conclusione del contratto di alienazione la cosa che ne è oggetto non risulta di proprietà del...

Legge del 1991 numero 266 art. 13

Limiti di applicabilità È fatta salva la normativa vigente per le attività di volontariato non contemplate nella presente legge, con particolare riferimento alle attività di cooperazione internazionale allo sviluppo, di protezione civile e a quelle connesse con il servizio civile sostitutivo di...

Legge del 1994 numero 724 art. 4

Dotazioni organiche La revisione delle dotazioni organiche ed i processi di mobilità del personale sono in particolare finalizzati all'obiettivo del pieno utilizzo delle strutture pubbliche, secondo le indicazioni del Piano sanitario nazionale per il triennio 1994-1996. I direttori generali ed i...

Decreto Legislativo del 2017 numero 112 art. 15

FUNZIONI DI MONITORAGGIO, RICERCA E CONTROLLO 1. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali promuove attività di raccordo con altre amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il Consiglio nazionale del Terzo settore e le parti...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 40

OBBLIGO DI USO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICI NELLO SVOLGIMENTO DI PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE 1. Le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell'ambito delle procedure di cui al presente codice svolte da centrali di committenza sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 283 art. 19

abrogato[IMMOBILI DI INTERESSE ARTISTICO E STORICO DELLO STATO] [Nell'ambito dei processi, previsti dalla normativa vigente, di dismissione o di valorizzazione di beni immobili appartenenti allo Stato, le amministrazioni statali procedenti inviano al Ministero l'elenco contenente i dati...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 190

(abrogato) CONSORZI STABILI E CONSORZI DI COOPERATIVE (art. 20-sexies, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005) [1. I consorzi stabili sono qualificati sulla base della somma dei requisiti di qualificazione posseduti dalle singole imprese consorziate. Ai fini della...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 29

(abrogato) METODI DI CALCOLO DEL VALORE STIMATO DEI CONTRATTI PUBBLICI (artt. 9 e 56, direttiva 2004/18; art. 17, direttiva 2004/17; art. 2, d.lgs. n. 358/1992; art. 4, d.lgs. n. 157/1995; art. 9, d.lgs. n. 158/1995) [1. Il calcolo del valore stimato degli appalti pubblici e delle concessioni di...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 52

DISPOSIZIONI PER LA RISCOSSIONE MEDIANTE RUOLO 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 19, sono apportate le seguenti modificazioni: 1) dopo il comma 1-quater è inserito il seguente: «1-quinquies. La...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 373

CAPO VI Disposizioni di coordinamento della disciplina penale (COORDINAMENTO CON LE NORME DI ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE) 1. All'articolo 104-bis delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale approvate con decreto legislativo 28 luglio...

Legge del 2002 numero 166 art. 42

ULTERIORI DISPOSIZIONI PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI DELLE REGIONI MARCHE E UMBRIA COLPITI DAL SISMA DEL 1997 E INTERVENTI IN FAVORE DI ALTRE AREE COLPITE DA EVENTI SISMICI 1. Il termine per l'occupazione temporanea degli immobili da parte dei comuni indicato all'articolo 3, comma 6, del...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 136

OBBLIGAZIONI DEGLI ESPONENTI BANCARI 1. Chi svolge funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso una banca non può contrarre obbligazioni di qualsiasi natura o compiere atti di compravendita, direttamente od indirettamente, con la banca che amministra, dirige o controlla, se non...