Testo cercato:

art civile codice

Risultati 19706-19740 di 37569

Decreto Ministeriale del 1986 numero 3333 art. 5

Nei repertori e nei relativi estratti mensili dovrà indicarsi anche il codice statistico riportato nella tabella da approvarsi - sentito l'Istituto centrale di statistica - con successivo decreto che ne fisserà la decorrenza (La tabella dei codici statistici è stata approvata con D.M. 4 luglio 1989...

Decreto Legge del 2011 numero 216 art. 22-bis

PROTEZIONE ACCORDATA AL DIRITTO D'AUTORE 1. All'articolo 239, comma 1, del codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, come da ultimo sostituito dall'articolo 123 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 131, le parole: «e a quelli da essi...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 35

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALVAGUARDIA DELLE RISORSE ITTICHE, SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONI E INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL COSTO DELL'ENERGIA 1. In esecuzione di quanto previsto dal regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio, del 27 luglio 2006, al fine di...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 14-bis

INFRASTRUTTURE MILITARI 1. All'articolo 27 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 13-ter: 1) le parole: «31 ottobre 2008» sono sostituite...

Divieti legali di cessione

La legge può non consentire il mutamento del soggetto attivo del diritto di credito con riferimento alla natura del credito ovvero in relazione alla persona di soggetti che ricoprono particolari cariche. L'art. cod.civ. fa espresso divieto di cedere (o di compensare) il credito alimentare...

Cass. pen., sez. IV del 1988 (17/03/1988)

La regola della pregiudizialità delle cause di estinzione del reato non opera quando sussiste una nullità assoluta ed insanabile, come quella concernente la nullità della notifica del decreto di citazione. (Nella specie è stato affermato il suddetto principio, pur rilevandosi, da parte della Corte,...

Legge del 1977 numero 513 art. 5

I redditi di cui al secondo comma dell'articolo 10 del D.L. 13 agosto 1975, n. 376, convertito, con modificazioni, nella legge 16 ottobre 1975, n. 492, per l'assegnazione degli alloggi realizzati da parte di cooporative edilizie in forza del predetto decreto-legge o di leggi precedenti, sono quelli...

Legge del 2000 numero 353 art. 5

ATTIVITÀ FORMATIVE 1.Ai fini della crescita e della promozione di un'effettiva educazione ambientale in attività di protezione civile, lo Stato e le regioni promuovono, d'intesa, l'integrazione dei programmi didattici delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado. 2.Le regioni curano,...

Decreto Legislativo del 2007 numero 195 art. 1

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 1. Al comma 1 dell'articolo 1 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, dopo la lettera w-ter) è aggiunta la seguente: «w-quater) "emittenti quotati aventi l'Italia come Stato membro d'origine": 1) le emittenti azioni ammesse alle...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 Allegato II

Allegato II - Attività svolte dagli enti aggiudicatori di cui all'articolo 164 comma 1 (Allegato II dir. 23) Le disposizioni del presente codice che disciplinano le concessioni aggiudicate dagli enti aggiudicatori di cui all'articolo 164, comma 1, si applicano alle seguenti attività: 1) per...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 9 febbraio 2011 art. 4

APPLICABILITÀ DEL DECRETO LEGISLATIVO 7 MARZO 2005, N. 82 1. Salvo quanto previsto dagli articoli 2 e 3 e ferma restando la disposizione di cui all'art. 57, comma 20, del decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, tutte le disposizioni del Codice dell'amministrazione digitale, come modificato...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 118

abrogato INFORMAZIONI COMMERCIALI [1. Il Garante promuove, ai sensi dell'articolo 12, la sottoscrizione di un codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazione commerciale, prevedendo anche, in correlazione con quanto previsto...

Effetti diretti ed effetti riflessi

In materia di contratti è possibile che si verifichino effetti diretti che coinvolgono i terzi, vale a dire i soggetti che non assumono la qualifica di parti dell'accordo. Nella stipulazione a favore dei terzi (art. cod.civ.) il vantaggio del terzo è voluto dalle parti, costituisce la...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 59

CONTESTAZIONE DELL'ILLECITO AMMINISTRATIVO 1. Quando non dispone l'archiviazione, il pubblico ministero contesta all'ente l'illecito amministrativo dipendente dal reato. La contestazione dell'illecito è contenuta in uno degli atti indicati dall'articolo 405, comma 1, del codice di procedura...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 68

CAPO II Commercio elettronico (RINVIO) 1. Alle offerte di servizi della società dell'informazione, effettuate ai consumatori per via elettronica, si applicano, per gli aspetti non disciplinati dal presente codice, le disposizioni di cui al decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 3 dicembre 2013 - A

A - DPCM 3 dicembre 2013, Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli articoli 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43, commi 1 e 3, 44 , 44-bis e 71, comma 1, del Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005 (GU n.59 del 12-3-2014 -...

Regio Decreto del 1923 numero 2440 art. 66

Gli assegni emessi dalle amministrazioni centrali e dai funzionari delegati possono essere girati nelle forme ammesse dal codice di commercio. La girata può essere fatta esclusivamente a favore di un agente della riscossione o di una banca. La girata a favore dell'agente della riscossione, quando...

Legge del 1996 numero 662 art. 2-224

171.(L'articolo 2-bis del decreto legge 23 dicembre 1994, n. 727, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 1995, n. 46, é abrogato a decorrere dal periodo 1995-1996. ). 172.(Sono fatti salvi gli effetti prodotti ed i rapporti giuridici sorti sulla base dell'articolo 11 dei...

Specifiche figure di contratto a favore di terzo

Figure particolari e frequenti di contratti a favore del terzo sono costituite dal contratto di assicurazione sulla vita a favore del terzo (art. cod.civ.), dal contratto di trasporto di cose (il contratto si conclude tra mittente e vettore, ma da esso nascono diritti a favore del destinatario)...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 193

TRASPORTO DEI RIFIUTI 1. Per gli enti e le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 212, comma 8, e che non aderiscono su base volontaria al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-bis, comma 2, lett....

Responsabilità per inadempimento: obbligazioni di genere

E' il principio che si compendia nel detto genus numquam perit in grado di risolvere ogni caso di inadempimento in tema di obbligazioni aventi ad oggetto una prestazione di dare cose di genere? La pedissequa applicazione di esso conduce infatti a ritenere il debitore comunque colpevolmente...

Straordinaria amministrazione (comunione ordinaria)

Relativamente all'amministrazione straordinaria della cosa comune l'art. cod.civ. prevede diverse regole, a seconda della natura, dell'importanza e degli effetti dell'atto da compiersi. Si possono distinguere a questo fine tra: Le innovazioni dirette al miglioramento della cosa o a renderne...

Regime fiscale della vendita ad effetti obbligatori

Come per la vendita ad effetti reali, indipendentemente dall’oggetto del contratto (mobili, immobili, azienda, partecipazioni, ecc.), è opportuno distinguere a seconda che l’alienazione sia posta in essere da privati ovvero nell’ambito dell’esercizio di impresa, tanto sia per le imposte sui redditi,...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 20

(abrogato) FUNZIONI [1. L'Agenzia per l'Italia Digitale è preposta alla realizzazione degli obiettivi dell'Agenda digitale italiana, in coerenza con gli indirizzi elaborati dalla Cabina di regia di cui all'articolo 47 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge con modificazioni...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 3

DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente codice, ove non diversamente previsto, si intende per: (Alinea così modificato dall’art. 3, D.Lgs. 23 ottobre 2007, n. 221) a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 16

COMPETENZE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IN MATERIA DI INNOVAZIONE E TECNOLOGIE 1. Per il perseguimento dei fini di cui al presente codice, il Presidente del Consiglio dei Ministri o il Ministro delegato per l'innovazione e le tecnologie, nell'attività di coordinamento del processo di...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 35

MISURE PER LA TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI, PER L'ESTINZIONE DEI DEBITI PREGRESSI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI, NONCHÉ DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TESORERIA UNICA 1. Al fine di accelerare il pagamento dei crediti commerciali esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto connessi a...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 76

(abrogato) VARIANTI PROGETTUALI IN SEDE DI OFFERTA (art. 24, direttiva 2004/18; art. 36, direttiva 2004/17; art. 20, d.lgs. n. 358/1992; art. 24, d.lgs. n. 157/1995) [1. Quando il criterio di aggiudicazione è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, le stazioni appaltanti possono...

La successione a causa di morte

La successione a causa di morte designa il subingresso di un soggetto nella titolarità di un rapporto o di una situazione giuridica soggettiva attiva o passiva già facente capo ad una persona fisica defunta. Con riferimento all'aspetto soggettivo, è il caso di rilevare che, mentre il dante causa...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 7

ATTIVITÀ EDILIZIA DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 31, COMMA 3; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ART. 34; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 LUGLIO 1977, N. 616, ART. 81; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 APRILE 1994, N. 383; DECRETO...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 12

abrogato [PAGAMENTI INFORMATICI] [1. Il trasferimento in via telematica di fondi tra privati, pubbliche amministrazioni e tra queste e soggetti privati è effettuato secondo regole fissate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, o, per sua delega, del Ministro per l'innovazione e le...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 55

SEZIONE V Indagini preliminari e udienza preliminare (ANNOTAZIONE DELL'ILLECITO AMMINISTRATIVO) 1. Il pubblico ministero che acquisisce la notizia dell'illecito amministrativo dipendente da reato commesso dall'ente annota immediatamente, nel registro di cui all'articolo 335 del codice di procedura...