Testo cercato:

art civile codice

Risultati 29366-29400 di 37187

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 70

COMPENSAZIONE E GARANZIA DELLE OPERAZIONI SU STRUMENTI FINANZIARI (Rubrica così sostituita dall'art. 11, D.Lgs. 21 maggio 2004, n. 170) 1. La Banca d'Italia, d'intesa con la CONSOB, può disciplinare il funzionamento di sistemi di compensazione e garanzia delle operazioni aventi ad oggetto...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 71

abrogato DEFINITIVITA' DEL REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI AVENTI A OGGETTO STRUMENTI FINANZIARI [1. La compensazione, la liquidazione e la garanzia delle operazioni effettuate con l'intervento dei sistemi disciplinati ai sensi degli articoli 69 e 70 sono definitive e non possono essere dichiarate...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 73

VIGILANZA SULLE SOCIETA' DI GESTIONE 1. Le società di gestione sono soggette alla vigilanza della CONSOB, che a tal fine si avvale dei poteri previsti dagli articoli 74, comma 2, e 187-octies. (Comma così modificato dalla lettera a) del comma 12 dell’art. 11, D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164) ...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 8

VIGILANZA INFORMATIVA 1. La Banca d'Italia e la CONSOB possono chiedere, nell'ambito delle rispettive competenze, ai soggetti abilitati la comunicazione di dati e notizie e la trasmissione di atti e documenti con le modalità e nei termini dalle stesse stabiliti. (Comma così modificato dall'art....

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 83

CRISI DELLE SOCIETA' DI GESTIONE ACCENTRATA 1. Nel caso di accertate gravi irregolarità, il Ministero dell'economia e delle finanze, su proposta della Consob o della Banca d'Italia, può disporre lo scioglimento degli organi amministrativi delle società di gestione accentrata, con decreto...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 85

SEZIONE II Gestione accentrata di strumenti finanziari rappresentati da titoli (DEPOSITO ACCENTRATO) 1. Nei casi in cui gli strumenti finanziari immessi nel sistema di gestione accentrata siano rappresentati da documenti, lo svolgimento e gli effetti dell'attività di gestione accentrata sono...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 90

CAPO III Disciplina della gestione accentrata dei titoli di Stato (GESTIONE ACCENTRATA DEI TITOLI DI STATO) 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze disciplina con regolamento la gestione accentrata dei titoli di Stato, indicando i criteri per il suo svolgimento e le modalità di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 91

PARTE IV Disciplina degli emittenti - TITOLO I Disposizioni generali - (POTERI DELLA CONSOB) 1. La CONSOB esercita i poteri previsti dalla presente parte avendo riguardo alla tutela degli investitori nonché all'efficienza e alla trasparenza del mercato del controllo societario e del mercato dei...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. Allegato

ALLEGATO SEZIONE A - ATTIVITÀ E SERVIZI DI INVESTIMENTO (1) Ricezione e trasmissione di ordini riguardanti uno o più strumenti finanziari. (2) Esecuzione di ordini per conto dei clienti. (3) Negoziazione per conto proprio. (4) Gestione di portafogli. (5) Consulenza in materia di...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 4

abrogato CONFERMA SCRITTA DELLE INFORMAZIONI [1. Il consumatore deve ricevere conferma per iscritto o, a sua scelta, su altro supporto duraturo a sua disposizione ed a lui accessibile, di tutte le informazioni previste dall'articolo 3, comma 1, prima od al momento della esecuzione del contratto....

Decreto Legislativo del 1999 numero 342 art. 25

MODALITA' DI CALCOLO DEGLI INTERESSI 1. ... (Sostituisce la rubrica dell'art. 120, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385). 2. ... (Aggiunge il comma 2 all'art. 120, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385). 3. Le clausole relative alla produzione di interessi sugli interessi maturati, contenute nei contratti...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 11

abrogato [Nel regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo l'articolo 32-quater, e' aggiunto il seguente: "Art. 32-quinquies. - 1. Se il richiedente intende estendere la protezione del marchio all'estero ai sensi dell'accordo di Madrid, l'Ufficio italiano brevetti e marchi...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 13

abrogato [1. Nel regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo l'articolo 33 e' inserito il seguente: "Art. 33-bis . - 1. La procedura di opposizione si estingue se: a) il marchio sul quale si fonda l'opposizione e' stato dichiarato nullo o decaduto con sentenza passata in...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 20

abrogato [1. Le opposizioni di cui all'articolo 32-bis del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, sono decise da un collegio operante presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi, composto da tre funzionari, di cui uno con qualifica dirigenziale che lo presiede e almeno due...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 3

abrogato [1. Dopo l'articolo 8-bis del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, e' aggiunto il seguente: "Art. 8-ter. - 1. L'Ufficio italiano brevetti e marchi se ritiene che il marchio non possa essere registrato in tutto o in parte, ovvero se e' stata presentata opposizione...

Decreto Legislativo del 1999 numero 447 art. 7

abrogato [1. Nel regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, e successive modifiche, dopo l'articolo 31 e' inserito il seguente: "Art. 32. - 1. Entro sessanta giorni dalla pubblicazione della domanda di marchio a norma dell'articolo 35, comma 1, qualsiasi interessato puo', senza con cio' assumere la...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 17

UTILIZZAZIONE AGRONOMICA 1. L'articolo 38 del decreto legislativo n. 152 del 1999 e' sostituito dal seguente: "Art. 38 (Utilizzazione agronomica). - 1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 19 per le zone vulnerabili e dal decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372, per gli impianti di...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 22

COMPETENZA E GIURISDIZIONE 1. All'articolo 56 del decreto legislativo n. 152 del 1999, il comma 1 e' sostituito dal seguente: "1. In materia di accertamento degli illeciti amministrativi, all'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie provvede, salvo diversa disposizione delle regioni o...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 3

PERSEGUIMENTO OBIETTIVO DI QUALITÀ AMBIENTALE 1. All'articolo 5 del decreto legislativo n. 152 del 1999, il comma 1 e' sostituito dal seguente: "Entro il 30 aprile 2003, sulla base dei dati gia' acquisiti e dei risultati del primo rilevamento effettuato ai sensi degli articoli 42 e 43, le regioni...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 4

AREE SENSIBILI 1. L'articolo 18 del decreto legislativo n. 152 del 1999 e' sostituito dal seguente: "Art. 18 (Aree sensibili). - 1. Le aree sensibili sono individuate secondo i criteri dell'allegato 6. 2. Ai fini della prima individuazione sono designate aree sensibili: a) i laghi di cui...

Decreto Legislativo del 2000 numero 258 art. 6

PIANIFICAZIONE DEL BILANCIO IDRICO 1. All'articolo 22 del decreto legislativo n. 152 del 1999, sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 3 e' sostituito dal seguente: "3. Le regioni definiscono, sulla base delle linee guida di cui al comma 4 e dei criteri adottati dai Comitati...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 1

OGGETTO 1. Il presente testo unico contiene i principi e le disposizioni in materia di ordinamento degli enti locali. 2. Le disposizioni del presente testo unico non si applicano alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e di Bolzano se incompatibili con le attribuzioni...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 106

DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE 1. Fino alla stipulazione di una diversa disciplina del contratto collettivo nazionale di lavoro resta ferma la classificazione dei comuni e delle province ai fini dell'assegnazione del segretario prevista dalle tabelle A e B allegate al decreto del Presidente...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 108

DIRETTORE GENERALE 1. Il sindaco nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e il presidente della provincia, previa deliberazione della Giunta comunale o provinciale, possono nominare un direttore generale, al di fuori della dotazione organica e con contratto a tempo determinato, e...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 114

AZIENDE SPECIALI ED ISTITUZIONI 1. L'azienda speciale è ente strumentale dell'ente locale dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto, approvato dal consiglio comunale o provinciale. 2. L'istituzione è organismo strumentale dell'ente locale per l'esercizio...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 116

(abrogato) SOCIETÀ PER AZIONI CON PARTECIPAZIONE MINORITARIA DI ENTI LOCALI [1. Gli enti locali possono, per l'esercizio di servizi pubblici di cui all'articolo 113-bis e per la realizzazione delle opere necessarie al corretto svolgimento del servizio, nonché per la realizzazione di...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 125

COMUNICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI AI CAPIGRUPPO 1. Contestualmente all'affissione all'albo le deliberazioni adottate dalla Giunta sono trasmesse in elenco ai capigruppo consiliari; i relativi testi sono messi a disposizione dei consiglieri nelle forme stabilite dallo statuto o dal regolamento.

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 13

TITOLO II Soggetti - CAPO I Comune - (FUNZIONI) 1. Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunita', dell'assetto ed utilizzazione del territorio e dello...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 133

MODALITA' DEL CONTROLLO PREVENTIVO DI LEGITTIMITA' 1. Il controllo di legittimità comporta la verifica della conformità dell'atto alle norme vigenti ed alle norme statutarie specificamente indicate nel provvedimento di annullamento, per quanto riguarda la competenza, la forma e la procedura, e...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 137

POTERI SOSTITUTIVI DEL GOVERNO 1. Con riferimento alle funzioni e ai compiti spettanti agli enti locali, in caso di accertata inattività che comporti inadempimento agli obblighi derivanti dall'appartenenza alla Unione europea o pericolo di grave pregiudizio agli interessi nazionali, il Presidente...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 138

ANNULLAMENTO STRAORDINARIO 1. In applicazione dell'articolo 2, comma 3, lettera p), della legge 23 agosto 1988, n. 400, il Governo, a tutela dell'unità dell'ordinamento, con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 143

SCIOGLIMENTO DEI CONSIGLI COMUNALI E PROVINCIALI CONSEGUENTE A FENOMENI DI INFILTRAZIONE E DI CONDIZIONAMENTO DI TIPO MAFIOSO. 1. Fuori dei casi previsti dall'articolo 141, i consigli comunali e provinciali sono sciolti quando, anche a seguito di accertamenti effettuati a norma dell'articolo 59,...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 144

COMMISSIONE STRAORDINARIA E COMITATO DI SOSTEGNO E MONITORAGGIO 1. Con il decreto di scioglimento di cui all'articolo 143 è nominata una commissione straordinaria per la gestione dell'ente, la quale esercita le attribuzioni che le sono conferite con il decreto stesso. La commissione è composta di...