Testo cercato:

art civile codice

Risultati 32901-32935 di 37437

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 574 art. 11

Fermo restando quanto disposto dall'art. 7, nonché dall'ultimo comma dell'art. 100 dello statuto per quanto attiene agli ordinamenti di tipo militare, il personale dipendente dagli organi, dagli uffici, dagli enti e dai concessionari indicati nell'art. 1 che abbiano sede nella provincia di Bolzano,...

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 574 art. 32

Disposizioni varie I cittadini di lingua ladina della provincia di Bolzano hanno facoltà di usare la propria lingua nei rapporti orali e scritti con gli uffici della pubblica amministrazione, con esclusione delle Forze armate e delle Forze di polizia, siti nelle località ladine della stessa...

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 574 art. 4

A norma dell'ultimo comma dell'art. 100 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, l'uso congiunto delle lingue italiana e tedesca da parte degli organi, uffici e concessionari di cui all'art. 1, è prescritto per gli atti destinati alla generalità dei cittadini, per gli atti...

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 574 art. 6

Una commissione paritetica costituita con decreto del commissario del Governo, composta da sei esperti, tre di lingua italiana designati dallo stesso commissario del Governo e tre di lingua tedesca designati dalla giunta provinciale: a) determina ed aggiorna, ovvero convalida la terminologia...

Decreto Presidente Repubblica del 1988 numero 574 art. 8

I cittadini della provincia di Bolzano possono sollevare la eccezione di nullità di atti o provvedimenti amministrativi emessi dagli organi, dagli uffici e dai concessionari indicati nell'art. 1, nonché delle comunicazioni o notificazioni da essi provenienti, che siano formulati in contrasto con le...

Decreto Presidente Repubblica del 1989 numero 223 art. 13

DICHIARAZIONI ANAGRAFICHE 1. Le dichiarazioni anagrafiche da rendersi dai responsabili di cui all'art. 6 del presente regolamento concernono i seguenti fatti: a) trasferimento di residenza da altro comune o dall'estero ovvero trasferimento di residenza all'estero; b) costituzione di nuova...

Decreto Presidente Repubblica del 1989 numero 223 art. 7

CAPO II Iscrizioni, mutazioni e cancellazioni anagrafiche (ISCRIZIONI ANAGRAFICHE) 1. L'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente viene effettuata: a) per nascita, presso il comune di residenza dei genitori o presso il comune di residenza della madre qualora i genitori risultino...

Decreto Presidente Repubblica del 1994 numero 362 art. 5

Disposizioni sul termine Il Ministro dell'interno, entro quindici giorni dall'entrata in vigore del presente regolamento, provvede alla modifica del decreto ministeriale 2 febbraio 1993, n. 284, di attuazione degli articoli 2 e 4 della legge 7 agosto 1990, n. 241, indicando i termini previsti dal...

Decreto Presidente Repubblica del 1994 numero 362 art. 7

Disposizioni transitorie Dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, per i procedimenti già in corso, iniziano a decorrere i termini previsti dal regolamento stesso, purché più favorevoli per l'interessato rispetto a quelli indicati dalle norme previgenti.

Decreto Presidente Repubblica del 1996 numero 699 art. 4

L'ufficio del segretario generale e gli uffici centrali dipendenti dal segretario generale esercitano le funzioni indicate negli articoli da 5 a 11 del decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n. 287. Gli uffici centrali di cui agli articoli 8 e 9 del citato decreto del Presidente...

Decreto Presidente Repubblica del 1997 numero 441 art. 5

Norma finale Con decreti del Ministro delle finanze si provvede: a) a stabilire per specifici beni soggetti a cali e sfridi le percentuali di cali naturali e di sfridi usuali consentite per superare le presunzioni di cui al presente decreto; b) ad approvare, anche ai fini dell'acquisizione dei...

Decreto Presidente Repubblica del 1997 numero 513 art. 17

Chiavi di cifratura della pubblica amministrazione (Le pubbliche amministrazioni provvedono autonomamente, con riferimento al proprio ordinamento, alla generazione, alla conservazione, alla certificazione ed all'utilizzo delle chiavi pubbliche di competenza. Col decreto di cui all'articolo 3 sono...

Decreto Presidente Repubblica del 1997 numero 513 art. 2

Documento informatico (Il documento informatico da chiunque formato, l'archiviazione su supporto informatico e la trasmissione con strumenti telematici, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge se conformi alle disposizioni del presente regolamento) (Decreto abrogato dal Dpr 445/2000)

Decreto Presidente Repubblica del 1997 numero 513 art. 3

Requisiti del documento informatico (Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, sentita l'Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione sono fissate le regole tecniche per la...

Decreto Presidente Repubblica del 1999 numero 554 art. 11

TITOLO III-Programmazione e progettazione-CAPO I-La programmazione dei lavori-DISPOSIZIONI PRELIMINARI 1. Le amministrazioni aggiudicatrici elaborano uno studio per individuare il quadro dei bisogni e delle esigenze, al fine di identificare gli interventi necessari al loro soddisfacimento. 2....

Decreto Presidente Repubblica del 1999 numero 554 art. 17

QUADRI ECONOMICI 1. I quadri economici degli interventi sono predisposti con progressivo approfondimento in rapporto al livello di progettazione al quale sono riferiti e con le necessarie variazioni in relazione alla specifica tipologia e categoria dell'intervento stesso e prevedono la seguente...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 287 art. 2

È mediatore creditizio, ai sensi della legge e del presente regolamento, colui che professionalmente, anche se non a titolo esclusivo, ovvero abitualmente mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari determinati con la potenziale clientela al fine...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 287 art. 3

L'albo dei mediatori creditizi è istituito presso l'UIC sotto l'alta vigilanza del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. L'attività di mediazione creditizia di cui alla legge e al presente regolamento è riservata ai soggetti iscritti nell'albo. Qualora l'attività di...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 287 art. 6

La cancellazione di cui all'articolo 16, comma 2, ultimo periodo, della legge, è disposta dal Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica con provvedimento motivato, previa contestazione degli addebiti da parte dell'UIC; l'interessato può presentare deduzioni entro 30 giorni...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 361 art. 3

Il registro di cui all'articolo 1, comma 1, consta di due parti, l'una generale e l'altra analitica. Nella prima parte del registro sono iscritte le persone giuridiche con la sola indicazione della loro denominazione. L'iscrizione è contrassegnata da un numero d'ordine ed è accompagnata...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 15

Le dichiarazioni di nascita e di morte relative a cittadini italiani nati o deceduti all'estero sono rese all'autorita' consolare. Le dichiarazioni di cui al comma 1 devono farsi secondo le norme stabilite dalla legge del luogo alle autorita' locali competenti, se cio' e' imposto dalla legge...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 24

Negli archivi di cui all'articolo 10 si trascrivono: a) i decreti di concessione della cittadinanza italiana e quelli che ne dispongano la perdita; b) le comunicazioni del sindaco, del Ministero dell'interno e dell'autorita' diplomatica o consolare sull'esito degli accertamenti e le...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 55

In ogni comune, presso la porta della casa comunale, deve essere destinato uno spazio ad uso esclusivo delle pubblicazioni di matrimonio. Sopra tale spazio deve essere scritta, in carattere ben visibile, l'indicazione "Pubblicazioni di matrimonio". L'autorita' comunale provvede affinche' sia...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 93

In tutti i casi di cambiamento di nomi e cognomi perche' ridicoli o vergognosi o perche' rivelanti origine naturale, le domande e i provvedimenti contemplati in questo capo, le copie relative, gli scritti e i documenti eventualmente prodotti dall'interessato sono esenti da ogni tassa.

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 18

SEZIONE IV Copie autentiche, autenticazione di sottoscrizioni - (COPIE AUTENTICHE) 1.Le copie autentiche, totali o parziali, di atti e documenti possono essere ottenute con qualsiasi procedimento che dia garanzia della riproduzione fedele e duratura dell'atto o documento. Esse possono essere...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 23

abrogato [FIRMA DIGITALE] [1. La firma digitale deve riferirsi in maniera univoca ad un solo soggetto ed al documento o all'insieme di documenti cui è apposta o associata. 2. Per la generazione della firma digitale deve adoperarsi una chiave privata la cui corrispondente chiave pubblica sia stata...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 33

LEGALIZZAZIONE DI FIRME DI ATTI DA E PER L'ESTERO 1.Le firme sugli atti e documenti formati nello Stato e da valere all'estero davanti ad autorità estere sono, ove da queste richiesto, legalizzate a cura dei competenti organi, centrali o periferici, del Ministero competente, o di altri organi e...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 37

SEZIONE VIII Regime fiscale - (ESENZIONI FISCALI) 1.Le dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 sono esenti dall'imposta di bollo. 2.L'imposta di bollo non è dovuta quando per le leggi vigenti sia esente da bollo l'atto sostituito ovvero quello nel quale è apposta la firma da...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 48

DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE 1.Le dichiarazioni sostitutive hanno la stessa validità temporale degli atti che sostituiscono. 2.Le singole amministrazioni predispongono i moduli necessari per la redazione delle dichiarazioni sostitutive, che gli interessati hanno...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 50

CAPO IV Sistema di gestione informatica dei documenti - SEZIONE I Disposizioni sulla gestione informatica dei documenti - (ATTUAZIONE DEI SISTEMI) 1.Le pubbliche amministrazioni provvedono ad introdurre nei piani di sviluppo dei sistemi informativi automatizzati progetti per la realizzazione di...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 54

INFORMAZIONI ANNULLATE O MODIFICATE 1.Le informazioni non modificabili di cui all'articolo 53 lett. a), b), c), d), e) e f) sono annullabili con la procedura di cui al presente articolo. Le informazioni annullate devono rimanere memorizzate nella base di dati per essere sottoposte alle...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 60

ACCESSO EFFETTUATO DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1.Le pubbliche amministrazioni che, mediante proprie applicazioni informatiche, accedono al sistema di gestione informatica dei documenti delle grandi aree organizzative omogenee di cui al comma 4 dell'articolo 50, adottano le modalità di...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 65

REQUISITI DEL SISTEMA PER LA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI 1.Oltre a possedere i requisiti indicati all'articolo 52, il sistema per la gestione dei flussi documentali deve : a) fornire informazioni sul legame esistente tra ciascun documento registrato, il fascicolo ed il singolo procedimento...