Testo cercato:

art civile codice

Risultati 19601-19635 di 37437

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 59

CONTESTAZIONE DELL'ILLECITO AMMINISTRATIVO 1. Quando non dispone l'archiviazione, il pubblico ministero contesta all'ente l'illecito amministrativo dipendente dal reato. La contestazione dell'illecito è contenuta in uno degli atti indicati dall'articolo 405, comma 1, del codice di procedura...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 68

CAPO II Commercio elettronico (RINVIO) 1. Alle offerte di servizi della società dell'informazione, effettuate ai consumatori per via elettronica, si applicano, per gli aspetti non disciplinati dal presente codice, le disposizioni di cui al decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 3 dicembre 2013 - A

A - DPCM 3 dicembre 2013, Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli articoli 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43, commi 1 e 3, 44 , 44-bis e 71, comma 1, del Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005 (GU n.59 del 12-3-2014 -...

Regio Decreto del 1923 numero 2440 art. 66

Gli assegni emessi dalle amministrazioni centrali e dai funzionari delegati possono essere girati nelle forme ammesse dal codice di commercio. La girata può essere fatta esclusivamente a favore di un agente della riscossione o di una banca. La girata a favore dell'agente della riscossione, quando...

La successione a causa di morte

La successione a causa di morte designa il subingresso di un soggetto nella titolarità di un rapporto o di una situazione giuridica soggettiva attiva o passiva già facente capo ad una persona fisica defunta. Con riferimento all'aspetto soggettivo, è il caso di rilevare che, mentre il dante causa...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 20

(abrogato) FUNZIONI [1. L'Agenzia per l'Italia Digitale è preposta alla realizzazione degli obiettivi dell'Agenda digitale italiana, in coerenza con gli indirizzi elaborati dalla Cabina di regia di cui all'articolo 47 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge con modificazioni...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 35

MISURE PER LA TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI, PER L'ESTINZIONE DEI DEBITI PREGRESSI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI, NONCHÉ DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TESORERIA UNICA 1. Al fine di accelerare il pagamento dei crediti commerciali esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto connessi a...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 76

(abrogato) VARIANTI PROGETTUALI IN SEDE DI OFFERTA (art. 24, direttiva 2004/18; art. 36, direttiva 2004/17; art. 20, d.lgs. n. 358/1992; art. 24, d.lgs. n. 157/1995) [1. Quando il criterio di aggiudicazione è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, le stazioni appaltanti possono...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 6-bis

INDICE NAZIONALE DEI DOMICILI DIGITALI DELLE IMPRESE E DEI PROFESSIONISTI (Rubrica così modificata dall’ art. 8, comma 1, lett. a), D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217) 1. Al fine di favorire la presentazione di istanze, dichiarazioni e dati, nonché lo scambio di informazioni e documenti tra i...

Legge del 1971 numero 865 art. 63

1.Presso ciascun Istituto autonomo per le case popolari è costituita una commissione tecnica così composta: dal presidente dell'istituto, che la presiede; dall'ingegnere capo del genio civile; dall'assessore all'edilizia o all'urbanistica del comune interessato; da un rappresentante tecnico...

Regio Decreto del 1914 numero 1326 art. 83

TITOLO III Degli atti notarili CAPO III Delle copie, degli estratti e dei certificati Non si può spedire copia di un testamento, nèé rendere palese il suo contenuto e neppure la sua esistenza se non sia prodotto l'estratto dell'atto di morte del testatore, rilasciato dall'ufficiale di stato...

Disciplina del contratto rescindibile

Come già affermato in sede di definizione e di analisi della natura giuridica dell'istituto della rescissione, l'ambito del rimedio non è generale, riguardando i contratti a prestazioni corrispettive contrassegnati dalla commutatività (VI° comma art. cod.civ. ). Svolta questa premessa, analizzeremo...

Ambito di applicazione della risoluzione per inadempimento

La risoluzione per inadempimento non può che riguardare i contratti con prestazioni corrispettive. Particolari problemi pongono i contratti plurilaterali (quelli cioè con più di due parti) nei quali i contraenti abbiano una comunanza di scopo (i contratti c.d. associativi ) nonchè quella particolare...

La natura della responsabilità derivante da rovina di edificio

La responsabilità del proprietario di un edificio o di altra costruzione per i danni derivati dalla loro rovina totale o parziale, già prevista nell'art. cod. civ. del 1865 e ora disciplinata dall'art. cod. civ. vigente , integra un' ipotesi particolare di danno da cose in custodia ex art. cod....

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 62

UTILIZZAZIONE DI EDIFICI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 28) 1. Il rilascio della licenza d'uso per gli edifici costruiti in cemento armato da parte dei comuni e l'attestazione di cui all'articolo 24, comma 1, sono condizionati all'esibizione di un certificato da rilasciarsi dall'ufficio...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 41

MISURE DI SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI GARA SVOLTE DA CENTRALI DI COMMITTENZA 1. Entro un anno dalla data di entrata in vigore del presente codice, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 155

ACCESSO AL CENTRO DI INFORMAZIONE ITALIANO 1. I danneggiati, a seguito dei sinistri previsti all'articolo 151, hanno diritto di richiedere al Centro di informazione italiano entro sette anni dalla data del sinistro: a) nome ed indirizzo dell'impresa di assicurazione; b) numero della polizza di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 3

DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente codice, ove non diversamente previsto, si intende per: (Alinea così modificato dall’art. 3, D.Lgs. 23 ottobre 2007, n. 221) a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 16

COMPETENZE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IN MATERIA DI INNOVAZIONE E TECNOLOGIE 1. Per il perseguimento dei fini di cui al presente codice, il Presidente del Consiglio dei Ministri o il Ministro delegato per l'innovazione e le tecnologie, nell'attività di coordinamento del processo di...

Decreto Legge del 2008 numero 207 art. 29

CONCESSIONI AEROPORTUALI 1. All'articolo 18, comma 1, lettera b), del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31, le parole: «31 dicembre 2008» sono sostituite dalle seguenti: «31 dicembre 2010». (Comma così modificato dall'art. 5,...

Decreto Presidente Repubblica del 1986 numero 917 art. 15

DETRAZIONE PER ONERI 1. Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 19 per cento dei seguenti oneri sostenuti dal contribuente, se non deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito complessivo: a) gli interessi passivi e relativi oneri accessori,...

Decreto Legge del 2017 numero 91 art. 9

MISURE URGENTI AMBIENTALI IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI 1. I numeri da 1 a 7 della parte premessa all’introduzione dell’allegato D alla parte IV del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sono sostituiti dal seguente: «1. La classificazione dei rifiuti è effettuata dal produttore...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 50

CAPO II Minori (NOTIZIE O IMMAGINI RELATIVE A MINORI) 1. Il divieto di cui all'articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448, di pubblicazione e divulgazione con qualsiasi mezzo di notizie o immagini idonee a consentire l'identificazione di un minore si osserva...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 445 art. 12

abrogato [PAGAMENTI INFORMATICI] [1. Il trasferimento in via telematica di fondi tra privati, pubbliche amministrazioni e tra queste e soggetti privati è effettuato secondo regole fissate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, o, per sua delega, del Ministro per l'innovazione e le...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 55

SEZIONE V Indagini preliminari e udienza preliminare (ANNOTAZIONE DELL'ILLECITO AMMINISTRATIVO) 1. Il pubblico ministero che acquisisce la notizia dell'illecito amministrativo dipendente da reato commesso dall'ente annota immediatamente, nel registro di cui all'articolo 335 del codice di procedura...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 84

BREVETTAZIONE ALTERNATIVA 1. È consentito a chi chiede il brevetto per invenzione industriale, ai sensi del presente codice, di presentare contemporaneamente domanda di brevetto per modello di utilità, da valere nel caso che la prima non sia accolta o sia accolta solo in parte. 2. Se la domanda...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 138

ULTERIORI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI PER L'ATTIVITÀ DI MOLLUSCHICOLTURA 1. Nei casi previsti dal comma 12 dell'articolo 137, il Ministro della salute, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, nonché la regione e la provincia autonoma competente, ai quali è inviata copia delle...

Decreto Legislativo del 2006 numero 159 art. 23

MODIFICA ALL'ARTICOLO 56 DEL DECRETO LEGISLATIVO 7 MARZO 2005, N. 82 1. Alla rubrica dell'articolo 56, del decreto legislativo le parole: «al giudice amministrativo e contabile» sono sostituite dalle seguenti: «autorità giudiziaria di ogni ordine e grado». 2. Dopo il comma 2 dell'articolo 56, del...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 35

PARTE II Contratti di appalto per lavori servizi e forniture - TITOLO I Rilevanza comunitaria e contratti sotto soglia (SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA E METODI DI CALCOLO DEL VALORE STIMATO DEGLI APPALTI) 1. Ai fini dell'applicazione del presente codice, le soglie di rilevanza comunitaria sono: ...

Legge del 1865 numero 2359 art. 19

Il Prefetto, veduti i certificati di pubblicazione e gli altri documenti annessi, riconosciuta la regolarità dei seguìti atti, se non vi furono osservazioni, ordina che il piano si esegua. Se furono proposte osservazioni sulla regolarità dei seguìti atti, egli pronuncia definitivamente su di...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 25bis

FALSITA' IN MONETE, IN CARTE DI PUBBLICO CREDITO, IN VALORI DI BOLLO E IN STRUMENTI O SEGNI DI RICONOSCIMENTO (Rubrica così sostituita dal n. 4) della lettera a) del comma 7 dell'art. 15, L. 23 luglio 2009, n. 99) 1. In relazione alla commissione dei delitti previsti dal codice penale in materia...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 164

PARTE III Contratti di concessione - TITOLO I Principi generali e situazioni specifiche - CAPO I Principi generali (OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE) 1. Ferme restando le disposizioni di cui all'articolo 346 del TFUE, le disposizioni di cui alla presente Parte definiscono le norme applicabili...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 53

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 84 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 84 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2, le parole: “con le linee guida” sono sostituite dalle seguenti: “con il decreto”; b) al comma 4: 1)...