Testo cercato:

art civile codice

Risultati 31151-31185 di 37187

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 266

DISPOSIZIONI FINALI 1. Nelle attrezzature sanitarie di cui all'articolo 4, comma 2, lettera g), della legge 29 settembre 1964, n. 847, sono ricomprcsc le opere, le costruzioni e gli impianti destinati allo smaltimento, al riciclaggio o alla distruzione dei rifiuti urbani, speciali, pericolosi,...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 282

TITOLO II Impianti termici civili (CAMPO DI APPLICAZIONE) 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell'inquinamento atmosferico, gli impianti termici civili aventi potenza termica nominale inferiore alle pertinenti soglie stabilite dall'articolo 269, comma...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 286

VALORI LIMITE DI EMISSIONE 1. Le emissioni in atmosfera degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore al valore di soglia devono rispettare i valori limite previsti dalla parte III dell'Allegato IX alla parte quinta del presente decreto. 2. I valori di emissione degli...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 287

ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE 1. Il personale addetto alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 0.232 MW deve essere munito di un patentino di abilitazione rilasciato dall'Ispettorato provinciale del lavoro, al termine di un corso per conduzione di...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 295

RACCOLTA E TRASMISSIONE DI DATI RELATIVI AL TENORE DI ZOLFO DI ALCUNI COMBUSTIBILI LIQUIDI 1. Al fine di consentire l'elaborazione della relazione di cui al comma 4, il controllo delle caratteristiche dell'olio combustibile pesante, del gasolio e del gasolio marino prodotti o importati, e...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 299

PARTE SESTA Norme in materia di tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente - TITOLO I Ambito di applicazione - (COMPETENZE MINISTERIALI) 1. Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio esercita le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di tutela, prevenzione e...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 301

ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE 1. In applicazione del principio di precauzione di cui all'articolo 174, paragrafo 2, del Trattato CE, in caso di pericoli, anche solo potenziali, per la salute umana e per l'ambiente, deve essere assicurato un alto livello di protezione. 2. L'applicazione...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 303

ESCLUSIONI 1. La parte sesta del presente decreto: a) non riguarda il danno ambientale o la minaccia imminente di tale danno cagionati da: 1) atti di conflitto armato, sabotaggi, atti di ostilità, guerra civile, insurrezione; 2) fenomeni naturali di carattere eccezionale, inevitabili e...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 309

RICHIESTA DI INTERVENTO STATALE 1. Le regioni, le province autonome e gli enti locali, anche associati, nonché le persone fisiche o giuridiche che sono o che potrebbero essere colpite dal danno ambientale o che vantino un interesse legittimante la partecipazione al procedimento relativo...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 310

RICORSI 1. I soggetti di cui all'articolo 309, comma 1, sono legittimati ad agire, secondo i princìpi generali, per l'annullamento degli atti e dei provvedimenti adottati in violazione delle disposizioni di cui alla parte sesta del presente decreto nonché avverso il silenzio inadempimento del...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 36

PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE 1. Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 26, commi 1 e 2, i progetti delle opere ed interventi di cui all'articolo 35 devono essere inoltrati al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, al Ministero per i beni e le attività culturali, alla regione...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 39

PROCEDURE PER I PROGETTI CON IMPATTI AMBIENTALI TRANSFRONTALIERI 1. Qualora l'opera o l'intervento progettato possa avere effetti significativi sull'ambiente di un altro Stato membro dell'Unione europea, ovvero qualora lo Stato membro che potrebbe essere coinvolto in maniera significativa ne...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 44

TERMINI DEL PROCEDIMENTO 1. Ferme restando le ipotesi di sospensione e di interruzione, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano possono stabilire, in casi di particolare rilevanza, la prorogabilità dei termini per la conclusione della procedura sino ad un massimo di sessanta...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 45

COORDINAMENTO ED INTEGRAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano definiscono le modalità per l'armonizzazione, il coordinamento e, se possibile, l'integrazione della procedura di valutazione dell'impatto ambientale con le procedure ordinarie...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 51

REGOLAMENTI E NORME TECNICHE INTEGRATIVE - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PER LE PICCOLE IMPRESE 1. Al fine di semplificare le procedure di valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale, con appositi regolamenti, emanati ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 56

ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, DI PROGRAMMAZIONE E DI ATTUAZIONE 1. Le attività di programmazione, di pianificazione e di attuazione degli interventi destinati a realizzare le finalità di cui all'articolo 53 riguardano, ferme restando le competenze e le attività istituzionali proprie del Servizio...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 6

COMMISSIONE TECNICO-CONSULTIVA PER LE VALUTAZIONI AMBIENTALI 1. La valutazione ambientale strategica riguarda i piani e i programmi che possono avere impatti significativi sull'ambiente e sul patrimonio culturale. 2. Fatto salvo quanto disposto al comma 3, viene effettuata una valutazione per...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 61

COMPETENZE DELLE REGIONI 1. Le regioni, ferme restando le attività da queste svolte nell'ambito delle competenze del Servizio nazionale di protezione civile, ove occorra d'intesa tra loro, esercitano le funzioni e i compiti ad esse spettanti nel quadro delle competenze costituzionalmente...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 62

COMPETENZE DEGLI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI 1. I comuni, le province, i loro consorzi o associazioni, le comunità montane, i consorzi di bonifica e di irrigazione, i consorzi di bacino imbrifero montano e gli altri enti pubblici e di diritto pubblico con sede nel distretto idrografico...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 65

CAPO II Gli strumenti (VALORE, FINALITÀ E CONTENUTI DEL PIANO DI BACINO DISTRETTUALE) 1. Il Piano di bacino distrettuale, di seguito Piano di bacino, ha valore di piano territoriale di settore ed è lo strumento conoscitivo, normativo e tecnico-operativo mediante il quale sono pianificate e...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 70

ADOZIONE DEI PROGRAMMI 1. I programmi di intervento sono adottati dalla Conferenza istituzionale permanente di cui all'articolo 63, comma 4; tali programmi sono inviati ai componenti della conferenza stessa almeno venti giorni prima della data fissata per la conferenza; in caso di decisione a...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 8

INTEGRAZIONE DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE NEI PROCEDIMENTI DI PIANIFICAZIONE 1. La valutazione ambientale strategica deve essere effettuata durante la fase preparatoria del piano o del programma ed anteriormente alla sua approvazione in sede legislativa o amministrativa. 2. Le procedure...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 81

DEROGHE 1. Per le acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile, le regioni possono derogare ai valori dei parametri di cui alla Tabella 1/A dell'Allegato 2 alla parte terza del presente decreto: a) in caso di inondazioni o di catastrofi naturali; b) limitatamente ai parametri...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 84

ACQUE DOLCI IDONEE ALLA VITA DEI PESCI 1. Le regioni effettuano la designazione delle acque dolci che richiedono protezione o miglioramento per esser idonee alla vita dei pesci. Ai fini di tale designazione sono privilegiati: a) i corsi d'acqua che attraversano il territorio di parchi nazionali e...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 89

DEROGHE 1. Per le acque destinate alla vita dei molluschi, le regioni possono derogare ai requisiti di cui alla Tabella 1/C dell'Allegato 2 alla parte terza del presente decreto in caso di condizioni meteorologiche o geomorfologiche eccezionali.

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 93

ZONE VULNERABILI DA PRODOTTI FITOSANITARI E ZONE VULNERABILI ALLA DESERTIFICAZIONE 1. Con le modalità previste dall'articolo 92, e sulla base delle indicazioni contenute nell'Allegato 7/B alla parte terza del presente decreto, le regioni identificano le aree vulnerabili da prodotti fitosanitari...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 94

DISCIPLINA DELLE AREE DI SALVAGUARDIA DELLE ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE DESTINATE AL CONSUMO UMANO 1. Su proposta degli enti di governo dell'ambito, le regioni, per mantenere e migliorare le caratteristiche qualitative delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano, erogate...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 98

RISPARMIO IDRICO 1. Coloro che gestiscono o utilizzano la risorsa idrica adottano le misure necessarie all'eliminazione degli sprechi ed alla riduzione dei consumi e ad incrementare il riciclo ed il riutilizzo, anche mediante l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili. 2. Le regioni,...

Decreto Legislativo del 2006 numero 157 art. 10

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 140 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 1. L'articolo 140 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è sostituito dal seguente: «Art. 140 (Dichiarazione di notevole interesse pubblico e relative misure di conoscenza). - 1. La regione, sulla base della...

Decreto Legislativo del 2006 numero 157 art. 13

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 143 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 4 1. L'articolo 143 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è sostituito dal seguente: «Art. 143 (Piano paesaggistico). - 1. L'elaborazione del piano paesaggistico si articola nelle seguenti fasi: a) ricognizione...

Decreto Legislativo del 2006 numero 157 art. 14

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 144 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 1. All'articolo 144 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «A tale fine le regioni disciplinano mediante apposite...

Decreto Legislativo del 2006 numero 157 art. 22

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 154 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 4 1. Al comma 3 dell'articolo 154 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, le parole: «o all'articolo 139, comma 1, lettera m),» sono sostituite dalle seguenti: «o dall'articolo 142, comma 1, lettera m),» e dopo la...

Decreto Legislativo del 2006 numero 157 art. 25

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 157 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 1. Al comma 1 dell'articolo 157 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, sono apportate le seguenti modificazioni: a) alla lettera d) ed alla lettera f) la parola: «della» è sostituita dalla seguente: «delle»; b)...

Decreto Legislativo del 2006 numero 157 art. 27

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 167 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 1. L'articolo 167 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è sostituito dal seguente: «Art. 167 (Ordine di remissione in pristino o di versamento di indennità pecuniaria). - 1. In caso di violazione degli...

Decreto Legislativo del 2006 numero 159 art. 1

MODIFICA ALL'ARTICOLO 1 DEL DECRETO LEGISLATIVO 7 MARZO 2005, N. 8 1. Al comma 1 dell'articolo 1 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, di seguito denominato: «decreto legislativo», sono apportate le seguenti modificazioni: alla lettera b) dopo le parole: «opportune tecnologie» è aggiunta la...