Testo cercato:

art civile codice

Risultati 17956-17990 di 37566

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 46-octies

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 20-TER DEL DECRETO-LEGGE 9 FEBBRAIO 2017, N. 8, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 7 APRILE 2017, N. 45 1. All'articolo 20-ter del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2017, n. 45, sono apportate le seguenti...

Legge del 1996 numero 675 art. 17

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Nessun atto o provvedimento giudiziario o amministrativo che implichi una valutazione del comportamento umano può essere fondato unicamente su un trattamento automatizzato di dati...

Decreto Legislativo del 2010 numero 28 art. 10

INUTILIZZABILITÀ E SEGRETO PROFESSIONALE 1. Le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso del procedimento di mediazione non possono essere utilizzate nel giudizio avente il medesimo oggetto anche parziale, iniziato, riassunto o proseguito dopo l'insuccesso della mediazione, salvo...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 135

abrogato TITOLO XI (Titolo abrogato dall’art. 27, comma 1, lett. b), n. 8), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) Libere professioni e investigazione privata - CAPO I Profili generali (CODICE DI DEONTOLOGIA E DI BUONA CONDOTTA) [1. Il Garante promuove, ai sensi dell'articolo 12, la sottoscrizione di un...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 2

COSTITUZIONE ED ACQUISTO DEI DIRITTI 1. I diritti di proprietà industriale si acquistano mediante brevettazione, mediante registrazione o negli altri modi previsti dal presente codice. La brevettazione e la registrazione danno luogo ai titoli di proprietà industriale. 2. Sono oggetto di...

Regio Decreto del 1931 numero 1604 art. 40

Le infrazioni della presente legge sono denunciate all'autorità giudiziaria, e ad esse sono applicabili anche le norme stabilite dal codice penale e da quello di procedura penale. Le infrazioni alle norme circa la licenza di pesca in acque dolci, che importano pena pecuniaria ai sensi dell'art. 6...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 24-quater

SERVIZI IN RETE E BASI DI DATI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1. A decorrere dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le pubbliche amministrazioni che non rispettano quanto prescritto dall'articolo 63 e dall'articolo...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 15

ESPULSIONE A TITOLO DI MISURA DI SICUREZZA E DISPOSIZIONI PER L'ESECUZIONE DELL'ESPULSIONE (Rubrica così sostituita dal comma 2 dell'art. 14, L. 30 luglio 2002, n. 189) 1. Fuori dei casi previsti dal codice penale, il giudice può ordinare l'espulsione dello straniero che sia condannato per taluno...

Regio Decreto del 1913 numero 363 art. 123

Disposizioni generali Quando risulti che si eseguiscano scavi ovvero saggi di scavo senza licenza o dopo scaduta la licenza, il sovrintendente invierà sopra lungo due funzionari che accertino il fatto. Potrà anche rivolgersi al Prefetto o al Questore, affinché dispongano che ufficiali autorizzati...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 67-quater

CRITERI E MODALITÀ DELLA RICOSTRUZIONE 1. Nella ricostruzione il comune dell'Aquila e i comuni del cratere perseguono i seguenti obiettivi: a) il rientro della popolazione nelle abitazioni attraverso la ricostruzione e il recupero, con miglioramento sismico e, ove possibile, adeguamento sismico,...

Il recapito notarile, lo studio secondario

Se non è particolarmente difficile cogliere gli elementi identificativi relativi allo studio notarile, la questione connessa alla necessità di chiarire in cosa realmente consista l'ufficio secondario, nella terminologia utilizzata dai approvati dal CNN con deliberazione 2/56 del 5 aprile 2008 (G.U....

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 Allegato XXIII

Allegato XXIII - Informazioni da inserire negli avvisi di aggiudicazione di concessioni (Allegato VII dir. 23) 1. Nome, numero di identificazione (ove previsto dalla legislazione nazionale), indirizzo comprensivo di codice NUTS e, se del caso, numero di telefono e di fax, indirizzo di posta...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 43

MISURE IN MATERIA DI UTILIZZO DEL FONDO DI ROTAZIONE PER ASSICURARE LA STABILITÀ FINANZIARIA DEGLI ENTI TERRITORIALI E DI FONDO DI SOLIDARIETÀ COMUNALE 1. Gli enti locali che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, ai sensi dell'articolo 243-bis del...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 9

CAPO IV Misure per la semplificazione burocratica (INTERVENTI DI ESTREMA URGENZA IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO, DI NORMATIVA ANTISISMICA E DI MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DELL'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA - AFAM) 1. Fatti salvi i casi previsti...

Modificazioni del rapporto obbligatorio nel lato attivo

In genere la sostituzione di un nuovo creditore a quello originario appare una eventualità assolutamente praticabile . Ciò prescindendo dalla disamina della successione nel credito che procede in esito ad una successione a causa di morte, dovendo altresì riferire dell'eccezione attinente ai crediti...

Transigibilità dell'obbligazione naturale

Vivamente discusso è il tema della possibilità che un' obbligazione naturale rientri nella dinamica di un accordo transattivo. V'è chi nega questo esito, osservando che l'incoercibilità diretta del vincolo afferente all'obbligazione naturale eliminerebbe radicalmente la possibilità...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 53

ACCESSO AGLI ATTI E RISERVATEZZA 1. Salvo quanto espressamente previsto nel presente codice, il diritto di accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, ivi comprese le candidature e le offerte, è disciplinato dagli articoli 22 e seguenti della legge 7...

Legge del 2009 numero 69 art. 1

CAPO I Innovazione (BANDA LARGA) 1. Il Governo, nel rispetto delle attribuzioni costituzionali delle regioni e nel rispetto dell'articolo 4, comma 3, lettera h), del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, individua un programma di interventi...

Abuso di dipendenza economica nel contratto di subfornitura

La situazione del subfornitore è caratterizzata da una specifica situazione di soggezione organizzativa, produttiva e, in definitiva, economica, correlata al ruolo di produttore di sottosistemi o erogatore di servizi funzionali ad essere aggregati nell'ambito di più vaste strutture industriali . Le...

Legge del 1998 numero 40 art. 14

Espulsione a titolo di sanzione sostitutiva della detenzione Il giudice, nel pronunciare sentenza di condanna per un reato non colposo o nell'applicare la pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del Codice di procedura penale nei confronti dello straniero che si trovi in taluna delle...

Legge del 2007 numero 244 art. 1, 301-350

301. A decorrere dall'anno 2008 non può essere previsto alcun trasferimento aggiuntivo a carico del bilancio dello Stato finalizzato al finanziamento delle spese correnti del trasporto pubblico locale, ivi compresi gli oneri per i rinnovi contrattuali degli addetti al comparto successivi alla data...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 10

COMUNICAZIONI TELEMATICHE 1. Le comunicazioni poste a carico degli organi di gestione, controllo o assistenza delle procedure disciplinate dal presente codice sono effettuate con modalità telematiche al domicilio digitale risultante dall'Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 13

DISPOSIZIONI URGENTI PER EXPO 2015, PER I LAVORI PUBBLICI ED IN MATERIA DI TRASPORTO AEREO 1. Le assegnazioni disposte dal CIPE con le delibere n. 146 del 17 novembre 2006 e le assegnazioni disposte dalla delibera CIPE n. 33 del 13 maggio 2010 sono revocate. Le quote annuali dei contributi...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2009 art. 3

TITOLO II Regole tecniche di base (NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO) 1. I dispositivi sicuri per la generazione delle firme di cui all'art. 35 del codice sono conformi alle norme generalmente riconosciute a livello internazionale. 2. Gli algoritmi di generazione e verifica delle firme, le...

Decreto Legislativo del 2008 numero 62 art. 1

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA 1. Alla parte prima del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, di seguito denominato: «decreto legislativo n. 42 del 2004», sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 1, comma 5, dopo le parole:...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 100

CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA PER LE PROVINCE AUTONOME 1. Le disposizioni del presente decreto sono applicabili nelle regioni a statuto speciale e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione, anche con riferimento alla legge...

Decreto Legislativo del 2006 numero 156 art. 1

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA 1. Alla Parte prima del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, di seguito denominato: «decreto legislativo n. 42 del 2004», sono apportate le seguenti modifiche: a) all'articolo 5: 1) il comma 2 è sostituito...

Legge del 1996 numero 675 art. 2

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) La presente legge si applica al trattamento di dati personali da chiunque effettuato nel territorio dello Stato. La presente legge si applica anche al trattamento di dati personali...

Legge del 2009 numero 69 art. 37

CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI 1. All'articolo 66 del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, è aggiunto, in fine, il seguente comma: «8-bis. Fino al 31 dicembre 2010, la carta nazionale dei servizi e le altre carte elettroniche ad essa conformi...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 44

(abrogato) CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ [1. Al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3, dopo il comma 15-bis, è inserito il seguente: «15-bis.1. Il "contratto di disponibilità" è il contratto mediante il...